Domanda:
RS Ma se non esiste moderazione chi...?
anonymous
2013-01-18 01:35:23 UTC
Alcuni utenti hanno affermato che su RS answers non esiste moderazione.
Allora,le stesse persone mi spieghino, quando uno fa ricorso per una ingiusta segnalazione, a chi si sta rivolgendo?
Mi e' stata segnalata una risposta nella quale sostenevo la validità delle religioni tradizionali rispetto alle tante pseudo, e sottoculture religiose di ultima generazione, inventate di sana pianta dai tanti pinco pallino:satanisti spirituali,new ager,e roba simile,in un linguaggio che nulla aveva di offensivo.Nel post non citavo nemmeno esplicitamente a quali religioni mi stessi riferendo.
Ora penso sia stato qualche appartenente a questa categoria a parte "serpicul@",che come ben sappiamo e' un utente strabannato, e dalle idee e orientamenti sessuali confusi.
Natrurale che questa tipologia di utenza che a volte passa incomprensibilmente il tempo nel web a postare foto hard e messaggi hot da parte delle loro fidanzate,più che segnalare cosa volete che faccia? Sono persone il più delle volte borderline,che non sanno nemmeno argomentare le loro assurde concezioni spirituali.
Scusate lo sfogo,ma questa e' un ulteriore riprova dell'inconsistenza di certa gente.
Ma la domanda e': chi riceve gli appelli per le segnalazioni?
Provino a rispondermi...dal momento che tutto censurano furoche le schifezze che scrivono i peggio troll del web.Mi rispondano ,dal momento che io gli ho scritto un accorato appello...
Forza?
Sei risposte:
Hoplà Concertiera, The Almond Cookie
2013-01-18 01:56:15 UTC
Come hanno già esposto gli altri utenti, anche io sono propensa a pensare in uno staff svogliato e poco collaborativo.

Il o i top reporter, a parer mio, è una persona "parziale" e poco tollerante. Credo sia una persona con chiari connotati religiosi e di parte. Molto dedita alla "simpatia" e poco alla buona diligenza lavorativa. Ho notato che tende a segnalare domande pertinentissime di atei/agnostici, lasciando -guarda caso- in piedi domande/risposte non pertinenti, con contenuti di link esterni e anche con denigrazione nei confronti di altri utenti. Ciò fa pensare.



Se lo staff si prendesse la briga di smentire le nostre supposizioni, sarebbe cosa gradita e ne prendiamo atto. Se non lo dovesse fare....beh, è evidente che a pensare male ci si azzecca sempre ;)
?
2013-01-18 09:47:13 UTC
La moderazione non esiste nel senso che è lasciata agli utenti.

La qual cosa è un male visto che come tutti ben sappiamo basta il primo fanatico top reporter che passa per far eliminare domande innocenti solo perché non gli piacciono o per dispetto.



La moderazione a cui tu ti riferisci gestisce solo i reclami.

Tu poi sei un utente di vecchia data con esperienza e queste cose le dovresti già sapere.
?
2013-01-18 09:45:46 UTC
I pareri su questa questione sono discordi.

Alcuni dicono vi sia uno staff in carne ed ossa, ma svogliatissimo, che riceve gli appelli e, senza nemmeno leggere il contenuto segnalato, invia una risposta standard copia-incollata.

Altri dicono che lo staff umano invece sia un'illusione e che in realtà dietro vi sia un software handicappato, ma la cosa non ha molto senso...



Io propendo per la prima ipotesi.



Moderazione teoricamente c'è, ma di fatto no e questo proprio a causa della mochteria (decadenza, marciutaggine, difetto) dello staff che elimina i contenuti segnalati senza nemmeno disturbarsi a controllare secondo criteri del tutto arbitrari e il più delle volte ignora gli appelli. C'è chi pensa addirittura che il segnalatore pazzo sia un membro dello staff stesso...
Droide Protocollare
2013-01-18 09:40:07 UTC
Non esiste moderazione, nel senso che non è un forum tradizionale con un moderatore, però esiste sempre la possibilità di segnalare gli abusi allo staff...
anonymous
2013-01-18 09:55:05 UTC
Mia e-mail mandata allo staff:

"La mia risposta e' stata eliminata ma non e' una violazione, ripristinatemela subito brutti figli di putttana."



Loro risposta:

"Siamo molto dispiaciuti che la tua risposta sia stata segnalata dalla community di Answers in modo errato. Abbiamo provveduto a pubblicare nuovamente la tua risposta su Yahoo! Answers: scusaci per il disagio!

Grazie,

Il Team di Yahoo! Answers"



Tu avresti risposto se ti avessi detto "figlio di putttana" ? No, quindi questo dimostra che Yahoo e' un software e una vera moderazione non c'e'.
CFG7 fase avanzata di conversione - since 2007!
2013-01-18 09:58:01 UTC
Ho seriamente il sospetto che tu stia sbroccando.

Comunque...



Una delle persone che ha sostenuto che il forum non è moderato, sono io.

Il meccanismo dei ban si basa su un sistema che, in estrema semplificazione, si riconduce a una combinazione lineare di fattori.

Si accumula "punteggio" a seconda di quante segnalazioni si ricevono e di qual'è lo "score" del segnalatore di turno.

Se si supera un certo punteggio, la domanda o la risposta viene vagliata da un un sistema che si chiama analisi sintattica.

Un software verifica non solo la presenza di determinate parole, ma anche di costrutti sintattici in cui queste parole sono inserite.

Se la verifica è positiva, la domanda o la risposta viene bannata e viene incrementato lo "score" di chi è stato a segnalarla.



Se si fa appello, rigira un algoritmo simile, ma con controlli più rigidi.

Se l'algoritmo genera un "punteggio" non sufficiente, la domanda o la risposta viene ripristinata.

Se il punteggio è "sufficiente", la domanda o la risposta rimangono bannate.

Se il punteggio è in "zona grigia", allora, e probabilmente solo allora, la questione viene vagliata da un essere umano.

Di certo, le domande e le risposte controllate direttamente da una persona sono una piccolissima minoranza e principalmente in lingua inglese.



Ti consiglio comunque di farla finita con le ossessioni per gli altri utenti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...