ABBIAMO mai pensato a ciò che significano le espressioni “il Creatore dei cieli” e “Dio, il quale creò tutte le cose”? Queste espressioni significano che ci fu un tempo in cui Dio era tutto solo. (Isaia 42:5; Efesini 3:9) Non esisteva nessuna creazione. Quindi per un passato eterno questo Dio fu completamente solo e non era ancora divenuto un Creatore. Per questo il profeta Mosè, pregando Dio, disse: “Prima che i monti stessi nascessero, o che tu generassi come con dolori di parto la terra e il paese produttivo, fin da tempo indefinito a tempo indefinito tu sei Dio”. (Salmo 90:2) Durante tutto quell’eterno passato prima della creazione Dio fu in grado di rallegrarsi.
Venne il tempo quando Dio si propose di divenire Padre. Questo non significò divenire il Creatore di cose prive di vita, di cose senza intelligenza. Significò dare l’esistenza a intelligenze viventi, a figli che in qualche modo assomigliassero a lui quale loro Padre. Così egli si propose di assumere la responsabilità di una famiglia di figli. Che specie di figli si propose dapprima di produrre? Non figli umani, poiché in tal caso avrebbe dovuto prima produrre un globo terrestre su cui potessero vivere. Ragionevolmente, Dio avrebbe prodotto figli i quali, come Lui, sarebbero stati celesti, essendo spiriti proprio come Egli è spirito. Sarebbero stati dunque figli spirituali, che avrebbero potuto vederlo e avere direttamente accesso alla Sua presenza e con cui egli avrebbe potuto direttamente comunicare.
Chi fu il primo figlio spirituale di Dio che Egli creò? Questi, a motivo della sua priorità, sarebbe stato giustamente chiamato il principio della creazione di Dio. Essendo il primo componente della celeste famiglia di Dio, questi si sarebbe pure potuto chiamare il primogenito di tutta la creazione. .(Giovanni 3:16), “il principio della creazione di Dio”. (Rivelazione 3:14) Questi, “il primogenito di tutta la creazione”, fu impiegato da Dio nel creare tutte le altre cose, nei cieli e sulla terra, “le cose visibili e le cose invisibili”. (Colossesi1:15-17)
Quindi poi Cherubini,Angeli e Serafini..
Successivamente creò cieli terra,animali,l'uomo ..ecc ecc
Per quanto riguarda l'inferno,non esiste:
Ecclesiaste 9:5, 10dice: “I viventi sono consci che morranno; ma in quanto ai morti, non sono consci di nulla . . . Tutto ciò che la tua mano trova da fare, fallo con la tua medesima potenza, poiché non c’è lavoro né disegno né conoscenza né sapienza nello Sceol (comune tomba) il luogo al quale vai”.
Salmo 146:4 “Il suo spirito se ne esce, egli torna alla sua terra; in quel giorno periscono in effetti i suoi pensieri”.
Se non c'e conoscenza,sapienza,lavoro ne disegno,nemmeno pensieri allora è valida dimostrazione che non c'e nemmeno il tormentoso inferno..
Per quanto riguarda Satana ti cito la scrittura di Ezechiele 28:13-17 che dice :Mostrasti d’essere in Eden, il giardino di Dio. Ti copriva ogni pietra preziosa, rubino, topazio e diaspro; crisolito, onice e giada; zaffiro, turchese e smeraldo; e d’oro era l’opera dei tuoi castoni e dei tuoi incastri in te. Furono preparati nel giorno che fosti creato. Tu sei l’unto cherubino che copre, e io ti ho posto. Mostrasti d’essere sul santo monte di Dio. Camminavi in mezzo alle pietre di fuoco. Eri senza difetto nelle tue vie dal giorno in cui fosti creato finché in te si trovò l’ingiustizia.
“‘“A causa dell’abbondanza del tuo commercio riempirono il di dentro di te di violenza, e peccavi. E io ti scaccerò come profano dal monte di Dio, e ti distruggerò, o cherubino che copre, di mezzo alle pietre di fuoco. “‘“Il tuo cuore si insuperbì a causa della tua bellezza. Riducesti in rovina la tua sapienza a motivo del tuo brillante splendore. Certamente ti getterò a terra. Ti porrò certamente davanti ai re,perché ti guardino.
Satana vediamo che era bello e intelligente,ma a causa di ciò il suo cuore s'insuperbì e man mano iniziava a covare il desiderio di essere adorato,di prendersi l'adorazione che in realtà spettava a Dio....Fu chiamato dopo Satana il diavolo perchè appunto significa calunniatore,oppositore..
Sono stata lunga ma spero chiara...