Domanda:
ma la credenza in Dio si basasse su prove non sarebbe più fede?
anonymous
2008-03-31 01:39:50 UTC
perchè gli atei continuano a chiederci le prove? e come se ritenessero ingiusta una fede..come qualcosa che al mondo non dovrebbe esistere solo xchè non ci sono prove...è proprio perchè non ci sono che si chiama fede..o meglio non ci sono in maniera oggettiva ma soggettiva....per noi il nuovo testamento è una prova...per voi no....quindi continuando a dire che bisogna avere delle prove per forza equivale a dire che non si deve avere fede...e chi siete voi per dirlo...? riformulate meglio le risposte..non dite che vi dobbiamo dare delle prove..dite che voi ne avete bisogno..ma non dite che noi sbagliamo a credere in qualcosa solo xchè voi non siete contenti delle prove che a noi vanno bene...non è rispetto questo....!!!
25 risposte:
MIMMOBALE
2008-03-31 01:59:52 UTC
Ti sei mai chiesta come mai i più grandi scenziati credono in Dio?

----------------------------------------------

HOPE

Un giorno parlando di Dio con un materialista con tutte le sue teorie,gli dissi: Prova a immaginare lo spazio vuoto,senza il più piccolo atomo, dimmi, può uno spazio VUOTO ESPLODERE ? e lui disse no! ci vuole almeno una molecola, io risposi: IO CREDO A COLUI CHE HA MESSO QUELLA MOLECOLA.
Avatar ®
2008-03-31 06:55:01 UTC
No, Hope, mi spiace...gli atei non chiedono prove.

Gli atei non chiedono proprio niente.

Una persona è atea perchè l'esistenza di dio non ha prove, e visto che "onus probandi incubit ei qui dicit" ( l'onere della prova spetta a chi afferma) è ovvio che vi sia chi non ci crede: ad affermare che dio esista sono i credenti. E se qualcuno ha una teoria e desidera che altri ci credano è ovviamente tenuto a portare le prove..ma questo non significa che io te le chieda. Significa solo che, dal momento che tu non le hai, è ovvio che io non ci creda.

Mi pare di averti già fatto un ragionamento simile...e mi pare anche che tu -mostrando di non avere il rispetto per gli altri che tu stessa chiedi -mi abbia anche deriso, ricordi?

Io sì, me lo ricordo..

basta leggere quello che mi scrivi qui:

https://answersrip.com/question/index?qid=20080330082540AAJtSed&show=7#profile-info-qd6vrU8Qaa

Tu chiedi al prossimo il rispetto...e non lo mostri.

Mah...
anonymous
2008-03-31 02:50:34 UTC
Hope la tua e' una forma di tautologia: "Siccome non ho le prove credo per fede, e la fede non sarebbe tale se ci fossero prove". Che hai concluso? Serve a dire che, come gli altri credenti qui, gli sciocchi chiedono prove e i savi credono?

Qui volano insulti e arroganza (atei vegetali?) ma stringi stringi sai qual'e' il risultato di questo circo?

Che come al solito affermate l'esistenza di cose che non siete in grado di provare. Non avete in mano niente a parte libri di mitologia strarimaneggiati, e allora ricorrete ai sofismi, tautologie e offese. Volete credere per fede. Accomodatevi. Pero' non pretendete pure di apparirci sani di mente, o di usare le vostre credenze come base per ragionamenti come chi discute con serieta' del diluvio, o peggio, per legiferare anche sulle nostre vite.

Se e' fede e non analisi di fatti, allora che rimanga convincimento personale, e non spada da brandire nella vita pubblica.
anonymous
2008-03-31 02:32:19 UTC
Ovvio che no: la fede è un dono, non una conquista intellettuale.

Personalmente, sono cristiana, non cattolica, accentuatamente di sinistra e convintissima che Dio ami anche gli atei, i quali spesso si comportano nella vita assai meglio di tanti cattolici baciapile e bigotti.

Di questo, sì ho le prove.

Ma di avere le "prove" dell'esistenza di Dio non m'interessa affatto: ci credo e basta.

Prove ne avrei, per la verità, ma di carattere strettamente personale, intimo come ogni cosa che riguardi il senso religioso di qualsiasi persona, a qualunque credo faccia riferimento.

