Domanda:
Donna muore di cancro dopo anni di sofferenze. Rifiutò di curarsi ma si affidò completamente a Dio.?
Flagello degli Dèi 2
2011-08-07 09:01:26 UTC
Una donna, amica di famiglia che faceva la bidella nel liceo che frequentavo, è morta di tumore un mese fa. Inizialmente lei sentiva un forte dolore al seno ma invece di curarsi, preferiva girare col santino della Madonna fra il seno. Lei ragionava così: "Che senso ha servire un Dio, se poi non ti aiuta quando hai bisogno?" Per due anni lei si è fatta fare delle iniezioni da una sua collega di lavoro, iniezioni contro il dolore. Alla fine il suo stato di salute è degenerato talmente tanto che ha deciso di sottoporsi a visita medica in cui le è stato diagnosticato il tumore al seno. E' stata subito operata (le è stato asportato il seno perchè ormai non era piu possibile praticare una operazione piu leggera) ma dopo due anni di dolori, e dopo mesi di chemio, lei è morta. Non tutti i cristiani rifiutano le cure ma sostanzialmente il ragionamento che faceva non era poi tanto assurdo, DAL PUNTO DI VISTA FIDEISTICO. Ora io sostanzialmente faccio a voi una domanda:

Lei sostanzialmente secondo voi ha frainteso la fede vivendola come una superstizione, oppure è stata semplicemente coerente col suo credo? Il motivo della sua morte è lei o la sua religione?
21 risposte:
anonymous
2011-08-07 13:17:56 UTC
Dalle mie parti,si racconta ,ovviamente come metafora che quando ci fu il diluvio,un uomo chiese a Dio di venirlo a prendere e salvarlo dalle acque che avrebbero distrutto ogni cosa.Dio,ascoltò la preghiera di quell'uomo e gli promise che durante il diluvio,sarebbe venuto a prenderlo.Si scatenò il diluvio e l'acqua cominciò ad entrare in casa di quell'uomo.Passò di li una barca con alcune persone che cercavano di farlo salire con loro ma lui pensò:"No,Dio stesso verrà,me lo ha promesso" e gli altri,partirono senza di lui.L'acqua saliva sempre di più e un albero che si trovava poco fuiori la sua baitazione,galleggiava sull'acqua e l'uoo pensò"Potrei salvarmi,aggrappandomi a questo alber,ma non lo faò,perchè Dio stesso verrà a prendermi".L'acuqa,alla fine,gli lambiva la gola e da lontano,scorse un vecchietto con una zattera tutto solo.Il vecchio voleva aiutarlo,ma l'uomo rifiutò perchè pensava:"Dio non può tardare,manterrà fede alla sua promessa".Purtroppo,l'uomo morì annegato e giunto in paradiso,chiese spiegazioni a Dio sul perchè non l'avesse aiutato,nonostante avesse promesso di farlo.Dio gli disse:"Figliolo io ho mantenuto la mia promessa.Infatti per due volte ho mandato i tuoi fratelli a salvarti ma tu non hai voluto.Ancora una volta,ho steso,per te,sull'acqua un tronco di albero,credendo che ti ci saresti aggrappato e non lo hai fatto.".



Questa signora,mi ricorda che Dio agisce nei suoi figli,battezzati nel nome della santissima Trinità.Il Signore,per agire si serve del cuore umano,della scienza,della storia,del sapere di ogni uomo,delle scoperte.Se non riconosciamo Dio anche in questo,non lo conosciamo davvero.Oggi,il passo di Isaia insegna che Dio non lo trovi nel clamore,ma nella brezza del vento.Dio lo trovi in ogni uomo di buona volontà e i medici ,studiano affinchè la vita prosperi.Questa signora doveva confidare nel sapere umano,perchè ogni sapere proviene da Dio e se la fede fosse stata interpretata in modo retto,la povera donna avrebbe saputo che Dio dà la facoltà all'uomo di agire e di scoprire il mondo che lo circonda,di imparare e che la scienza serve all'uomo e non va contro l'uomo.
?
2011-08-07 09:16:20 UTC
Ciao Flagello...ho letto la storia...una storia ai limiti dell'immaginabile direi e mi sento in dovere di spezzare questa volta una lancia a favore dei cattolici e della loro religione

Non credo che quella donna sia vittima della religione cattolica, perchè da nessuna parte si insegna che si guarisce da un tumore semplicemente vivendo con un santino della Madonna poggiato sul seno, nè tantomeno glielo avra' consigliato qualche sacerdote...credo sia vittima dell'ignoranza e del non avere avuto attorno a se' qualcuno che l'abbia potuta consigliare e aiutare a trovare dei buoni medici e delle cure adatte( non so bene i fatti ma ritengo che chi vive in una famiglia e abbia un serio problema di salute , debba ricev re aiuto dai familiari in primis)......

