ciao CRT,
personalmente mi fermo solo sulla domanda perché per capire bene il capitolo del libro che ai copiato, o bisogna continuare, o bisogna retrocedere, il capitolo preso cosi rimane aleatorio.
Però la domanda la ritengo interessante, perché non si può parlare di cristianesimo senza tener conto dell' ebraismo.
Come ho detto altre volte questo popolo è l' unico privilegiato in quanto ad avere un Dio personale, è infatti l' unico popolo che non ha dovuto scegliere un Dio, ma fu scelto nientemeno che dal Creatore stesso.
Ne consegue che se Dio ha fatto questo vuol dire che aveva uno scopo, e con la scoperta dello scopo capiamo pure che la conoscenza per esteso della conduzione, delle leggi, delle disposizioni, della vita rurale di tutti i giorni ,del significato del tempio, della divisione del popolo scegliendone una tribù atta solo all' adorazione, tutto questo se conosciuto senza pregiudizi ci fa conoscere meglio questo Creatore per la semplice ragione che tutto quello che Dio ha fatto per questo popolo era il conseguimento e l' avvento del salvatore.
Che poi gli ebrei non l' hanno accettato è un loro problema, personalmente mi fermo sulle parole dell' apostoli Pietro nel libro che porta il suo nome a capitolo 1 il verso il verso 10 dice:" Circa questa salvezza una diligente investigazione e un’attenta ricerca furono fatte dai profeti che profetizzarono intorno all’immeritata benignità a voi riservata. "
Qui l' apostolo Pietro stava parlando ai giudei di nascita dunque ebrei, ed è lodevole vederli impegnati "nell' attenta investigazione", questo dimostra che i tempi erano maturi per la comparsa del Messia.
Sono convintissima che la strada giusta per comprendere le verità bibliche devono prima di tutto passare attraverso questo canale, perché? Per non ripetere lo stesso errore delle classi giudaiche di quel tempo, i famosi scribi, farisei e sadducei.
Si legge nel libro biblico di Luca al capitolo 11 il verso 52:"Guai a voi che siete versati nella Legge, perché avete tolto la chiave della conoscenza; voi stessi non siete entrati, e a quelli che entravano lo avete impedito ".
Sono parole gravi e dovrebbero far riflettere molto, ed è giusto iniziare proprio dalla conoscenza del popolo ebraico questa conoscenza.
Cose buone db.
@ Don Luisito delle Sierra.
Per mia immensa gioia ho capito chi sei.