Domanda:
Quali sono le prove dell'inesistenza di Dio?
anonymous
2008-07-23 07:03:20 UTC
"io non credo all'esistenza di Dio, non comprovata da nessuna prova, ma anzi confutata da tante altre"

Ho sentito più volte questa risposta. Allora chiedo: quali sono queste prove?

So che sono come le nostre prove dell'esistenza di Dio: per noi sono validissime, per gli altri sciocche, e sempre per noi la confutazione di tali prove è un'arrampicata sugli specchi e un segno di chiusura mentale.

Comunque voglio ascoltarle lo stesso
26 risposte:
IPO
2008-07-23 07:43:53 UTC
Credo che tu le abia già lette, in ogni caso le riscrivo.



Premesso che mi limito a portare le prove che non esiste il Dio della Bibbia



L'unica possibilità è che non esista.



Eccone le prove sia scientifiche che logico-deduttive:



Scientifiche:

La scienza (e anche l'esperienza quotidiana)

ci dimostrano che:



- non esistono esseri immateriali

- non è possibile aprire il mare in 2

- non esistono roveti che bruciano senza consumarsi

- non è possibile resuscitare i morti

- non è possibile camminare sull'acqua

- non è possibile moltiplicare i pani ed i pesci

- non è possibile trasformar l'acqua in vino

- non è possibile restare vergini dopo il parto

- i morti non possono apparire a pastorelle francesi o portoghesi

- non è possibile trovarsi in due luoghi diversi contemporaneamente

- non è possibile trasformare le persone in statue di sale

- non è possibile far piovere a comando per 40 giorni e 40 notti

- non è possibile far crollare delle mura soffiando dentro semplici trombe fatte a mano

- non è possibile far morire i primogeniti di un intera nazione senza toccarli

- non è possibile far seccare un fico semplicemente urlandoci contro

- potrei continuare....ma queste bastano



La scienza ci dimostra che tutte le facoltà attribuite a dio non sono realisticamente possibili, quindi ci DIMOSTRA che non può esistere un essere che possa fare tutto ciò.



Logiche:





Assumiamo l'idea che Dio sia perfetto



Assumiamo l'idea che Dio sia onnipotente, onnisciente e sommamente buono



Assumiamo l'idea che un essere perfetto non può avere caratteristiche contraddittorie ed incongruenti



I varî attributi divini (onniscienza, onnipotenza, somma benevolenza) sono vicendevolmente escludenti.

Perché Dio non impedisce che si compia il male?

Se non lo fa perché non può, vuol dire che non è onnipotente. Se non lo fa perché non vuole, vuol dire che non è sommamente buono. Se non lo fa perché non sa come farlo, vuol dire che non è onnisciente; se Dio è onnisciente, sa in anticipo come modificherà il futuro usando la sua onnipotenza: non può dunque mutare parere, e dunque non è onnipotente.



Un’ulteriore contraddizione si rinviene nella teoria del libero arbitrio: se Dio ha dotato l’uomo di libero arbitrio, ben sapendo che lo avrebbe usato per fare del male, vuol dire che Dio non è sommamente buono; se non lo poteva prevedere, vuol dire che non è onnisciente; oppure è perfido, e si prende gioco sia degli esseri umani che predestina a compiere il male, sia di quelli che predestina al ruolo di vittime.



Di fronte a ciò abbiamo due alternative



1) Dio è un essere molto diverso da quello descritto dalla Bibbia, ed è un essere incoerente che non sottostà ad alcuna legge della fisica.



2) Dio non esiste



La prima è un'ipotesi basata sul nulla, dato che esclude a priori di poter essere dimostrata quindi non può essere considerata esaustiva.



La seconda risolve ogni dilemma.
*Roberta***
2008-07-23 07:13:51 UTC
Io credo non ce ne siano.



Vorrei dire a Giulia di finirla con la storia "Bannata dalla TOLLERANZA e dalla CARITA' CRISTIANA", perchè dovrebbe vedere quanti utenti cristiani sono stati bannati più e più volte ma non si sono messi a fare certe scenate.
?
2008-07-23 07:11:38 UTC
Il fatto che non si vede è considerato una prova.



Anche l'intelligenza di molti non si vede.
anonymous
2008-07-23 09:38:19 UTC
la prima cose x cui dovresti credere in dio e il fatto stess che noi viviamo che ci da la vita tt i gg e poi guarda attorno vedi le stelle,il sole la posto a un punto giusto dalla terra seno ci saremmo scottati,il tramonto,il nostro stesso corpo e ci sn molte altre cose x cui credere in dio...|!!!
anonymous
2008-07-23 07:09:40 UTC
Io di solito, mi fermo alla prima parte: "io non credo all'esistenza di dio, non comprovata da nessuna prova". Non posso avere prove dell'inesistenza di qualcosa che per me non esiste. Ma facciamo così, se tu mi porti le prove dell'inesistenza dell'invisibile unicorno rosa, io provo a provare l'inesistenza di dio.



