Domanda:
Che cosa ingiusta, che mondo! Fa schifo questo mondo!!! Ho letto una cosa da brividi!?
Maggie
2009-09-30 06:22:31 UTC
Scusate! Sono a dir poco delusa, amareggiata, schifata, orribilata…

Dov’è l’umanità, la bontà… dov’è…

__________

“DIVENTA CIECA PER SALVARE LE FIGLIE”…

Ama le sue figlie al punto che per loro diventerà cieca per sempre. Negli Stati Uniti una donna ha deciso di rinunciare al trattamento per la malattia genetica che da due anni l’ha resa praticamente cieca, e investire i soldi risparmiati per curare le due figlie, vittime dello stesso disturbo. Interrompendo le cure non riuscirà a vedere più neppure un raggio di luce. Monique Zimmerman-Stein ha 48 anni e vive a Tampa, in Florida. Soffre dalla nascita della sindrome di Stickler, una malattia genetica che fa perdere progressivamente la retina. A 16 anni la donna, racconta il quotidiano St. Petersburg Times, ha perso l’occhio destro. Con il sinistro riesce a vedere abbastanza luce da distinguere il giorno dalla notte.

Le due figlie hanno ereditato la sindrome dalla madre e hanno avuto diversi problemi di salute. Aliyah, 10 anni, è quasi morta alla nascita e a lungo ha avuto bisogno della tracheotomia mentre Dava, 13 anni, non vede più dall’occhio sinistro.
L'assicurazione copre l’80% delle spese sanitarie della famiglia: la polizza sarebbe sufficiente se Zimmermann-Stein e le figlie soffrissero di disturbi lievi. Le loro condizioni di salute invece richiedono diagnosi, trattamenti e cure che non si possono permettere. La famiglia, sommersa da debiti per mezzo milione di dollari accumulati in 10 anni, prima ha dovuto a vendere tutti i mobili, poi ipotecare la casa e sperare nel buon cuore di qualche creditore.
La disperazione ha portato Zimmermann-Stein al gesto estremo: rinuncerà alle iniezioni (non coperte dall’assicurazione per 380 dollari) che deve fare ogni sei settimane per continuare a vedere qualcosa. Il denaro risparmiato servirà a curare le figlie.
“So che non vedrò mai più di nuovo”, ha detto la donna. “Ma se questo salverà le mie due bimbe, avrò preso la decisione giusta. Ogni madre la prenderebbe”.

__________

Scusate, perché una mamma è costretta a non vedere per il resto della sua vita quando c’è la cura che potrebbe salvare anche lei oltre che le sue figlie… la vista è un diritto di tutti, non c’è peggior cosa che non vedere… capisco se ti tagli un dito e non puoi fare l’operazione per riaverne uno… ma qui non si parla di dita, ne abbiamo altre 9… si parla di vista! Vi rendete conto dover stare al buio per tutta la vita per salvare la vista alle proprie figlie??

Mi chiedo, perché non aprono un c/c per aiutare questa coraggiosa mamma? Aiutiamo queste mamme che amano i loro figli più di loro stesse… è giusto! Monique non potrà mai più vederle… solo per mancanza di soldi! No!!!

