Domanda:
Dov'è il Regno dei Cieli?
anonymous
2008-02-28 01:13:18 UTC
Cari figlioli,
benchè ad alcuni di voi questa mia interrogazione possa sembrare provocatoria e capziosa, vi prego di credermi quando dico che lo è solo nel titolo.
Pongo questa domanda ai credenti, volendo capire cosa significa Regno dei Cieli per loro, ed agli atei essendo curioso di sapere se c'è qualcosa che per loro possa aver attinenza con queste parole.
Dell'opinione degli agnostici non so che farmene perchè essendo dubbiosi, non farebbero altro che esprimere i loro dubbi, comunque se nonostante tutto, ci fosse qualche agnostico che vuol confessare la sua non-credenza, io certo non gli porterò rancore. ;)
Pace e bene a tutti quanti!
Diciassette risposte:
anonymous
2008-02-28 06:57:55 UTC
Caro Predicatore, temo che ti darò una versione un pò prosaica e molto profana.





il Regno dei Cieli, non rappresenta altro che la Liberazione del Popolo d'Israele dall'Oppressione Romana.







il Messia, Gesù, ha detto chiaramente agli inizi del Vangelo, che sarebbe venuto a predicare per le pecorelle sperdute di Israele e non per i pagani.





il Liberatore Esseno, atteso nelle profezie, non era altro che un guerriero in continuo conflitto con Farisei, Zeloti, Gentili, ed ogni altra setta elitaria ebrea , e Gesù altro non predicava che i principi della tribù che apparteneva, gli Esseni, come del resto ci testimonia il "Rotolo della Guerra", rinvenuto a Qumran, e con sorprendenti analogie con alcune parti del Vangelo.







Non passerà questa Generazione prima che tutto questo sia avvenuto, diceva Gesù sulla Croce.





Noi saremo ancora in vita per la Venuta del Signore, diceva San Paolo.





Ma Gerusalemme è stata distrutta, Gesù non è ritornato, e con essa è morto il Regno dei Cieli tanto aspettato dai Giudei.









Per questo gli Ebrei non riconoscono Gesù come Salvatore.



Ha fallito la sua missione, e ha disperso il Popolo d'Israele nella sua ultima Diaspora, senza speranza di una Terra Promessa.









Adieu
?
2008-02-28 01:26:46 UTC
"Il regno dei cieli è in mezzo a voi" disse Gesù.



Non lo scorgi?



Saluti.

_______________________

E' priva di significato reale per chi non sa udire.

Non penso che tu voglia comprendere.

Mi risparmio sempre le fatiche sprecate.



Non per niente ti sei trinciato con l' apparenze del somaro e questo si chiama comunicazione non verbale.

____________________________

Puoi essere un uomo pieno di ispirazioni, ma prima di salire sul "pulpito", accertati di essere stato particolarmente dotato di pensieri compatibili con le tue parole.

_____________________________

Trinciato : dal dizionario > scudo diviso diagonalmente da una linea.

Nell' araldica, la tua immagine è come uno scudo diviso con indizi che identificano in modo certo una persona.

_____________________________

Leggi meglio il dizionario.

Nulla più da aggiungere.
Trasparente
2008-02-28 01:17:24 UTC
Atea. Il regno dei cieli è in ogni momento bello che vivo, qui e ora. E' stato nel momento della nascita di mia figlia, nei momenti condivisi fino alle lacrime, in una musica che mi commuove, nelle parole di un libro che mi confortano. Qui e ora.
Ayame
2008-02-28 05:13:32 UTC
Il Regno dei cieli è il suo modo di operare, questo regno, mediante la predicazione dell'Evangelo, è divenuto già vasto, e cresce tuttavia, e la profezia ci assicura che verrà un tempo in cui «la terra sarà piena della conoscenza della gloria dell'Eterno, come l'acque coprono il fondo del mare»
anonymous
2008-02-28 02:31:02 UTC
Li' dove arriva l'anima e la mente, se e' dotata di ali sufficientemente forti per raggiungerlo.
MIMMOBALE
2008-02-28 01:39:36 UTC
Il Regno dei Cieli, è dove c'è un cuore puro davanti a Dio e agli uomini.

