Domanda:
A parte i testimoni di Geova, chi crede che verrà il nuovo mondo?
Roberta
2010-02-12 02:59:01 UTC
Cioè un futuro migliore dove tutto quello che c'è scritto nella bibbia si avvererà???
grazie ciao
Dieci risposte:
Einstein
2010-02-12 04:00:22 UTC
Carlos:



stai attento a dire cose che non conosci.....

le date tanto acclamate le conoscete perchè qualche sito ve le contorce...... (e su questo sorvolo)



NOI CREDIAMO che ci saranno Nuovi cieli e Nuova terra... solo che non diamo la stessa vostra interpreatzione.... questo non significa NON credere.....



poi per le date della fine del mondo TUTTI ne hanno date forse presi dal troppo zelo nel interpretare gli studi bibblici....



992

secondo Bernardo di Turingia;



999

31 dicembre 999: "mille anni dopo la nascita di Cristo", è la data della fine del mondo secondo i vangeli apocrifi;



1186

settembre 1186: secondo l'astrologo Giovanni di Toledo, che aveva calcolato un allineamento dei pianeti per quel periodo;



1524

20 febbraio 1524: un anno colmo di predizioni di disastri, diluvi e catastrofi culminanti nella fine del mondo, secondo gli astronomi Johann Stàffler e Jakob Pflaumen;



1532

secondo il vescovo viennese Frederick Nausea;



1533

3 ottobre 1533 (ore 8.00): calcolata dal matematico tedesco Stifelius; 1533: un enorme incendio avrebbe distrutto la Terra ma, secondo l'anabattista Melchiorre Hoffmann, la città di Strasburgo si sarebbe salvata;



1537

secondo l'astrologo Pierre Turrel (che predisse la fine del mondo anche per il 1544, il 1801 e il 1814);



1584

secondo l'astrologo Cipriano Leowitz;



1588

secondo il saggio Regiomontanus (Johann Muller);



1648

secondo il rabbino Sabbati Zevi, di Smirne;



1654

secondo il medico alsaziano Helisaeus Roeslin;



1665

secondo il quacchero Solomon Eccles;



1704

secondo il cardinale Nicholas de Cusa;



1719

19 maggio 1719: secondo il matematico Jacques Bernoulli (il primo di una stirpe di otto celebri matematici);



1732

secondo alcune interpretazioni degli scritti di Nostradamus;



1757

secondo il mistico di Svezia Emanuel Swedenborg;



1774

secondo Joanna Southcott.



1761

5 aprile 1761: secondo William Bell;



1820

14 ottobre 1820: secondo il profeta John Turner, nuovo leader della setta di Joanna Southcott;



1836

John Wesley (il fondatore del metodismo), fece dei complessi calcoli basati sull'Apocalisse e giunse alla conclusione che la data prevista avrebbe dovuto essere il 18 giugno 1836.



1844

Altri, invece, fecero uso del libro del profeta Daniele, dove al passo 8,14 si legge: Gli rispose: "Fino a duemilatrecento sere e mattine: poi il santuario sarà rivendicato", e da quale si poteva desumere un periodo di 2300 anni.

il 22 ottobre 1844, fu la data decisa dal predicatore battista William Miller come il giorno della parusìa: per lui i calcoli iniziavano invece dal 457 a.C., anno in cui il re Artaserse I di Persia (464-424) autorizzò la ricostruzione di Gerusalemme, come riportato dal libro di Esdra 7,12-26. Dal calcolo di Miller si otteneva il 1843, passato il quale senza sconvolgimenti di sorta, il predicatore si accorse che il calendario gregoriano non aveva l'anno zero, quindi corresse la sua previsione per il 1844, e accogliendo un suggerimento del suo seguace Samuel Snow (1806-1870), fissandola per la data del 22 ottobre.