Sono molto, molto dispiaciuta.
Diciotto risposte:
itvian58
2009-09-30 10:01:02 UTC
Maggie, scusami se mi permetto di dissentire una tua affermazione: “fa schifo questo mondo” è il mondo che noi uomini abbiamo creato e continuiamo a creare che fa schifo, potrebbe sembrare la stessa affermazione ma è sottilmente diverso. Io credo nonostante le brutture che si presentano in questa realtà quotidiana, l'umanità ha raggiunto un livello di spiritualità alta, è ad un passo dalla possibilità di fare un salto quantico. Ogni giorno si succedono tanti tristi episodi simili o peggiori a quello da te citato, e certamente concordo col tuo sdegno, e queste cose a mio avviso debbono farci riflettere molto. Innanzi tutto ritengo sia giunta l'ora che ognuno di noi cominci a ritenersi responsabile della realtà che ci circonda, le brutture che si consumano giornalmente sono una nostra creazione, certamente il responsabile diretto non è il singolo soggetto, i mali globali sono creati dalla coscienza collettiva, ma se non cambia la coscienza singola di riflesso non può cambiare quella collettiva. Con questo cosa voglio dire? Se la povertà è una piaga che affligge l'umanità nei vari aspetti della vita, è evidente che la coscienza collettiva non è sollecita abbastanza per superare tale problema. In questo mondo globalizzato l'umanità ha messo il potere per controllare e gestire i problemi sociali nelle mani di poche persone, come la sanità ad esempio, la sicurezza, l'economia ecc... E' chiaro ed evidente che un problema come la povertà non sia stato affrontato in modo veramente concreto, è da anni che le potenze mondiali ne parlano, ma è pur chiaro che c'è una volontà occulta da parte dei governanti mondiali affinchè tutto resti nelle condizioni attuali. Si sa benissimo che per debellare la povertà sarebbe sufficiente redistribuire le straricchezze possedute da pochi e guarda caso questi pochi sono quelli che col nostro volere sono collocati ai massimi vertici del potere politico mondiale, nazionale ,regionale, provinciale e comunale. Ora per ricollegarmi a quanto da te posto in questa domanda, non voglio con questo mio ragionamento sponsorizzare l'inerzia individuale per questi casi penosi, se per essi vengono promosse delle campagne d'aiuto non guastano, certamente dobbiamo essere consapevoli che di casi come quello da te citato che rimangono per la maggiore sconosciuti all'opinione pubblica ce ne sono tantissimi, che per sostenerli con sottoscrizioni individuali sarebbe impossibile da parte di ogni singolo. E' ora che in questo tanto decantato mondo globalizzato, si prenda coscienza, e che tali problemi siano risolti a livello globale nel vero senso della parola, senza la necessità che ogni singolo deve preoccuparsene. Allora cosa ci resta fare? Sostituiamo globalmente le persone che stanno ai massimi vertici del potere, mandiamo al loro posto gente che sia massima espressione del rispetto umano, e sicuramente non dovremo più rispondere a tali quesiti
anonymous
2009-09-30 06:32:07 UTC
Negli stati uniti la sanità non è pubblica, non è vista come un diritto ma come un qualcosa che ti puoi permettere se hai i soldi.

Questa donna è un 'eroina e ci fa capire l'importanza degli ospedali. Una malattia di quella gravità si dovrebbe curare GRATUITAMENTE.



Sono cmq d'accordo con te, se si potesse fare qualcosa la farei ma non dimentichiamo che in molti se ne aprofitterebbero creando dei c/c solo per fregare soldi alla gente facendo finta che vadano a quella donna.
Garuda
2009-09-30 06:40:20 UTC
Secondo te perché Obama vuole fare la riforma sanitaria? Sai quante storie così ci sono negli USA?
Serafina Peccala
2009-09-30 06:38:40 UTC
Benvenuta nel mondo reale, l' america ha un grosso problema con l' assistenza sanitaria e ogni anno muoiono molte persone per questo

questa madre, molto coraggiosa, non è la prima e non sarà l' ultima vittima del sistema sanitario americano

spero che qualche associazione americana la aiuti con le spese mediche
LND -Je n'ai plus l'energie
2009-09-30 06:40:48 UTC
Notizia portata alla ribalta dal polverone mediatico che c'è negli States riguardo alla riforma sanitaria proposta da Obama, immagino.



L'autrice dell'articolo originale può essere contattata via mail: degregory@sptimes.com



EDIT: Non cadere nel ridicolo: vuoi per forza che ci sia un c/c ITALIANO per mandare i soldi a questa gente? Vuoi che tra milioni di americani non ce ne siano due che aprono il portafoglio per mettersi l'anima in pace?



Questo è il link all'articolo originale: leggi i commenti e scoprirai che quelli che non stanno litigando sulla riforma sanitaria di Obama dicono tutti la stessa cosa: "Per favore ditemi come posso mandare del denaro a questa gente."



Aprire un c/c dall'Italia... Ma seiso fur?
nessunanuvola
2009-09-30 06:40:45 UTC
Capisco il tuo disgusto, è anche il mio.No, questa non è giustizia.

Speriamo in Obama, che riesca e soprattutto voglia garantire la salute a tutti i suoi cittadini. Anche se venisse aperto un c/c la situazione generale non cambierebbe, ci sono tanttisime persone in attesa di cure..ma sarebbe comunque un atto di solidarietà.
my name's James
2009-09-30 07:16:28 UTC
Io penso che quello che dici si farà sicuramente!!