Dio che abita in questi cuori ,li deposita la sua presenza,la sua dimora.
anonymous
2008-02-28 01:27:10 UTC
Essendo atea, per me il Regno dei Cieli è rappresentato dalla felicità, dall'amore che riesco a provare nella mia vita e che dono agli altri.
Lalli
2008-02-28 02:05:54 UTC
per andare nel regno dei cieli prendi la seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino
sister
2008-02-28 01:37:29 UTC
Seconda stella a destra... scusa, questa è la battuta che mi è venuta quando ho letto il titolo e per coerenza ho voluto metterla pensando che a volte il regno dei cieli è anche in un sorriso condiviso. Il regno dei cieli è in mezzo a voi, io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza (vangelo di Matteo e di Giovanni, non ho cercato i riferimenti perché stamani sono pigra). Il regno dei cieli è la grazia di poter stare con Dio quindi non è un luogo fisico, ma spirituale, non ha un tempo e uno spazio perché nell'attimo si trova l'eternità, il tutto nel frammento (Hans Urs von Balthassar)
anonymous
2008-02-28 01:22:54 UTC
il regno dei cieli è quello in cui dovremmo andarci tutti dopo la morte...ma come hadetto trasparente e come ha voltu far capire bruno,il regno dei cieli lo viviamo anche qui sulla terra...
anonymous
2008-02-28 20:54:48 UTC
Seriamente ....... tra le cosce della morte
etcetera
2008-02-28 11:02:14 UTC
Il Regno dei Cieli è nel cielo chiaro e limpido di un attimo di meravigliosa felicità, è nell'oscurità totale di una notte senza luna in cui vogliamo perderci, è negli occhi pieni di meraviglia di un bambino, è nell'amore che sentiamo quando non abbiamo paura di sentirlo, è nella speranza terrena di un riscatto sempre sognato, è nella nostra anima afflitta e tormentata che si libra nell'ultimo istante prima che il tempo muoia, finalmente consapevole e sazia della vita. Un istante che dura per sempre. E' nel primo e nell'ultimo respiro, tutto il resto è desiderio di esso.
Michael Z
2008-02-28 06:34:51 UTC
Ciò che dice la Bibbia



Che cos’è il “regno di Dio”?



IL REGNO di Dio fu il tema principale della predicazione di Gesù. “Devo dichiarare la buona notizia del regno di Dio, perché per questo sono stato mandato”, disse. (Luca 4:43) Per quasi 2.000 anni, i cristiani hanno espresso i sentimenti racchiusi nella seconda richiesta della preghiera modello di Gesù: “Venga il tuo regno”. (Matt. 6:10) Che cos’è il “regno” che Gesù predicò e per cui insegnò ai suoi discepoli a pregare?



Nella Bibbia il termine “regno” indica a volte sovranità, potere reale, dominio, condizione dell’essere re, cioè regalità. (Sal. 145:11-13; Dan. 1:1; 2:1; 8:1) La Parola di Dio fa capire che il Creatore ha sempre avuto la regalità in questo senso. “Geova è Re a tempo indefinito, sì, per sempre”, dichiarò il salmista. (Sal. 10:16; confronta Daniele 4:3, 34, 35; I Timoteo 1:17). La Bibbia usa il termine “regno” anche per indicare il mezzo impiegato per esprimere la sovranità di un re. Considerate com’è svolto l’argomento nelle Scritture.



Daniele, fedele servitore di Dio, ricevette una visione che prediceva l’ascesa e la caduta di una serie di regni mondiali sino alla fine del sistema di cose attuale. (Dan. 2:31-33, 36-43) A quei regni sarebbe seguito qualcosa di insolito. “Ai giorni di quei re”, leggiamo, “l’Iddio del cielo stabilirà un regno [di suo Figlio, il Messia] che non sarà mai ridotto in rovina. E il regno stesso non passerà ad alcun altro popolo. Esso stritolerà tutti questi regni e porrà loro fine, ed esso stesso starà a tempi indefiniti”. — Dan. 2:44.



