Domanda:
Vi sentite superiori a San Francesco?
anonymous
2008-09-29 06:20:15 UTC
E' difficile non provare ammirazione per un Santo, come lui;
San Francesco nella sua esistenza, non si è MAI permesso, di giudicare il Papa e la Chiesa, anzi si è recato dal Papa per chiedere la sua approvazione. Lui non ha mai giudicato il Papa e la Madre Chiesa, ed è sempre rimasto fedele a quello che lui credeva il Vicario di Cristo, tu ti credi migliore di lui, per poterli giudicare?
Cosa ne pensate?
Venti risposte:
il@
2008-09-29 09:13:05 UTC
che non siamo neanche la polvere che Lui calpestava..me compresa.
angelo28trinity
2008-09-29 14:03:20 UTC
San Francesco era un grande santo , pieno di umiltà e di compassione per i poveri , un alter Cristus

angelo28trinity
Nessuno
2008-09-29 13:31:59 UTC
Io non mi sento superiore a nessuno.



Ciao e Pace a te
Merryman
2008-09-30 15:37:30 UTC
Vorrei solo confermare quello che è stato detto da Costanza, Innocenzo III, dopo aver sentito Francesco, non solo gli ha impedito di inginocchiarsi ma si è inginocchiato egli stesso baciando i piedi del Santo e dicendo:"Quest' uomo è un gigante!", il fatto è storico.

Come vedi non sempre noi sappiamo tutto ma ci sembra di sapere!

Leggi e studia i testi storici e non fermarti all' insegnamento di qualche sedicente sapiente!
francesco_lost
2008-09-29 13:57:48 UTC
io porto rispetto per san francesco.e avere il suo stesso nome,mi riempie pienamente di gioia!
anonymous
2008-09-29 13:48:39 UTC
Vedi la questione è un'altra, non è solo quello che tu hai detto.

San Francesco è un uomo come tanti ci sono qui sulla terra, e non chiedeva il permesso perchè pensava che il papa era il vicario di Cristo..

Ma sopratutto in quell'epoca non si poteva ottenere nulla se non andavi a chiedere il permesso alla chiesa la quale aveva un regime totalitario insieme con lo Stato...

Rischiavi la fustigazione e nei casi peggiori anche la morte...

(Questa è storia scritta sui libri di tutti )

Si tratta, e questo San.Francesco lo ha dimostrato in tutta la sua vita, di un compito ingrato ma impossibile da evitare.

Lui doveva farlo, ma la sua vita è stata lo specchio della carità e dell'amore... Nella povertà più pura egli viveva e aveva così tanto amore da poter nutrire gli altri.

Non viveva in una cupola d'oro.. non cercava la sua gloria nè baci sulle sue mani.. anzi lui tendeva a restare da solo in contemplazione e anche malato nessuno sapeva mai quanto.. mai un lamento.. e sempre pronto a dare a tutti di quello che aveva..

Tutti noi, se ci guardiamo dentro, abbiamo la possibilità di amare il nostro prossimo così come Cristo ci ha insegnato... Continuare a dire che il papa è il vicario di Dio è blasfemo, perchè Dio stesso ci ha lasciato la Sua Parola per dirci che l'Unico Vicario, l'Unico Avvocato, l'Unica Via, l'Unica Verità, l'Unica Vita... SONO GESU'!!!!!!!

Il papa è solo un uomo... che commette lo stesso errore di satana se continua a dire di essere il vicario di Dio...

Dio non è una barzelletta... nè una ninna-nanna da raccontare ai bambini... non è una storiella...

DIO è il Creatore di tutte le cose visibili ed invisibili... Lo credi tu questo?

Allora se lo credi, credi anche alle Sue parole..

E Dio ci dice che possiamo arrivare a LUI solo attraverso Cristo...Questa è la verità..

Se l'uomo vuole arrivare al Padre deve passare da Cristo... e da nessun altro..

