Domanda:
Io la prova che Dio esiste la conosciamo, ma ora vi chiedo atei come lo dite voi che Dio non esiste?
Princess of heaven
2009-06-05 14:23:36 UTC
Uscitemi le prove grazie.
41 risposte:
2009-06-05 16:22:52 UTC
l'Italiano usato per formulare la domanda

E' la prova che il tuo dio NON esiste



perché escludi gli agnostici e i non cristiani?

non esistono solo gli atei..
███
2009-06-05 14:34:18 UTC
tu sei la prova vivente che dio non esiste, se esistesse non permetterebbe una così alta quantità di errori grammaticali in una frase di sole 25 parole!
2009-06-05 14:28:53 UTC
Innanzitutto credo che prima di parlare di certe questioni,un ripassino grammaticale lo farei,comunque che dirti,non esistono prove ne dell'esistenza di Dio ne viceversa.

Credere o non credere è un atto di fede,che va rispettato,qualunque esso sia,l'importante è che non lo si imponga agli altri.

Buona giornata.
2009-06-05 14:37:32 UTC
puoi anche chiudere la porta per non fare entrare gli altri, ma dietro quella porta ce sta sempre un cesso, te!

Troll
2009-06-05 14:30:34 UTC
Io sono solo anticlericale.

Ma la tua domanda ha un errore di fondo:

Un ateo è ateo proprio perchè non ha prove CONCRETE, TANGIBILI e INEQUIVOCABILMENTE DIMOSTRABILI dell'esistenza di Dio.

Non è corporeo, non parla, non agisce, non mangia, non beve, non consuma.
Purple
2009-06-05 15:26:27 UTC
L'unica cosa che potrei uscirti, sarebbero insulti..



Ma sono troppo signora anche per questo °_°



тฬเรтє๔ - รค๔เςค ﻮเยℓℓคгค
?
2009-06-05 14:32:23 UTC
ma BASTA! se la tua vita va bene credendo in dio, vivila così. se la vita degli atei va bene non credendo lasciali vivere così!! ma perchè bisogna imporre sempre le proprie idee o fare domande fuorvianti. ma basta!

ma che belli i tempi della massoneria!!
2009-06-06 03:45:23 UTC
dai, "escimi" la tua prova che poi ti "esco" la mia.



ps: studia l'italiano...ma tanto...che ne hai bisogno...mi viene quasi da pensare che scrivi apposta in modo così sgrammaticato
2009-06-05 23:23:50 UTC
Ehi, "hanno uscito" verbi nuovi?



La tua faccia e la tua grammatica sono prove sufficienti del fatto che deriviamo dalle scimmie e non c'è un creatore. Perché se ci fosse un creatore ci sarebbe anche un addetto al controllo qualità, e ti avrebbe scartata.
Uhm...
2009-06-05 16:02:55 UTC
Nipote Indecente,salvaci tu!

Il tuo italiano è addirittura peggiore di quello di Biscardi...e ce ne vuole!
___PhilSuicide
2009-06-05 14:39:57 UTC
.......ehm scusa ma in che lingua scrivi?

A parte cio'....il fatto che tu non riesca a tirarmi fuori prove concrete e tangibili mi da modo di pensare che Dio non esista....e' piu' un essere creato dalla mente umana, da utilizzare come rifugio e protezione....se tu credi in Dio sai che quando morirai andrai in paradiso...sai che puoi peccare e verrai perdonato....come dicevo RIFUGIO e PROTEZIONE... inoltre penso che io fossi credente cercherei il piu' possibile di condurre una vita che segua quello che diceva Dio...invece sei fai caso a tutti i credenti...sono tutti dei mezzi (o a volte completi) disgraziati...
2009-06-06 05:40:16 UTC
Lo dico così: "Dio non esiste"



In lingua italiana, usando una sintassi e delle regole grammaticali corrette.
2009-06-06 02:54:58 UTC
una volta le principesse erano tutte donne istruite, devono essere proprio cambiati i tempi!



