Domanda:
Ma perchè Evangelici e Testimoni di Geova sostengono che la Lettera agli Ebrei è stata scritta da Paolo?
anonymous
2009-04-19 22:09:42 UTC
.....Quando tutti gli esegeti e filologi concordano che l'autore è ignoto e che al limite possa trattarsi di un collaboratore di Paolo (Apollo ad esempio?).

Ora a parte la differenza di stile con cui è stato scritto, il linguaggio usato, la teologia applicata e contenuto di questa che è completamente diverso da quello paolino e da tutte le altre lettere, vi è una prova inconfutabile preavvertita da Paolo stesso che prova che questa lettera non è di sua mano:

Questo saluto è di mia mano, di Paolo; ciò serve come segno di autenticazione per ogni lettera; io scrivo così.
(2Tessalonicesi 3,17)


Preso atto del fatto che la lettera agli ebrei è completamente esente da ogni firma, da ogni proclamazione d'identità e di qualsivoglia segno di autenticazione, davanti a queste parole di Paolo come si fa a credere che quella agli ebrei l'abbia scritta lui?
Tredici risposte:
anonymous
2009-04-22 14:36:26 UTC
Anche gli evangelici/tdg hanno le loro tradizioni.
papavero
2009-04-19 22:52:28 UTC
L’assenza del nome dello scrittore non esclude a priori che sia stato Paolo a scriverla. L’evidenza intrinseca della lettera indica fortemente Paolo come scrittore e l’Italia, probabilmente Roma, come luogo in cui fu scritta. (Eb 13:24) Paolo fu detenuto per la prima volta a Roma evidentemente negli anni fra il 59 e il 61 E.V. Timoteo era a Roma con Paolo, dato che è menzionato nelle lettere dell’apostolo ai Filippesi, ai Colossesi e a Filemone, scritte da Roma durante quella detenzione. (Flp 1:1; 2:19; Col 1:1, 2; Flm 1) Questa circostanza concorda con l’osservazione fatta in Ebrei 13:23 circa la liberazione di Timoteo dalla prigione e il desiderio dello scrivente di recarsi presto a Gerusalemme.



Inoltre, la lettera agli Ebrei è comunemente attribuita all’apostolo Paolo. Era accettata come epistola di Paolo da alcuni dei primi scrittori. Il papiro Chester Beatty II (P46) (ca. 200 E.V.) include Ebrei fra nove lettere paoline, ed Ebrei è elencata fra le “quattordici lettere di Paolo l’apostolo” nel “canone di Atanasio”, del IV secolo E.V.



Ciao.
anonymous
2009-04-20 01:22:19 UTC
Ti rispondo in breve:

PAOLO è noto in particolare come l’apostolo “delle nazioni”. Ma il suo ministero si limitò forse ai non ebrei? Niente affatto! Poco prima che Paolo si battezzasse e ricevesse il suo incarico, il Signore Gesù disse ad Anania: “Quest’uomo [Paolo] è per me un vaso eletto per portare il mio nome alle nazioni e anche ai re e ai figli d’Israele”. (Atti 9:15; Gal. 2:8, 9) Il libro di Ebrei fu veramente scritto in conformità con l’incarico di Paolo di portare il nome di Gesù ai figli d’Israele.

Comunque, alcuni critici dubitano che Ebrei sia stato scritto da Paolo. Un’obiezione è che il nome di Paolo non compare nella lettera. Ma questo non è realmente un ostacolo, poiché molti altri libri biblici canonici non nominano il loro scrittore, che è spesso identificato da prove interne. Inoltre, alcuni pensano che Paolo abbia omesso di proposito il suo nome scrivendo ai cristiani ebrei della Giudea, perché lì il suo nome era divenuto oggetto di odio fra i giudei. (Atti 21:28) Nemmeno il cambiamento di stile rispetto alle sue altre epistole costituisce una valida obiezione al fatto che lo scrittore sia stato Paolo. Che si rivolgesse a pagani, a giudei o a cristiani, Paolo dimostrava sempre la sua capacità di divenire “ogni cosa a persone di ogni sorta”. Qui egli presenta il suo ragionamento ai giudei come farebbe un giudeo, con argomenti che essi potevano pienamente capire e apprezzare. — 1 Cor. 9:22.

