Domanda:
Non trovate che la pubblicità dell' 8xmille sia tristissima e ridicola?
anonymous
2012-06-22 01:36:39 UTC
chiediloaloro.com
e io glielo chiederei proprio, già il fatto di dover fare una pubblicità del genere fa trasparire la paura della chiesa di non essere creduti....
senza contare che l' 8xmille è quasi totalmente speso per pagare i preti e far guadagnare le sfere alte della chiesa... quindi chiedilo a loro..a chi!!??
il ragazzino mafioso siciliano, la prostituta dell' est europa.... la famiglia africana senza preservativi...

a quanto pare, il vaticano non ruba abbastanza soldi...
in ogni caso, grazie a dio sono ateo... (e non pago l' 8xmille!!)
Undici risposte:
?
2012-06-22 02:00:52 UTC
La pubblicità è costruita con maestria somma per incantare chi di dovere e fargli sottoscrivere il famigerato 8/°°°.

I preti sono maestri d'incantamenti, sono 2000 anni che si esercitano e vuoi che una delle più prestigiose agenzie di pubblicità sbagli il colpo?

E' uno schifo come vengono utilizzati quei soldi, ma questo è un problema di chi glieli dà, non mio che sono ateo e anticlericale e non glieli do.

Altro è il FURTO di ciò che lo stato "gira" alla chiesa delle nostre tasse, di ciò che "girano" comuni, regioni e provincie perché danno soldi anche miei senza il mio accordo, ma come ben sai viviamo in Vaticalia ...
?
2012-06-22 08:41:42 UTC
great shoot!!! XD, però tranquillo, gli aiuti arrivano, e la chiesa li gestisce così bene da rendere la gente dipendente da quegli aiuti, così da tornare più volte là per convertirli, il vero scopo di fondo >:-(
?
2012-06-22 10:15:51 UTC
Già trovo ripugnante il solo fatto che la chiesa cattolica si faccia pubblicità per avere l'8x1000 (pubblicità che ha un costo, peraltro).

A mio parere tale esortazione dovrebbe essere fatta solo nelle chiese e non utilizzando i mezzi di comunicazione.

Per questo motivo, pur non essendo credente, ho firmato a favore della chiesa valdese (che non fa pubblicità)



@carlo

cosa ti sei fumato questa mattina?
anonymous
2012-06-22 09:11:38 UTC
cosa vuoi dire " grazie a Dio sono ateo? Lo rovo un controsenso!

comunque io sono credente ma l'8xmille non lo pago nemmeno io, non c'entra niente, io credo in Dio non nella chiesa, sono due cose diverse
?
2012-06-22 08:56:11 UTC
con l'8x1000 avete fatto tanto per l'oro

http://kenraggio.com/Pope-Gold-Pearls.jpg
Valeria
2012-06-22 08:45:20 UTC
lo so è triste specie se si pensa che le chiese sono aperte ad orari come i negozzi mentre in realta erano state fatte con lo scopo di essere la casa di tutti sempre non ci dovrebbe essere nulla da proteggere dai ladri l'unico cosa che dovrebbero proteggere sono "le peccorelle smarrite" invece...



comunque non confondere dio con la chiesa la chiesa è una rappresentanza politica degli errori dell'uomo dio non centra nulla con la chiesa



io comunque 8x100 lo do a emergensi già la chiesa la pago d'obbligo con quelli prelevati a tutti siano atei o di qualsiasi religione...
anonymous
2012-06-22 08:44:54 UTC
ma daaaaaai non puoi scrive "grazie a dio sono ateo" e che ca*** XD hahahah, comunque si sono ateo anch io, e c hai ragione, fa schifo, mi sembra la propaganda nazista che cerca di convince i tedeschi, mentre qui dovrebbe fare leva sui poveri creduloni dei cristiani..
h7
2012-06-22 10:48:48 UTC
grazie a dio sono ateo è un divertente ossimoro :)



cmq se paghi le tasse, mi dispiace per te ma lo paghi lo stesso l'8x1000 alla chiesa cattolica....



infatti l'8x1000 non è facoltativo, è automaticamente incluso nelle tue odiatissime tasse.

l'unica cosa che puoi fare è mettere una preferenza su chi dovrebbe beneficiare dell'8x1000.

ho usato il condizionale (dovrebbe) perchè il meccanismo è perverso.

infatti le percentuali vengono fatte solo tra chi esprime una preferenza (circa il 46%), ma i soldi vengono presi da tutti!

la chiesa cattolica con il 37% delle preferenze (percentuale sul totale dei contribuenti) si aggiudica l'85% della torta!

(il 37% del totale è l'85% di chi esprime la preferenza).



i motivi per cui la chiesa raggiunge così tanti consensi sono molteplici:

* tradizione;

* scarsa concorrenza (stato che non si fa pubblicità e altri culti con poco seguito, no musulmani);

* ignoranza (quanti sanno che non mettendo preferenze l'8x1000 lo destina lo stesso?);

* scarso interesse da parte dei non credenti (che magari non amano nè lo stato nè tutte le confessioni);

* capillarità della chiesa;

* pubblicità.
Giordano Bruno
2012-06-22 08:42:55 UTC
Senza contare che costa un botto di soldi! Tutto denaro che viene tolto alla gente che si pretenderebbe di aiutare, senza contare che ci sono anche le spese di rappresentanza, gli annessi e connessi, etc ... Ed è così che si spiega il perché la chiesa da ai poveri soltanto il 10% degli interessi annuali sul ricavato dell'8 per mille: una miseria in confronto ai nove miliardi di euro che incassa grazie alle tasse ed alle agevolazioni fiscali di cui gode.
anonymous
2012-06-22 09:23:12 UTC
ecco merlot ecco il tortore che esce cattivo col suo livore

tanto livore sempre esigente vien sempre da là dal vile serpente!



beato il dottore che vive immortale che di cose seri fa carnevale.

lui sì chèbbravo chè intelligente schiavo legato del vile serpente

piccolo cane legato al tubero che crede convinto d'essere libero...
?
2012-06-22 08:57:51 UTC
No. Quelle persone che fanno del bene esistono e meritano di essere ascoltate.

Un saluto!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...