Avere fede in Dio e affidarsi a Lui non giustifica l'atteggiamento fatalista di chi dice ''tanto ci pensa Lui a me'' oppure ''se deve essere ...cosi' sia...''altrimenti si diventa estremisti.

Mi dispiace molto per la tua conoscente....

saluti
?
2011-08-07 09:06:37 UTC
per me è l'ennesima vittima di una fede cieca e illogica. non c'è altro da aggiungere. chi inculca certe stronzate nella testa della gente dovrebbe solo vergognarsi.
Donatella B
2011-08-07 10:40:43 UTC
Purtroppo la paura delle malattie fa commettere errori drammatici. Conosco persone che di fronte a sintomi inquietanti rifiutano visite mediche con le motivazioni più diverse.

Questa povera donna intuiva certamente ciò che aveva ma rifiutava la visita che l'avrebbe potuta salvare per la paura della risposta.

Il suo voler costringere Dio ad intervenire per la sua guarigione non è stato un atto di fede ma un gesto di presunzione.
?
2011-08-07 09:26:38 UTC
"Strumento di Dio" ci sarai tu Cavaliere della luce.I medici sono persone non strumenti,e hanno dovuto studiare tanto per avere le conoscenze atte a salvare la vita di una persona,facendosi il cu**.

Il motivo della sua morte è lei,che si è fatta inutili se/ghe mentali e non è andata a farsi curare.
anonymous
2011-08-08 03:01:11 UTC
hai descritto bene la situazione e ti è stato risposto bene. A mio avviso il problema era di natura psicologica, la paura di dover ammettere e affrontare la malattia e la cura. L'uomo in quanto creatura ha il dovere di vivere secondo la sua natura e il suo attuale stato e dunqune usare dei beni infrapersonali per curarsi: se ho fame ho il dovere di nutrirmi e lavorare per procurarmi il cibo; se sono ammalato ho il dovere di curarmi con le possibilità mediche a mia ragionevole disposizione. L'aiuto di Dio viene attraverso l'aiuto degli altri, in questo caso dei medici. Certo può anche pregare per un intervento soprannaturale, ma portare il santino non le doveva impedire di consulare il dottore.

Pretendere di non aver bisogno di cure fraterne e nello specifico quello del medico, potrebbe dare l'impressione di illudersi di non aver bisogno del prossimo e di vivere in uno stato di sanità escatologica (in paradiso non ci ammaleremo, ma nello stato terrestre di viatori dobbiamo fare i conti e accettare i nostri limiti)
St.Charly
2011-08-07 10:03:50 UTC
"Che senso ha servire un Dio, se poi non ti aiuta quando hai bisogno?"

Ci era anche arrivata al ragionamento chiave, solo che non ha messo la parola "nessuno" come risposta.
anonymous
2011-08-07 09:49:45 UTC
No, non è stata, affatto, coerente con il suo credo......



se davvero credeva tanto in Dio avrebbe dovuto fidarsi della medicina e dei medici, poteva ben pensare che se erano preparati per salvarle la vita, avrebbe anche dovuto pensare che lo stesso buon Dio aveva fatto in modo che lo fossero....



mi spiace per la sua fine ma la sua morte è dovuta a fanatismo non alla fede, posso parlarne con cognizione di causa.....mia moglie ha avuto un tumore al seno, e mia moglie è credente e praticante, dopo i primi momenti di sgomento, ed anche qualche preghiera, certamente......è ricorsa alle cure di un oncologo, è stata operata, ha fatto un ciclo di cobalto terapia ed ora, a distanza di anni, pur con qualche acciacco ( a seguito dell' asportazione dei linfonodi ascellari....) sta, tutto sommato, bene



la sua fede....?, prima di entrare in sala operatoria mi ha detto " prega per me mentre aspetti " ....



se si ha fede in Dio occorre anche avere fede negli uomini, che sono creature di Dio, e ricordarsi sempre il motto " aiutati che il cielo ti aiuta !