Cristiana e laica nel senso autentico della parola.

Stellina.
anonymous
2008-03-31 02:05:18 UTC
Io non voglio nessuna prova. Non dico che non dovete credere perchè non avete prove. Dico che io non credo perchè non ho prove.

Per me, senza prove, allora si dovrebbe credere a qualsiasi cosa. Da dio agli ufo, passando per Babbo Natale.



---

Carson... Presuntuoso, vegatale e superficiale sarai tu. Ma che ne sai tu di come io, non credendo in dio, vivo la mia vita.



---

Dubito che l'esistenza degli ufo sia stata provata da qualcuno. Comunque, io non prendo per oro colato nemmeno quello che dice la scienza, che su molte cose ha solo teorie, spesso discordanti tra loro, e non risposte definitive.
Paolo
2008-03-31 02:16:22 UTC
Non ci vedo niente di strano nell' avere dei dubbi su qualcosa che non è tangibile e provato, questo non entra in contrasto con chi non la pensa così, o almeno non dovrebbe.



Per Carson:

e la differenza fra te è un vegetale qual'è scusa? in biologia siete tutti e due considerati "vita" le differenze poi vengono fatte dalla nostra evoluzione ma è un dettaglio non fondamentale, ma dire che i credenti apprezzano di più la vita e una baggianata bella e buona perchè se non fosse stato per gli scienziati "miscredenti" stavamo ancora a dire che la terra era al centro dell'universo e molto probabilmente crepavamo ancora per un raffreddore come 1000 anni fa, perciò credo che come sia giusto non scherzare con la religione sia altrettanto giusto rispettare la scienza, perchè allora si, che diventeremmo tutti dei "vegetali" senza evoluzione.



Guarda Carson che i vegetali c'erano molti milioni di anni prima di te e di me, e continueranno ad esserci anche dopo che l'uomo si sia estinto anche senza la tua coltivazione, ed è proprio la presunzione del sentirsi (in quanto uomini) superiori alle altre forme di vita che porta a non rispettare la vita stessa in generale, non il fatto di essere credenti o atei.



Hope, infatti vaglielo a dire a Galileo Galilei.
--mAtTEO-- ♥ iaia ♥
2008-03-31 03:16:22 UTC
mi sono stancato di sentire storielle :( ci potrei pure kredere ma nn ce la faccio proprio a sentire tutte le cavolate ke si inventa ogni giorno la kiesa :(
Fausty
2008-03-31 02:22:49 UTC
Credo anche in voi, tutti quelli che qui scrivono, .....Esistete!? Io non vi vedo.......
anonymous
2008-03-31 01:45:02 UTC
io sinceramente ci fossero prove crederei 10 volte di piu' di quanto credo ora... Secondo me per dire che c'è un Dio da qualche parte qualcuno avra' avuto una "prova" per iniziare a crederci e per diffondere la sua credenza nel mondo...

Però i ragionamenti della gente dell'antichità erano delle cazzate... Cioè per loro anche un semplice gioco di magia era un miracolo di Dio , o una vicenda che non è andata male come doveva è un miracolo di dio!!!

Vi siete mai chiesti perchè adesso non succedono più miracoli come allora?? PERCHè???

Perchè ora che c'è la scienza la gente si basa su invasioni UFO! va bhè mi sto dilagando...
remangura
2008-03-31 01:57:46 UTC
infatti di prove che esista un Dio non esistono e nessuna religione può dimostrarlo perchè tutte sono state inventate da comuni mortali e non da immortali o divinità celesti o meno pertanto ognuno/a ha il diritto di credere e di pensare quello che vuole ciao
Federika
2008-03-31 06:37:10 UTC
Il Vangelo di ieri narrava giusto questo dilemma. Credo che un po' tutti conoscano la storia di San Tommaso (la conosceva anche il mio ragazzo, sebbene non frequenti molto gli ambienti di Chiesa).

Gesù ha detto esplicitamente: .

La fede è questo. Ci mette continuamente alla prova. Se noi amiamo Gesù, siamo portati a credere in Lui, sebbene non ci siano prove materiali a parte le Sacre Scritture. Io le mie prove le ho nella vita quotidiana, ma credo che anche la Sacra Sindone sia una prova, non solo della sua esistenza (poichè essa è testimoniata perfino dalla storia stessa), ma anche della Sua Santità.

