Domanda:
cosa ne pensate del gruppo religioso neocatecumenale?
stef
2008-10-20 05:56:34 UTC
Da qualche settimana io ed un amico stiamo andando ad un gruppo di catechesi neocatecumenale.
Stiamo facendo i primi passi in questa realtà...spulciando su internet ho visto qlke opinione, ma sempre negativa, sembra che x qlcuno sia come una setta, un pò anke io me ne sono accorta che il gruppo è abbastanza chiuso.
Io vengo da una realtà come l'Azione cattolica e il mio collega non è praticante, entrambi abbiamo avuto la stessa reazione. Una sera, x es., stanca da lavoro non ci siamo andati e ho ricevuto la tl di un responsabile che mi "invitava" a nn assentarmi, e qndo gli ho spiegato ke fare la catechesi2volte a settimana era dura...si è anke alterato!Io credo ke Dio sappia qnto lo amiamo e se anke un giorno prego da casa senza partecipare alla comunità nn smette d'amarmi...e soprattutto non mi piace pregare o partecipare alla lettura della arola se le mie orekie, il cuore e la mente nn sono libere di ascoltare. ma ki è di qsto gruppo nn la pensa così...se qlcuno di voi mi sa far capire meglio?!o sto sbagliando io?!vorrei capire se fa x me!
Nove risposte:
OLAF
2008-10-20 08:10:05 UTC
Queste domande sono sempre personali e non vi sono risposte precise. Io sono un neocatecumeno da 10 anni e l'unica cosa che posso dirti e "scegli da sola!". Nessuno può sostituirsi a te.



Io da parte mia posso solo dirti che ho tratto grandi benefici da questo cammino di fede. Sono grato al Signore per il dono che mi ha fatto. Non ascoltare i critici e sai perchè? perche siamo i "più meglio assai?". No! ma perchè questo è un cammino di fede riconosciuto dalla Chiesa cattolica a tutti gli effetti.



Se vuoi leggi il link, ma quello che voglio farti vedere è che il cammino è approvato dalla Chiesa cattolica



http://www.camminoneocatecumenale.it/it/Statuto%20del%20Cammino%20Neocatecumenale%2013-6-2008.pdf



Voglio solo farti vedere una affermazione del dfunto Papa: "Riconosco il Cammino Neocatecumenale come un itinerario di formazione

cattolica, valida per la società e per i tempi odierni".



Detto questo, posso dirti che l'atteggiamento dei tuoi catechisti non deve essere preso come una prepotenza ma come gesto d'affetto. Quello a cui voi partecipate non è il cammino neocatecumenale, ma le catechesi iniziali, in cui viene messo in mostra il senso ed il significato di questo cammino di fede. Quindi perdere degli incontri pregiudicherebbe una tua comprensione totale(perchè poi dovrete scegliere se volere continuare o no).



Io ho 24 anni e sono un catechista. In passato, ammetto, che il mio interesse affinche la gente venisse alle catechesi era visto come una insistenza(c'era anche chi si offendeva). Noi crediamo veramente in questo compito datoci dal Vescovo. Io ogni volta facevo un'ora di viaggio per giungere alla parrocchia dove catechizzavo e quindi ci tenevo che le gente venisse.



Un saluto
Grilla Parlante
2008-10-20 13:25:51 UTC
Lo vuoi un consiglio da parte di una cristiana cattolica? Se sei una a cui non piace l'integralismo e il fondamentalismo, lasciali perdere. Come tutti i gruppi integralisti, tendono a volersi ingerire in tutti gli aspetti della vita dei partecipanti e sono un gruppo piuttosto "chiuso". E' molto facile venire "fagocitati". Io li ho conosciuti e sono fuggita a gambe levate!
anonymous
2008-10-20 13:24:00 UTC
...dalla padella alla brace.
bridgetjones
2008-10-21 08:02:11 UTC
Ho 16 anni e sono in cammino da 4... anche se in realtà ci sono nata! (i miei frequentano da 27 anni)... Ti posso assicurare che non è una setta, anzi! A me la mia esperienza da neocatecumena sta aiutando un sacco nella vita di tutti i giorni... Ricorda sempre che la Chiesa (e quindi anche il cammino, essendo sottostante la chiesa) lascia tutti liberi! Penso che il responsabile (dei catechisti, suppongo) abbia un pò sbagliato ad alterarsi, ma penso che anche lui sia uomo e quindi capace di sbagliare! In ogni caso, non siamo fondamentalisti, cerchiamo solo di vivere cristianamente. Non che nelle altre realtà, anche di semplici parrocchiani, non si può incontrare Gesù Cristo, lungi da me pensarlo, ma ci sono persone dal cuore più duro, a cui non basta la messa domenicale e hanno bisogno di avere anche 2 appuntamenti settimanali. E' vero che c'è anche la preghiera, ma, sottolineo la mia espressione DAL CUORE DURO. chi ha il cuore duro cerca Dio solo nel momento del bisogno. Io grazie al cammino mi sono resa conto che sono peccatrice, ho visto nel profondo del mio cuore, e ho capito che Lui mi ama così come sono, con i miei giudizi, con i miei atti di pigrizia, e perchè no, anche con la mia lussuria. Spero di esserti stata utile.. UN BACIO!
Orior
2008-10-20 16:26:14 UTC
io ti consiglio di continuare solo se ti senti incuriosito dalla cosa e disposto ad ascoltare...cmq tra un po' te lo chiederanno gli stessi catechisti, tu sentiti libero e segui il tuo cuore!
Leone di Giuda
2008-10-20 15:32:56 UTC
Dall'Azione Cattolica ai Neocatecumanali? Sei appassionato di sette?
marcapaola
2008-10-20 14:30:57 UTC
Ne faccio parte da 20 anni. Frequentare il Cammino Neocatecumenale non richiede più impegno di altri movimenti, frequentare 2 volte alla settimana non è pesante se lo si desidera realmente... e il tutto comunque va vissuto in libertà di coscienza. I fanatismi religiosi, settari, fanno parte di questo movimento così come di altri e di altre realtà in cui l'uomo si impegni. E' proprio dell'uomo entusiasmarsi tanto da diventare fanatico delle sue cose, ma ti assicuro che se inizi questo Cammino, decisa a frequentarlo perchè fa bene a te, perchè lì incontri davvero Cristo e ne fai esperienza concreta (ovvio che Cristo lo si può trovare ovunque, sia chiaro), è davvero buono... impara a perdonare anche questi "reponsabili", come li chiami tu, che ti telefonano e ti invitano e son capaci anche di adirarsi, segno che sono del tutto umani a dimostrazione del fatto che la catechesi, in fondo, è Cristo che te la propone attraverso persone deboli e peccatrici, esattamente come te.