P.S. : però non dimenticare la paura, vi sono persone che hanno la fobia dei medici e degli ospedali, e credono che tutto si risolva per grazia divina, aggiungi anche una certa vergogna, figlia dell' ignoranza, e puoi anche trovare una donna che si comporti in tal modo....!

______________________



SCRICCIOLO



premesso che mi dispiace per tua madre, ed anche per la tua amica ma non è vero che di tumore si muoia sempre, a mia moglie hanno riscontrato il tumore al seno 4 mesi dopo che aveva partorito i nostri due gemelli, operata con quadrantectomia ed ablazione dei linfonodi ascellari, poi un ciclo di cobalto terapia, molto debilitante, oggi risente ancora di tale operazione con il braccio destro poco funzionante e continua a curare le piaghe, ancora in essere del cobalto, ma oggi i nostri gemelli hanno quasi 20 anni, sono nati a Marzo del 1992 e mia moglie operata a Luglio del 1992, ed è ancora tra di noi.....brutta, bruttissima cosa dire che dal tumore non si può guarire, al di la del credere in Dio ricordati che la speranza è sempre l' ultima a morire....!
?
2011-08-07 09:08:46 UTC
I medici sono uno strumento di Dio dei quali si deve fare uso. Lei è la causa della sua morte. Mettersi un santino fra il seno che poteri ha? Un pezzo di carta può forse guarirla? Almeno si fosse affidata a Dio...!
anonymous
2011-08-07 09:12:28 UTC
Il fatto che sia stata coerente col suo credo rimane comunque molto penalizzante nei suoi confronti. Aveva avuto la fortuna di accorgersi in tempo a causa dei dolori, e ciò mi fa pensare che l'ipotesi di una guarigione a seguito di cure specifiche era molto probabile. E' chiaro che questa signora era credente, per cui chissà in cuor suo era più contenta così, e se lei è stata felice di negarsi la possibilità di vivere perché si credeva nelle mani di dio, che dire, buon per lei. Voglio dire ognuno ha la propria vita,e decide cosa farne. Sono curioso piuttosto di sapere i religiosi nemici dell'eutanasia cosa pensano a proposito...visto che altro non mi sembra se non un "diritto alla scelta di non curarsi" esercitato da una "loro simile"...



@ Cavaliere della luce : affermare che i dottori sono strumenti di dio mi sembra un pò un appropriazione indebita...la medicina non ha fatto progressi a suon di preghiere, questo penso sia un bene ricordarlo...anzi, anche se nel modo peggiore, la storia della signora ci può insegnare (anzi, VI dovrebbe insegnare) che è inutile affidarsi a dio per questioni analoghe, e tralasciamo il discorso prettamente simbolico del santino sul seno, la signora credeva davvero in dio, e ci credeva a tal punto che nonostante avesse davanti ai suoi occhi la prospettiva della morte, era tuttavia certa che se si fosse dovuta salvare, solo il suo dio avrebbe potuto deciderlo e saperlo.Da ateo convinto non condivido per niente il suo pensiero, ma non vedo come voi credenti possiate biasimarla. Dovreste biasimare piuttosto il vostro dio che onnipotente com'è non ha fatto nulla per lei, nonostante la fiducia riposta in esso dalla signora...
anonymous
2011-08-07 10:36:36 UTC
Secondo me ha frainteso tutto senza accorgersene. Uno dei doni più grandi che possa farci dio è la vita. Noi dobbiamo averne cura e cercare di preservarla il più possibile. Inoltre, anche il più rigido dei credenti può pensare che tutte le scoperte, le medicine, ecc, sono stati scoperti dall'uomo forse anche per volontà di dio e che quindi è lui stesso a voler che ci salviamo, a darci le possibilità....questa donna magari ha vissuto la religiosità in maniera cieca, senza capire cosa significasse realmente....Mi dispiace per quello che le è successo, alla fine è morta poverina, ma forse ha frainteso.

Comunque forse questo suo rifiuto non era solo religioso. Nel senso che lei non voleva neanche pensare di poter avere il cancro e la sua mente ha cercato di difendersi in questo modo. Perché cominciare a curarsi dal cancro vuol dire dare concretezza alla sua esistenza...altro non saprei dire però...