E' x questo che Obama si sta mettendo contro le potentissime lobby della sanità privata e industrie farmaceutiche. Io ho mia cugina a Chigago e pur avendo una malattia gravissima degenerativa (per cui è costretta prendere una pillola al mese che costa centinaia di dollari) va a lavorare lo stesso xchè altrimenti non si potrebbe permettere le medicine (ti rendi conto di come stanno messi negli USA?!)

E' pensare che in Italia c'è chi si sta pericolosamente orientando verso la privatizzazione della sanità pubblica, noi italiani non sappiamo a cosa andremmo in contro CREDIMI!

Spero tanto che qualcuno di muova o per lo meno faccia baccano abbastanza, perchè una cosa simile fà vergognare un paese civile.

Ciao.
anonymous
2009-09-30 06:39:01 UTC
Questa storia ti è giunta perché qualcuno ne ha parlato. Quante altre non ti arrivano? Quante persone muoiono di fame, di malattia, ammazzate, ecc. per motivi di soldi, di terra o di potere tribale?

Forse sei cresciuta in condizioni che sono riservate al 10% della popolazione mondiale e non avevi mai visto cosa accade all'altro 90%.



Adesso che hai visto, cosa farai? Chiederai che qualcun altro faccia qualcosa? Che lo Stato, i politici, ecc. facciano qualcosa, in modo che tu possa stare in pace?



C'è chi come Teresa di Calcutta ha deciso di fare qualcosa personalmente; altri si limitano a versare del denaro regolarmente a qualcuno che lo usa bene. Gesù parlando del Buon Samaritano invitò ad aiutare chi incontri sulla tua strada, perché nessuno può aiutare tutti.



La soffrenza fa parte di questa vita mortale ed ha uno scopo educativo; se produce solo indignazione non serve a molto.
Alberto dj
2009-09-30 11:06:57 UTC
mi dispiace molto per tutte le persone che soffrono ma non succede solo in america ma anche in cina,italia,africa(sopprattutto africa),dappertutto.però non puoi dire che il mondo fa schifo ci sono queste brutte cose ad esempio gli stupri,i terroristi ce ne sono e anche tanti ma non si può impedire.però il mondo non fà schifo sono le persone al suo interno che lo sono.Ma le cose buone sai dove le vedi?le vedi quando una madre accompagna il proprio figlio a scuola e dedica tutto il suo tempo alui per farlo diventare bravo.una cosa buona è anche per esempio i donatori di organi o di sangue e poi ce ne sono... ciao spero di averti risposto bene ciao
anonymous
2009-09-30 07:42:18 UTC
Welcome to the U.S.A.!!!!!!



Perchè secondo te Obama sta facendo tutto sto casino con la riforma della sanità??



Negli stati uniti la sanità non è pubblica, ma soprattutto non è un tuo diritto.



Cosa terribile secondo il mio punto di vista.
anonymous
2009-09-30 07:17:41 UTC
Hai citato uno dei molteplici casi che, quotidianamente, affliggono milioni di persone che debbono fare i conti con il denaro.....



negli USA la Sanità non è pubblica e le assicurazioni non coprono tutte le patologie, mi pare che questa lacuna sia all' oggetto attualmente del presidente Obama che cerca di far si che ogni cittadino sia coperto e garantito gratuitamente.....mi auguro che ci riesca......



dirti che ti capisco è poco, io da Luglio 2008 ad oggi ho subito 5 interventi chirurgici agli occhi, oggi ho fatto l' ultima visita e so che dovrò subirne altri due, pensa che vedo con l' occhio sinistro 4 decimi e con il destro due decimi, però sono in Italia e tutto è coperto dalla Sanità nazionale, fortunatamente....



