Domanda:
Altro dubbio !!Cattolici come me aprite qui !!!Please !!?
anonymous
2011-01-03 10:49:10 UTC
Oggi è un anno che sono iscritto ^^
Vabbè sorvoliamo...
Ho un ennesimo dubbio:
Vorrei sapere....mettiamo il caso che nascondo un peccato in confessione e poi prendo la Comunione..ovviamente poi confesso di aver commesso sacrilegio ma dimentico SENZA farlo apposta di confessare il sacrilegio eucaristico.......per pura dimenticanza.....quando poi andrò a confessare questo sacrilegio eucaristico sono obbligato a ripetere il peccato per il quale mi sono macchiato di sacrilegio oppure basta dire che ho commesso sacrilegio eucaristico ???
Spero di essermi spiegato !!
L'ESEMPIO è un'esagerzione di quello che realmente mi riguarda sia chiaro ; )

Grazie 1000 !



ciao e buon anno !
Sei risposte:
anonymous
2011-01-03 10:54:53 UTC
basta dire che hai commesso sacrilegio.



se il peccato iniziale era solo veniale, non hai fatto sacrilegio,altrimenti si.



vorrei ricordare a tutti che i peccati di cui ci si confessa ,con pentimento,durante la Confessione,non bisogna ripeterli due volte. se ti sei scordato un peccato mortale, lo dirai alla prossima Confessione,non bisogna ripetere tutti i peccati mortali di cui già ci si è confessati.
anonymous
2011-01-03 10:56:33 UTC
Se di un peccato ti sei già accusato e il sacerdote,per mezzo del Sangue di Cristo,ti ha concesso la riconciliazione,dovresti accusarti,la prossima volta,soltanto della Comunione sacrilega .
fulmine
2011-01-04 07:36:33 UTC
Nascondere non è dimenticare. Dunque devi svelare in ritardo quel peccato, e il sacrilegio eucaristico. Fatto questo, la benevolenza di Gesù, ti restituirà la pace a la forza perduta. Ti aspetta per darti gioia. Non fuggirne, quando sarà il caso. Ciao.
?
2011-01-03 11:09:38 UTC
Augurissimi per l' anno passato su yahoo!!! :)



Per quanto riguarda quello che hai scritto non è che sia poi troppo chiaro l' esempio, comunque cercherò di dare la mia interpretazione con inerente risposta...



Praticamente questo mister X è andato a riconciliarsi con Dio, ha omesso di dire un peccato grave, ha fatto una comunione, come hai ben detto sacrilega... poi è andato a riconfessarsi con cuore contrito per la sua debolezza, ha detto di aver fatto una comunione sacrilega ma non ha detto (solo per una dimenticanza) il peccato che non aveva confessato in precedenza.

Bene il peccato se c' era l'intenzione di dirlo al presbitero è perdonato, però alla prossima confessione, mister X, lo dica al suo prete quello che è successo, si sentirà meglio spiritualmente e probabilmente il sacerdote gli darà un consiglio per una prossima volta!



2) andando al punto finale, io so che se una persona va a riconciliarsi e non dice un peccato solo per pura DIMENTICANZA è comunque perdonato.



Io però se lo ricordo lo dico al confessore alla prossima confessione così mi sento anche meglio spiritualmente, precisando il fatto che già avevo ricevuto l'assoluzione nel precedente sacramento ma avevo solo dimenticato di elencarlo tra i peccati. Il prete a sua volta molto probabilmente ti dirà che il Signore conosce il nostro io e se siamo pentiti e c'è stata SOLO una dimenticanza ha già perdonato il peccato: una volta mi è stata data una risposta simile.
anonymous
2011-01-03 12:53:37 UTC
auguri
anonymous
2011-01-03 10:55:12 UTC
ovviamente si. devi confessare tre peccati:

- quello che avevi nascosto in precedenza perché è ancora lì, in seguito andrà per forza confessato.

- il sacrilegio della comunione come giustamente hai detto

- e il sacrilegio della confessione (dove la tua anima viene lavata con il sangue di Cristo della croce) perché avresti spudoratamente tentato di ingannare Gesù



tuttavia se si trattava solo di dimenticanza o di ignoranza che era peccato in questo caso non c'è stato il tentativo di ingannare il Signore però va confessato che l'eucarestia è stata presa involontariamente in stato di peccato e che nella scorsa confessione non eri al corrente di tutti i tuoi peccati.



p.s. comunque ti consiglio sempre di terminare la confessione dicendo che ti penti di tutti quei peccati che non sai di aver commesso o che non ricordi.





_______



scusa se te lo dico ma hai fatto confusione e ti sei espresso veramente molto male in italiano XD

ti sei contraddetto quando dici "ovviamente poi confesso di aver commesso sacrilegio ma dimentico SENZA farlo apposta di confessare il sacrilegio eucaristico"

cmq te l'ho detto quali peccati devi confessare, da qualsiasi ottica lo vedi quelli sono i peccati da confessare, con la distinzione a seconda delle tue intenzioni.





_____



ok, ora è più chiaro.

in ogni caso un peccato una volta confessato è stato rimesso quindi in teoria non devi ripeterlo. ora l'unico che ti è rimasto da confessare è il peccato di comunione sacrilega. poi uno poteva aver commesso chissà quali peccati, ma se li ha accusati tutti vuol dire che è pentito e perdonato, il peccato di sacrilegio è solo riferito alla comunione in stato di peccato, ovvero quando sei indegno di prenderla.



ascolta.... preciso che questa è SOLO una mia OPINIONE, dedotta dall'esperienza, però ora ti chiedo per favore di scrivere una mail a questo prete teologo?

http://www.amicidomenicani.it/sacerdote.php

se vuoi sarai comunque anonimo, lui ti risponderà e poi magari vieni qui a dirci che cosa ti ha risposto, così fai un favore anche a noi.

(magari prolunga il tempo di apertura della domanda, per dargli tempo di risponderti.)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...