L’annientamento di tutti i domini umani non potrebbe avvenire con nessun altro mezzo. Il regno che farà questo è il potere e l’autorità del re che egli impiega per esprimere o far valere la sovranità di Dio. Un’altra visione profetica fornisce ulteriori particolari sul regno. Daniele scrive: “Con le nuvole dei cieli veniva qualcuno simile a un figlio d’uomo; e ottenne accesso all’Antico dei Giorni [Geova Dio], e lo fecero accostare proprio dinanzi a Lui. E gli furono dati dominio e dignità e regno, affinché tutti i popoli, i gruppi nazionali e le lingue servissero proprio lui. Il suo dominio è un dominio di durata indefinita che non passerà, e il suo regno un regno che non sarà ridotto in rovina”. (Dan. 7:13, 14) Quel “figlio d’uomo” è il glorificato Gesù Cristo. — Matt. 26:64; Riv. 1:7.



Tuttavia, il “figlio d’uomo” avrà associati a sé in questo regno un corpo di governanti, di cui Daniele 7:18, 22, 27 dice: “Ma i santi del Supremo riceveranno il regno, e prenderanno possesso del regno . . . Arrivò il tempo definito in cui i santi presero possesso dello stesso regno. E il regno e il dominio e la grandezza dei regni sotto tutti i cieli furono dati al popolo che sono i santi del Supremo. Il loro regno è un regno di durata indefinita, e tutti i domini serviranno e ubbidiranno pure a loro”.



Pertanto, nel regno esercitato dal “figlio d’uomo” egli associa a sé un gruppo di governanti. Ma chi sono questi?



Per gli antichi ebrei il “figlio d’uomo” era il Messia promesso. Dato che le Scritture si riferiscono a volte agli israeliti chiamandoli i “santi” di Dio, si attendeva che un giorno il Messia e i suoi compagni israeliti divenissero governanti del mondo. (Sal. 34:9; 89:5, 7) Il Greek-English Lexicon of the New Testament spiega: “Gli ebrei attendevano un regno della massima felicità, che Dio avrebbe stabilito mediante il Messia, destando i morti alla vita e rinnovando la terra e il cielo; e che in questo regno essi [gli ebrei] avrebbero esercitato il dominio per sempre su tutte le nazioni del mondo. Questo regno fu chiamato regno di Dio o regno del Messia”.



Tuttavia, c’erano alcuni fattori relativi al regno di Dio che gli ebrei non capivano. Quando Gesù venne sulla terra, parlò ai discepoli del “sacro segreto del regno di Dio”. (Mar. 4:11) Nelle ispirate Scritture Greche Cristiane risaltano in modo particolare tre aspetti di quel “sacro segreto”:

(1) Il predetto “Figlio dell’uomo” è il celeste, unigenito Figlio di Dio che venne sulla terra come Gesù Cristo, morì in sacrificio come riscatto per l’umanità peccatrice e tornò in cielo. — Giov. 1:14; 3:13; 1 Tim. 2:5, 6; 3:16.

(2) I “santi” che governano con Cristo sarebbero stati presi dalla terra e portati in cielo. — Luca 22:28-30; Giov. 14:1-3.

(3) Quei governanti associati sarebbero stati scelti non solo fra gli ebrei naturali ma anche da molte altre nazioni. — Efes. 3:3-6; Col. 1:26, 27.



Andranno tutti i “cristiani” in cielo per prestare servizio in quel regno? No, poiché abbiamo già appreso che ci saranno sudditi terreni. (Dan. 7:14, 27) Solo un numero limitato è portato in cielo per regnare con il Figlio dell’uomo. A questo riguardo l’apostolo Giovanni fornisce importanti particolari nel libro di Rivelazione:

“E vidi, ed ecco, l’Agnello [Gesù Cristo] stava sul monte Sion, e con lui centoquarantaquattromila che avevano il suo nome e il nome del Padre suo scritto sulle loro fronti. . . . i centoquarantaquattromila, che sono stati comprati dalla terra. . . . Questi furono comprati di fra il genere umano come primizie a Dio e all’Agnello”. — Riv. 14:1-4; confronta Rivelazione 5:9, 10; 7:4.



