Domanda:
Cari religiosi, vorrei da voi una motivazione o prova dell'esistenza del vostro fantomatico dio me la dareste?
2011-02-25 02:47:12 UTC
Il titolo dice tutto e, come si può capire, sono un ateo incallito.
Mi sono rotto di sentire storielle di vecchiette guarite e citazioni bibliche VOGLIO UNA PROVA!
Non mi dite bisogna avere fede o altro perché è come se vi chiedessi di avere fede sul mio gatto volante!
Dai! Risposte a volontà! :D
Sedici risposte:
2011-02-25 04:05:52 UTC
Si dice in giurisprudenza "l'onere della prova spetta a chi accusa".



In logica, come del resto nelle discipline scientifiche, le dimostrazioni sono volte a provare l'esistenza di qualcosa.

La non esistenza e, in generale, il negativo non è possibile da provare (da non confondere con la prova della non validità, che è un'altra cosa...)

Nessuno può provare che il gatto volante non esista.

Io posso aprire il tuo garage e dire: "vedete, nessun gatto volante!"

Tu mi dirai: "non è qui, ma c'è".

Io allora aprirò la porta della tua sala da pranzo e dirò che non c'è nessun gatto volante.

Tu mi ridirai che non è nemmeno lì.

Possiamo andare avanti a lungo. Io non posso dimostrare che in ogni angolo dell'universo non esiste un gatto volante.

Tanto più se la discussione si sposta su un piano metafisico: "il mio gatto volante è puro spirito!" "E come si rileva il puro spirito? Col radar?".

Conseguentemente, a chiunque affermi l'esistenza di un gatto volante spetta anche l'onere di provare che il gatto volante esiste.

Questo, almeno, se legato al gatto volante esiste tutta una serie di privilegi (sovvenzioni alle scuole gattovolantesche, sgravi fiscali per gli edifici che appartengono ai gattovolanteschi, otto per mille ai gattovolanteschi, ecc...).

Se il gatto volante è una cosa strettamente privata, che non viene imposta a nessuno, non c'è problema. Ci si può credere anche senza prove.



Quindi, stabilito che non c'è modo di provare la non esistenza del gatto volante (allontanati con quel micio dalla finestra, quella NON vale come prova!), dando per scontato che tu fallisca nell'esibire una prova logica, verificabile e falsificabile in senso popperiano della sua esistenza, cosa ci rimane?

L'impossibilità di provare qualunque cosa su di lui.

Che è la posizione dell'agnosticismo.



Purtroppo, quando si parla di mitologie medio orientali antiche, non si può ragionarci così serenamente, perchè su di esse è stato costruito un sistema di riti e consuetudini che è radicato da 2000 anni nella società.

Le persone sono straordinariamente abitudinarie e farebbero fatica ad abbandonare un sistema del genere.
2011-02-25 02:50:08 UTC
Dammi una prova della sua inestistenza e io ti darò la prova della sua esistenza.



Non mi dire "se esistesse l'avremmo visto" oppure "non esisterebbe il male"...potrei rinfacciarti il fatto che mia zia sia guarita (miracolosamente) da un tumore non poco grave.



Quindi...dove sono le tue prove MATERIALI e CONCRETE che non esiste?









Cristianucci? hahahaha

Ti faccio notare (se può esserti d'interesse), caro ateuccio mio, che non sono cristiana.



Buona continuazione. a tutti (ateucci e non).
?
2011-02-25 02:49:22 UTC
NO, cercatela in te stesso. Se per prova intendi qualcosa di scientifico allora smetti pure di cercare.



Dentro me stesso? Allora sono DIO SIIIII.

Si, Dio di te stesso, è la conclusione di ogni ateo, il peccato di Adamo (e spesso anche il nostro). Si chiama superbia.









Rileggendoti verrebbe da pensare che manco la logica porta molto lontano, ma so che è solo un tuo problema, la scienza è ben altro.
FLOE
2014-11-16 05:25:32 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://amzn.to/1sTDdko dove trovi una ampia scelta di Lampade da ufficio.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
eldiablo-77
2011-02-25 02:53:05 UTC
la risposta la puoi trovare solo nel tuo cuore, Dio esiste e tu lo sai solo che non lo vuoi accettare, ma non sei obbligato a farlo Dio ha dato all' uomo la libertà di pensiero e di scelta, perciò limitati solo a guardarti dentro al cuore e troverai le risposte che cerchi!!!



ciao
romeogio
2011-02-25 06:21:34 UTC
Non ci sono prove!