1881: stando ai calcoli di alcuni studiosi delle misure geometriche delle piramidi; la data dell'apocalisse fu in seguito ridefinita per il 1936 e, quindi, per il 1953;



1914 secondo alcuni Testimoni di Geova



1975 secondo alcuni Testimoni di Geova



1977

secondo John Wroe, successore di John Turner alla guida della setta di Joanna Southcott, che fece la sua previsione nel 1823;



1980

secondo un antico presagio astrologico arabo;

anni '80: secondo l'astrologa Jeane Dixon la fine del mondo sarebbe arrivata in seguito all'impatto di un'enorme cometa;



1999

secondo gli “interpreti” Nostradamus ha previsto la fine del mondo per questa data







2000

E’ l’anno del Millennium Bug, ossia una falla che se non prontamente sistemata avrebbe portato la tecnologia agli inizi del 1900…



2012

In particolar modo il 21 dicembre 2012. Tra i vari popoli che citano questa data il più famoso è senza dubbio il popolo Maya che fissa per questo giorno la fine e l’inizio di un’era. Secondo alcuni questi passaggi di ere sono sempre accompagnati da immani catastrofi ambientali.



2036

Il 13 aprile 2036, giorno di Pasqua per l’esattezza, l’asteroide 99942 Apophis potrebbe cadere su di noi.



2038

Nostradamus predisse per gli anni di fine secolo scorso pestilenze, carestie, e guerre rovinose. Secondo il grande veggente la fine del mondo avverrà:

"Quando Giorgio Dio crocifiggerà / e Marco lo risusciterà / e San Giovanni lo porterà...".

Questo scritto sibillino suggerisce che l’anno fatidico potrebbe essere quello in cui la Pasqua cadrà il 25 di aprile, giorno in cui si festeggia San Marco, il Venerdì Santo sarà il 23, giorno della festa di San Giorgio e il Corpus Domini verrà di giugno. Una Pasqua che cade il 25 di aprile sarà quella dell’anno 2038.

Inoltre… alle 03:14:07 di giovedì 19 gennaio 2038, se non iniziamo a prendere provvedimenti, ripiomberemo alle 20:45:52 di venerdi
Carlos
2010-02-12 11:34:56 UTC
La Bibbia parla del ritorno di Cristo, del suo regno millenario e di nuovi cieli e nuova terra e della vita eterna nella nuova Gerusalemme celeste, in comunione con Dio cosi come avveniva originariamente nell'eden.



Tutte le religioni cristiane quindi teoricamente dovrebbero credere che verrà il nuovo mondo. I TDG sono famosi per aver predetto date, poi interpretate progressivamente meglio, e per aver introdotto il concetto che solo alcuni regneranno in cielo, mentre tutti gli altri vivranno su questa terra in un nuovo ordine mondiale. Difatti loro non credono che ci saranno nuovi cieli e nuova terra, ma sarà questa terra opportunamente epurata dalle persone malvagie che non hanno riconosciuto Geova.



@Einstein: non ho mai letto niente su quel famoso sito, sono impossibilitato ad aprirlo. Quindi quello che so è per conoscenza diretta, non ho espresso giudizio in quello che ho scritto, mi sono limitato alle cose oggettive. Quello che te hai detto e lo stesso che ho scritto io, con parole diverse. Credete che ci saranno nuovi cieli e nuova terra, ma questi cieli e terra non sono fisici, ma riguardano i governi mondiali(cieli) e la popolazione (terra), e in particolare, come dicevo, saranno governi e popolazioni epurate da tutte quelle persone che non hanno riconosciuto Geova. Quindi, come dicevo, non credete in nuovi cieli e nuova terra, ma in nuovi governi e nuova popolazione.

Per le date, non mi interessa chi altro le abbia dette, leggendo l'elenco, noto che non ho detto una menzogna, in quanto hai scritto anche te che alcuni TDG nel 1914 avevano predetto la fine del mondo, progressivamente interpretata in incoronazione invisibile di Cristo Re. Ciao.
anonymous
2010-02-12 11:12:22 UTC
Sicuramente questa terra sta andando a rotoli...ma credo propio che Dio ha un piano per riportare tutto alla normalità (perfezione) per regnare con tutti quelli che hanno creduto in Lui.