Gli indizi interni comprovano tutti che il libro fu scritto da Paolo. Lo scrittore era in Italia ed era in compagnia di Timoteo. Questi fatti corrispondono alla situazione di Paolo. (Ebr. 13:23, 24) Inoltre, la dottrina è tipica di Paolo, benché gli argomenti siano presentati da un punto di vista giudaico, destinati a suscitare interesse nella congregazione strettamente ebraica cui la lettera era indirizzata. A questo proposito un commentario biblico dice della lettera agli Ebrei: “Che fosse scritta a giudei, per natura tali, è provato dalla struttura dell’intera epistola. Se fosse stata scritta ai gentili, nemmeno uno su diecimila avrebbe potuto comprendere l’argomento, perché essi non avevano dimestichezza con il sistema giudaico, la conoscenza del quale è data ovunque per scontata dallo scrittore di questa epistola”. Questo contribuisce a spiegare la differenza di stile rispetto alle altre lettere di Paolo.

La scoperta del papiro Chester Beatty II (P46) verso il 1930 ha fornito un’ulteriore prova che lo scrittore fu Paolo. Commentando questo codice papiraceo, scritto all’incirca solo un secolo e mezzo dopo la morte di Paolo, Frederic Kenyon, noto critico testuale inglese, disse: “È da notare che Ebrei è posto immediatamente dopo Romani (posizione quasi senza precedenti), il che mostra che nella data antica in cui fu redatto questo manoscritto non si nutriva nessun dubbio che l’autore fosse Paolo”. Su questa stessa questione un’altra opera (McClintock e Strong, Cyclopedia, ristampa 1981, vol. IV, p. 147)appropriatamente afferma: “Non c’è nessun sostanziale indizio, esterno o interno, che permetta di attribuire la paternità di questa epistola a uno scrittore diverso da Paolo”.
anonymous
2009-04-20 00:55:09 UTC
@Vegeta dice " Il Papa è Cristo"





Con questa le ho sentite tutte...





Allora non si tratta più di trinità, ma di un bel quadrangolo.
P. Gian Franco
2009-04-20 00:26:20 UTC
Il fatto è che TdG e non cattolici vantano di essere i veri conoscitori della Scrittura, ma sanno trovare tutti i cavilli e i pretesti per fare dire alla Scrittura quello che essa in realtà non dice. Quando fa comodo a loro, la Scrittura dice questo e quello, anche l'inverosimile; quando non sanno che pretesti addurre, tacciano la Chiesa Cattolica di falsità perchè parla di Purgatorio e di Assunzione di Maria.

Per esempio: dove dice la Scrittura che ci sia un Corpo Direttivo a Btrooklin (che non esisteva neppure per il fondatore Russel; se lo inventò il Presidente Rutherford) Dove si parla di Scuola di ministero teocratico, servizio di campo, pionirie ausiliari, regolari, speciali? Se la stessa Bibbia è piena di riferimenti alle fonti orali (Tradizione) come si può negare la doppia fonte della verità?
zorro
2009-04-19 23:09:34 UTC
La lettera agli ebrei è generalmente attribuita all'apostolo Paolo.Era accettata come epistola di Paolo da alcuni dei primi scrittori,fra cui Clemente di Alessandria(ca.150-215 E.V.) e Origene(ca.185-254 E:V.)Il papiro Chester Beatty n.2(inizio III secolo E.V.)tra 9 lettere di Paolo contiene quella agli ebrei,che è elencata fra le "quattordici lettere di Paolo l'apostolo" nel canone di Atanasio,del quarto secolo E.V.
anonymous
2009-04-20 01:02:24 UTC
Vedi Papavero
Out
2009-04-23 14:49:40 UTC
Concordo con quanto già detto da Papavero
ROBIN HOOD
2009-04-19 22:46:43 UTC
Perché gli uomini sulle cui gambe camminano idee, interpretazioni, fatti, furbizie , hanno ritenuto opportuno suddividere il messaggio Divino in nazioni proprietarie.



la la la
anonymous
2009-04-19 23:16:41 UTC
Scusami ma anche i cristiani evangelici non danno per scontato l'autore della lettera agli Ebrei. Il nome di Apollo è uno di quelli possibili. Comunque credo che siano questioni così irrilevanti soprattutto considerando il contenuto di questa stessa lettera agli Ebrei. Se l'uomo con l'aiuto di Dio potesse comprenderla questa avrebbe un valore incredibile in quanto non ci sarebbe più l'ordine sacerdotale, non ci sarebbe più il papa (sommo sacerdote), cadrebbe quindi tutto il clero ed il cattolicesimo stesso non avrebbe ragione di esistere. Per non parlare della messa un vero abominio davanti agli occhi di Dio, che sminuisce o addirittura annulla il sacrificio di Gesù Cristo " fatto una volta e per sempre ".

