Domanda:
Per i credenti: Lavorare di domenica: come si fa a conciliarlo con la religione? Help!!?
desi.italy
2008-07-16 06:37:07 UTC
Ciao ragazzi, vorrei il parere dei credenti, perchè io lo sono e potrei avere problemi con il lavoro.
Sono della provincia di Bologna, ma presto traslocherò vicino ad Alessandria. Dovrò cercare un lavoro là e il campo in cui ho sempre lavorato è il commercio al dettaglio, ho imparato il mestiere di commessa e cassiera e mi piace, nonostante la fatica.
Dove traslocherò la maggior parte dei negozi, supermercati e ipermercati è aperta OGNI DOMENICA, senza distinzione, addirittura anche durante le feste comandate (roba da pazzi), perchè tutti sono organizzati con i turni ed è chiaro che, più per loro si sta aperti e più si vente e ovviamente più soldi guadagnano.
Da un pò di tempo la mia fede cattolica è aumentata molto, ne sono felicissima, ma ho paura che non riuscirò a trovare un lavoro in cui non lavorerò di domenica.
E allora mi chiedo: come santificare le feste, se in quel giorno della settimana il commercio è attivissimo dove andrò? Come fare conciliare fede e lavoro in questo caso?
Sedici risposte:
Gentleman.Io
2008-07-16 09:27:22 UTC
Non ti preoccupare, Dio ti conosce meglio di quanto tu possa immaginare. Egli sa quanto Lo ami e quanto ti sacrifichi per Lui. Il lavoro è una necessità, non uno svago; fa parte della croce che ci ha dato da portare. Santificare la festa, significa andare a messa e dedicare quella santa giornata a Lui e non necessariamente evitando di lavorare. E poi, come ho appreso leggendo in una delle tue risposte, sei stata tu stessa ad affermare, riprendendo una frase di Suor Faustina Kowalska, che si può pregare ininterrottamente tramite la preghiera interiore

(https://answersrip.com/question/index?qid=20080713130441AATT7pJ&show=7#profile-info-uh1XN0GHaa)

Inoltre, se pensi a tutte le persone che devono lavorare la domenica, anche con secondi lavori, per poter arrotondare le entrate per arrivare a fine mese e portare avanti la famiglia? Questi non sono sacrifici? Dovrebbe forse essere questa una causa di allontanamento da Dio, Il quale dovrebbe punirli per aver "sudato" il pane onestamente?? Sarebbe allora un Padre Buono?

Come diceva il filosofo Max Weber, nel nostro agire ci sono due etiche di fondo, quella della responsabilità, e quella dell'intenzione. Quest'ultima è caratterizzata dall'agire secondo bontà, indifferentemente dalle conseguenze (etica tipicamente cristiana).

Dunque il mio consiglio è quello di non preoccuparti perché Dio ti ama, e comprende quelli che sono i tuoi sacrifici ed impegni dai quali non puoi sottrarti.

Ti auguro, comunque, buona fortuna e di trovare un lavoro che possa rispecchiare la tue esigenze ed aspettative. Ciao
Frossard
2008-07-16 07:01:43 UTC
Intanto credo che la tua intenzione è davvero molto bella.

Bello il tuo desiderio di santificare la festa e ringraziamo Dio che la tua fede sia aumentata e aumenti sempre di più.



Il Catechismo della Chiesa cattolica dice anche che “le necessità familiari o una grande utilità sociale costituiscono giustificazioni legittime di fronte al precetto del riposo domenicale. I fedeli vigileranno affinché legittime giustificazioni non creino abitudini pregiudizievoli per la religione, la vita di famiglia e la salute” (CCC 2185).



Anche lavorando (è una necessità ), troverai certamente il tempo per l'Eucaristia e per momenti di preghiera da dedicare al Signore, questo è certo.

Sii serena.



Parlane comunque col tuo sacerdote, ma sono certo che se glieLo chiederai nella preghiera, troverai un lavoro che ti dia il riposo domenicale, lo farò anch'io per te.



Dio ti benedica.
abi
2008-07-16 06:56:48 UTC
Il consumismo è davvero diventato assurdo, ma

adesso non esageriamo , altrimenti non possono lavorare tutti i credenti che fanno i turni: medici, infermieri, pompieri, polizia ecc.ecc. e questo diventa un alibi che non regge.

Dio vuole che viviamo la nostra vita all'insegna della fede, dignità , correttezza ed amore nei gesti che svogliamo quotidianamente dove ci ha chiamati ad operare .

E non dimentichiamo una preghiera silenziosa e continua per Lui, che deve essere sempre presente nei nostri pensieri per ispirarci a dare il meglio (e vedrai che ci trova anche una S.Messa in orario consono!)
.:。✿*゚‘゚・✿.。.:* кαтнє*.:。✿*゚’゚・✿
2008-07-16 06:44:19 UTC
io vado alla messa delle 5 di pomeriggio... se a quell'ora non ci sono.. vado a quella delle 6.30 nell'altra kiesa...



se sò prima ke non ci sarò di pomeriggio vado di mattina...



se non ci sono ne mattina ne pomeriggio vado in duomo a quella delle 8.30 di sera...



^__^ volere è potere... in una città di chiese ce ne sono tante... e ognuna a i suoi orari....