@Einstein



Ma toglimi una curiosità Nostradamus prima dice che il mondo finisce nel 2000 e poi fa una previsione per il 2036 quando il mondo è già finito? Mah secondo c'è qualcosa di strano...
LEN
2010-02-12 11:03:45 UTC
non si può essere certi di quello che avverrà nel futuro....ma ankio sono convinto che prima o poi succederà qualcosa che cambierà completamente il mondo che conosciamo in un posto migliore...
Marianna89
2010-02-12 13:05:00 UTC
Gli avventisti,pare credano che il nuovo mondo,sarà questo mondo,rinnovato.



Sono daccordo con LI.Ma come si fa a dire che ALCUNI tdg dicevano questo e quello,quando i vertici affermavano certe cose?



A che serve riportare,poi,i nomi di ALCUNI personaggi che hanno "predetto" questo e quell'altro,ma che sono persone SINGOLE,quando la società dei tdg,ai VERTICI,ha predetto certe cose che non si sono avverate,e che adesso,sulle riviste scrive che ALCUNI tdg avrebbero predetto?Guarda caso per gli altri che avrebbero predetto,c'è nome e cognome.Per le profezie fatte dagli esponenti dei tdg che si ritengono unti,si dice che ALCUNI avrebbero fatto profezie.



Ma quanta poca onestà esiste al mondo.Mi dispiace di chi di queste menzogne se ne fa un baluardo,trincerandocisi dietro.



@Einstein:Credi pure a ciò che vuoi,che a me non cambia nulla.Ma vatti a leggere le riviste vecchie,per favore,e poi ti accorgerai che non erano ALCUNI zelanti tdg a credere in certe cose.



@Einstein:si va bene,come credi.
anonymous
2010-02-12 11:31:21 UTC
Nella Bibbia ci sono perlopiú fatti giá avvenuti.
Bagnino™
2010-02-12 11:26:05 UTC
Forse gli avventisti, ma non ne ho certezza.
anonymous
2010-02-12 11:07:21 UTC
Puo darsi che avviene un futuro migliore, ma da come continuano ad andare le cose, e finchè a comandare il mondo sono sempre gli azionisti e le multinazionali non credo che vada a finire in meglio. Mi dispiace ma voi testimoni di Geova sognate ad occhi aperti.
anonymous
2010-02-12 12:28:33 UTC
E' bello vedere come i testimoni di geova (vedi sopra) tentino di nascondere la sporcizia sotto il tappeto, dicendo che ALCUNI testimoni di geova avevano predetto la fine..la verità è ben diversa e facilmente documentabile



Difatti nel 1914 fu il primo presidente Russell nel libro l'età dell'oro (Golden age) a predire la fine dei tempi, poi spostata al 1918 (nel 1916 morì).

Il secondo presidente, Rutherford, nel suo libro, "milioni ora viventi non moriranno", la spostò al 1925.

Il 1975 fu legato alla previsione dell'ultima generazione del 1914, ma tale generazione non fu smentita prima del 1990 come testimoniano queste riviste pubblicate dalla torre di guardia, non da ALCUNI testimoni di geova....





http://www.infotdgeova.it/img/1914.jpg



o questa



http://www.jwfacts.com/images/w84_1914_generation.JPG



I libri che ho messo sono rintracciabili e ancora pubblicati, quindi chiunque può verificare di sua mano,così come per le previsioni fallaci di protestanti e cattolici, tutti della stessa razza.....
Giuseppe 1° (non l´imitazione)
2010-02-12 12:30:53 UTC
Il mondo é nuovo ogni giorno! Quello nel quale viviamo noi oggi é tutto un´altro mondo di quello nel quale vivevano i nostri nonni e bisnonni!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...