anonymous
2009-04-20 03:22:07 UTC
Riconosco l'importanza di un'autorita', perche' non tutti siamo allo stesso livello di sviluppo ( penso ad un bambino e ad un genitore, per esempio).
Ma se quel genitore e' indegno e io, anche se sono un bambino, vedo che predica bene e razzola male, non gli riconosco la sua autorita'.
Quando ero ragazzina e vedevo un insegnante comportarsi in modo vergognoso, mi ribellavo..e ovviamente poi, pagavo duramente la mia ribellione, perche' non avevo potere: ma non mi sono mai pentita.
Invece, stimo le persone che pur avendo autorita', la riescono ad esprimere, senza opprimere gli altri!
Non e' che mi sento inferiore o superiore: semplicemente li stimo...e cerco d'imparare da loro.
Ma ancora oggi, che mentengo intatto il mio modo di considerare l'autorita', penso sia giusto, riconoscere la stessa, solo a chi se lo merita!
Voi invece?
Angelica