Domanda:
Eutanasia?? E allora...?
anonymous
2008-09-05 09:34:04 UTC
Perchè gli animali se sono malati vengono soppressi con facilità, mentre un uomo è costretto a soffrire? Non sono anche loro creature del vostro dio come l'uomo? (Sono agnostica)
Dodici risposte:
IPO
2008-09-05 09:59:21 UTC
quello che mi secca è che se una persona decide liberamente di morire, saranno anche affaracci suoi o no?



Perchè dei signori in sottana devono giudicare se fa bene o fa male?





X Ananuel



Io, personalmente, lavo anche i piatti di plastica, inquino di meno e realizzo un risparmio interessante.
Donatella B
2008-09-05 10:08:55 UTC
Amo la vita in tutte le sue accezioni. Ho un gatto che amo moltissimo. Questa primavera stava male, l'ho portato dal veterinario che mi ha frettolosamente detto che dovevo accettare che era vecchio e, se volevo....Non ho accettato, l'ho portato in una clinica, ho speso una barca di soldi in analisi, mi sono presa un esaurimento a dargli le medicine a scadenze regolari, ma è qui, ora sta bene e rompe come un tempo. Io sono un tipo che non si arrende.

E oggi questa intervista mi ha toccato il cuore

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Sport%20Videonews&vxClipId=2524_ddb51792-7b36-11dd-9625-00144f02aabc&vxBitrate=300
ஜ♩♥fαтιиα ∂ι zυ¢¢нєяσ♥♬ஜ
2008-09-05 09:38:05 UTC
contro l'eutnasia s batte la chiesa....ma devi sapere che per la chiesa gli animali non sono dotati d anima e perciò sono di livello inferiore rispetto agli esseri umani e pertanto la loro vita vale molto meno...non a caso nella Bibbia s sacrificano agnelli al posto d figli....
The Truth Is Out There - Ateo
2008-09-05 11:38:28 UTC
«Giovanni Paolo II è stato ascoltato quando ha permesso che la sua supplica ("Lasciatemi tornare al Padre!") fosse comunque resa pubblica. E sarebbe ora vivissimo, e nominalmente regnante, se si fossero usati contro di lui anche un decimo solo delle "cure" che vengono imposte da potenti, che impongono a tutti torture indicibili e inedite con l'uso diabolico delle scoperte scientifiche e del Potere mondano, ai genitori e alla civiltà costituzionale italiana e internazionale avendo preso in ostaggio il corpo di Eluana».
Stefano
2008-09-05 09:42:14 UTC
IO DEVO POTER DECIDERE SE E COME VOGLIO MORIRE!!! NN STO DI SICURO A MARCIRE IMMOBILE IN UN LETTO...IO DEVO POTER MORIRE COME VOGLIO (SE MI CAPITASSE L'ESPERIENZA)..NESSUNO DEVE POTER DECIDERE PER ME!!!!!!!!!
gigispina@ymail.com
2008-09-05 10:56:59 UTC
fai attenzione quando parli di eutanasia senza specificare cosa vuoi dire. dopo i crimini nazisti l' eutanasia é una parola che si puó usare solo spiegandone il connesso
evuz
2008-09-05 10:21:15 UTC
la Chiesa non è l'unica ad opporsi all'uccisione volontaria di sè stessi e degli animali... Tuttavia la Chiesa ha influenzato veramente troppe cose, con le sue imposizioni, nel senso: chi crede potrebbe anche rispettare queste imposizioni, ma per quelli che non credono, io penso non sia giusto... ci sono poi i credenti che non approvano il sistema e le idee della Chiesa, è veramente troppo potente, ma se il suo potere fosse più lineare sarebbe meglio. predica tanto, quello che è giusto e quello che è sbagliato e poi non fa altro che contraddirsi! e poi Cristo non aveva mica predicato questo!
A little pain
2008-09-05 11:25:24 UTC
Mettere sullo stesso piano uomini ed animali è un pò forte... ciò non toglie che anche agli uomini dovrebbe essere garantito questo diritto, quando la vita in realtà non è più una vita

ciao
P. Gian Franco
2008-09-05 10:23:14 UTC
Chi parla di ipocrisia della Chiesa mostra solo la sua ignoranza. Infatti manifesta di non aver mai letto un manuale di bioetica o un solo documento pontificio.

Gli animali rietrano nell'ordine della creazione e vanno tutelati e salvaguardati. Certo, essi non hanno la stessa importanza degli uomini, ma poichè fanno parte delle realtà create e della bellezza della natura li si deve difendere e tutelare.

Sopprimere un cane o un animale quando è malato non si può farlo sempre e in tuti i casi, ma solo quando tale malattia in un modo o nell'altro può assumere effetti nocivi alla salute dell'uomo o copmunque comportare seri fastidi agli uomini qualora tale animale affetto da malattia grave dovesse restare in vita.

L'ecolgismo è semrpe stato oggetto di attenzione da parte della teologia e della Chiesa.

Sospendere la vita ad un uomo che soffre attraverso l'espediente dell'Eutanasia è inconcepibile perchè non siamo noi padroni esclusivi della nostra vita, non possiamo decidere la nosttra morte e anche la sofferenza per quanto sia difficile ad accettarsi costituisce un'immolazione che, pur essendo un fardello e una pena assillante, è occasione per ravvivare la nostra fede in quanto la malattia e il dolore ci associano alla croce di Cristo e accettare la sofferenza comporta il riscatto dei propri e degli altrui peccati.

Soffrire è breuttissimo e aberrante, è vero, ma nell'ordine della grazia ha le sue motivazioni e non legittima che si possa interrompere un ciclo vitale con drastici ricorsi.

La negazione dei funerali di Welby non violeva puntare contro la persona del soggetto ma contro la scelta in sè moralmente inaccettabile di porre termine alla vita contro la volontà di Dio che non ammette (in pratica) il suicidio; a questo mirava l'esclusione del funerale e non alla persona di Welby che sarà comunque giudicato dal Signore che uisa sempre comprensione e misericordia.

Personalmente ritengo che il funerale in Chiesa poteva anche essere fatto, perchè appunto a Dio e non a noi compete gioudicare il destino ultraterreno di ogni uomo, ma le ragioni del diniego non colpiscono il soggetto in quanto tale.



(Ma poi dovre sarebbe in fondo l'errore della Chiesa? Se quello ha accettato di farsi uccidere staccadno la spina, contro la volontà della Chiesa, dovrebbero avere i suoi parenti la coerenza ragionevole di non accettare nemmeno i funerali religiosi in Chiesa.)
anonymous
2008-09-05 10:08:18 UTC
scusa ma non c'è ipocrisia, infatti se tu vuoi mettere sullo stesso piano uomo e aniamel sei libero di farlo, ma x me non sono confrontabili, anche perchè l'uomo ha l'anima gli animaili no





x ipo

la chiesa dice la propria opinione, poi lo stato fà quello che vuole



ciao
anonymous
2008-09-05 09:52:02 UTC
come mai se si sporca un piatto di plastica lo si butta e se invece si usa un piatto di ceramica di sevres non lo si lava neppure in lavastoviglie ma mano? non sono entrambi piatti?
White Angel
2008-09-05 09:46:33 UTC
Se sei agnostico non dovrebbe fregartene nulla di tutto cio' ma anche se sono creature di Dio il Nostro Dio come tieni a sottolineare sono stati messi sulla terra al servizio di Dio!!!Io li mangio gli animali piu' crudele di così....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...