Domanda:
Chi siete voi, internauti di Yahoo answers? Cosa vi spinge a navigare, porre le domande e rispondere?
anonymous
2009-10-27 06:56:19 UTC
Io mi presento per prima: Olga, straniera, sposata con un italiano, plurilaureata, con due lauree universitarie (cinque anni di studi ciascuna), una laurea breve in medicina (tre anni), malata di una malattia degenerativa, con un handicap fisico (dovuto alla malattia), costretta ad usare il notebook come mezzo di comunicazione in quanto non esco da casa. Cerco le risposte alle domande che mi sono posta dopo un calvario. Mi sono accorta che ad aggravare la mia attuale posizione è la fede di cattolici italiani che influenza le leggi dello stato laico. Se la fede fa stare meglio le persone che la praticano a me non importa, anzi, sono contenta che loro sono felici. Ma il discorso cambia quando questa fede va ad intaccare gli altri, che non condividono queste scelte. In poche parole i credenti mi rompono le scatole con le loro regole! Sono entrata in questo sito con lo scopo preciso: capire fino in fondo chi sono i credenti, come neutralizzarli perché non influenzino le scelte politiche e forse come aiutarli in qualche modo (se è una malattia). Nelle mie ricerche sono arrivata alla conclusione che i credenti non sono malati, ma ignoranti e con un "handicap" mentale. Ho deciso di approfondire l' argomento con un test (di ballerina). Nel corso delle mie ricerche mi sono imbattuta in tutti i tipi: credenti (cattolici e musulmani), atei, agnostici, satanisti, predicatori vari (mormoni, Setta di Geova...). Addirittura ci sono dei malati di mente veri e propri, es.:io ho delle mie buoni ragioni a mettere la stessa domanda in diverse categorie, ma c' era qualcuno che mi perseguitava dappertutto con la stessa domanda alludendo al mio problema che mi spingeva comportarmi così. Io non nascondo, ho dei problemi, perché vorrei non arrivare allo stato vegetale, sono propensa all'eutanasia. Invece chi mi perseguita da categoria a categoria mi sembra si comporti come un paranoico. Che gli importa cosa faccio io? A volte mi viene in mente che gli utenti vogliono solo rompere, fare dispetti agli altri e per questo evadono le risposte, ma spesso indicano gli errori, consigliano studiare la grammatica italiana e altro. Essendo straniera mi riesce difficile scrivere ed esprimermi in italiano, ma io accetto i consigli di questo genere. Non capisco invece le offese di alcuni, accuse di tutti i generi, che non ritengo siano giuste (mi hanno chiamato ignorante, razzista, aggressiva, intollerante), tanti utenti si comportano da vittimisti, credo che abbiano la mania di persecuzione. A volte mi viene da ridere: una volta ho fatto un esempio di un malato con le stampelle paragonandolo a quelli che hanno bisogno di religione come un sostenitore (confronto religione=stampelle), mi è venuto in mente quello che è più frequente nella mia vita, uso le stampelle per andare in bagno. Allora, mi hanno esortato a rispettare gli handicappati - "un po' di rispetto!", cioè devo rispettare me stessa! Così mi sono posta un' altra domanda: chi sono gli internauti che frequentano questo sito? Lo fanno per noia? per trovare un nemico con chi schierarsi? o veramente per trovare le risposte alle domande che gli tormentano? oppure per riempire il vuoto perché non hanno amici? per socializzare come me perché sono impediti a socializzare in un altro modo? Chi siete?
Undici risposte:
anonymous
2009-10-27 17:44:35 UTC
Ciao Olga,

Ti rispondo brevemente esortandoti a non accapigliarti con nessuno. Non ne vale la pena.

Sei straniera e mi spiace tu sia caduta in questo paese trappola, ce ne sono di migliori. L'Itali è per destino il fanalino d'Europa in quasi tutto.

Io da questo paese me ne sono andato da tempo e solo fuori dall'Italia trovo gli italiani migliori.

Se non lo hai ancora fatto, e se parli qualche altra lingua, ti suggerirei di pubblicare le tue esperienze pertinenti la tua situazione di disabilità per darne un apporto solidale ad altre persone nelle medesime condizioni o a chi ha un familiare con gli stessi disagi.

Qui su Answer trovi tanti cretini quanto gente giusta e sensibile che non ha sempre voglia di prendere le cose sul serio ma piace sanamente cazzeggiare e chi più cazzeggia è il più serio e disponibile al momento di prestarsi per un' azione solidaria.

Tienti in contatto con la parte sana in Answer, divertiti coi folli di Salute mentale che sono i migliori in assoluto.

Un caro saluto a te e Wellcome.
anonymous
2009-10-27 14:18:12 UTC
Olga...il problema non sono i cattolici o altri religiosi!

se sei laureata in medicina..credo tu conosca bene svariati modi per toglierti la vita...se è questo che vuoi!non hai bisogno che lo Stato ti autorizzi!

tuttavia non credo che tu voglia morire...ma se iniziare un'arringa contro i cattolici o altri credenti ti fa sentire viva...bhè fai pure...

personalmente io credo tu ti sentirai molto più viva se abbandonerai i tuoi combattimenti religiosi e ti dedicherai alla ricerca di Dio...così anche ciò che si sta spegnendo in te potrà vivere.

e questo è il consiglio di una credente che ha conosciuto Dio (per il tuo lessico io sarei un 'handicappata) con una laurea quinquennale,italiana e non sposata!
anonymous
2009-10-27 21:22:17 UTC
La loro malattia è la paura ...

paura di pensare ...

il loro problema non è che non sanno , è che non vogliono sapere ...



certo che ne hai trovati di ignoranti eh XD non ti preoccupare c'e anche qualche d'uno sano , quando ne vedi uno aggiungilo ai tuoi contatti così puoi tenere d'occhio le sue attivita e partecipare a dibattiti civili ...