1) o utilizzi in tutta la frase il Plurale di maestà (noi...conosciamo) o utilizzi il singolare (io...conosco)



2) "come lo dite" si intende essere complemento di mezzo o di modo, ma non ha senso una tal domanda, quindi suppongo tu intenda utilizzare il verbo "dimostrare" coniugato alla 3° persona del presente indicativo



3) Ad "uscitemi" sarebbe preferibile sostituire "mostratemi"



4) la forma enfatica "Io la prova che Dio esiste la conosco" lascia intendere una provocazione lanciata al fine di una sfida, molto simile a quelle che si usano fare tra bambini per il favore dell'adulto, sarebbe dunque preferibile una costruzione piu classica come "io conosco la prova dell'esistenza di Dio, dunque vorrei conoscere le vostre..."

non è meglio?
DrEvol
2009-06-05 17:29:18 UTC
Da come ti esprimi...forse non sei italiana. Comunque...cerco di rispondere alla tua domanda.



Per essere logici, se ti interessa, chi afferma qualcosa deve portare prova che cio' che afferma e' vero o reale.



Se, per esempio, io affermo che Mago Merlino esiste, chi mi ascolta mi chiedera': "E come fai a saperlo?" Non posso io chiedere a chi mi ascolta di provare a me che Mago Merlino non esiste! E' una richiesta ILLOGICA perche' cio' che non esiste NON PUO' ESSERE PROVATO. Soltanto cio' che esiste, se uno lo afferma, puo' essere provato. L'onere di dover provare quello che dico spetta a me, non a chi mi ascolta. Questo e' molto importante perche' senza questa logica non potremmo fare giustizia nei processi! Se una persona accusa qualcuno di un omicidio, per esempio, deve provare la sua ACCUSA. Non possiamo dire all'imputato di provare a noi che egli non ha commesso l'omicidio. Se lo accusiamo, vuol dire che abbiamo qualche EVIDENZA che lo incrimina. Se l'evidenza e' logica e incontestabile diventa una PROVA.



Quindi, un ateo, logicamente, dice che egli non ha nessuna EVIDENZA dell'esistenza di Dio, proprio perche' nessuno che afferma la sua esistenza lo puo' provare. Tutto quello che uno puo' dire quando uno dice che Dio esiste e' che lui lo SENTE DENTRO DI SE', oppure che lui HA FEDE, oppure che egli DESIDERA che Dio esista. Queste risposte, naturalmente, non sono prove. Sono emozioni!
Elisabetta G
2009-06-08 05:46:17 UTC
Non riesco proprio a comprendere il motivo per cui certi credenti si accaniscono contro di noi.

Credevo ci fosse la libertà di culto e di pensiero...



Comunque sia, puoi dirmi quale sarebbe la prova dell'esistenza di dio?

Ci sei andata a cena?



Non esistono prove certe né dell'esistenza né della non-esistenza!

E' una cosa soggettiva, se si vuole credere, si può credere, se non si vuole credere, si può non credere!

Eppure mi sembra che tu non l'abbia capito...





P.S: quand'è il tuo compleanno? Devo regalarti dei libri di grammatica e sintassi italiana...
2009-06-06 15:33:54 UTC
L'onere della prova spetta a chi afferma.

Sei te che dici che Dio esiste, quindi se TU che devi mostrare le prove. Io posso semplicmente farte notare che non ve ne è alcuna.



Non vi sono prove della non esistenza se non la mancanza di prove dell'esistenza stessa.
Gigi
2009-06-05 15:11:28 UTC
Arriva nipote indecente, forse lei lo sa.
2009-06-05 14:58:16 UTC
primo: impara l'italiano capra!

secondo: se sei quella in foto... che cesso!!!

terzo: quali sarebbero le prove che dio esiste???? io non ne conosco neanche una! ce le puoi elencare?? sono curiosa.
2009-06-05 16:05:06 UTC
Io ho la prova che tu sei un clone.

