ovviamente si. devi confessare tre peccati:
- quello che avevi nascosto in precedenza perché è ancora lì, in seguito andrà per forza confessato.
- il sacrilegio della comunione come giustamente hai detto
- e il sacrilegio della confessione (dove la tua anima viene lavata con il sangue di Cristo della croce) perché avresti spudoratamente tentato di ingannare Gesù
tuttavia se si trattava solo di dimenticanza o di ignoranza che era peccato in questo caso non c'è stato il tentativo di ingannare il Signore però va confessato che l'eucarestia è stata presa involontariamente in stato di peccato e che nella scorsa confessione non eri al corrente di tutti i tuoi peccati.
p.s. comunque ti consiglio sempre di terminare la confessione dicendo che ti penti di tutti quei peccati che non sai di aver commesso o che non ricordi.
_______
scusa se te lo dico ma hai fatto confusione e ti sei espresso veramente molto male in italiano XD
ti sei contraddetto quando dici "ovviamente poi confesso di aver commesso sacrilegio ma dimentico SENZA farlo apposta di confessare il sacrilegio eucaristico"
cmq te l'ho detto quali peccati devi confessare, da qualsiasi ottica lo vedi quelli sono i peccati da confessare, con la distinzione a seconda delle tue intenzioni.
_____
ok, ora è più chiaro.
in ogni caso un peccato una volta confessato è stato rimesso quindi in teoria non devi ripeterlo. ora l'unico che ti è rimasto da confessare è il peccato di comunione sacrilega. poi uno poteva aver commesso chissà quali peccati, ma se li ha accusati tutti vuol dire che è pentito e perdonato, il peccato di sacrilegio è solo riferito alla comunione in stato di peccato, ovvero quando sei indegno di prenderla.
ascolta.... preciso che questa è SOLO una mia OPINIONE, dedotta dall'esperienza, però ora ti chiedo per favore di scrivere una mail a questo prete teologo?
http://www.amicidomenicani.it/sacerdote.php
se vuoi sarai comunque anonimo, lui ti risponderà e poi magari vieni qui a dirci che cosa ti ha risposto, così fai un favore anche a noi.
(magari prolunga il tempo di apertura della domanda, per dargli tempo di risponderti.)