Se la non esistenza o l'esistenza di dio si potessero provare oltre ogni ragionevole dubbio, non staremmo qui a parlarne, saremmo tutti o credenti o atei.



---



Rikkardo: se l'esistenza del corpo di Gesù fosse stata provata dagli storici (immagino ritrovando il suo cadavere) le religioni cristiane non esisterebbero... Lo capisci, vero?
Antonell
2008-07-24 01:37:51 UTC
Nel vecchio testamento Isaia dice: "In verità tu sei un Dio che ti nascondi"; intendeva dire: che ti nascondi per chi non crede. Vi assicuro che se Dio non desse prove CONTINUE ai suoi fedeli della sua esistenza nessuno avrebbe creduto più in lui già dai tempi di Abramo (all'epoca c'erano tantissime religioni eppure...). Sono quei continui grandi/piccoli miracoli che la gente atea chiama "frutto del caso" o "inspiegabili avvenimenti che però in futuro certamente si spiegheranno" o altro, che ti fanno credere per forza. S. Paolo dice nelle lettere: "Il regno di Dio non consiste in parole ma in potenza".



Per quanto riguarda la scienza vi assicuro che non c'è alcun contrasto con l'esistenza di Dio. Molti famosi uomini di scienza erano credenti: Cartesio, Pascal, Galileo, Newton... solo per citare i più famosi. Albert Einstein sebbene non seguisse alcuna particolare religione credeva che doveva pur esistere un Dio, e non credeva nell'ipotesi di Darwin.
anonymous
2008-07-23 07:39:53 UTC
quando leggo queste domande mi dico:

come è bello essere agnostici
docglorfinder
2008-07-23 07:17:26 UTC
chi afferma di avere delle prove a sostegno dell'esistenza o dell'inesistenza di dio commette un tragico e ridicolo errore... la componente fondamentale della religione è la fede proprio in quanto l'oggetto di tale fede non è conoscibile, nè in senso positivo nè in senso negativo... si crede a ciò che non si conosce... ciò che si conosce si sa...
anonymous
2008-07-23 07:13:18 UTC
evidentemente non si crede in dio perchè non ci sono prove..ma non ci sono neanche prove per l'inesistenza di dio......semplicemente io posso non crederci perchè credo che quelle che voi considerate prove sono solo convinzioni e pparole campate in aria...ma chi non ci vuol credere non ci creda....

la confutazione delle prove che dio possa esistere non è un'arrampicatura sugli specchi ANZI è proprio apertura mentale ad altr idee e non quell'idea del buon dio che ci hanno sempre insegnato..ma porsi dei quesiti e dire che su quello che la gente che ci circonda ci ha sempre insegnato...non è legge dettata..ma basta rifletterci un npò e sorgono dei dubbi...poi chi vuol crederci ciecamente per fede e altro faccia quel che vuole...ma guarda che evidenziando la possibilità che qualcosa creduta da tanto tempo xkè tramandata da persone come noi possa non essere vera è proprio apertura mentale...non il contrario!!!
darkantony85
2008-07-23 07:12:31 UTC
Secondo te perchè si dice CREDERE in Dio? Proprio perchè non esiste una prova oggettiva che ne dimostri l'esistenza o l'inesistenza... dell'esistenza di Dio esistono solo prove soggettive: valide per chi crede e non valide per chi non crede... viceversa per l'inesistenza di Dio.
anonymous
2008-07-23 07:16:00 UTC
Come si fa a provare l' inesistenza del nulla?



Comunque... Poiché non voglio prendermi meriti che non mi appartengono, aspetto le risposte di Ipo e Avatar.
?
2016-12-12 22:35:34 UTC
Quell assioma-ipalissiano- è errato perchè giudica l atteggiamento di Dio con il metro umano..è errato dal nascere..e se le premesse sono errate anche i ragionamenti sono errati..Siamo parlando di un essere che vive fuori dallo spazio (e dal pace ,anche se qusti è immagginario e strettamente intrinseco con lo spazio) non possiamo giudicare con tale superficialità..Dio sa del male(infatti aveva avvertito l uomo delle conseguenze della sua scelta).Dio puo sconfiggere il male(infatti ha sacrificato Gesu per noi)Dio vuole annullare il male(Tramite l. a. fede,trasformandoci in nuove creature) a Dio non va bene cosi,infatti Dio tornera per giudicare i vivi e i morti.Questo è per il Dio giudaico-Cristiano.ciao.
anonymous
2008-07-23 07:33:44 UTC
fin quando crederemo che esiste qualcuno più in alto di noi, dio esisterà,

fin quando gli uomini cercheranno il perdono delle proprie colpe, dio esisterà,

fin quando esisteranno gli uomini dio esisterà,

fin quando si ricorderanno di lui dio esiterà...