Adesso come faranno gli answersaniani a dormire sogni sereni?
2009-06-05 15:49:49 UTC
Impara l'italiano e studia la grammatica, poi se vuoi discuteremo di teologia.
?
2009-06-05 14:46:44 UTC
Sono d'accordo con Libertad. Pur essendo credente, mi rendo conto che il problema è che non c'è rispetto, che si tende a voler prevaricare gli altri con le proprie idee, come se gli altri dicessero cagate e noi, cristiani, avessimo lo scibile del mondo in tasca. Non è così. La differenza deve farla la libertà. Di essere quello che si vuole, di credere in quello che si vuole. Come cristiani siamo liberi, e crediamo. Liberi sono quelli che non credono, di non credere. . Se continuaimo a porci così, non apriamo nessuna porta. Le prove ci sono, come dici tu, Cristo ce le ha lasciate, io le riconosco. E mi sento ricchissima per questo.
2009-06-08 00:40:43 UTC
Lo hai mai visto?



Ateo Forever
Provare per credere
2009-06-07 15:18:00 UTC
....potresti perlomeno ammettere che come minimo non abbiamo mezzi per saperlo ....dunque fino a prova certa, restiamo agnostici o scettici e per non fare la figura dei fessi ......... troppo creduli...
2009-06-06 11:40:20 UTC
siccome la religione è una scienza, allora saprai sicuramente qual'è la prova... e visto che hai la realtà assoluta in tasca perché non la mostri anche a noi cara la mia ignorantella?
andreabont
2009-06-06 09:34:52 UTC
Ci sei o ci fai???



E' IMPOSSIBILE dimostrare la NON esistenza di dio.



Sei tu che devi dimostrarcela, altrimenti noi non ci crederemo mai.



Il lavoro è tuo, non nostro.
2009-06-06 08:51:10 UTC
io intanto noi anche se non sa..boh....ma potremmo direi siccome che in quando dovuto alla lettera preciso preciso noio volevà savuà eccedera eccedera....ma però noi,direi insieme cioè.....uscire da mo le prove mi sembrasse un pò .....putroppo dobbiamo spiecare perchè ci stanno tanti ignorandi in giro,detto tale fatto(scusate il mio espresso)la natura è già l'esistenza dell'evoluzione della specie ovviamente chi +chi - si evolve....tu non ti sei evolvuta mia cara scimmietta
DeeOnde
2009-06-06 05:43:43 UTC
SI SI CERTO....primo: INTANTO TRA UNA PAROLA E L' ALTRA LA GRAMMATICA è ANDATA A FARSI ******* DIREI...



PER SECONDO: TU SAI COSA STAI DICENDO??

DOVE HAI SENTITO DIRE CHE C'è LA PROVA CONCRETA DELL' ESISTENZA DI DIO??? SE INTENDI IL SUO CREATO ALLORA QUELLA NON è LA PROVA CONCRETA CHE LUI ESISTE...ANZI...NON CENTRA NULLA...PERCHè NON TESTATE SCIENTIFICAMENTE CHE LUI ESISTE? DOPO COSì TANTI ANNI NON LO AVETE ANCORA TATTO??? MAH....

FORSE QUESTO VUOL DIRE QUALCOSA... O NO?!
Kyashan (l'originale)
2009-06-06 02:36:13 UTC
Errore numero 1:

Non vi è assolutamente nessuna prova che esita un Dio.

Errore numero 2:

La prova dell'esistenza spetta a chi afferma che esso esista.



Non si più provare l'esistenza di ciò che non esiste.

Provami l'inesistenza dei Puffi, dei Pokemon, dei Barbapà, degli Snorky, ecc.
2009-06-05 15:35:05 UTC
primo: ripassa la grammatica



e cmq se noi atei nn abbiamo prove fondate dell'inesistenza di dio, quale sarebbe la prove della sua esistenza?

nn si puo sapere ki ha ragione... ognuno è libero di credere a queste cose cm no, e ogni decisione va rispettata e nn bisogna mai imporre agli altri le proprie idee... cmq ki è ateo pensa k dio nn esista xk nn da segni: nn si vede, nn ci parla, nn si sente e altre cose ke danno la prova ke qualcosa c'è. nn abbiamo un contatto sensoriale...
☤♫GOTHIKO♫☤
2009-06-05 15:23:28 UTC
Dio esiste e fa morire su un'aereo 228 persone innocenti? Ti basta come prova o vuoi anche quella delle torri gemelle?Delle guerre? Tu ne hai 1 di prova, io ne ho finche' vuoi. E non dirmi che e' il volere di Dio, bei voleri che ha...........ma se vuoi ci mettiamo anche le 3000 persone delle torri gemelle.
2009-06-06 17:07:38 UTC
o ma che ..... Insomma ognuno è libero di credere in ciò che gli pare basta che si ricordi la sacra legge la mia libertà finisce dove comincia quella altrui , regola per non scannarci credi in Dio bene.