Pace e Bene a tutti!
Tanto Rumore Per Nulla[L'Origine]
2008-03-31 03:40:43 UTC
Perchè LA BIBBIA nn fa parte di quella ke tu kiami prova??
?
2008-03-31 03:34:29 UTC
dopo tutto il tempo che hai passato in questa sezione,

dopo tutti gli utenti con i quali hai avuto occasione di confronto su tutte le tematiche della spiritualita',

religione compresa,



possibile che tu stia ancora qui a parlare di "noi" e "voi"?,



siamo tutti persone,

il resto sono etichette.

comunque, le prove documentabili toglierebbero senso al concetto stesso di "fede",

non so chi ti abbia mancato di rispetto

spero di non averlo fatto io,,

il tuo diritto di credere non l' ho mai messo in discussione,

ammetti di essere un po' qualunquista, a volte?
giuseppe72
2008-03-31 02:27:34 UTC
Se ci fossero prove certe dell'esistenza di Dio non ci sarebbe più la fede. L'uomo sarebbe "costretto" a credere e non sarebbe più libero nelle proprie scelte.

La libertà è uno dei doni più grandi di Dio all'uomo. Pensiamo alla parabola del padre buono e del figliol prodigo: il padre dà al figlio la sua parte di eredità, prima ancora di essere morto, e lo lascia andare per la sua strada anche se, in cuor suo, spera ogni giorno di vederlo ritornare. Quando ritorna, dopo aver sperperato tutti i suoi averi, lo abbraccia e fa una gran festa.

Se l'uomo riesce a capire l'amore misericordioso di Dio non ha più paura e può donare a lui tutta la sua vita (che poi è l'unico modo per realizzarla pienamente).



Ciao,

Giuseppe
anonymous
2008-03-31 02:11:18 UTC
è una delle conseguenze dell'applicazione ceca (mi verrebbe da dire fidelistica) del materialismo razionalista e del metodo scientifico......FOLLIA.......



non si rendono neanche conto che, in realtà, la nostra vita non è basata sulla razionalità..........provate a vedere quante volte nel corso di una giornata, prendete decisioni, vi rapportate alle persone sulla base della fiducia, dell'intuizione.......altro che razionalità.......



e poi una parola sull'errore logico di base......i sigrori atei da salotto dicono:"io non credo se non ho le prove"........sbagliato.......si da per scontato che se un fatto non è provato non esista......se un fatto non è provato....non è provato.....non ci sono altre implicazioni....



se un fatto non è provato.....in senso tecnico....io sono comunque autorizzato a crederci se voglio sulla base di altre considerazioni.......se ragiono come uno storico devo dire che l'esistenza di Cristo non è storicamente provata (ammesso che uno storico sia autorizzato ad ignorare la trdizione apostolica......qualche dubbio ce l'ho) ma come credente ci credo sulla base della tradizione apostolica....MI FIDO....e se lo faccio ho le mie ragioni.....in parte ricavate proprio con la logica ed il ragionamento razionale......
paolo
2008-03-31 03:16:05 UTC
Giusta osservazione.

Gli atei cmq hanno fede, la fede di non credere.
KELLY
2008-03-31 02:57:20 UTC
Purtroppo non siamo tutti uguali, o meglio ognuno di crescendo ha fatto delle scelte influenzate dalla famiglia, dalla scuola, dalla società e cosi via........per questo motivo , a secondo delle nostre esperienze decideremo a chi o a che cosa credere, o su che cosa basare la nostra vita.

Non si nasce infatti con la fede, la bibbia dice che “la fede non è posseduta da tutti”. (2 Tessalonicesi 3:2)

Per questo motivo comprendiamo che deve essere coltivata.

Quindi non è sbagliato chiedere di avere delle prove per poter credere in Dio, anzi proprio per rafforzare i suoi servitori Geova diede delle prove tipo, per esempio a Mosè sul monte quando apparve nel roveto ardente, oppure davanti a faraone trasformando il bastone in serpe, inoltre Gesù stesso compì miracoli per dar prova alla gente che era il figlio di Dio, dunque se Dio non ha avuto nulla in contrario nel fornire tali prove vuol dire dunque che non disapprova la persona che li desidera. Gesù infatti non si tirò in dietro quando san Tommaso volle le prove della sua risurrezione.



