Domanda:
indulgenza plenaria domanda seria entrate uomini di chiesa?
?
2012-07-30 03:10:27 UTC
vorrei acquistare l'indulgenza plenaria a vantaggio mio e per il mio caro nonno, si può richiederne 2??? avevo trovato questo :"Con una confessione si possono acquistare più indulgenze plenarie, purché permanga in noi l'esclusione di qualsiasi affetto al peccato, anche veniale." oppure questa ":Con una sola confessione sacramentale si possono acquistare più indulgenze plenarie; invece, con una sola comunione eucaristica e una sola preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice si può acquistare una sola indulgenza plenaria."" COSA VOGLIONO DIRE ?? devo dirlo al prete che mi confessa di averne 2 ??
ultima cosa c'è per caso qualche possibilità che io possa fare queste indulgenze non recandomi in chiesa?? sono in montagna a 2.000 metri e sarebbe veramente un problema trovare una chiesa per lo più prepositurale ? forse però voglio avere la moglie ubriaca e la botte piena....
Sei risposte:
Teologo Ortodosso Piciù 'D Nata
2012-07-30 09:53:52 UTC
.











LE RELIGIONI NON SONO TUTTE UGUALI:



.....sono una più infame dell'altra, .... l'oppio dei popoli, e come tutte le droghe portano lauti

guadagni agli spacciatori, che abusano della credulità popolare, sterminiamole! ..........



L'Umanità non raggiungerà il progresso fino a che l'ultima pietra

dell'ultima chiesa,sarà caduta sull'ultimo prete!



(Vittorio Emanuele II Primo Re d'Italia e Padre della Patria 1894)
anonymous
2012-07-30 11:01:20 UTC
fanno lo sconto famiglia
ombra mattutina
2012-07-30 19:33:46 UTC
La fede ridotta al '2 x 3' come al supermercato!
?
2012-07-30 10:19:30 UTC
ti rimando al sito della porziuncola,praticamente dovresti andare a cercare una chiesa adatta( francescana, basilica minore, cattedrale o parrocchiale) e poi un giorno lo usi per la tua indulgenza plenaria,l'altro per te,infatti si può lucrare tale indulgenza solo una volta al giorno



http://www.porziuncola.eu/il_perdono_di_assisi.html



ti consiglio alcune preghiere che potrebbero sostituire il perdono di assisi



http://www.preghiereagesuemaria.it/preghiere/orazione%20di%20san%20gregorio.htm

http://www.preghiereagesuemaria.it/devozioni/atto%20eroico%20di%20carita.htm

http://www.preghiereagesuemaria.it/devozioni/l%27offerta%20dell%27amore.htm
Teck
2012-07-30 10:14:12 UTC
credo che tu possa prenderne 2,è sufficiente che spieghi al parroco che tu ne vorresti prednere una per tuo nonno e ti consulti con lui,riguardo al fatto di doer andare in chiesa credo sia assolutamente necessario quindi per farle devi andare per forza
Dr Telek 'R Mor
2012-07-30 10:20:42 UTC
sono moltissime le occasioni per ottenere un indulgenza plenaria per se o per i defunti, quello che però è necessario che la confessione sia "vera" e anche lo spirito di contrizione e il proposito di non peccare più.



ecci i dettagli:





INDULGENZE PER I DEFUNTI



La Sacra Penitenzieria Apostolica, il 29 giugno 1968, ha emanato l’«Enchiridium Indulgentiarum», tutt'ora valido. Da questo «Documento» riportiamo quanto crediamo utile per i fedeli circa le Indulgenze applicabili per i nostri de­funti.



I - Norme generali a) L'indulgenza è parziale o plenaria secondo che libera in parte o in tutto dalla pena temporale dovuta per i pec­cati. b) Le indulgenze sia parziali che plenarie possono sem­pre essere applicate ai defunti a modo di suffragio. c) L'indulgenza plenaria può essere acquisita una sola volta al giorno.



Il - Indulgenze plenarie giornaliere: a) L'adorazione del S.mo Sacramento per almeno mez­z'ora. b) La pia lettura della S. Scrittura per almeno mezz'ora. c) Il pio esercizio della Via Crucis. d) La recita del Rosario (anche una terza parte) in chiesa o in famiglia. e) Al fedele che devotamente visita il cimitero e prega, anche soltanto mentalmente per i defunti, si concede l'in­dulgenza, applicabile solo ai defunti... dal primo giorno di novembre fino al giorno ottavo dello stesso mese.



III - Indulgenze plenarie annuali o occasionali a) Si concede l'indulgenza plenaria al fedele che pia­mente e devotamente riceve, sia pur soltanto per mezzo della radio, la benedizione impartita dal Sommo Pontefice al Mondo. b) Si concede l'indulgenza plenaria a chi partecipa agli esercizi spirituali almeno per tre giorni. c) Si concede l'indulgenza plenaria al fedele che pia­mente visita la chiesa parrocchiale nella festa del titolare o il giorno due agosto, in cui ricorre l'indulgenza della «Por­ziuncola» (il Perdon d'Assisi). d) Si concede l'indulgenza plenaria al fedele che rin­nova le promesse battesimali la "vigilia di Pasqua e nel­l’anniversario del proprio battesimo. e) Vi sono anche altre indulgenze plenarie per circo­stanze particolari.



IV - Condizioni per l'acquisto dell'indulgenza plenaria a) Confessione sacramentale (che si può fare anche nei giorni precedenti o seguenti) b) Comunione eucaristica (che si può fare anche nei giorni precedenti o seguenti). c) Con una confessione sacramentale si possono acqui­stare più indulgenze plenarie. d) Quando l'indulgenza plenaria richiede la visita a una chiesa si deve recitare in essa u “Padre nostro”e il “Credo” e pregare per il Papa.



V - Le indulgenze «parziali» Le indulgenze «parziali» sono molte e ordinariamente unite alla recita di una determinata preghiera o giaculato­ria


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...