Ma che prove vuoi? Non è una questione Scientifica , Sperimentale o Giuridica , non è invece che hai dubbi e le prove le stai cercando tu?



Agnostico molto ma molto tendente all ' Ateo soprattuto ora che noto , su answer almeno , molti credenti , pressanti ma soprattuto titubanti, io non ho dubbi credo nel potere di prevedere con notevole affidabilità gli eventi se si conoscono le variabili iniziali con adeguata approssimazione , potere precognitivo razionale della Scienza nei limiti imposti dalla natura ovviamente vedi i sistemi caotici , heisemberg e godel , Non chiedo mica conferme a tutti , non sono uno scienziato ma ci credo e basta , V=R*I , F=M*A , E= M*C^2



e 3*2=2*3 , e Δ p Δ x>h in cui Δx è l' errore sulla posizione e Δp quello sulla quantità di moto, mentre h è la costante di Planck ridotta .

Ci credo. Ma tu ci credi in Dio o no ?.

Mi sorge il dubbio !
2009-06-09 10:08:49 UTC
secondo me tu sei una tradizionalista Polacca o Moldava....non per niente avete la mentalita + vecchia di 60 anni fa rispetto ai vostri coetanei.
2009-06-09 08:37:39 UTC
La prova che dio non esiste? Ok se esistesse penso che la capacità di scrivere l' italiano te l' avrebbe donata
fred89
2009-06-08 16:14:31 UTC
ma impara un pò a scrivere capra!poi dio nn esiste xk esisti tu!

cmq la religione nasce dall'ignoranza dell'uomo!
2009-06-08 11:36:19 UTC
Ma imparare l'italiano?



Quali sarebbero le prove che dio esiste? :D

E poi io non ho bisogno di dimostrazioni, non ci "crederei" comunque.
ecatombe
2009-06-08 07:56:16 UTC
é la scienza ad affermare che dio non esiste(biologia molecolare,fisica quantistica,fisiologia,citologia,biochimica....), te hai letto un libro scritto dagli uomini dell'età del bronzo e credi a ciò che c'è scritto (BIBBIA) questa dovrebbe essere la prova che dio esiste? allora per lo stesso ragionamento esiste anche Pinocchio...
Lazzaroooona
2009-06-07 08:08:03 UTC
prima studia la grammatica e poi spiegami quale sarebbe questa prova certa che dio esiste!!!
?
2009-06-07 05:06:56 UTC
ufff ma cavolo ma nn ti scoccia ricevere sempre le stesse risp da noi atei?.... a me scoccia dire sempre le stesse cose ...e poi quali sarebebro queste prove che dici???...va a scuola, pensa e poi parla!!
Hyde
2009-06-05 18:28:58 UTC
La tua unica speranza di vità è partecipare ad un Reality Show...
El Dan
2009-06-05 16:30:31 UTC
non posso dimostrare che esistano o meno i maiali volanti,nè gli asini volanti,nè gli elefanti volanti ecc..non abbiamo prova dell'esistenza o non esistenza di dio o di queste cose..sono cose ipotizzate,di cui devo dar prova dell'esistenza..altrimenti rimangono nell'imaginario..provare che non esiste è tangibile!non c'è prova che esista!è quasi una dimostrazione per assurdo..
2009-06-05 16:01:57 UTC
Purtroppo mia cara è fiato sprecato, ovvio che gli atei sono dei san tommaso cioè se non vedo non credo pur avendo Dio a portata di mano negano spudoratamente.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...