Scusami ma rimango dell'idea che davanti alla portata di verità di questa lettera, chi ne sia l'autore rientri, come diceva un grande attore, nella categoria delle quisquiglie.



Che Dio ci aiuti a comprendere



@ Vegeta Guarda forse hai avuto un lapsus, addirittura ritieni che il papa sia Cristo stesso non il suo vicario ? Cristo addirittura si è impossessato del papa ? Inoltre se fosse vero ma non lo è, il sacerdozio da voi professato, per forza di cose il papa sarebbe il sommo sacerdote



@Michael †In Hoc Signo Vinces†



Presbiteri, diaconi e vescovi dove stà scritto che fanno parte di un ordine sacerdotale ? Stà scritto esattamente l'opposto proprio nei versi da te appena segnalati. Vergognatevi, li enunciate per prendere quello che vi fà piacere e chiudete gli occhi per non vedere le abominazioni che fate e che predicate. Vergogna.



1Timoteo 3:1 Questa parola è sicura: Se uno desidera l'ufficio di vescovo, desidera un buon lavoro. 2 Bisogna dunque che il vescovo, sia irreprensibile, marito di una sola moglie, sobrio, assennato, prudente, ospitale, atto ad insegnare, 3 non dedito al vino, non violento, non avaro, ma sia mite, non litigioso, non amante del denaro; 4 uno che governi bene la propria famiglia e tenga i figli in sottomissione con ogni decoro; 5 (ma se uno non sa governare la propria famiglia, come potrà aver cura della chiesa di Dio?).



1Timoteo 4:1 Or lo Spirito dice espressamente che negli ultimi tempi alcuni apostateranno dalla fede, dando ascolto a spiriti seduttori e a dottrine di demoni, 2 per l'ipocrisia di uomini bugiardi, marchiati nella propria coscienza, 3 i quali vieteranno di maritarsi e imporranno di astenersi da cibi che Dio ha creato, affinché siano presi con rendimento di grazie da coloro che credono e che hanno conosciuto la verità.



Ed inoltre dice riguardo ai ministeri che Dio ha istituito:



Efesini 4:11 Ed egli stesso ha dato alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti e altri come pastori e dottori,



@ Vegeta ma guarda che è la parola di Dio che parla di ultimi tempi non io e se leggi bene parla di voi dando ascolto a spiriti seduttori e a dottrine di demoni, 2 per l'ipocrisia di uomini bugiardi, marchiati nella propria coscienza. Sei così ipocrita da prendere le parole "ultimi tempi" scartando tutto il resto che ti condanna, e non contento hai la sfacciataggine di usarle per attaccare anche gli altri. Complimenti.



@ Vegeta sei cattolico perchè leggi al parola di Dio? Secondo me perchè non la leggi, te la riscrivo parla di voi



1Timoteo 3:1 Questa parola è sicura: Se uno desidera l'ufficio di vescovo, desidera un buon lavoro. 2 Bisogna dunque che il vescovo, sia irreprensibile, marito di una sola moglie, sobrio, assennato, prudente, ospitale, atto ad insegnare, 3 non dedito al vino, non violento, non avaro, ma sia mite, non litigioso, non amante del denaro; 4 uno che governi bene la propria famiglia e tenga i figli in sottomissione con ogni decoro; 5 (ma se uno non sa governare la propria famiglia, come potrà aver cura della chiesa di Dio?).



1Timoteo 4:1 Or lo Spirito dice espressamente che negli ultimi tempi alcuni apostateranno dalla fede, dando ascolto a spiriti seduttori e a dottrine di demoni, 2 per l'ipocrisia di uomini bugiardi, marchiati nella propria coscienza, 3 i quali vieteranno di maritarsi e imporranno di astenersi da cibi che Dio ha creato, affinché siano presi con rendimento di grazie da coloro che credono e che hanno conosciuto la verità.