Del resto , anche in scienza le prove NON sono assolute. Quindi staresti chiedendo di dare prove oggi, che non essendo assolute , potrebbero essere smentite domani.

Ma allora è una fortuna che Dio non abbia prove!



Meriterebbe di interrogarsi del perchè, senza prove, un Dio ha plasmato le civiltà da quando l'uomo è apparso ad oggi. Ma , se sei ateo incallito, sicuro l'interrogativo non ti interessa. Peccato!
2011-02-25 04:42:02 UTC
prenditi un manuale di filosofia antica ( pagana, prima di Cristo) e trovi le prove. Devi impegnarti un po' a leggerlo però. Non è che puoi capire Parmenide, o Platone in dieci minuti, o pretendere di averne un riassunto significativo in cinque righe di RS.

Okkio che la dimsostrazione di Dio è speculativa, non scientifica...se non sai cosa è filosofia e la differenza con metodo della scienza (e noto che non conosci bene nemmeno il metodo della scienza)..impiegherai un po' di più a capire...



--

@senferman: come ti è stato detto, l'onere della prova spetta a chi sostiene la tesi. Il vero ateo ( di fatto) è colui che non crede nell'esistenza, non colui che sa/prova/è certo che Dio non esiste, ossia non ha la prova che Dio non esista.



Sono abbastanza certo che sia questo il tuo vero pensiero, ma fai attenzione a come lo esprimi, perchè non mi sembra che tu sia stato molto preciso, almeno quando dici che "La prova che non esiste è che "non ci sono prove che esista"."



In wiki è spiegata abbastanza bene (con qualche ambiguità, se leggi te ne accogi) questa differenza, ossia tra ateismo debole, di fatto (del tipo:non credo in Dio, non ho prove che Dio esista) e l'ateismo forte, di principio (Dio non esiste, so che Dio non esiste)



Per la fede cattolica è scontato l'ateismo di fatto (per questo si evangelizza, perchè si presuppone che l'uomo non possa conoscere Dio senza annuncio), mentre è assurdo l'ateismo di principio (avere prove che Dio non esista)
2011-02-25 04:31:16 UTC
La razionalità e la scienza portano a Dio..



(20 prove dell'esistenza di Dio)

http://digilander.libero.it/ike710/





(i più grandi scienziati sono credenti)

http://dallaragioneallafede.blogspot.com/2009/11/scienziati-credenti.html



"Trovi sorprendente che io pensi alla comprensibilità del mondo come a un miracolo o a un eterno mistero? A priori, tutto sommato, ci si potrebbe aspettare un mondo caotico del tutto inafferrabile da parte del pensiero. Ci si potrebbe attendere che il mondo si manifesti come soggetto alle leggi solo a condizione che noi operiamo un intervento ordinatore. Questo tipo di ordinamento sarebbe simile all’ordine alfabetico delle parole di una lingua. Al contrario, il tipo d’ordine che, per esempio, è stato creato dalla teoria della gravitazione di Newton è di carattere completamente diverso: anche se gli assiomi della teoria sono posti dall’uomo, il successo di una tale impresa presuppone un alto grado d’ordine nel mondo oggettivo, che non era affatto giustificato prevedere a priori. È qui che compare il sentimento del “miracoloso”, che cresce sempre più con lo sviluppo della nostra conoscenza. E qui sta il punto debole dei positivisti e degli atei di professione"



(A. Einstein, Lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi 1956 p.102)





(testimonianze sull'esistenza dell'aldilà..)

http://medjugorje.altervista.org/doc/testimonianze/gloriapolo.html

http://www.pontifex.roma.it/index.php/opinioni/consacrati/3483-natuzza-la-radio-dellaldila

