Domanda:
Creolina pura sui muri delle aule... Quale trattamento bisogna fare?
anonymous
2013-11-04 09:15:24 UTC
Sono passate quasi due settimane da quando nella mia scuola (una sede succursale) è stata gettata creolina allo stato puro (quindi non diluita) non solo su banchi e pavimenti, ma persino sui muri, i quali, essendosi impregnati, emanano un miasma irrespirabile anche a distanza di 15 giorni.
Il giorno stesso in cui è stata gettata tale sostanza, il preside ha chiamato l' ASL addetto, che ritenne la sede inagibile per quel giorno, ma agibile per il giorno successivo (?).

Inutile dire che il giorno successivo la puzza non passò assolutamente, ma che è persistita fin ora. La scuola è quindi stata chiusa per una settimana durante la quale non sono stati svolti trattamenti specifici ma, semplicemente, i muri sono stati lavanti con acqua e una soluzione simile al detersivo per le stoviglie, come suggerito dall' ASL.

Questa mattina la puzza era ancora percepibile e irrespirabile (seppur sopportabile, per lo meno per me, che comunque ho avvertito un leggero mal di testa e un senso di pesantezza), e quattro ragazze sono svenute, una è stata portata al pronto soccorso.

Il preside si ostina a dire che il miasma non è dannoso per la nostra salute e che i malori sono stati dovuti a semplici effetti placebo, perché l' ASL ha dichiarato ora la sede agibile.
Noi vorremmo un provvedimento serio, ma non sappiamo quali documenti portare per poter asserire l' inagibilità della sede. A parte i referti medici delle ragazze, avrei bisogno di una documentazione in cui si attesta il trattamento da seguire sui muri impregnati di creolina perché, essenzialmente, è questo il reale problema. Se non avessero gettato la creolina sui muri, a quest' ora potremmo godere di aria fresca e pulita.
Grazie per l' aiuto.

F.GIORDANO BRUNO.

P.s. Metto qui la mia domanda perché frequento di più la sezione e perché la reputo la più attiva e spero ci sia qualcuno capace di darmi qualche documentazione! Vi ringrazio e mi scuso!
Tre risposte:
anonymous
2013-11-04 09:45:03 UTC
L'idea di FdT mi sembra ottima. Io non posso aiutarti, mi dispiace. Volevo solo sapere, per curiosità: chi, come e quando ha gettato la Creolina, e perché? Ma sui muri ecc. di tutte le aule?



___________________________



@FGB: capito! Beh certo che ne esistono di teste di qazzo a questo mondo O.O facci sapere come va a finire



___________________________



@@FGB: posso capirti, ho imparato che purtroppo esistono persone con le quali non serve a nulla discutere, il che è molto triste
anonymous
2013-11-04 17:47:06 UTC
Il prodotto è tossico se viene inalato: sentire l' odore equivale a inalare.

Per toglierlo bisogna usare abbondante acqua calda; il sapone è inutile perché non è sporcizia; le sostanze chimiche devono essere diluite e fatte evaporare. Solo dopo l' evaporazione l' odore passa.

Credo che si possa fare tutto in un giorno, se viene fatto bene.
Figlio Della Terra - Ulixes
2013-11-04 17:24:06 UTC
Al vostro posto, farei un bello sciopero di qualche giorno, se si fa lezione, si fa fuori (ma ovviamente di classe, non solo la singola persona)... Anche gli insegnanti dovrebbero esser d'accordo, se l'ambiente è così insopportabile... non solo perchè anch'essi non dovrebbero sopportarlo, ma anche perchè immagino che degli alunni svenuti non siano una cosa ideale per la lezione.

@FGB: infatti nessuno dice di non fare lezione, ma di farla altrove.

Da noi questi "scioperi bianchi" erano molto usati per protestare contro un professore che non era adatto all'insegnamento (con tanto di commissione che l'aveva stabilito) e il preside si ostinava a tenerlo in cattedra.

@FGB: secondo me dovreste fregarvene... del resto direi che la salute e il diritto allo studio valgono più della testa calda di un preside. Se è uno, il preside può anche sospenderlo, ma se, come ho capito, non è un problema solo di una classe, potreste mobilitarvi in massa... anche se, purtroppo, non avendo gran fiducia nel volgo -dopotutto come si dice? la madre degli imbecilli è sempre incinta- immagino come finirà (da noi è finita che da 100 studenti circa che eravamo andati intorno alla scuola a protestare ci siamo ridotti a 4 a fine giornata perchè gli altri, dopo i primi 20 minuti hanno iniziato ad andarsene chi a casa, chi al centro commerciale, chi a farsi le canne ai giardini, ecc.).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...