Domanda:
domanda per ESPERTI di cattolicesimo: potreste spiegarmi, per sommi capi, cosa dice questo decreto? chi decide
anonymous
2008-07-10 12:09:16 UTC
che vale? è gratis? eccetera...
insomma: come funziona il tutto!

http://www.vatican.va/roman_curia/tribunals/apost_penit/documents/rc_trib_appen_doc_20080510_san-paolo_it.html

grazie
ciao!

PS
nelle spiegazioni, fate conto che non sia proprio proprio un idiota...
ma quasi!
Cinque risposte:
ArcotesoJD
2008-07-10 12:37:06 UTC
> Tra [ ] le mie spiegazioni

I. - A tutti i singoli fedeli cristiani veramente pentiti che, debitamente purificati mediante il Sacramento della Penitenza e ristorati con la Sacra Comunione, piamente visiteranno in forma di pellegrinaggio la Basilica papale di San Paolo sulla via Ostiense e pregheranno secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, è concessa ed impartita l’Indulgenza [possibilità di cancellare in parte o completamente le conseguenze di un peccato, così da non scontarle in Purgatorio] plenaria [cancellazione completa, opposta a indulgenza parziale] della pena temporale per i loro peccati, una volta ottenuta da essi la remissione sacramentale e il perdono delle loro mancanze.



L’Indulgenza plenaria potrà essere lucrata [ossia: conseguire un guadagno spirituale] dai fedeli cristiani sia per loro stessi, sia per i defunti [così da alleviare le loro pene in Purgatorio], tante volte quante verranno compiute le opere ingiunte [imposte]; ferma restando tuttavia la norma secondo la quale si può ottenere l’Indulgenza plenaria soltanto una volta al giorno.



Affinché poi le preghiere che vengono elevate in queste sacre visite conducano e sollecitino più intensamente gli animi dei fedeli alla venerazione della memoria di San Paolo, è stabilito e disposto quanto segue: i fedeli, oltre ad elevare le proprie suppliche davanti all’altare del Santissimo Sacramento, ognuno secondo la sua pietà, si dovranno portare all’altare della Confessione e devotamente recitare il “Padre nostro” e il “Credo”, aggiungendo pie invocazioni in onore della Beata Vergine Maria e di San Paolo. E tale devozione sia sempre strettamente unita alla memoria del Principe degli Apostoli San Pietro.



II. - I fedeli cristiani delle varie chiese locali, adempiute le consuete condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice), escluso qualsiasi affetto verso il peccato [non commettendo nel frattempo alcuna azione riprovevole e mantenendosi casti], potranno lucrare l’Indulgenza plenaria se parteciperanno devotamente ad una sacra funzione o ad un pio esercizio pubblicamente svolti in onore dell’Apostolo delle Genti: nei giorni della solenne apertura e chiusura dell’Anno Paolino, in tutti i luoghi sacri; in altri giorni determinati dall’Ordinario del luogo, nei luoghi sacri intitolati a San Paolo e, per l’utilità dei fedeli, in altri designati dallo stesso Ordinario.



III. - I fedeli infine impediti da malattia o da altra legittima e rilevante causa, sempre con l’animo distaccato da qualsiasi peccato e col proposito di adempiere alle consuete condizioni non appena sarà possibile, potranno anche loro conseguire l’Indulgenza plenaria, purché si uniscano spiritualmente ad una celebrazione giubilare in onore di San Paolo, offrendo a Dio le loro preghiere e sofferenze per l’unità dei Cristiani [finalità ecumenica: affinché si instauri un dialogo tra le varie chiese cristiane].



Affinché poi i fedeli possano più facilmente essere partecipi di questi celesti favori, i sacerdoti approvati per l’ascolto delle confessioni dall’autorità ecclesiastica competente si prestino, con animo pronto e generoso, ad accoglierle.



Il presente Decreto ha validità solo per la durata dell’Anno Paolino. Nonostante qualunque disposizione contraria.
S.P.
2008-07-10 16:05:23 UTC
Grande Raccomandazioni a livello spirituale !

La chiesa di Pietro dopo aver ricevuto da Cristo la facoltà di rimettere i peccati, dopo mille e cinquecento anni inventa il sistema delle indulgenze,demotivando così il vero significato del dono ricevuto da Cristo.

L'acquirente delle indulgenze è il vero "raccomandato", cioè colui che le acquista usufruisce della cancellazione dei peccati , non che della possibilità di ridurre la pena dalla condanna al Purgatorio per i propri cari deceduti

Non sarebbe forse meglio che un "Cattolico" di propria spontanea volontà senta il bisogno di onorare il ricordo di Paolo di Tarso senza "l'incentivo alla raccomandazione"?
sister
2008-07-10 13:32:55 UTC
Penso ti sia chiaro cosa si intende per indulgenza plenaria la remissione piena cioè di tutti i peccati compiuti fino al momento della confessione. Allora il decreto dice più o meno che chi visiterà la basilica di San Paolo fuori le mura a Roma in questo anno e avrà avuto cura di confessarsi, fare la comunione e pregare (1 Ave Maria, Gloria, Padre Nostro e Credo) secondo le intenzioni del papa potrà chiedere per se stesso o per un defunto che siano rimessi i peccati; sarà possibile fare la stessa cosa alle stessse condizioni anche in tutte le altre chiese in giorni speciali come il 29 giugno 2008 e 2009 o altri giorni decisi dai vescovi delle singole diocesi. Inoltre ci sono delle disposizioni speciali per chi a causa della malattia o della vecchiaia non può muoversi nè per anadae a Roma nè per andare in una qualsiasi altra chiesa. E' valida solo per l'anno paolino ed è gratutita come tutte le cose di Dio, la riconoscenza che a volte noi quantifichiamo in denaro è una nostra necessità.
Luigina dell'Alta Langa (Cn)
2008-07-10 12:18:14 UTC
Per sommi capi, nei dettagli, in sintesi la risposta non cambia:



+++++++++++++ C A Z Z A. T E ++++++++++++++



Sono deliri di grandezza di personaggi megalomani che interpretano un ruolo come gli appartenesse realmente!

Se la sottoscritta Luigina sostenesse di essere discendente in linea retta di Joséphine de Beauharnais moglie di Napoleone, e concedesse il titolo di Marchesa a Farfallina di Chiavari. verrebbe subito portata in Manicomio per sindrome paranoica

Perchè a qualcuno è lecito di comportarsi come fosse Dio in Terra?
Sil.Rho. Dio è immensamente ok!
2008-07-10 12:26:08 UTC
non ho parole,dico solo che è molto comoda quella strada

preferisco seguire gli insegnamenti di Gesù.ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...