Altrimenti perchè Cristo è morto e risorto?

L'abitudine umana di giustificare tutto, sopratutto il proprio orgoglio, la propria cupidigia... spinge l'umanità a trovare delle strade laterali più comode...

Ci vogliono le ginocchia piegate e la preghiera... per arrivare da Gesù...Ci vuole l'umiltà di ammettere di essere solo una creatura caduca e imperfetta..

E il papa è esattamente così come me, come te, come tutti.. UNA CREATURA IMPERFETTA che ha bisogno lui stesso di Cristo se vuole la vita eterna.. perchè lui ( il papa) non può nulla da se... Il papa non ti salva., non è Vicario , non è intercessore... E' solo un uomo!!!

Io non giudico nessuno ma spingo a riflettere gli altri così come io cammino nel mondo e amo la conoscenza e la ricerca della Verità... tutti dobbiamo avere nel cuore questa sete.. perchè se non hai sete non bevi.... e se non bevi.. non assaggerai mai l'acqua della vera salvezza.. e se non prendi la tua croce e corri dietro a Cristo.. mai arriverai da nessuna parte perchè lo faccio io per te.. o perchè il papa prega per te.. La salvezza è personale... ci vuole sete.. tantissima sete... per arrivare a Cristo...

Ma una volta arrivato, lo capisci, lo senti, lo vivi Cristo ogni giorno è con te.. e ti rendi conto che non puoi e non vuoi rinunciare a quel rapporto vero, concreto che è la comunione con Cristo..

Ti rendi conto che non vuoi cedere a nessuno quella comunione, che la desideri sempre di più...

Questa fede.. che viene dal credere dov'è?

Dio ha parlato.. Dio ci ha dato la Sua Parola affinchè non venissimo tentati da altre "verità".. che ci allontanano dall'Unica verità Vera che si chiama Cristo!!!!

Un abbraccio fortissimo a tutti Alba
-
2008-09-29 14:53:56 UTC
Personalmente non mi sento superiore non solo ai santi, ma ad un qualsiasi altro essere umano, i Santi sono persone che hanno vissuto una vita che io.. no non ne sarei affatto capace io ammiro Santa Rita, non avrei sopportato quello che ha sopportato lei. Non voglio giudicare nessuno perché così dice la parola del Signore, ma soprattutto perché così è giusto. Noi non vogliamo essere giudicati perciò non dovremmo neanche giudicare gli altri, ma come dicevo prima.. la chiesa ha un po' deluso. Almeno qui dalle mie parti.
Costanza soltanto...
2008-09-29 13:48:04 UTC
Ammiro molto San Francesco, il suo amore per il creato e per il Creatore.

Il suo rapporto con Papa Innocenzo III non è stato unilaterale come tu dici (nel senso che San Francesco non si è rimesso alla sua volontà) perchè ha ostinatamente atteso che il Papa gli desse udienza, anzi, è stato anche più volte cacciato.

Il Papa, infatti, quando ha ricevuto finalmente San Francesco, ha avuto da imparare dall'umiltà di quell'uomo, ringraziandolo per il messaggio che aveva portato e impedendogli di inginocchiarsi ai suoi piedi. Quindi c'è stato uno scambio.

Inoltre San Francesco è stato un Santo per il tempo in cui ha vissuto, oggi verrebbe scambiato per matto e rinchiuso in manicomio...

Con questo voglio dire che i tempi oggi portano gli uomini a combattere battaglie contro il Negativo diverse da quelle del suo tempo, e credo anche che un'isituzione durata millenni come la Chiesa (non Madre Chiesa, poichè, San Francesco insegna che la Madre è Terra!) non debba essere per forza infallibile, se non è in grado di comprendere alcuni leciti bisogni spirituali dei suoi fedeli non contrari alla Fede Cristiana solo per paura di perdere potere...

