anonymous
2013-11-04 09:15:24 UTC
Il giorno stesso in cui è stata gettata tale sostanza, il preside ha chiamato l' ASL addetto, che ritenne la sede inagibile per quel giorno, ma agibile per il giorno successivo (?).
Inutile dire che il giorno successivo la puzza non passò assolutamente, ma che è persistita fin ora. La scuola è quindi stata chiusa per una settimana durante la quale non sono stati svolti trattamenti specifici ma, semplicemente, i muri sono stati lavanti con acqua e una soluzione simile al detersivo per le stoviglie, come suggerito dall' ASL.
Questa mattina la puzza era ancora percepibile e irrespirabile (seppur sopportabile, per lo meno per me, che comunque ho avvertito un leggero mal di testa e un senso di pesantezza), e quattro ragazze sono svenute, una è stata portata al pronto soccorso.
Il preside si ostina a dire che il miasma non è dannoso per la nostra salute e che i malori sono stati dovuti a semplici effetti placebo, perché l' ASL ha dichiarato ora la sede agibile.
Noi vorremmo un provvedimento serio, ma non sappiamo quali documenti portare per poter asserire l' inagibilità della sede. A parte i referti medici delle ragazze, avrei bisogno di una documentazione in cui si attesta il trattamento da seguire sui muri impregnati di creolina perché, essenzialmente, è questo il reale problema. Se non avessero gettato la creolina sui muri, a quest' ora potremmo godere di aria fresca e pulita.
Grazie per l' aiuto.
F.GIORDANO BRUNO.
P.s. Metto qui la mia domanda perché frequento di più la sezione e perché la reputo la più attiva e spero ci sia qualcuno capace di darmi qualche documentazione! Vi ringrazio e mi scuso!