Se si cercano dunque le prove ci sono, ma il fatto sta nel vedere se queste persone che li vogliono li chiedono con sincerità oppure no. la bibbia dice in Ebrei 11:1 “La fede è la sicura aspettazione di cose sperate, l’evidente dimostrazione di realtà benché non vedute”. La fede è la fiduciosa attesa, basata su certezze, che le cose che speriamo si avvereranno. Si tratta di un’aspettazione così forte da influire su ciò che noi riteniamo della massima importanza nella vita e Dio ha ‘reso manifesta’ nelle Scritture e nella natura una conoscenza sufficiente a permettere a coloro che in ogni epoca hanno cercato la verità di avere una fede basata sui fatti. — Romani 1:19, 20; Ebrei 11:1, 3.

Se la persona è sincera, allora approffondirà la sua ricerca delle prove dell'esistenza del Creatore ... ..prove storiche, archeologiche, ecc perchè ci sono e sono abbondanti,

infatti chi studia la bibbia in maniera approfondita, questo lo sa molto bene. Non si fermerà all'apparenza o ad un primo parere......

Se invece queste persone non hanno a cuore Dio, ma vogliono solo speculare, prendere in giro ecc allora...io dico peggio per loro, tutti un giorno dovremo rendere conto a Lui per ciò che abbiamo fatto o creduto.



Comunque per chi è sincero e davvero desidera voler credere in Dio, ma ha le esigenze di avere le prove materiali, deve cercarle, riconosciamo che è anche normale per loro credere

che avere fede non vuol dire limitarsi a dire che la vita e l’universo hanno avuto origine da una Fonte intelligente. Significa capire che Geova Dio è una persona reale e che desidera che lo conosciamo e manteniamo una buona relazione con lui.Potremmo pensare alla fiducia che si può avere in un padre amorevole. Se qualcuno mettesse in dubbio che vostro padre vi

aiuterebbe in caso di difficoltà, potreste non riuscire a convincere quella persona che vostro padre merita fiducia. Se però nel corso degli anni avete constatato che è un buon padre, siete fiduciosi che non vi deluderà. Similmente, conoscere Geova studiando le Scritture, osservando la creazione e vedendo come ci aiuta in risposta alle preghiere e sopratutto per queste persone avere le prove concrete potrà spingerli a confidare in lui, ad avere fede.

ciao
mtblqrk7
2008-03-31 01:49:04 UTC
quindi ognuno crederebbe in qualsiasi cosa
Kemi
2008-03-31 01:46:35 UTC
Se l'esistenza e le opere di Nostro Signore fossero certe e riportate da prove schiaccianti, non sarebbe neppure venuto al mondo Gesù per dirci: "beati coloro che crederanno pur non avendo visto!".



Gli uomini mettono sempre alla prova Dio da quando l'han crocifisso: "Se sei veramente figlio di DIo, scendi dalla Croce e noi crederemo".



Il Signore rimane nascosto, nasce in una stalla, e vive sotto il tetto di unn falegname di Nazareth.



Ci chiede un atto di fede, come quando mise alla prova Abramo chiedendogli di immolare Isacco.
anonymous
2008-03-31 02:52:30 UTC
Cara Hope , ho dato la risposta che segue mille volte.spero che almeno tu capisca,Siamo in pochissimi ad avere la verità.



Dio non ha bisogno di fede,non vuole essere creduto ne adorato,non lo ha mai comandato ne prescritto.Tutte quello che è scritto in bibbie,corani,torani,ect.sono tutte sciocchezze umane che non hanno nulla a che vedere con Dio Onnipotente!



DIO ONNIPOTENTE è PERSONA POLITICA e non ridicolo personaggio religioso.

Dio odia e detesta le religioni.Odia e detesta riti,processioni,messe,parate,assemblee e chiese.!

Dio non ha alcun rappresentante in Terra , ne gesucristi,ne maometti,ne buddas,ne mosei, ne padripii, ne madonnine assortite,ne profeti da strapazzo raccogliticci.

