Domanda:
Perchè Gesù non ha mai scritto nulla?
Daniele di Milano
2011-09-06 00:55:45 UTC
Sono 4 i personaggi che vengono ricoscuti a livello mondiale come i più influenti mai esistiti, sul piano culturale e del pensiero: Socrate, Budda, Confucio e Gesù (Maometto no perchè non ha detto nulla di culturalmente rilevante o di originale sul piano filosofico). Di questi 3 non hanno mai scitto una sillaba, in particolare Budda e Socrate si sono sempre categoricamente rifiutati anche se insistentemente sollecitati.

Gesù non ha mai scritto nulla e puure gli ebrei davano molta importanta alla tradizione scritta? come mai?
21 risposte:
Bagnino™
2011-09-06 04:01:56 UTC
Perché questi maestri, sapevano bene che la parola scritta è morta e può essere strumentalizzata da chiunque a suo piacimento, manca il tono della voce, manca la forza dello sguardo ecc, manca praticamente il 99 % della vera comunicazione.

Guarda difatti ciò che è successo al cristianesimo ed al buddhismo, 5000 chiese, 5000 correnti, naturalmente tutte vere secondo loro.

Queste persone sapevano bene che la miglior forma di comunicazione è l'esempio vivo, e difatti, i grandi uomini passano alla storia per il loro esempio,non per stilare una lista di comportamenti da seguire pappagallescamente.

Come ho scritto poco tempo fa, poche regole e chiare, il resto è inutile.
?
2011-09-06 01:11:59 UTC
Scriveva e leggeva . Ci mancherebbe altro !!



Luca 4:16-20



Giovanni 8:8
rosa
2011-09-06 03:17:11 UTC
Ciao Daniele.. Gesù venne sulla terra x DARE "testimonianza di se, di suo Padre e x insegnare " Predicò e si fece conoscere viaggiano di villaggio in villaggio di città in città".

Gesù sapeva leggere e scrivere ...lesse nel tempio dal rotolo di Isaia x confermare che era Colui che la scrittura profetizzava. Sono i suoi apostoli che scrissero di lui....testimoni oculari di tutto quello che fece e disse...specialmente alla Pentecoste.....disse loro che gli avrebbero reso testimonianza..fino alla più distante parte della terra.Atti degli apostoli cap.1

Poi se tu hai qualche altra informazione che naturalmente è coerente con le scritture...diccelo...siamo qui x condividere le nostre conoscenze....come ci dice Yahoo in alto a sinistra sotto " INIZIO"
Laguna Rock - parafulmini
2011-09-06 02:03:54 UTC
non ha scritto perché la sua parola venisse raccolta e meditata, fatta nostra. ci pensa anche lo Spirito Santo a guidarci nelle cose che Lui ci ha detto (come dice Gesù nel vangelo di Giovanni)



@ bogside: la tua cultura evangelica è approssimativa... Gesù sapeva leggere e scrivere, lo dimostra quando in sinagoga legge una profezia che lo riguarda direttamente nella Torah. il popolo ebraico era fra i più alfabetizzati del mondo antico, non ai livelli moderni ovviamente ma per l'epoca.
anonymous
2011-09-06 01:32:56 UTC
Naaaaa se avesse scritto il libro poi non gli avrebbero creduto pensando che tanto lo faceva solo per vendere, poi avrebbero fatto il film e lui sarebbe morto povero col produttore ricco.... aspè aspè ma questo è successo! Scherzi a parte le ipotesi sono molte e si perdono nella storia, nelle credenze popolari del tempo e nei fatti che gli accaddero.
giokko
2011-09-06 01:25:42 UTC
Di Gesù si dice che leggeva rotoli della scrittura; frequentava le sinagoghe. Chi impara a leggere sa anche scrivere.

Sul motivo della mancanza di scritti personali...si possono fare solo supposizioni.

Quando era in vita era un personaggio che stava sempre in mezzo alla gente...pare si isolasse solo per riposare.