Mi dispiace per la perdita.
anonymous
2011-08-07 09:21:35 UTC
beh, io direi di sì, se è vero la fede sposta montagne, e cioè niente è impossibile a chi crede , purtroppo però quando si sta male veramente, si comincia a mettere tutto in discussione...( esistenza, onnipotenza etc.)

se stai male e preghi, e non vieni esaudito, dovrebbe significare che questa è la volontà di Dio!! tanto a lui basta un attimo per sanare la persona... se invece si va dal medico, si andrebbe di regola contro il volere di Dio perchè potrebbe voler significare Dio sta chiamando a sè la persona... vabbè... inutile andare avanti perchè non ci vuole una laurea per notare le contraddizioni. la fede è una cosa, la realtà è un'altra...
?
2011-08-07 09:12:52 UTC
Guarda ho appena postao un link in un'altra domanda di una chiesa che ha come regola quella di agire così,cioè rifiutare le medicine e le cure affidandosi solo alla preghiera:si chiama "Christian Science" (non c'entra niente con Scientology!)



Per la domanda,superstizione o coerenza,sinceramente non saprei,certo mi pare un po' infantile il suo ragionameto,vuol dire che serviva Dio solo per avere un tornaconto da Lui...mah!



una mia prozia direbbe "pace all'anima sua!"



CAVALIERE DELLA LUCE : la penso esattamente come te!
EosPhoros
2011-08-07 09:11:27 UTC
Secondo me ha solo sbagliato Dio.



avrebbe dovuto affidarsi a JamaJa, che di miracoli uno ne chiedi e cento ne fà
Sir Walters
2011-08-07 13:08:50 UTC
Purtroppo lo sbaglio è stato suo e non della sua fede.



Ti faccio un esempio: Se un credente decide di non curarsi perchè aspetta il miracolo tutti si scagliano dicendo che è traviato da una fede superstiziosa.



Se un ateo che crede nel destino decide di non curarsi perchè tanto è arrivata la sua ora tutti direbbero che è un pazzo.



Ora non fraintendermi, non sto dando del pazzo a nessuno. Però mentre se uno ha fede tutti si scagliano contro la sua FEDE e non contro la sua SCELTA, se la stessa cosa la fà un ateo allora ci si scaglia automaticamente sulla sua SCELTA.



L'esempio era rivolto alla tua domanda ma anche alle tante risposte gratuite e superficiali sulla fede che hai ricevuto da altri.



La tua amica era senz'altro una persona con un gran cuore che ha solo riposto nel modo sbagliato la sua fede. Nella Bibbia Dio ci dice di aver cura del nostro corpo e le cure mediche rientrano in questo frangente. Non ha mai detto di stare con le mani in mano ad attendere un miracolo.



Ora se ti può consolare la tua amica è nel posto più sicuro dell'universo, la mente di Dio, in attesa che arrivi il momento in cui Dio esaudirà le parole che leggiamo nel vangelo di Giovanni 5:28-29 che dice: Non vi meravigliate di questo, perché l’ora viene in cui tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce e ne verranno fuori.



Forse penserai che sono un visionario e che non capisco il tuo dolore...



Chi ti scrive queste cose ha sepolto due settimane fà una sorella che aveva una grande fede e un tumore che nonostante sia andata fino in Germania nel tentativo di curare è risultato incurabile e mortale.



Se desideri saperne di più sulla speranza che Dio ci offre puoi chiedere al primo Testione di Geova che ti capiterà di incontrare.
?
2011-08-07 12:40:53 UTC
Un darwin award per la signora, presto!
Fil
2011-08-07 12:11:40 UTC
La signora non aveva le idee molto chiare , con tutto il rispetto per lei che non è piu'.



ciao
Jimmy Shelter
2011-08-07 09:22:57 UTC
Io ho conosciuto molte persone anziane che avevano paura dei medici e delle medicine, credo xchè gli ricordano la morte non lo so proprio il motivo....

forse anche lei aveva paura e si è rifuggiata in qualcosa che credeva, in un certo senso ha usato Dio da questo punto di vista peccando.

Oppure altra ipotesi credeva a tal punto Dio da sperare in lui ...poi vedendo che non andava si è fatta aiutare dall amedicina...oppure comq sarebbe andata lei avrebbe accettato il suo destino, xchè anche se il signore ci ascolta non per questo deve aiutarci, o magari il suo aiuto è stato proprio portarla in cielo...in altre parole le vie del signore sono infinite.

