Domanda:
cardinale tonini in difesa degli omosessuali!!?
Gianlux
2008-02-27 04:36:45 UTC
Sanremo, il Cardinale Tonini 'scomunica' la canzone della Tatangelo: “Strumentalizza e danneggia gli omosessuali”

di Bruno Volpe

CITTA’ DEL VATICANO - Sanremo non vuol dire solo musica ma anche critiche. Se ne saranno resi conto Pippo Baudo (dall’alto della sua esperienza) e Piero Chiambretti, i conduttori di questa edizione, che ben presto hanno dovuto fare i conti su un vorticoso calo degli ascolti. Che il Festival di quest’anno non piaccia agli italiani? Difficile dirlo, anche se non sembrano esserci particolari entusiasmi all’interno stesso dell’entourage Rai. Di sicuro, la kermesse nazional-popolare non è di gradimento del Cardinale Ersilio Tonini, che ha trovato particolarmente di cattivo gusto l’ammissione in gara della canzone ‘Il mio amico’, che tratta una storia tra omosessuali, della super-favorita Anna Tatangelo.

Allora, Eminenza, ci illustri le Sue perplessità.

"Ad esser sincero, anche per l'età piuttosto avanzata (questo illustre porporato ha 93 anni, ndr) vado a letto presto e non guardo il Festival, ma ho sentito ugualmente parlare della canzone della Tatangelo. Ritengo che un tema così scottante, così delicato e tanto controverso come l’omosessualità non possa essere oggetto di una canzonetta. Mi sembra assurdo, oltre che offensivo verso gli omosessuali stessi, fare di questa diversità l’oggetto di un concorso televisivo. Ma si sa, oggi si sacrifica tutto sull'altare dell'audience, sia per rendere il prodotto più morboso e prurigginoso, sia per riempirsi il portafogli ai danni di quella parte debole che si pretende, falsamente e con ipocrisia, di difendere. Non ho dubbi: boccio su tutta la linea la canzone di Anna Tatangelo quella canzone, e penso che neppure ai gay piacerebbe".

Il Suo è davvero un giudizio molto severo, una vera e propria stroncatura…

"Parlo così in difesa degli omosessuali. Ma, aggiungo, anche se oggi ormai vale tutto e la morale sembra non contare più nulla, non è plausibile che un argomento delicato come quello dell’omosessualità , sia pure in termini musicali, venga trattato in prima serata, e per giunta al Festival di Sanremo, durante la cosiddetta ‘fascia protetta’, quando cioè ci sono milioni di bambini e adolescenti davanti alla Tv. Così si lanciano messaggi sbagliati”.

Lei sembra davvero avere molto a cuore i problemi degli omosessuali.

“Guardi, sono stato parroco a Salsomaggiore, e le assicuro che i ‘diversi’ vivono un grandissimo dramma interiore, per questo mi dà fastidio che si speculi su di loro. Dio solo sa quanti di essi mi hanno chiesto aiuto piangendo per uscire dalla loro diversità o, comunque, per essere aiutati a superare i pregiudizi della gente. Con questo non voglio dare giustificazioni all’omosessualità , perché si tratta comunque di una tendenza contro-natura e di un gravissimo disordine mentale ed esistenziale, ma è palese che i gay vivano una immensa tragedia interiore".

Cardinale Tonini, dalle Sue parole emergono accoglienza e fermezza.

"Nutro verso gli omosessuali, come del resto fa la Chiesa , dolcezza, carità e misericordia. Ma con ciò non legittimo l'omossessualità sotto l'aspetto etico. Chi sbaglia nei confronti dei gay è chi scrive racconti e canzonette per lucrare sulle loro disgrazie".

I dati Auditel, intanto, hanno mostrato un calo degli ascolti: c’è già chi parla di un flop del festival di Sanremo.

"Mi dispiace. La musica è una cosa bella e buona, serve per distendersi e passare ore di svago. Ma se vi è stato un pesante calo, penso che gli organizzatori debbano riflettere seriamente e prendere esempio da questa salutare lezione".

Eminenza, l'Italia è in piena campagna elettorale: ritiene che i valori etici e i cosiddetti principi non negoziabli debbano essere al centro del dibattito pubblico e politico?

"Ovvio: la difesa della vita, della famiglia, la lotta contro l'aborto non possono essere ingorate. Il dibattito politico deve mettere al centro i valori irrinunciabili e i cattolici, ma anche i non credenti, ne devono tenere conto quando andranno a votare".
Diciannove risposte:
kia
2008-02-27 05:32:21 UTC
Mi sa, e dico, mi sa che nemmeno i gay la gradiscono tanto....



La Tatangelo strumentalizza l'omosessualità?

Il settimanale "Chi", diretto da Alfonso Signorini in edicola oggi mercoledì 27 febbraio, riporta un'intervista a Franco Grillini in cui il presidente onorario dell'Arcigay e deputato commenta la decisione della cantante Anna Tatangelo di portare al festival di Sanremo una canzone, "Il mio amico", che parla della discriminazione verso i gay.



