Egregio Bibbili, l'ebraismo è la confessione religiosa dalla quale si è gemmato il cristianesimo.
E' la più antica tra le religione abramitiche ovvero coloro che hanno in comune il patriarca Abramo.
Il suo testo principle è il Tanach che comprende la Torah.
I precetti da seguire secondo l'ebraismo sono le 613 Mitzvot.
L'ebraismo sostiene che vi sia una sostanziale differenza tra Dio (che viene chiamato Adonai e mai col suo ideogramma in quanto sarebbe peccato).
Osservano il precetto di non mangiare la carne assieme ai latticini.
Si fanno circoncidere alla nascita e dopo una certa affrontano il Bat o Bar Mitvah.
La tradizione rabbinica però afferma che i dieci comdamenti racchiudano le 613 Mtivot tuttavia i dieci comandamenti ebraici sono diversi da quelli cattolici.
Contrariamente a quanto si presume ancora oggi, grazie alla propaganda nazista, un ebreo ritiene che tutti possano trovare grazia presso Dio anche i cristiani, i mussulmani e Buddhisti inoltre gli ebrei nel medioevo non praticavano propriamente l'usura ma in quanto la virtù della carità imponeva a chiunque fosse ebreo di aiutare la gente bisognosa.
Io so molto poco e ti consiglio di andare sul sito dell'Unione Ebrei Italiani per saperne di più.
Ciao.