Trovo ammirevole che lei abbia pensato questa frase -Che senso ha servire un Dio, se poi non ti aiuta quando hai bisogno?" ma penso che ognuno abbia la sua versione di Dio,perfino la chiesa si contraddice alle volte...ma nonostante la sua fede si è voluta far curare dopo i dolori mi chiedo xchè? potrebbe non aver senso come cosa.

Dal mio punto di vista che non credo in queste cose, penso solo che la gente muore e i motivi sono infiniti, se io fossi credente davvero ! penso che ora uscirei di casa e andrei a fare del bene cominciando dalle formiche e finendo in qualcosa di piu grande...non se ne vedono molte di persone cosi, anche fedeli a Dio ...per questo penso che la differenza tra me e molti fedeli sia solo ipocrisia.

Ma non voglio essere frainteso ognuno deve seguire la sua strada , senza essere giudicato,compresa questa donna.



- si ho capito quello che mi hai detto, ma anche in questo caso dico che i motivi sono infiniti, xchè si lei avrebbe dovuto preoccuparsi di piu e indagare sui dolori...

ma parlando di un episodio che ho vissuto personalmente , una donna che conoscevo che è morta sempre di tumore anni fa ...per 2 anni circa è andata tra medici per sapere quale era il suo problema,e nessuno gli aveva parlato di tumori

alla fine non sono riusciti a capire il reale problema in tempo e lei è morta ,in questi due episodi l'unica cosa che coincide è che non bisogna prendere con leggerezza le cose , mentre dire chi ha sbagliato cosa non cambia le cose...xche se oggi si sbaglia il paziente domani si puo sbagliare il medico ... fare del nostro meglio per far si che questo non accada penso sia l-unica cosa che conti veramente.
?
2011-08-07 09:18:48 UTC
È lei .



Con molta gente che la voleva aiutare , con macchinari altamente tecnologici lei si è affidata alla religione , che fino ad adesso , non sembra aver fatto nessun miracolo . Con tutto il rispetto per i Cristiani al 100 % che non si fanno alcuna domanda , ma mi pare assurdo credere in un vecchio invisibile che vive su una nuvoletta circondato dai cori degli angeli . Per questa e molte altre domande sto riflettendo sulla mia religione . Affidarsi completamente alla religione in questi momenti i pare una cretinata nucleare .



Ora io essendo per il momento cristiano , so che non c'è scritto da nessuna parte di fare quello che ha fatto la signora , di rifiutare le cure per affidarsi al Signore .
anonymous
2011-08-07 12:33:56 UTC
Secondo me si è comportata in maniera coerente con il suo credo



Dalla Lettera di Giacomo del Nuovo Testamento (per chi piacciono le FONTI autorevoli ed ufficiali e non le mere chiacchere personali)



" Chi tra voi è nel dolore, preghi; chi è nella gioia salmeggi. Chi è malato, chiami a sé i presbiteri della Chiesa e preghino su di lui, dopo averlo unto con olio, nel nome del Signore. E LA PREGHIERA FATTA CON FEDE SALVERA' IL MALATO: il Signore lo rialzerà e se ha commesso peccati, gli saranno perdonati. Confessate perciò i vostri peccati gli uni agli altri e pregate gli uni per gli altri per essere guariti. MOLTO VALE LA PREGHIERA DEL GIUSTO FATTA CON INSISTENZA!" (Gcm 5:13-15)



E contro alcuni infedeli che interpretano questa "guarigione" in maniera simbolica non credendo alla potenza di Dio, Giacomo risponde:



"Elia era un uomo DELLA NOSTRA STESSA NATURA [cioè : come c'è riuscito lui, può farlo chiunque]: pregò intensamente che non piovesse E NON PIOVVE SULLA TERRA PER TRE ANNI E TRE MESI. Poi pregò di nuovo e il cielo diede la pioggia e la terra produsse il suo frutto." (Gcm 5:14-15)





E rincariamo la dose con le parole di Gesù Cristo stesso:



"CHIEDETE e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché CHIUNQUE CHIEDE RICEVE, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. Chi tra di voi al figlio che gli chiede un pane darà una pietra? O se gli chiede un pesce, darà una serpe? Se voi dunque che siete cattivi sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli DARA' cose buone a quelli che gliele DOMANDANO!" (Matteo 7:7-11)



"In verità vi dico: se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e NIENTE VI SARA' IMPOSSIBILE" (Matteo 17:20)