I suoi pensieri potrebbero essere risposte a situazioni e comportamenti della folla che lo circondava, quindi le sue parole non erano preparate ma riflettute sul momento. Ne consegue che chi lo ascoltava era la persona più adatta a scrivere i suoi pensieri.

Ripeto: solo un'ipotesi.

Per quanto riguarda le sue azioni...sono più credibili testimonianze che un'autobiografia.
pokerdassi
2011-09-06 01:11:24 UTC
Gesu' non scrisse, ma disse tante cose che furono puntualmente riportate dai suoi discepoli(apostoli in primis)
anonymous
2011-09-06 01:03:16 UTC
Gesù sapeva scrivere, c'è un episodio in cui scrive a terra.

Forse perché lo facevano gli altri, questo è un mio pensiero.



Ciao :))
forgach
2016-12-03 09:56:36 UTC
I suoi dicono che qualche cosa abbia scritto ( quindi sapeva scrivere ) ma sulla sabbia; è andato perso. Fino advert ora nessuna fonte storica ha riferito di possibili scritti di Gesù. Apostoli e discepili non ne fanno cenno Se prima della sua attività pubblica ha scritto qualche cosa, qualche riflessione, non è dato sapere, a meno di improbabili ritrovamenti futuri. Glielo chiederemo assieme a molte altre cose in sospeso.
anonymous
2011-09-06 01:02:44 UTC
ciao daniele spero che dopo la mia risposta data non mi offendi:

di gesù scrissero:i suoi discepoli e anche lo storico giuseppe flavio. di maometto chi scrisse a confermare le sue parole?di budda chi scrisse a confermare le sue parole?ciao e buona gionata e spero che potremmo dialogare pacificamente

@Daniele,innanzitutto grazie della tua risposta. volevo solo dire che secondo me conta più le testimonianza scritte di altri su Gesù che i suoi eventuali scritti. Le testimonianze di giuseppe flavio e di altri storici confermano che gesù è esistito VERAMENTE e che i suoi seguaci sono davvero esistiti.
anonymous
2011-09-06 02:05:23 UTC
Guarda che gli ebrei davano moltissima importanza alla tradizione orale, tanto che il Talmud è una raccolta tardiva della tradizione orale.
anonymous
2011-09-06 01:16:38 UTC
Perchè Gesù ci ha lasciato una comunità che è la chiesa e non carta e inchiostro.Se avesse voluto fare la religione del libro,avrebbe scritto di proprio pugno .
Maverick
2011-09-06 01:10:34 UTC
tu ti chiedi come mai Gesù non ha mai scritto niente?



forse non sapeva scrivere. ma forse aspetta un po chiamo mio padre.





papà!!! papà!!! sai perché Gesù non ha mai scritto niente?



mio padre dice che a quel tempo ci voleva un miracolo per trovare una casa editrice
?
2011-09-06 01:08:54 UTC
Ha scritto sulla sabbia i peccati delle persone presenti che quando videro ciò cominciarono ad andarsene alla spicciolata partendo dai più vecchi.
anonymous
2011-09-06 01:07:42 UTC
Era impegnato a spezzare il pane xD



Forse pechè come tante altre persone, c'era chi ascoltava e c'era chi scriveva, l'iliade e l'odissea, erano racconti di Omero, solo dopo la storia del fatto è stata scritta poichè Omero era cieco ed egli non poteva scrivere, ma raccontare..

Spero di essere stato chiaro.