Ciao e buona giornata
anonymous
2008-07-16 12:18:58 UTC
beh... davanti ai soldi diventano tutti peccatori.... è più importante il loro dio o il denaro?
cattolicissima
2008-07-16 06:51:09 UTC
ciao!..bè esistono le messe vespertine, cioè quelle che vengono dette di sabato pomeriggio, e valgono per la domenica....oppure potresti chiedere di avere il turno di sera o di mattina,perche tanto le messe sono sia di sera che di mattina....informati se ce ne sono vicine al tuo posto di lavoro....brava,non perdere mai la messa, è da lì che noi cattolici attingiamo linfa vitale che ci accompagna per tutta la settimana,assieme alla preghiera personale giornaliera e il rosario...DIO CI DA TUTTO, DA LUI VIENE OGNI COSA, E LA NOSTRA VITA ,IL NOSTRO LAVORO DEVE SEMPRE E SOLO GLORIFICARE IL SUO NOME!SPERO DI ESSERTI STATA DI AIUTO.BACI
anonymous
2008-07-16 08:02:14 UTC
Anche a me tocca lavorare la domenica mattina ma esiste semrpe la messa del tardo pomeriggio (non lavorerai mica tutto il giorno)?



Ti sconsiglierei il cammino Neocatecumenale. Meglio senza messa che una messa blasfema.



Ottima la risposta di D
anonymous
2008-07-16 07:14:22 UTC
ci sono molte messe la domenica, e chi non può la domenica ci sono quelle del sabato anche quelle numerose, e si può trovare il tempo nelle messe durante la settimana, se proprio non si può non è peccato, supponendo per assurdo che non riusciresti ad andare a nessuna messa per tutti i 7 i giorni, credo di non sbagliare a dire che dovresti cercare un altro lavoro, si deve seguire Dio e non il lavoro, ma devi sempre parlarne con un sacerdote
hejitalia
2008-07-16 09:59:04 UTC
Direi che è grave! sarai dannata eternamente...Tu reputi di dover dare più importanza al lavoro che al santificare l'operato di Dio!

Redimiti figliola!



(ovviamente sono ironica)
Pat Neagan - VG -
2008-07-16 06:55:23 UTC
Vai alla messa prefestiva del sabato sera; quando non riesco la domenica mattina, io vado sempre al sabato sera. Dopo una certa ora è valida per la domenica.
miele.rosa
2008-07-16 06:54:08 UTC
Tranquilla, non siamo più sotto la legge mosaica, Cristo è il fine della Legge per cui i cristiani non sono più tenuti a rispettare questa legge per quanto riguarda il non lavorare per un giorno in particolare, le Scritture affermano chiaramente che il sacrificio di Cristo “ha abolito . . . la Legge di comandamenti consistente in decreti”, e che Dio “cancellò il documento scritto a mano contro di noi, che consisteva in decreti . . . ed Egli l’ha tolto di mezzo inchiodandolo al palo di tortura”. L’intera Legge mosaica fu dunque ‘abolita’, ‘cancellata’, ‘tolta di mezzo’. (Ef 2:13-15; Col 2:13, 14) Quindi mediante il sacrificio di Cristo Gesù si pose fine all’intero sistema dei sabati o domeniche, sia giorni che anni. Questo spiega perché i cristiani possono considerare “un giorno come tutti gli altri”, sia esso la domenica o qualsiasi altro giorno, senza timore di essere giudicati. (Ro 14:4-6; Col 2:16) A proposito di coloro che osservavano scrupolosamente “giorni e mesi e stagioni e anni” l'apostolo Paolo disse: “Temo per voi, che in qualche modo io mi sia affaticato senza scopo riguardo a voi”. — Gal 4:10, 11.

Ricordati che se per caso dovessi lavorare la domenica, non significa che non hai più fede, anzi, sono convinta che i tuoi atteggiamenti nei confronti della fede non cambierebbero.

Puoi sempre cambiare giorno per la tua adorazione personale.
Ilaria V
2008-07-16 06:45:05 UTC
Io non sono credente, però so che mia nonna va a una messa domenicale tipo alle ore 21, di sera, perchè al mattino è alla casa di riposo a fare la volontaria ai vecchiettini!!! Senza dubbio, anche dove vivrai tu, ci saranno messe serali.



In ogni caso, io credo che "santificare le feste" possa essere anche "santifica ogni singolo giorno". pensa ai musulmani che dovrebbero pregare 5 volte al giorno, mentre il Corano consente di raggruppare le 5 preghere in una unica al termine ( o all' inizio) della giornata lavorativa.



Buona fortuna :)



Illy
Φως
2008-07-16 08:21:59 UTC
Non ti preoccupare vai il Sabato pomeriggio dalle 18 in poi ..

oppure nelle chiese dove c'è il cammino Neocatecumenale puoi andare alle 21,30
anonymous
2008-07-16 07:31:42 UTC
YAHOO ANSWER CHIUDE PER FERIE, leggere qui: http://firmiamo.it/eluanaenglaro
Mary
2008-07-16 06:44:32 UTC
Io ho lavorato spesso di domenica, di pasqua o natale, qualche anno fa. Certo, non ero e non sono praticante. Ma se si ha bisogno di lavorare, si deve fare qualche sacrificio!
anonymous
2008-07-16 06:40:45 UTC
Se credi in Dio dovresti credere anche al fatto che Dio nn punisce i veri Cristiani che nn vanno a messa.....se ci credi puoi crederci anche andando a messa1altro giorno o pregandoxfatti tuoi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...