mi auguro che si possa fare raccolta di denaro per quelle sfortunate donne, ma tieni presente che sono pozzi senza fine, chiusa una colletta se ne dovrebbero aprire altre centinaia, sono gli organi statali che debbono intervenire
Minù
2009-09-30 07:19:02 UTC
Molto toccante e drammatico, ma sicuramente ci saranno molti episodi simili (e peggiori)negli USA, dato che la sanità non è un diritto, te la devi poter permettere (anche se si spera che questo, un giorno, diventi solo un brutto ricordo per queste persone). Ci sono molte cose ingiuste ed orribili a questo mondo, solo che la gente le ignora o, semplicemente, si sforza d'ignorarle. Sai quante adolescenti sono costrette a fare da prostitute per sopravvivere, in luoghi come Calcutta? Un'infinità, e gli uomini occidentali che vanno lì, pagando profumatamente per soddisfare i loro piaceri sessuali? Impossibile contarli. Non è una bella verità, ma il mondo è meraviglioso quanto orribile, e bisogna convivere con la consapevolezza che esisteranno sempre entrambe le parti. Questo però non significa che dobbiamo starcene impalati e arrendevoli, anzi dovremmo fare del nostro meglio per migliorare (passo dopo passo)queste situazioni, senza pretendere di risolvere tutto subito; perché il mondo utopico e la bacchetta magica non esistono, né esisteranno mai.
ombra mattutina
2009-09-30 10:08:27 UTC
Ed è dell'ultim'ora che il senato degli USA fanno resistenza contro la proposta di riforma della Sanità da parte di Obama. Le lobby delle assicurazioni, delle banche, degli ospedali e delle case farmaceutiche tramano, attraverso ingenti tangenti a molti senatori, perchè la riforma fallisca!!!

E non è che vada molto bene anche in Italia. Da quando c'è Berlusconi, che è un liberista e non un liberale, e che prende per modello la vecchia America capitalista (quando la stessa invece, in controtendenza con lui, cerca di uscire da questa situazione), ha sempre cercato di 'privatizzare' tutto il privatizzabile. E' chiaro, più si rendono private le cose pubbliche, e più, fiumi di denaro finiscono nelle tasche di chi le possiede. E chi le possiede è sempre in collegamento con chi regge il mercato e la finanza di questo paese, e che ne detta le leggi!

Ne vuoi un esempio? Una medicina che devo assumere per tutta la vita, dunque un 'salvavita', è passata dai 2 Euro di ticket a "12 Euro 12"!!! In pratica, solo per questo, devo spendere circa 30 Euro al mese, sono 360 Euro all'anno, in più c'è tutto il resto della vita da vivere ... e che costa!!!

Sono anche d'accordo su forme di solidarietà privata. Però tieni presente che nella situazione americana, sono decine di migliaia le persone che hanno bisogno di cure urgenti, improrogabili, pena l'inabilità più o meno permanente, la cronicizzazione della propria malattia o anche la morte, per mancanza di soldi e/o di coperture assicurative. E' per questo che spero che Obama, alla fine riuscirà a farcela e a cambiare il liberismo sfrenato americano.
anonymous
2009-09-30 08:52:31 UTC
è il fantastico sistema sanitario americano, perchè gli americani sono sempre all'avanguardia e si vogliono talmente bene fra loro che girano armati.

Scandaloso comunque, che tristezza... e noi siamo alleati di sta gente talmente civile e democratica che vuole rendere tutti partecipi di questo loro invidiabile modello di vita da esportare... troppo generosi, troppa democrazia.

E' vero che Obama sta cercando di cambiare il sistema sanitario me è altrettanto vero che molti lo stanno ostacolando, non si vergognano?
Syria
2009-09-30 09:30:03 UTC
Spero che Obama riesca al più presto a varare la riforma della sanità. Storie come questa non dovrebbero mai realizzarsi.
polly jean
2009-09-30 08:25:45 UTC
ma è una notizia vera? sembra la storia del film "Dancer in the dark".
New One
2009-09-30 08:23:29 UTC
Scusa ma se a 16 anni hai perso la vista da un occhio per una malattia genetica... che càzzo ti riproduci!!? Se vuoi dei figli piuttosto adottane!



(ok spolliciate... un po' me lo merito)
remeika
2016-12-12 08:31:05 UTC
Perché purtroppo nella Vita non conta solo il talento naturale, ma anche l. a. mentalità, l'educazione come dove e con chi cresci. ahimè ecco perché i furbi e ladri comandano il paese, e perché i veri intelligenti o persone capaci di cose buone fanno i cassieri... Guarda l'italia e ti risponderai da solo...lo so è molto triste come cosa...ma è l. a. realtà...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...