Ciao a tutti :)
anonymous
2011-09-06 02:55:03 UTC
se Gesù avesse voluto fondare la fede su un libro, lo avrebbe scritto Egli stesso; ma Gesù non ha mai scritto nulla. Il nuovo Testamento è stato scritto nel corso di diversi decenni, e le prime comunità cristiane non avevano nessun Nuovo Testamento, ma fondavano la loro fede solo sulla predicazione orale della Chiesa. Tra le varie confessioni cristiane, il cattolicesimo è l'unica che mantiene una continuità storica con Cristo, attraverso la successione apostolica che collega il Papa a Pietro. E Pietro è il solo apostolo a cui Gesù abbia consegnato le chiavi del regno dei cieli (Mt 16:17), il chè dimostra che Gesù assegnò a Pietro un ruolo speciale nella Sua Chiesa; non solo, ma questa consegna delle chiavi è il primo atto compiuto da Gesù dopo avere fondato la Sua Chiesa, il chè dimostra l'esistenza di una stretta relazione tra queste chiavi e la Chiesa. Va puntualizzato che non esiste alcuna continuità storica tra Cristo e le varie denominazioni protestanti, o i testimoni di Geova; Cristo non è mai apparso a Lutero o a Calvino, ecc. Tutte queste confessioni sono sorte solo 1500 anni dopo Cristo (o più, come nel caso dei testimoni di Geova, sorti all'inizio del 1900).



esistono moltissime diverse denominazioni protestanti che professano dottrine ed interpretazioni della Bibbia diverse e contrastanti tra loro. Questo è un dato oggettivo che dimostra che la Bibbia non è inequivocabilente comprensibile. Ogni protestante generalmente afferma che le proprie interpretazioni sono ispirate dallo Spirito Santo, e che quindi sono vere, ma non ha nessun elemento oggettivo per dimostrare che questo sia vero; in pratica, assume semplicemente che le proprie opinioni siano ispirate dallo Spirito Santo. Il punto è che lo Spirito Santo non può contraddire Se Stesso, e quindi certamente queste interpretazioni contrastanti non possono essere tutte vere, né tutte ispirate dallo Spirito Santo. Il concetto di amore divino implica che, dopo l'ascesa al cielo di Gesù, Dio non possa avere abbandonato l'umanità a se stessa ed alle sue dubbie ed inaffidabili interpretazioni; Dio deve necessariamente essere presente tra gli uomini in ogni tempo per continuare ad insegnare loro la Verità e la legge morale. Per questo Gesù ha fondato la Sua Chiesa, affinchè fosse una guida visibile per tutti i cristiani. L'esistenza di moltissime diverse denominazioni protestanti che interpretano la Bibbia in modo diverso dimostra inequivocabilmente che la Bibbia da sola non può essere una guida sufficente per l'uomo.



L'amore di Dio ci garantisce che gli insegnamenti ufficiali della Chiesa, come quelli contenuti nel Catechismo, sono certamente affidabili e veritieri; è Dio stesso che si fa garante di questi insegnamenti, proprio come è Dio stesso che ispirò gli autori della Bibbia, autori che certamente non erano senza peccati. Bisogna considerare che uomini corrotti sono stati presenti nella Chiesa di Cristo fin dall'inizio. Infatti, Giuda Iscariota era uno dei dodici apostoli; egli fu mandato da Gesù a predicare e a fare miracoli nel Suo nome. Tuttavia, Giuda tradì Gesù, ma questo certo non significa che la Chiesa fondata da Cristo era corrotta. Nel Vangelo di Matteo 16:18, Gesù stesso ci dice che le porte degli inferi non prevarranno mai sulla Sua Chiesa; questo significa che è Gesù stesso che si fa garante degli insegnamenti della Sua Chiesa. San Paolo poi afferma che la Chiesa è "la colonna ed il sostegno della Verità" (1 Tim 3:15). I protestanti ed i testimoni di Geova considerano corrotti molti insegnamenti della Chiesa Cattolica, la cui origine è documentata fin dai primi secoli dopo Cristo. Questo significherebbe che Dio avrebbe abbandonato l'umanità ad una chiesa corrotta per molti secoli, fino al 1500, quando sorse il protestantesimo, o al 1900, quando sorsero i testimoni di Geova. Io penso che questa ipotesi sia incompatibile tanto con i versi di Matteo e 1 Tim, quanto con il concetto stesso di amore divino.



