Domanda:
Codice Da Vinci..............................?
anonymous
2011-06-03 06:49:43 UTC
Quanti di voi,hanno letto il libro di Dan Brown:"Il Codice Da Vinci"?

Quanti di voi hanno letto il libro di Darrell L.Bock:"Il Codice Da Vinci.Verità e menzogne"?

Se avete letto entrambe i libri,trovate che le confutazioni del Bock,a ciò che viene detto nel libro di Brown,siano esaustive ?

Grazie per le vostre risposte.
Sette risposte:
Jemalin
2011-06-03 08:02:29 UTC
Anche a me risulta che Dan Brown spacciasse il suo romanzo come verità storica, e tutti a quel tempo infatti ci credevano. Strano che adesso tutti in coro neghino quello che si disse al tempo..

Giusto perchè hanno capito (mooolto dopo) che era un pagliacciata e non si vuole ammettere di averci creduto.. Mah!

Comunque la domanda è interessante.. ma mi sa che non si troveranno in molti capaci di rispondere: tutti hanno visto/letto il Codice Da Vinci, ma solo una piccola percentuale di persone di buon senso ha ritenuto opportuno leggere le confutazioni alle storpiaggini di Dan Brown
SATURNO FOREVER
2011-06-03 14:17:10 UTC
Quanti di voi farebbero meglio a leggere "La Leggenda Aurea "

di Jacopo da Varagine un' opera pubblicata intorno al

1260 : questo libro parla proprio della Maddalena in Provenza.



il libro di Dan Brown è un romanzo....però, però al di la

del romanzo egli sta cercando di dirci qualcosa



Darrel Bock ? sinceramente non lo conosco

però ne ho letti altri che hanno cercato di smentire queste

nuove e sensazionali informazioni ma secondo il mio modesto

parere hanno fallito miseramente.



l' idea che me ne sono fatta e che

non tutto quel che circola è da prendere sul serio

però valuterei meglio tante altre.....



@ Rossella....non sono proprio daccordo con te

ma rispetto il tuo pensiero.

Il libro di Dan Brown ripeto è solo un romanzo

ti assicuro che si può leggere di meglio

libri scritti da archeologi in cui hanno riportato tutta la

propria accuratezza d'indagine tipico della loro professione.
Blackjack
2011-06-03 14:05:27 UTC
I libri non li ho letti,però ho visto il film....non so se per te è lo stesso.

Il film mi è piaciuto,non credo vada presa come una verità assoluta,ma come una delle tante....in fondo è un racconto come un'altro,fino a prova contraria non andrebbe considerato come verità.



E comunque Lyber ha ragione,la storia è stata censurata e duramente criticata proprio perchè racconta una storia che è stata ettichettata come diffamatoria...è solo una storia,perchè censurarla solo perchè non è gradita?



._._._._._._._._._.



Non è mai stato detto che il libro si basa su fatti reali e comunque si deve riconoscere che ci sono delle particolarità curiose in ciò che viene raccontato.

Non credo che sia una storia attinente alla realtà,però alcune cose dette sono vere:



Ad esempio,che Maria Maddalena fosse di stirpe reale,non è certo,però ci sono delel fonti non indifferenti che sostengono questa ipotesi e che la parola "santo gral" possa leggersi come "sang real" è vero ed è vera anche la storia del concilio di Nicea ed è vero che i templari furono massacrati...a causa anche del sovrano Filippdo di Valois per ordine della chiesa....e che i templari fossero ricchi sfondati e che potessero creare ostacoli alla chiesa è vero senza dubbio(le crociate rendevano parecchio).



Non credo che sia una storia attinente alla realtà,però in essa ci sono fatti reali.



P.S:

Ho l'ultima verifica di storia giusto domani.....augurami buona fortuna,passerò domani a rivedere al domanda.
?
2011-06-03 13:59:58 UTC
lo stesso autore del libro in una celebre intervista disse chiaramente che il libro era un romanzo e come tale deve essere interpretato!
anonymous
2011-06-03 16:12:14 UTC
w dan bown
?
2011-06-03 13:54:17 UTC
bel libro
?
2011-06-03 15:12:17 UTC
Dan Brown non ha mai spacciato il suo libro come un romanzo storico e non ha mai preteso che lo si prendesse come verità assoluta. Buon per il caro Bock aver scritto un altro libro a riguardo, ma sinceramente non credo 1. che ce ne fosse il minimo bisogno e 2. che possa in qualche modo cambiare il giudizio che atei e credenti hanno delle rispettive idee.



Anche la bibbia resta un bel romanzo di fantasia, con la differenza che in questo caso c'è davvero gente che la prende come verità storica e peggio ancora c'è chi basa le proprie scelte e il proprio pensiero su ciò che c'è scritto. In pratica sostituiscono il proprio cervello con un libro scritto duemila anni fa da pastori poco più che analfabeti che hanno copiato leggende e tradizioni precedenti.



In sostanza quindi ha fatto e continua a fare molti più danni la bibbia rispetto a qualsiasi altro romanzo.



*

Esatto, proprio come la bibbia. Hai centrato il punto di ciò che ho detto prima.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...