È chiaro dunque che quelli che sono (o regnano) in cielo con l’Agnello, Gesù Cristo, non sono tutti quelli che diventano cristiani e ottengono la salvezza eterna. Solo le “primizie” partecipano al dominio celeste. Tutti gli altri fedeli servitori di Dio otterranno la vita eterna nella perfezione qui sulla terra. — Riv. 21:3, 4.



In base a queste informazioni scritturali, cos’è il regno di Dio che Gesù proclamò? È il governo celeste formato da Gesù Cristo e dai “centoquarantaquattromila” che governano insieme a lui, i “coeredi di Cristo”. (Rom. 8:17) Il regno del Messia ‘verrà’ agendo per eliminare dalla terra l’attuale sistema di dominio umano. (Sal. 2:7-9) Dopo di che il dominio di Dio sarà esteso a tutto il globo. (Dan. 2:34, 44) Che magnifica prospettiva!
SojoboUchiwa (C.A.F)
2008-02-28 06:01:00 UTC
ateo e quando penso al regno dei cieli penso o a un gabinetto o a uno fatto di LSD
vaPOOrising
2008-02-28 01:38:45 UTC
credente?che significa credente?credente in dio?anche il diavolo crede in dio...

avere fede?porto la fede al dito,come molti,suppongo...ma quanti tradiscono nonostante la fede?

agnostico...privo della gnosi...il discorso si fà via via più complesso e svia dalla domanda...come io mi ritenga su questioni religiose è ambiguo...data la mia natura,credo a tutto e a niente...posso rispondere alla tua domanda?...

quì tutto tace,chi tace acconsente.il regno dei cieli?nello spazio infinito,dove tutto e niente è possibile,dove c'è perfezione,dove il silenzio assordante diventa musica,dove infinite stelle nascono e si trasformano...e di cui noi umani abbiamo una visione parziale...

ciao somarello bello...non caricare troppo la tua soma...anche gli asini hanno bisogno di meritato riposo...
Marcvs & Clode
2008-02-28 01:34:57 UTC
Buongiorno predicator dei predicatori...

somma giustizia asinina stavolta scriverò seriamente...



Nel Vangelo di Matteo la frase, ripetuta, a quanto pare, cinquanta volte,

crea una piacevole atmosfera, soprattutto se messa vicino a espressioni in cui i cieli entrano con benevola prepotenza: “cieli aperti”; ”nel più alto dei cieli; “che sei nei cieli”; “passeranno i cieli”; “risuonò nei cieli”, e via dicendo. S. Marco e S. Luca preferiscono l’altra espressione, “Regno di Dio”, che indica la stessa cosa.



Cos'è? Dov'è ciuchino mio? Bella capziosa e faziosa domandina....

Per la gente che la udiva indicava qualcosa di poeticamente indeterminato, di vago, di impalpabile non poteva trattarsi di una regno temporale o, comunque, materiale.

Pian piano Gesù tolse alla frase ogni possibile illusione e fece capire che il Regno dei Cieli era un disegno da attuare in vari momenti e sotto aspetti diversi, ma puramente spirituali. Regno da cercare ora in alto, presso Dio, ora più vicino a noi, dentro di noi. E’ la trasformazione tutta interiore della vita, il cambiamento dell’anima, dei costumi pesanti. E’ una santificazione di dentro, un fatto profondamente religioso.

E’ l’aspirazione a un più esatto concetto di Dio, più libero e più intimo; perché Dio è Padre come prima non si sapeva, e gli uomini fratelli come prima non si voleva.



Una grattatina sulla tua adorata pellaccia untuosetta, Clode
Bruno A
2008-02-28 01:18:18 UTC
Il Regno dei Cieli è dove c'è Dio.

E Dio è in cielo, in terra e in ogni luogo, secondo la dottrina cattolica.

Ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...