Tutto qui.
Batuffolo_Amaibimbi.
2008-09-29 13:45:32 UTC
anche a me affascina questo santo,sarà perchè ogni volta partecipo con devozione alla sua festa....ma non mi sento migliore di lui,vorrei essere come lui....questo sì,cerco anche di imitarlo...ma mai arrivo alla sua perfezione....chissà se provando e riprovando un giorno,sarò come lui...

la vita è un punto interrogativo...



ciao...
anonymous
2008-09-29 13:35:24 UTC
certo che no. Viva il poverello di assisi
anonymous
2008-09-29 13:30:24 UTC
francesco d'assisi è vissuto centinaia di anni fà.



come fai ad essere sicuro riguardo a fattim svolti in anni così lontani?



il vaticano ha tutte le ragioni per divulgare i fatti come li hai descritti tù.



ma tù che certezze hai?



se mi rispondi mi fai un piacere-
marcapaola
2008-09-29 13:28:57 UTC
E' quel che ho sempre affermato anche io... ma, si sa, la verità è sempre scomoda.
anonymous
2008-09-29 13:26:17 UTC
giusto,ma molti guardano i film che per motivi scenici mostrano il contrario.E pensa che proprio lui ha restaurato la chiesa
anonymous
2008-09-29 16:56:39 UTC
Se nn mi sbaglio è stato fatto santo dalla chiesa medesima, quella che tu dici che nn ha mai criticato, pensa un pò!! Poi se vai a vedere che razza di santi hanno fatto c'è da rimanere sbalorditi, te ne cito uno, S. il mio omonimo S Roberto bellarmino, l'arrostitore di Giordano Bruno. SI dice che s: Francesco cominciò a parlare con gli uccelli dopo una botta in testa. Una volta simili personaggi erano considerati mistici, oggi sarebbero interessanti casi di psichiatrìa.
?
2008-09-29 14:10:20 UTC
L'umiltà e la povertà predicata da San Francesco intorno al 1200 era considerata lesa maestà nei confronti della Chiesa. Il nostro patrono ha rischiato il rogo, dal quale peraltro, pur predicando le stesse cose, non si sono potuti sottrarre alle fiamme dell'inquisizione altri frati come fra Dolcino insieme a molti suoi confratelli, per arrivare al più famoso Savonarola.

San Francesco era una spina nel fianco del papa e la sua notorietà tra i poveri e i bisognosi era una implicita critica, se non un dolorosissimo schiaffo morale alla Chiesa.
porcapaletta2001
2008-09-29 13:35:50 UTC
San Francesco aveva una FEDE incrollabile. La fede porta con sé - tra le altre cose - anche la capacità di obbedire, che è un segno di forza e non di debolezza. La stessa fede però è e rimane un dono. Chi non lo possiede, non riesce a capire questi concetti, e se non ha neanche un'apertura mentale e un'intelligenza fuori dell'ordinario, cade molto facilmente nel tranello del giudizio.
lisa
2008-09-29 13:30:45 UTC
Che S. Francesco abbia o meno criticato la chiesa e che abbia fatto cose lodevoli, non significa che la chiesa non sia da criticare. Non significa che il santo fosse perfetto, anzi.

Che diritto avrebbe poi la chiesa di non essere criticata? Le cose è giusto che vengano fatte conoscere, siano sottoposte a critica e siano fermate se sbagliate. Si chiama democrazia.
anonymous
2008-09-29 13:38:27 UTC
E tu chi sei per giudicare chi giudica il papa?
anonymous
2008-09-29 13:31:50 UTC
Non è che perchè un santo si mette a pecora davanti al papa, allora tutti noi dietro: noi abbiamo un cervellino tutto nostro, e lo usiamo pure.
anonymous
2008-09-29 13:37:44 UTC
C'è un libro che racconta un'altra storia di S. Francesco, meno ufficiale, non ricordo adesso il titolo ma un giorno cercherò di leggerlo. Poi ti farò sapere.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...