io credo che gesù sia esistito,ma fosse una persona come tante,non il figlio di un dio, un uomo speciale, come pochi...ha cercato di fare del bene seguendo i propri pensieri...

eppure io essendo cristiano ho ancora un barlume che dio esista, forse non qua, forse anche lui può essere stato uno dei tanti...ma non vado in chiesa e ormai dico che dio non esiste...
Bontempone
2008-07-23 07:13:30 UTC
Non esistono prove dell'esistenza o dell'inesistenza di Dio...è una scelta di fede...io per esempio aderisco al rasoio di Occam: "ciò che non è dimostrabile è superfluo"
Subcomandante Ska.
2008-07-23 07:10:41 UTC
gli uomini e le donne hanno lo stesso numero di costole
funz
2008-07-23 07:10:39 UTC
sono pari a quelle dell'esistenza... è una questione così personale...impossibile sostenere un confronto....
SKORPIO
2008-07-23 07:44:54 UTC
Le prove dell'esistenza di Dio si trovano nelle anime che lo hanno incontrato!



Dio e le cose relative alla sfera spirituale sono sempre e comunque una questione di Fede.
anonymous
2008-07-23 07:20:35 UTC
Molti ti hanno risposto dicendoti che l'onere della prova spetta a chi afferma, e che non è possibile dimostrare l'inesistenza di qualcosa (vedi mostro di Lochness, Babbo Natale, l'unicorno rosa invisibile)



La differenza tra Dio e tutti gli altri esempi sopracitati è che questa entità è onnipotente.



Perciò, in tutti gli altri esempi la questione è così:

IPOTESI: Babbo Natale non è onnipotente

TESI: Babbo Natale non esiste finchè non me ne porti la prova.





Nel caso di Dio, il teorema è invece così:

IPOTESI: se Dio esiste, è onnipotente

TESI: non ci sono prove che esista o non esista un essere onnipotente, e bisogna portarle per avvalorare una tesi piuttosto che un'altra.
anonymous
2008-07-23 07:17:02 UTC
Giulia anche la prova matematica dell’esistenza di Dio

di Gödel

anche quella è molto simpatica



ciao
girl91
2008-07-23 07:14:37 UTC
secondo me Dio esiste...Io ci credo a questa cosa anche se non ci sono prove...Questo è 1 fatto di credenza e mistero...che mistero sarebbe se tutti sapessero che Dio esiste??? Così sarebbe troppo facile
Quarantatre
2008-07-23 07:07:20 UTC
Vorrei saperlo anch'io.





@No, troppo facile! Io CREDO ergo, non devo dimostrare niente! caso mai sono coloro che NON credono a dover dimostrare qualcosa!
anonymous
2008-07-23 07:20:53 UTC
Prove dell'inesistenza di Dio?

Ma non siate ridicoli!

Provate prima l'inesistenza dell'essere umano, del cielo, della terra....
Riccardo
2008-07-23 07:08:18 UTC
bisogna avere fede sinceramnte nn mi sono mai fatto qste domande.... aspetto anche io risposte di altri che mi interesserebbe cmq so che il corpo diGesù è stato verificato dagli storici che è esistito... xtanto tutto il resto
anonymous
2008-07-23 07:06:47 UTC
«Affirmanti incumbit probatio» l'onere della dimostrazione spetta a chi crede



...poi leggi il paradosso della teiera di Russell, è molto carino.

------

Chi spollicia in giù ha letto il paradosso di Russell? Perchè non lo commenta puittosto?

------

Caro simo vecchio barbogio,

se Dio è onnipotente potrebbe creare un masso così immenso che neanche lui potrebbe sollevarlo, quindi smetterebbe di essere onnipotente. L'idea dell'onnipotenza è un concetto astratto, come l'idea dell'infinito o del nulla. Quindi, a meno che il tuo Dio non sia astratto, non può essere onnipotente. E se fosse astratto non potremmo essere a sua immagine e somiglianza, perchè astratti noi umani non siamo.
anonymous
2008-07-23 07:25:17 UTC
Vuoi le prove dell'inesistenza?

IO non l'ho mai visto.

IO non credo che avrebbe permesso all'uomo di autodistruggersi.

IO credo fermamente nella teoria Darwiniana.

IO non credo che sia stato Dio a mettere i fossili sotto terra.

In sostanza IO so che Dio non esiste.
anonymous
2008-07-23 07:11:47 UTC
l,universo stesso,e tutto quello che è creato da esso


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...