anonymous
2010-01-21 09:23:30 UTC
Esempio: Buddha, quando è nato, tutti i segni lo hanno annunciato come "Re" e Gesù, quando è nato, addirittura è stato osannato dai Magi che lo hanno apertamente diochiarato Re dei Re, seguendo la stella.
Il percorso umano della loro vita era sperimentazione e superamento degli ostacoli che la materia ci pone di fronte.
Anche per dei Re comuni è accaduto così e sono sempre stati equilibrati e, per questo, acclamati dal loro popolo.
Vi domanderete: "dove vuole arrivare?", ve lo dico subito, perché, al mondo, tanti Re si eleggono per successione o per acclamazione, senza curarsi di come potrebbero governare, usando anche i mezzi più subdoli per farli eleggere?
E perché, il più importante di tutti :"il Papa" viene eletto a porte chiuse per acclamazione dopo che i vari gruppi cardinalizi si sono accordati conteggiando non le perferenze ma i favori che verranno concessi inseguito dai gruppi più potenti?
Non credete che si svolga così eh? Credete veramente che, si siedano sul loro scranno dorato e che lo Spirito Santo o chi per esso scenda su di loro illuminandoli sul futuro vicario di Cristo'
Come si spiegano allora Papi come Alessandro VI, Clemente VII, ecc.
Le religioni hanno sempre influito nelle decisioni di re, imperatori, governanti, decisioni riguardanti l’ordine sociale e politico, ma anche culturale. Peculiare importanza hanno avuto certi pontefici nel trascorso della storia moderna – ma non solo -, hanno dettato e imposto norme che avrebbero cambiato il corso degli eventi. Ciò che viene in mente, d’acchito, è per esempio la Controriforma del XVI secolo e il Concilio di Trento, rilevante per aver cambiato certi principi e certe regole, che influenzano ancora oggi la Chiesa Cattolica.
Si sono così succeduti papi che hanno agito, a secondo delle situazioni, in modo più o meno accettabile, papi che hanno avuto una lunga vita e papi che dopo pochi mesi sono morti. Ve ne sono stati altri, poi, rivolti alla cultura, all’arte, altri ancora che hanno impugnato le armi e sono andati a conquistare beni terreni, mentre alcuni si sono impegnati a riformare la Chiesa.
Perchè questa disparità se è Dio che li vuole come Papi, non venitemi a dire che il suo volere sono Papi come Bonifacio VIII!
So che, i ferventi cattolici di answers penseranno subito:"eccc allà, vedi dove voleva arrivare?", certo volevo arrivare al punto in cui siamo, governati dalla Chiesa cattolica che decide chi ha diritto di vivere e chi di morire, cosa donare a questo e cosa a quell'altro.
Il colmo è stato raggiunto con il dramma di Haiti: dal portavoce del Vaticano ci sono giunte le parole di conforto del Pontefice: "il Papa ha immediatamente levato la sua voce con vibranti parole di partecipazione spirituale e di appello alla solidarietà, e che alla sua se ne sono unite innumerevoli altre, da tutti i Paesi, in particolare i più vicini nel continente americano, così che possiamo sperare che anche questa volta – come già spesso in passato - la gravità della tragedia diventi occasione di una vastissima gara di solidarietà e di amore.".
io mi domando, anzi, lo domando a coloro che, quando è stato chiesto: "perché la Chiesa è così ricca?", mi hanno risposto:"sono tutte donazioni e servono per gli aiuti umanitari che fa la Chiesa!".
Bene1 dico io, e dove sono questi aiuti nei confronti degli Haitiani?
Quanti dei soldi, senza stare a parlare degli immobili e delle opere d'arte in suo possesso, che sono contenuti nella banca vaticana, lo I.O.R., istituto opere religiose, sono stati mandati agli Haitiani?
Non venitemi a dire che, la chiesa aiuta senza fare pubblicità, la DEVE FARE!
L'uomo deve sapere da chi è guidato, da Dio o da Satana?
Con questo non voglio ancora dire che la Chiesa sia Satana ma sto facendo qualche riflessione al riguardo, attenti cattolici che rispondete, perchè io voglio sapere da voi quanto ha esattamente inviato la chiesa a un paese raso al suolo e decimato da una catastrofe naturale, non da una guerra, evento con il quale qualcuno potrebbe dire:"lo hanno voluto loro facendo la guerra!", e quanto ha sborsato la Chiesa per l'Abruzzo?
Voglio le cifre, non chiacchiere e voglio anche le prove, altrimenti non rispondete perchè ora sto parlando di gente che soffre e che è stata decimata non solo nel numero ma anche nell'ANIMA!
Dove è il Re di Roma?
Perché si limita a indire una campagna di solidarietà?
Perché dobbiamo metterceli ancora noi, quando li abbiamo dati alla Chiesa proprio per queste evenienze?
Avanti rispondete!
Scusate la mia foga, ma io ho la capacità di sentire le grida di aiuto della gente anche a miglia di distnza, che voi ci crediate o meno, pigliatemi pure in giro ma fatelo con me, non con chi leggerà questa domanda e, dentro di sè dirà: "Già, adesso, mi sembra proprio l'ora di tirare fuori i soldi!"
Grazie a tutti coloro che comprenderanno l'agitazione che ho nel cuore!