"In verità vi dico ancora: se due di voi sopra la terra si accorderanno per DOMANDARE QUALUNQUE COSA, il Padre mio che è nei cieli ve la CONCEDERA'." (Matteo 18:19)



«In verità vi dico: Se avrete fede e non dubiterete, non solo potrete fare ciò che è accaduto a questo fico, ma anche se direte a questo monte: Levati di lì e gettati nel mare, ciò avverrà. E TUTTO QUELLO CHE CHIEDERETE con fede nella preghiera, lo OTTERRETE» (Matteo 21:21-22)



"In verità vi dico: chi dicesse a questo monte: Lèvati e gettati nel mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, CIO' GLI SARA' ACCORDATO. Per questo vi dico: TUTTO QUELLO CHE DOMANDATE NELLA PREGHIERA, abbiate fede di averlo ottenuto e vi sarà ACCORDATO." (Marco 11:23-24)



perché TUTTO quello che CHIEDERETE al Padre nel mio nome, ve lo CONCEDA. (Giovanni 15:16)



In verità, in verità vi dico: Se CHIEDERETE QUALSIASI COSA al Padre nel mio nome, egli ve la darà. Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. CHIEDETE E OTTERRETE, perché la vostra gioia sia piena. (Giovanni 16:23-24)



Guarite gli infermi, RESUSCITATE I MORTI, sanate i lebbrosi, cacciate i demòni. (Matteo 10:8)



Ecco, io vi ho dato IL POTERE DI CAMMINARE SOPRA I SERPENTI E GLI SCORPIONI e sopra ogni potenza del nemico; nulla vi potrà danneggiare. (Luca 10:19)



E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano i serpenti e, SE BERRANNO QUALCHE VELENO, NON RECHERA' LORO DANNO, IMPORRANNO LE MANI AI MALATI E QUESTI GUARIRANNO». (Marco 16:17-18)



In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me, compirà le opere che io compio E NE FARA' DI PIU' GRANDI, perché io vado al Padre. QUALUNQUE COSA CHIEDERETE nel nome mio, LA FARO', perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, IO LA FARO' (Giovanni 14:12-14)





Capito che fa il "potere della preghiera" secondo il cristianesimo?







Dunque i casi sono due : o Gesù e gli Apostoli hanno ragione e non esiste nemmeno un singolo cristiano al mondo che abbia uno straccio di fede in grado di aver esauditi i desideri dal Padre o Gesù e tutti gli autori del Nuovo Testamento sono dei bugiardi o si sono sbagliati.

Tertium non Datur.
scricciolo
2011-08-07 12:46:43 UTC
io non penso che sia stata ne ingannata dalla religione, ne ignorante in materia, ne tutto quel che leggo nelle altre risposte. penso semplicemente che fosse una persona semplice e forte. lo deduco dalla frase che scrivi di lei: Che senso ha servire un Dio, se poi non ti aiuta quando hai bisogno? è molto bella :-) sai flagello di tumore purtroppo non si guarisce. mia madre è morta dopo soli 8 mesi. un'amica che avevo conosciuto in una chat religione aveva il tumore al seno, andò dal medico non appena si accorse di qualcosa. fu operata. chemio e guarita. dopo un anno è morta...penso che la tua conoscente sapeva che Dio l'avrebbe aiutata e noi che ne sappiamo che aiuto avesse chiesto? magari quello di una buona morte. il motivo della sua morte non è stato ne lei ne il suo credo ma il tumore.



elsi hai ragione, non avrei dovuto dire una csa del genere ma era solo per far capire che non è che è stata colpa di Dio o della donna ma solo di una malattia che raramente perdona. ma hai ragione: a volte la speranza, la fede e la voglia di vivere vincono anche una malattia del genere. sono davvero contenta per tua moglie. amala e apprezzala:Dio te l'ha donata una seconda volta :-)



girasole, prima di tutto vorrei dirti che ti rispetto come persona ma non condivido il tuo pensiero, ma questo non toglie nulla al rispetto che ho per te. tu dici che vuoi spezzare una lancia a favore di noi cattolici e che è stata l'ignoranza a far si che la donna si comportasse così. prima di tutto non penso tu spezzi nulla in nostro favore ma lo fai solo perchè voi tdg rifiutate le trasfusioni e se la donna è stata ignorante pensa voi che lo fate di continuo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...