Vegeta hai letto ? Sei ancora cattolico ? Se la risposta è si allora sei cieco e devi nascere di nuovo.
Sil.Rho. Dio è immensamente ok!
2009-04-20 00:03:42 UTC
Gli Evangelici Pentecostali sanno benissimo che non è stato Paolo visto

che lui si è sempre firmato,lo stile sembra il suo ma alcuni dicono che l'abbia scritta Luca dettato da Paolo,ci sono troppe opinioni diverse ma io credo proprio che quando moriremo e troveremo Gesù ad aprire il libro,non ci chiederà la lezione ma quanto abbiamo fatto di quello che ci ha chiesto di fare,imporre le mani e scacciare i demoni,amare tutti e non fare discussioni inutili,in questo tu sei perfetto,la fede è certezza di cose che si sperano e dimostrazione di cose che non si vedono,la parola di Dio è potenza e non discussioni vane,la sapienza di Dio è fare della vita un esempio di azioni positive e non riempire il cervello di parole,la differenza tra un Cristiano e gli altri la si deve vedere dalla vita santa(separata)per Lui,litigi e contese non fanno andare in cielo,solo la nuova nascita e la vita seria.Punto
anonymous
2009-04-19 23:57:39 UTC
Pazzo,tu sei pazzo... pAAaaZzzZoooOOOOoo!!!

Sei PazzZZZOoOoOoO... ma proprio PPPPAAAAAAAAzzzZZZZZZZzOOOOOOOOooooooooo !!!!!!!! PazzISSIMISSImoOOOoooo !!!!!!!!
anonymous
2009-04-19 23:56:25 UTC
Infatti Alleluia il Papa non è il sommo sacerdote,ma è Cristo!

Veramente che Dio ti aiuti a Capire!

@aLLELUI,FORSE NON HAI LETTO BENE, DOVE HO DETTO CHE IL Papa è Cristo stesso?

Sommo Sacerdote è riferito a Cristo, non al Papa. Dove la dottrina Cattolica dice che il Papa è il Sommo Sacerdote? mi dai un documento che lo dice? Grazie!



Quanto a Silvana, la Scrittura dice anche che ci saranno FALSI PROFETI CHE FARANNO MIRACOLI E INGANNERANNO ANCHE GLI ELETTI? QUELLA PARTE LA SALTATE?



@tRISTAN, MA SAI LEGGERE?

Quanto ad alleluia che parla di ultimi tempi, voi quando siete nati?

@Alleluia, la parola di Dio la conosco, non ti preoccupare, per questo che sono Cattolico, quanto ai profeti degli ultimi tempi che faranno miracoli che inganneranno anche gli eletti, ti chiedo di nuovo, quale è l'unica chiesa COLONNA E SOSTEGNO DELLA VERITA', che ha una continuità con gli apostoli? se voi riuscite a dimostrarmi di venire dagli apostoli senza interruzione va bene, altrimenti siete sorti dopo. La Scrittura dice tante cose che storpiate a vostro piacimento!

Quanto a storpiare, mi accusi di avere detto che il Papa è Cristo, quanto a storpiature,avrei da imparare!

Ti ho chiesto dove la dottrina Cattolica sostiene che il Papa sia il Sommo Sacerdote!



@ Si parla di noi! Quindi deduco che Paolo non è stato un buon Vescovo, visto che non era sposato!

E dice anche che

1 corinzi 7,32

32 Io vorrei vedervi senza preoccupazioni: chi non è sposato si preoccupa delle cose del Signore, come possa piacere al Signore; 33 chi è sposato invece si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere alla moglie, 34 e si trova diviso! Così la donna non sposata, come la vergine, si preoccupa delle cose del Signore, per essere santa nel corpo e nello spirito; la donna sposata invece si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere al marito. 35 Questo poi lo dico per il vostro bene, non per gettarvi un laccio, ma per indirizzarvi a ciò che è degno e vi tiene uniti al Signore senza distrazioni.



Si sono ancora Cattolico, e tu sicuro di essere nato di nuovo? o nato ieri? Nel 900 in America, prima di quella che inizio a parlare in cinese, dove eravate?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...