@ Nicholas
Non per tutti i credenti i 7 giorni sono simbolici, ci sono imbecilli convinti che siano stati realmente 7, ti ringrazio inoltre per la premura sul mio riposo, ma ahime soffro d'insonnia.
@ LadyM
Mi dispiace ma non riesco a colloquiare con chi non ha un minimo di dialettica... Ah, nella galassia ci sono miliardi di pianeti, non di certo 20.
@ Ninfa dei Boschi
Grazie Ninfa, ma in realtà non sono proprio tornato ;)
@ Ermes B
Come ho già detto, la domanda si riferisce agli idioti convinti che il tutto sia avvenuto in 7 giorni di 24 ore l'uno. E sono tanti fidati.
@ Nandosta
Ma come si fa ad essere così idiota come sei? E' questo quello che volevi chiedere? Che ti devo dire... E' un altro mistero della creazione. Cmq stai tranquillo, avendoti bloccato eviterai di leggere altre mie castronerie.
@witnes
Questa è un'altra risposta che potevi sinceramente risparmiarti, che la "favola" sia ispirata da Dio bisogna sempre dimostrarlo. Il mio visus è limitato, mentre quello di un bigotto cattolico è aperto, giusto? ahuha..
Ah per la cronaca, io non ho mai criticato o aggredito i TdG nelle loro domande, ti sfido a trovare un mio solo intervento in proposito, l'intolleranza verso le diversità è esclusiva dei cattolici.
@ Drasko
Che ci sia stata una creazione è tutto da dimostrare, quindi che tu mi vieni a dire che la genesi esiste per dare un senso alla creazione per me vale zero.
L'errore madornale non credo proprio di averlo fatto, se non sai che la domenica corrispondeva al dies solis, cioè il "giorno del Sole" in onore della divinità del Sol Invictus e se ignori inoltre che all'epoca si credeva che la Terra fosse il centro dell'universo con tutti i pianeti e il sole che gli ruotavano intorno, sono solo ed esclusivamente problemi tuoi.
@ Merryman
E' interessante come per i credenti la materia nell'universo non possa essere sempre esistita ma Dio si. Chi ha creato la materia? Dio, chi ha creato Dio? Eh no... Lui è sempre esistito.
Ma la vogliamo finire per favore?
Inoltre io non sto facendo congetture sull'origine dell'universo in questa domanda, sto semplicemente screditando una favola che per alcuni è pura storia. Non ho espresso una mia versione dei fatti, perché ogni persona con un minimo di intelletto sa benissimo come si è generata l'esistenza.
Fammi capire poi, elasticità significa "credere a tutto quello che non è scientificamente dimostrabile" secondo te? No perché a casa mia quella è "stupidità" non "elasticità".
Ti lascio un video, guardalo ti spiega la "scientificità" della Bibbia: http://www.youtube.com/watch?v=xuu-qFmZ49w
-----
Ho capito, per essere intelligenti come te bisogna credere a tutto per fede e dogma, sei stato cristallino.
@ pk user
Ma dai, pagana? Davvero? Che stupido, come ho fatto a non sapere che l'intero Cristianesimo ha basi completamente pagane? Ah no lo so.
Oltre al nome dei giorni si è preso tutte le festività pagane, tutte le divinità modificandone i nomi e tutte le usanze...
La proposta di cambiare il calendario dovrebbe farla il Vaticano visto che si attiene ad un calendario che non ha nulla a che vedere con quello in cui professa, a me ateo, va benissimo così com'è.
@Federica
Ti sbagli io non ce l'ho con il Cristianesimo, le parole di Gesù "ama il prossimo tuo come te stesso" è una morale che tutti possono seguire laici o credenti.
Un cristiano serio però deve anche rendersi conto che non è tutto oro quello che luccica (ad eccezione ovviamente degli ornamenti nei palazzi vaticani li è oro zecchino al 100%), la Chiesa Cattolica oltre ad aver compiuto atti ignobili nel corso dei secoli come appunto la guerra santa, la santa inquisizione, la vendita delle indulgenze, il silenzio con il nazismo, ecc... ecc... Oltre all'aver costruito una religione a tavolino durante i concili ecumenici prendendo celebrazioni pagane e perseguitando poi i pagani stessi... Oltre ad avere un patrimonio che farebbe invidia a Bill Gates mentre professa al resto del mondo la carità... Si intromette nelle politiche del mio Stato Laico e questo non va bene, io sono italiano, nato e residente in Italia e non vedo per quale motivo debba essere soggetto alle regole del catechismo cattolico imposte dal Vaticano allo Stato succube. Vuoi sapere l'ultima? Lo Stato Italiano ha pagato con i miei soldi le bollette fognarie del Vaticano, visto che l'Acea l'azienda che gestisce le fognature a Roma aspettava dalla Santa Sede ben 50 miliardi di vecchie lire e dopo la minaccia di chiudere tutti i condotti e far allagare piazza san Pietro di merd#, il nostro Governo ha preso questi 50 miliardi dalla nostra finanziaria del nostro Stato laico e li ha dati all'Acea, ti sembra giusto visto che con l'8x1000 il Vaticano si prende già 1 miliardo di euro all'anno dagli italiani? (inclusi quelli che non barrano la casellina "chiesa cattolica").
Un conto è credere e avere fede in Gesù e in tutte le dolci parole che il Vangelo dice, un conto invece è avere i prosciutti davanti agli occhi e non accorgersi che la Chiesa è controllata da esseri umani e questi come molti altri possono fare schifo.