http://xoomer.virgilio.it/fedeescienza/rispostenf.html#dom21
Giuseppe B
2011-09-06 01:42:32 UTC
- Non sapeva scrivere;

- Non gli piaceva scrivere;

- Gli piaceva avere i suoi discepoli che lavoravano per lui.
anonymous
2011-09-06 01:07:07 UTC
Secondo i dati degli archeologi non sono state trovate prove concrete dell'esistenza di Gesù Cristo, finora erano tutte dei falsi creati in età medievale e post-medievale, e ciò lo si può notare dalla lavorazione dei tessuti (sindone) e dei metalli (lancia), è plausibile che questo personaggio in realtà non sia mai esistito, e che sia una sorta di "mix" di altri personaggi, le cui vite riportano le stesse identiche vicende di gesù cristo, nato da una vergine, guida spirituale dei popoli, condannato a morte ecc... come per esempio Mitra, Zoroastro, Krishna, osiride, la lista è lunghissima... In più, in quegli anni Israele era una colonia dell'impero romano, che effettuava censimenti di TUTTA la popolazione (vedi Catone il censore), e dai dati anagrafici non risulta nè lui, nè tutto il resto della famigliola;

Quanto alle testimonianze di Saulo di Tarso alias S. Paolo, è improbabile che lui l'abbia conosciuto, perchè è di qualche generazione più in là...





Adesso mettetemi 1000 pollici in giù perchè preferisco la Cultura alla religione...
Sugar
2011-09-06 01:06:58 UTC
Che Gesù non abbia scritto nulla non è ancora sicuro. Si era parlato di un diario che in teoria dovrebbe essere stato scritto proprio da Gesù con i suoi insegnamenti (se non sbaglio chiamato documento q o diario q) e si dice che sia stato tenuto nascosto dalla Chiesa. Ma ovviamente come per tante altre cose la verità, la certezza matematica non le abbiamo.
anonymous
2011-09-06 02:10:14 UTC
Gesù non ha mai scritto nulla? Ma la Bibbia l'hai mai letta? Gesù (Dio incarnato sulla Terra) ha scelto 12 persone anche per far sì che i suoi messaggi non andassero persi; l'umanità, allora, non capì Cristo e anche oggi, alcuni, non riconoscono Cristo, la Sua Salvezza e si vedono i risultati: guerre, odio, aborto... è meglio non continuare. Comunuque, tanto per concludere il discorso: l'autore della Bibbia è Dio (in tre persone: Padre, Figlio e Spirito Santo), coloro che l'hanno scritta testualmente erano profeti, evangelisti e apostoli, illuminati dallo Spitito di Verità e questo lo dimostrano i messaggi di pace che hanno mandato questi profeti e anche le previsioni fatte su questa umanità.
?
2011-09-06 01:01:49 UTC
Secondo me all'epoca il figlio di un falegname non sapeva scrivere



In tutto il vangelo solo in un episodio molto marginale si dice che scrive per terra , ma non ci è dato sapere cosa e soprattutto se fossero lettere o disegni.



Del resto qualcuno ha idea della percentuale di alfabetizzazione dell'epoca ?

E' molto improbabile che un ragazzo di umili natali sapesse scrivere.

E visto che della sua adolescenza e gioventù, nemmeno le fonti di parte sanno e dicono nulla, non so proprio come si possa pensare il contrario.



@LAguna Roch : sicuramente rispetto alla tua lo è . Pur avendo letto tutto il vecchio e nuovo testamento e aver avuto una educazione religiosa fino alla terza media, non ricordo a memoria tutti gli eventi narrati. Sono molto più forte in storia è vero. E rimane la stranezza dell'assoluta mancanza di scritti del nazareno, figura più mitologica che storica, la cui esistenza sarebbe provata da racconti tramandati oralmente e scritti un secolo dopo (minimo.)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...