è inutile parlae con i credenti perchè se ti va bene becchi quelli che in risposta a domande spinose e curiose tirano fuori i versi della Bibbia di cui nessuno si fa niente .... se ti va male becchi quelli sbagliati che ti dicono che bestemmi , che ti vogliono convertire a tutti i costi ....
anonymous
2009-10-27 14:54:47 UTC
Pensa che in Italia non ci si fa mancare niente, c'è chi viene condannato per mafia e poi diventa senatore, viene condannato il corrotto ma non il corruttore, c'è chi indossa il cilicio e sta nella sinistra, c'è chi prega e poi vota lega.



Scusa per questo OT, ma a volte è bene dirle certe cose e Internet è un ottimo mezzo per esprimere le proprie idee. Anche se a qualcuno dà fastidio.



P.s. Le rime sono del tutto casuali, giuro...
anonymous
2009-10-27 14:38:39 UTC
Vuoi sapere chi sono ?



una persona che ha macinato

negli anni diversi libri ed ora

nelle risposte fornite ad altri

utenti legge l' elaborazioni proprie di

questo percorso di letture.....



semplicemente mi leggo....

e naturalmente mi tengo aggiornata

leggendo i pensieri di altri utenti !



Leggere ed esternare sono due cose

totalmente diverse.....ora mi è chiaro

cosa penso !



ciaooo
anonymous
2009-10-27 14:17:38 UTC
Benvenuta Olga, come ti capisco...

Perchè non ci racconti com'è questo test della ballerina?

Ah... io su Y!A mi diverto a calarmi nei panni della sacerdotessa atea, discutere, punzecchiare e scovare i tanti controsensi della fede religiosa. Sostanzialmente mi diverte di più parlare di queste cose che di acessori di moda...
.·´¯`·->FΛПVΛᄂ<-· ́ `·.
2009-10-27 14:23:14 UTC
Ciao! Entro su yahoo semplicemente perchè sono alla ricerca di un confronto con qualcuno su un determinato argomento. Spesso entro qui in Religione e Spiritualità perchè sono una credente che, come qualcuno (immagino) non ha la pretesa di conoscere tutto su quella religione che amo. Come saprai, molti sono i legami che la Religione ha con altri saperi: Filosofia, Metafisica, Cristologia, Patristica, sacramentaria, Ecclesiologia, Teologia e così via e pertanto, come detto prima non posso non sentirmi "ignorante" su qualche aspetto o curiosità che di volta in volta mi si presenta. La mia è quindi "sete di conoscenza" e, nonostante nel passato, mi sia cimentata in studi religiosi, posso affermare che la mia curiosità è sempre in movimento.

Vorrei dirti che mi dispiace che tu non stia bene e ti auguro che presto tu possa quantomeno arrestare il processo degenerativo che ti ha colpita.

Ti do ragione sul fatto che alcune persone non mostrano sufficiente sensibilità nell'instaurare un dialogo, ma anche tu dovresti fare la tua parte: non essere prevenuta, apriti di più e poi hai a disposizione una grande possibilità, cioè quella di selezionare utenti che rispecchiano i tuoi canoni personali.

Ti auguro un mondo di bene Ciao!
Monica
2009-10-27 14:16:20 UTC
cosa ci spinge?

la curiosità... la voglia di conoscere cose nuove e condividere le nostre conoscenze.

poi ci sono sempre le persone di mente chiusa, non disposte ad accettare modi di vedere diversi dai loro.



per quanto riguarda l'eutanasia, devo dire che comunque si pratica qui in italia, logicamente di nascosto...

nel tuo caso si potrebbe parlare di "non accanimento terapeutico", sospensione delle cure...
?
2009-10-27 14:09:12 UTC
Esatto! il cristiano come tutti coloro che vedono in una religione, qualunque sia, l'unica verità sono intolleranti per natura e vogliono imporre a tutti il loro modo di pensare, la loro mentalità limitando l'altrui libertà e questo è un comportamento abominevole perchè ognuno di noi deve avere la libertà di scegliere il suo percorso di vita e come morire infatti pure io sono pro eutanasia e contro l'accanimento terapeutico!!!!!!! Meglio morire che vivere per vegetare!



In italia c'è chi sta lottando contro l'accanimento terapeutico ed il testamento biologico e stanno raccogliendo firme pro testameto biologico! Si può firmare in moltissimi comuni italiani se vuoi maggiori info in merito puoi visitare il sito:



www.lucacoscioni.it



Bio-testamento = libertà personale oltre le barriere religiose, io non aderisco al cristianesimo e me ne frego delle loro leggi morali perchè vivo in uno stato laico...in teoria....
anonymous
2009-10-27 14:07:38 UTC
Piacere, sono Lorenzo e navigo per ridere delle fesserie altrui.





Saluti.
MAH!
2009-10-27 14:00:28 UTC
io sono pino e navigo tanto per....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...