http://www.genitoricattolici.org/dannata.htm

http://www.genitoricattolici.org/pirata.htm

http://www.preghiereagesuemaria.it/libri/gloria%20o%20dannazione.htm
2011-02-25 03:12:56 UTC
se vuoi la prova che esiste, chiedigli a Gesù di apparire nella tua stanza come fece con paolo e i 500 confratelli dopo essere risorto. Gesù è lo stesso ieri oggi e nei secoli dei secoli, quindi non vedo cosa gli impedisce di apparire in questi periodi allo stesso modo, ha promesso varie volte di esaudire le nostre richieste.. e questa non va assolutamente contro la sua volontà, è per il nostro bene.. ( infatti c'è in ballo la vita eterna o la distruzione eterna, mica pizza e fichi ).. intanto gli si chiede di apparire, poi se una volta riapparso, rimarremo ancora increduli, allora poi saranno cavoli nostri.. ma almeno sappiamo che ha risposto alla nostra richiesta.
2011-02-25 03:12:21 UTC
sembra che qualsiasi cosa ti dicano non serva... il cielo chi l'ha creato? qualche antenato ateo incallito? e ora arrabbiati pure tanto siete duri di cervice.. niente di personale sono caratteristiche comuni x chi non accetta Dio. sicuro non saremo noi a farti cambiare idea, vivi la tua vita libero come tutti di credere o no.
2011-02-25 03:03:10 UTC
Quando parli del drago sputafuoco non sei lontano dalla verità.



Ci sono milioni, va bé magari migliaia, di cose che anche tu dai normalmente per scontate e in cui credi, basandoti solamente su quello che ti hanno detto o che hai letto su libri o giornali. Senza richiedere prova scientifica, perchè non avresti il tempo materiale di approfondire tutti gli argomenti o le conoscenze adeguate per comprenderne la spiegazione.



La mia Fede si basa sulla testimonianza degli Apostoli che hanno assistito alla morte e alla resurrezione di Gesù Cristo. E io credo a questi uomini.



*** ADD ***

Intanto le prove della realtà dell' uomo Gesù Cristo, pur se non significative dal punto di vista della Fede, esistono e come!

E comunque io ti ho risposto, hai chiesto una motivazione (leggile le tue domande): credo ai testimoni che hanno assistito alle vicende narrate nei Vangeli.

Infine, il fatto che tu ti accontenti di sapere che potresti avere una spiegazione scientifica a tutto ciò che credi si chiama fede! Ti accontenti di sapere che potresti avere una spiegazione scientifica quando vuoi e ti basta. Io mi accontento di sapere che alla mia morte saprò.

Ora vado dal dentista... risponderò se sopravviverò, altrimenti saprò.
MedioEvo Vivo
2011-02-25 02:58:56 UTC
♦ LimeKDPcrew:

→ «1) L'ateo ti assicuro che usa il ragionamento per spiegare le cose, non la fede, quindi: L'ateo che non ragiona è una cosa improponibile» già questo basta e avanza. La logica si basa sul sapere. Non esiste logica dove non esiste sapere. Come fai a ragionare su una cosa che non conosci? non puoi. Come fai a "ragionare" sull'esistenza di Dio se non sai nemmeno se esista o meno? non puoi. Dire il contrario è contro logica. Per tanto nessun ateo può dirsi tale "per logica", in quanto implicherebbe che la logica e la conoscenza dell'inesistenza divina lo porti a tale conclusione. Peccato che non sia possibile. Concetto che ha già spiegato il Teologo.

→ «2) Ok dimostrami la non esistenza del mio drago sputafuoco invisibile! E da quel momento io sarò capace di spiegarti tutto ciò che vuoi!» La tua credibilità è nulla. Fatto.

→ «3) Hai scambiato le prove con "l'utilizzo"!» Se una cosa esiste si manifesta, può essere riscontrata e per questo "dimostrata" ed essa potrebbe creare effetti o meno. Altrimenti provarne l'esistenza è difficile. Ma non impossibile. Tuttavia il crollo di una pianta in Amazzonia, stando in centro a Milano è impossibile da dimostrare, tuttavia il crollo avviene o sai che potrebbe essere avvenuto. Solo raggiungendo la foresta potresti denotare se esso sia avvenuto o meno. Ci sono moltissimi elementi che si manifestano in moltissimi modi che noi non possiamo percepire, misurare o riscontrare. Non per questo non esistono. Ed ampliando il discorso, per questo esiste una realtà assoluta e una oggettiva [ http://www.lamentemente.com/2008/07/29/david-bohm-esiste-una-realta-oggettiva/ ]. La corrente elettrica esisteva ancor prima che i nostri strumenti la rilevassero. E non sempre la realtà è come ci appare. Si pensi ai colori: gli oggetti non sono "colorati", ma è il nostro occhio che li percepisce come tali in base alla riflessione della luce. Quindi anche i nostri sensi sono "imperfetti" e ci mostrano cosa vogliamo vedere. Anche la tua famosa lampada: esiste solo perché la puoi toccare? E che differenza c'è tra una lampada funzionante ad i singoli pezzi della lampada divisi e non funzionanti? Nel primo caso esiste, e nel secondo no? o esiste anche nel secondo caso? come vedi la tua "logica" è abbastanza semplicistica e infantile. Per questo anche Dio, potrebbe essere una forma di energia che i nostri mezzi miseri non possono ancora percepire o rilevare. O meglio: ci siamo dirigendo verso la ricerca di Dio o non troviamo tracce perché nemmeno lo stiamo cercando?

