Domanda:
Non sembra che spesso ci sia molta ipocrisia?
Go.dam
2009-11-25 04:32:57 UTC
Ma più viene controbattuto il pensiero di molti che si professano cattolici più aumenta l'ostinazione da parte loro? Come mai?
O invece serve a smorzare i toni e far capire come stanno realmente le cose o che non è tutto oro quel che sbrilluccica d'amore? E che non ci si salva a forza di essere bigotti?
A volte contano più i gesti di 1000 parole (in cui più ci infili la parola 'Cristo' e più i discorsi sono "belli").
In fondo Dio ha detto come primo comandamento "Non nominare il nome di Dio invano" ma per i cristiani molte volte mi sembra che Dio sia diventato uno 'sponsor'.
A volte ho l'impressione che avere in bocca il nome di Dio serva solo per voler apparire più bravi degli altri..
Nove risposte:
anonymous
2009-11-25 05:38:54 UTC
anche molta retorica a quanto pare, comunque sono d'accordissimo...
anonymous
2009-11-25 13:06:00 UTC
L'altro giorno mi è capitata fra le mani l'intervista a Don Andrea Gallo, un prete "eretico" diciamo così che io personalmente farei PAPA se fossi credente.

Sai cosa diceva?

"Perchè voi cattolici adesso siete tutti paladini del crocifisso in classe e vi dimenticate degli immigrati?"

Mi pare che la risposta, data da un cattolico, sia molto vicina allo spirito della tua domanda.
Damiano
2009-11-25 12:54:39 UTC
chi garantisce a loro che dio sia d accordo?
anonymous
2009-11-25 13:09:28 UTC
Quella che leggi dai cattolici non è ostinazione, credimi. E' solo che i cattolici veri hanno trovato la verità, hanno chiesto a Cristo di manifestarsi nella loro vita e l'hanno incontrato. Il cristiano sente Dio, sente che c'è in ogni preghiera che fa, sente come opera nella sua vita vedendo le proprie preghiere realizzarsi.

Hai ragione sul fatto che un gesto vale più di 1000 parole, sta scritto infatti:

"Se non è seguita dalle opere, [la fede] in se stessa è morta" (Gc 2,17).

Poi c'è anche chi nomina il nome di Dio invano e magari lo "sfrutta" per la propria gloria personale e non quella di Dio, un pò come hai detto tu.

Ma guarda che i cattolici sbagliano, io sono cattolico praticante ma sbaglio molto, non è che i cattolici sono alieni, ma la loro fede viene da un incontro con Gesù, chi ha incontrato Gesù nella propria vita cambia e vede tutte le cose in modo molto diverso. Anche io sono cambiato moltissimo, e credimi, Dio c'è, ti ama e se chiedi ti dà tutto ciò di cui hai bisogno veramente, e soprattutto la felicità, il dono più grande e inestimabile al quale l'uomo anela sempre nel tempo della sua vita.

Che Dio ti benedica sempre.
valebsbnsync5
2009-11-25 13:34:12 UTC
se a volte il cattolico tende ad abusare di citazioni bibliche non è per ipocrisia o per desiderio di compiacimento... neanche per bigottismo (parlare di bigottismo nel 2009 mi sembra un po' anacronistico)... il cattolico non solo apprezza la Parola su un piano letterario, ma si sforza di applicarla anche su un piano concreto... è qsto che distingue il cattolicesimo da altre ideologie, in primis (a costo di risultare inappropriata) qlla socialista: il socialista legge "Il Capitale", ma lo fa su un piano ideologico... nella pratica i successi non li consegue ispirato da principi, ma spesso per anarchismo e spontaneismo (si veda Bakunin in russia, fine ottocento)...



il cattolico legge la parola, commenta tra sè la parola, la interpreta in sè, vi penetra all'interno e alla fine può permettersi di citarla, prp perchè l'ha analizzata...
Boudicca
2009-11-25 13:25:23 UTC
Esiste ipocrisia in ogni essere, anche di altre religioni o atei.

Definirsi cattolici non significa necessariamente esserlo. Avolte lo si è per nascita e non per vera appartenenza o credo.
anonymous
2009-11-25 12:37:56 UTC
La risposta te la sei data da sola .
anonymous
2009-11-25 12:50:58 UTC
bè dipende dall'orientamento globale della società

a molti quelli che parlano sempre di dio fanno pensare che sono brave persone.

a me fanno subito andare a verificare se ho ancora il portafoglio....
anonymous
2009-11-25 12:41:41 UTC
non so ma mi piacerebbe molto un dildone verde


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...