Purtroppo non siamo tutti uguali, o meglio ognuno di crescendo ha fatto delle scelte influenzate dalla famiglia, dalla scuola, dalla società e cosi via........per questo motivo , a secondo delle nostre esperienze decideremo a chi o a che cosa credere, o su che cosa basare la nostra vita.
Non si nasce infatti con la fede, la bibbia dice che “la fede non è posseduta da tutti”. (2 Tessalonicesi 3:2)
Per questo motivo comprendiamo che deve essere coltivata.
Quindi non è sbagliato chiedere di avere delle prove per poter credere in Dio, anzi proprio per rafforzare i suoi servitori Geova diede delle prove tipo, per esempio a Mosè sul monte quando apparve nel roveto ardente, oppure davanti a faraone trasformando il bastone in serpe, inoltre Gesù stesso compì miracoli per dar prova alla gente che era il figlio di Dio, dunque se Dio non ha avuto nulla in contrario nel fornire tali prove vuol dire dunque che non disapprova la persona che li desidera. Gesù infatti non si tirò in dietro quando san Tommaso volle le prove della sua risurrezione.
Se si cercano dunque le prove ci sono, ma il fatto sta nel vedere se queste persone che li vogliono li chiedono con sincerità oppure no. la bibbia dice in Ebrei 11:1 “La fede è la sicura aspettazione di cose sperate, l’evidente dimostrazione di realtà benché non vedute”. La fede è la fiduciosa attesa, basata su certezze, che le cose che speriamo si avvereranno. Si tratta di un’aspettazione così forte da influire su ciò che noi riteniamo della massima importanza nella vita e Dio ha ‘reso manifesta’ nelle Scritture e nella natura una conoscenza sufficiente a permettere a coloro che in ogni epoca hanno cercato la verità di avere una fede basata sui fatti. — Romani 1:19, 20; Ebrei 11:1, 3.
Se la persona è sincera, allora approffondirà la sua ricerca delle prove dell'esistenza del Creatore ... ..prove storiche, archeologiche, ecc perchè ci sono e sono abbondanti,
infatti chi studia la bibbia in maniera approfondita, questo lo sa molto bene. Non si fermerà all'apparenza o ad un primo parere......
Se invece queste persone non hanno a cuore Dio, ma vogliono solo speculare, prendere in giro ecc allora...io dico peggio per loro, tutti un giorno dovremo rendere conto a Lui per ciò che abbiamo fatto o creduto.
Comunque per chi è sincero e davvero desidera voler credere in Dio, ma ha le esigenze di avere le prove materiali, deve cercarle, riconosciamo che è anche normale per loro credere
che avere fede non vuol dire limitarsi a dire che la vita e l’universo hanno avuto origine da una Fonte intelligente. Significa capire che Geova Dio è una persona reale e che desidera che lo conosciamo e manteniamo una buona relazione con lui.Potremmo pensare alla fiducia che si può avere in un padre amorevole. Se qualcuno mettesse in dubbio che vostro padre vi
aiuterebbe in caso di difficoltà, potreste non riuscire a convincere quella persona che vostro padre merita fiducia. Se però nel corso degli anni avete constatato che è un buon padre, siete fiduciosi che non vi deluderà. Similmente, conoscere Geova studiando le Scritture, osservando la creazione e vedendo come ci aiuta in risposta alle preghiere e sopratutto per queste persone avere le prove concrete potrà spingerli a confidare in lui, ad avere fede.
ciao