→ «4) Dimmi mio caro tu lo sapevi che circa 120 dei precedenti al tuo sono nati da delle vergini il 25 dicembre ecc ecc?» Noto che non sai nemmeno la Storia. In primis, non esistono miti antecedenti alla venuta di Cristi con tutte le caratteristiche riportate, e nessuno dei precedenti miti ci è giunto sotto forma di mitologia originale. Cosa che ha forviato la varie mitologie. Nella confusione (non essendoci una scuola una e unica) a tramandare i culti, son sorti problemi di confusione. Per tanto, l'uomo, ha il difetto di dare un qualcosa di conosciuto a una cosa che non conosce. Per questo, gli alieni sono "umanoidi". Per questo, le lacune dei vecchi miti che non conoscevano gli antichi, sono andati ad essere colmati in epoca moderna da culti che già si conoscono. Senza poi parlare della malafede atea che vuol far per forza far nascere Horus da una Vergina, quando la mitologia parla di una pietra....

E spiegami una cosa: spiegami perché uno storico di epoca romana avrebbe dovuto scrivere di Cristo? Era importante per l'Impero? Senza contare che moltissimi sono gli scrittori che ne riportano le vicende di Gesù. http://it.wikipedia.org/wiki/Fonti_storiche_non_cristiane_su_Ges%C3%B9

Se hai altre domande infantili (che tu chiami "logica") fai pure.
?
2011-02-25 03:13:06 UTC
La sola divinità che venero è la Natura con la sua ciclicità, e la prova della sua esistenza è la Natura stessa.

Ti spiego: la Natura per me non è un "dio" come lo intendono i cristiani, gli ebrei e gli islamici. Per me, come per tutti i pagani, è proprio il suo ciclico nascere, crescere e morire, il suo darci vita e sostentamento, che è sacro.
Super Grande Puffo
2011-02-25 03:07:55 UTC
@la maledetta

La prova che non esiste?

La prova che non esiste è che "non ci sono prove che esista".



Ti faccio un esempio.

Io credo fermamente nel gatto volante citato nella domanda. Come faccio a farti capire che esiste? Portandoti una prova. Il tuo ruolo in tutto ciò non è quello di smontare la mia tesi. Tu sei una persona tranquilla, LIBERA che io sto stravolgendo volendo affermare che esiste un gatto volante.

Ebbene posso affermarlo per ore ma la tua attenzione sarà sempre di meno fino a che non lo vedi questo gatto!



Adesso mettiamo che siamo un bel gruppetto a credere nel gatto volante (e non lo abbiamo mai visto!):

ad ogni discussione sul tema affermiamo di sentirci offesi per aver messo in dubbio le nostre credenze;

cresciamo i nostri figli con la convinzione che esista un gatto volante;

attribuiamo tutti i misteri della vita al gatto volante;

perdiamo tempo tutti i giorni pregando il gatto volante;

versiamo soldi periodicamente ai "RAPPRESENTANTI DEL GATTO VOLANTE!" (scusami ma.... ahahahahaha!);



L'onere della prova spetta a chi afferma.

Non capirlo è da bestie ignoranti o da uomini furbi...

_______



@teologo

"ateismo debole, di fatto (del tipo:non credo in Dio, non ho prove che Dio esista) e l'ateismo forte, di principio (Dio non esiste, so che Dio non esiste)"



Grazie della precisazione.

In realtà non trovo nessuna differenza tra l'ateismo debole e quello forte, per me sono la stessa cosa, infatti ritengo che il "sapere" che dio non esista sia portato del fatto che non si hanno prove della sue esistenza...

Prendo ad esempio sempre il gatto volante di cui si sa che non esiste e non è mai esistito perchè non si è mai visto prima e non si hanno prove della sua esistenza...

Allo stesso modo non possono neanche esserci persone che "sanno" che dio esiste, non per niente si parla di fede.
Daliah Delillo
2011-02-25 05:11:35 UTC
ancora sta domanda? la volete capire che di prove non ce ne sono? o ci credi o non ci credi,punto.
mreight
2011-02-25 02:55:24 UTC
Vuoi una prova materiale? Beh... Quella non esiste....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...