Dio ha creato l'Universo tramite il Big Bang di 13,7 miliardi di anni fa.E successivamente , aiutato dalla Comunità scientifica di cui Egli è Capo e Guida, ha avviato miliardi di PROCESSI EVOLUTICI uno dei quali ha condotto sulla Terra all'Umanità.

Ma l'Universo è immenso , le distanze quasi inconcepibili.E ci vuole tempo , molto tempo affinchè la volontà Divina venga fatta nei luoghi abitati.Che sono , solo nella nostra galassia ,La via Lattea, più di un milione.



Quando e se Dio vorrà , poiché Egli non è Onnipresente, saremo noi uomani terrestri visitati da Delegati Divini.

Quando avverrà questo? Non lo so. Spero presto ma non mi lascio incantare da previsioni.Dio non dà conto , a nessuno, del Suo agire.

Quando sarà ,sarà...!

ciao.
anonymous
2008-03-31 02:26:54 UTC
Veramente la "credenza", cioè la Fede, è praticamente tutta su Cristo.





Direi che Dio è una certezza, altro che Fede.
anonymous
2008-03-31 03:22:45 UTC
eheheh lasciali dire.

Credere in Dio ed aver Fede è un privilegio e chi si arrabbia per spiegarti che è vero tutto ciò che si può toccare e basta è solo invidioso di non sentire questo senso di trasporto e di benessere che solo credere in Dio ti dà
la Via e i 7 sigilli
2008-03-31 02:20:41 UTC
"Conoscerete la Verità,

e la Verità vi renderà liberi....."

(Gesù - Giovanni 8:32)











Esiste un energia divina dentro di noi,

nel nostro osso sacro,

chiamata in sanscrito "kundalini"



http://www.sol.com.au/kor/14_02.htm

http://www.adishakti.org/subtle_system/kundalini.htm



che nella tradizione occidentale

corrisponde allo Spirito Santo.

E' il riflesso dell'Adi Shakti,

dell' energia cosmica primordiale,

l'energia onnipervadente dell'amore divino,

alla quale è possibile connettersi.

Può essere risvegliata,

GRATUITAMENTE,

e può essere percepita come aria,

come vento,

come un leggero soffio,

come una brezza fresca sulla sommità della testa e sui palmi delle mani,

e che può apportare,

oltre che benefici fisici e psicologici,

evoluzione spirituale,

e pace interiore,

la consapevolezza senza pensieri.



http://www.adishakti.org

http://www.sahajayoga.org

http://www.sahajayoga.it











"il Consolatore,...............,

che il Padre manderà in nome Mio,

vi insegnerà ogni cosa........"

(Gesù - Giovanni 14:26)





gratuitamente





http://www.adishakti.org

http://www.sahajayoga.org

http://www.sahajayoga.it





.
anonymous
2008-03-31 02:03:44 UTC
Pienamente d'accordo con te e con lo Svergo...

Chi non crede in un progetto divino, sono molto superficiali, ma anche presuntuosi. Da dove hanno attinto tutte le caratteristiche degli umani? Mi riferisco soprattutto al distinguo che ognuno di noi sa fare in base al bene e al male, alle emozioni, all'intelligenza...e chi più ne ha più ne metta.

Essere atei, secondo me si vive da vegetali e non si possono apprezzare le bellezze della vita....non si ha lungimiranza....noi cristiani (o cmq credenti), sappiamo che dopo avremo una ricompensa se ci saremo comportati nella maniera che Dio vuole.

Il non credente quindi secondo me apprezza in maniera superficiale la grandiosità della vita perchè rifiuta a priori la meraviglia della creazione

Pace e bene a tutti fratelli
arcobaleni
2008-03-31 02:03:11 UTC
tutti abbiamo bisogno di prove per credere.



Dio si è rivelato nel corso della storia in diversi modi.

Ad Abramo

A Mosè

Ai profeti

Infine è venuto Egli stesso con la presenza di Gesù, vero uomo e vero Dio.



Non è bastato tutto questo ?

A quanto pare no, perchè qualcuno ha bisogno di ulteriori prove, che non sopperiscono comunque alle spiegazioni che possoro arrivare dalla fede.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...