La mia esperienza non è sempre stata positiva, anzi, ma Cristo mi ha testimoniato che tutto ciò che mi veniva predicato e detto, anche quando mi feriva, è vero... fidati, il Cammino è approvato dalla Chiesa... comprendo che può non esser un Cammino per chiunque, ma rifletto e sostengo che Dio ha una pedagogia differente per ognuno di noi, a volte per qualcuno può non andar bene il sistema del Cammino... ma è sciocco smettere senza nemmeno averlo conosciuto. Quel che leggi su internet, lo so benissimo, è negativo... ma pensa: quel che leggi della Chiesa è positivo? Qualunque realtà che riguardi Cristo non è ben vista dal mondo, e le esperienze che puoi aver letto su internet (le ho lette anche io) sono esperienze di persone profondamente ferite da altre persone che, Cammino o meno, non hanno capito nulla di ciò che vuol dire esser cristiani cattolici... il Cammino è una scusa. Spesso la verità sul perchè si esca dal Cammino è talmente profonda e intima che tutto quel che si può raccontare è una facciata (anche se si tratta di esperienze concrete)... chi esce lo fa sempre, o quasi, perchè è la Parola che è scomoda, che ci smaschera, che ci denuncia... e questo non ci piace. Fatti coraggio, se sei una persona intelligente e che non ha paura di mettersi in discussione e di esser capace di scusare anche le "pecche" degli altri, continua... almeno fino alla fine delle catechesi.

La Pace di Cristo sia con te!



***Silvana, ti prego! Quando non sai abbi la bontà, visto che ti ritieni un'arrivata, di tacere. La differenza tra te e il cristiano autentico, che sia catecumeno o meno non importa, è che il cristiano non si ritiene mai un arrivato, ma confessa la sua identità di peccatore e crede alla misericordia di Dio.
anonymous
2008-10-20 22:31:00 UTC
Carissimo,

consiglio te ed il tuo amico di lasciar perdere questi integralisti neocatecumenali che pur spacciandosi per un gruppo originario ed originale ne hanno solo il nome. Oggi nel 2008 non si può ragionare come ragionava San Paolo né tantomeno come vuole la Chiesa figuriamoci un gruppo neocatecumenale !



SHANTI (pace e bene)

viratarupa (forma di ciò che è cessato)
Sil.Rho. Dio è immensamente ok!
2008-10-20 13:44:33 UTC
E' un movimento che si sviluppa in tre tappe e verifiche nell'arco di 10-12 anni,hanno in battesimo per immersione e sono"legati" a rituali della Chiesa antica,secondo me sono molto limitati come diverse"religioni" chiuse e bigotte,non fanno cura d'anima e nemmeno il carattere che rimane tale e quale se non si nasce di nuovo,non ti dico di contattare chi ne è uscito,ti basta vedere il carattere di chi è con te nel gruppo,chi ha i frutti dello spirito che sono:amore gioia pace pazienza bontà fede mansuetudine gentilezza e autocontrollo,ha letto e messo in pratica la Bibbia,chi invece ha le opere della carne che sono:adulterio,fornicazione,impurità,dissolutezza,idolatria,magia,inimicizie,contese,gelosie,ire, risse,divisioni,sette,invidie,omicidi,ubriachezze,ghiottonerie e cose simili,la Bibbia o non l'ha letta o non l'ha capita;quindi fuggi e leggi la Bibbia chiedendo a Dio dove lo puoi servire al meglio,Gesù ci ama e vuole che lo seguiamo subito,non ha mai detto ne di rinchiudersi ne di seguire le leggi degli uomini,sopratutto quelli che hanno cambiato in dottrine di uomini le cose di Dio,Dio vi benedica e vi dia la sua saggezza.Ciao Silvana


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...