"Ho paura che questa nuova tolleranza verso i gay, corrisponda a esigenze di mercato" dice Grillini, che non è il solo esponente della comunità gay a pensarla così. Secondo un'indagine del settimanale "Chi", molti opinion leader del mondo gay e non solo "bocciano" la canzone della Tatangelo. Dice il filosofo Gianni Vattimo: "Temo che questa tenerezza per i gay corrisponda a una sorta di accettazione un po' ambigua delle diversità. Tutto ciò che passa in tv e che fa successo genera sospetto".



Anche Platinette non è tenera nei confronti della Tatangelo: "Raccontando la storia di un “amico gay”, Gigi D’Alessio e Anna raggiungono punte di involontaria comicità. È il trionfo della retorica". Le fa eco Alessandro Cecchi Paone: "D’Alessio è un etero confuso".



Anche l’onorevole Vladimir Luxuria è sostanzialmente d'accordo, e spiega: "La canzone non parla del mondo gay. Hanno fatto confusione. Nel loro brano raccontano la storia di un transgender. La Tatangelo vive la sindrome della “frociarola”. Termine che io uso per descrivere quelle donne che trascorrono tanto tempo con l’amico gay e si dimenticano del proprio compagno". Infine, è critico anche il cardinale Ersilio Tonini: «I gay sono creature che vanno rispettate. Non credo che loro chiedano di voler essere rappresentate da questo tipo di canzoni».



E non vedo poi perchè spare a zero su un uomo, che prima che cardinale è un anziano di 93 anni! Vi sfido a trovare un solo laico dagli 80 in su (per non dire dai 70) che usi parole più delica e rispettose delle sue nei confronti dei gay.....

_____________________________



uh uh ne ho trovati altri di gay che non apprezzano:



NOI E ANNA TATANGELO FIGLI DELLO STESSO DIO

(26/02/2008) Sono bastate poche note a farla entrare nei nostri piccoli cuori di gay. `Il mio amico`, la canzone che Anna Tatangelo ha presentato al 58° Festival di Sanremo, è già tormentone. Chi non vorrebbe farsi coccolare come un gatto da lei, ora? di Nadir



Dopo le adolescenti innamorate, le ragazze di periferie e le femministe in minigonna, Anna Tatangelo ha deciso quest'anno di dare voce ad una nuova categoria sociale: i truccatori gay.



Sul palco del 58simo festival di Sanremo la cantante di Sora ha raccontato la tragica storia di un suo amico, nella fattispecie il suo make-up artist, preso di mira dai suoi concittadini perchè omosessuale (e non per il modo in cui la trucca, come molti di voi saranno portati a pensare). Racconta Anna che un giorno lei e il suo amico camminavano per strada, quando dei ragazzi hanno iniziato a schernirlo urlando 'Ricchiooooneee!'. La povera Anna è rimasta sconvolta dall'accaduto, ma il suo amico le ha confessato che non si trattava di un episodio isolato: 'Sono cresciuto con questi epiteti'. Tornata a casa, sconvolta, Anna è corsa a cercare sul dizionario la definizione della parola 'epiteti'. Dopodichè ha chiesto al suo compagno, Gigi D'Alessio (noto ai più per essere da sempre in prima fila nella lotta contro l'omofobia), di scriverle una canzone sull'argomento. E' nata così 'Il mio amico', il brano che Mrs D'Alessio e le sue tette hanno presentato ieri al Festival.

'Dimmi che male c’è se ami un altro come te, l’amore non ha sesso il brivido è lo stesso, o forse un po’ di più'.

Ora, tolto che Gigi D'Alessio cosa ne sa, qualcuno di grazia mi spiega cosa vuol dire 'o forse un po' di più?'.

Continua Anna, e fa del suo amico l'uomo più invidiato dell'intero sistema solare: 'Dorme spesso accanto a me dentro al mio letto e si lascia accarezzare come un gatto'. Non sono tanto per i grattini di Anna a scatenare le nostre invidie, quanto il fatto che il fortunato visagista divida il letto con Tatangelo e Gigi D'Alessio.

E sappiatelo, cari amici gay, che "chi vi guarda con disprezzo ha solo il cuore di pupazzo". La prossima volta che in discoteca qualcuno vi squadra dall'alto in basso perchè non siete riusciti ad abbinare l'ombretto fucsia alla Kelly di Hermes, voi rispondete fieri: 'Tu mi guardi con disprezzo, ma sei un cuore di pupazzo!'. Poi correte da Anna, che sarà felice di consolarvi riempiendovi di teneri grattini.

Ma la vita di un'icona gay non è fatta solo di frivolezze. Lo sa bene Tatangelo, che nella canzone fa anche sfoggio delle sue doti di fine teologa affermando che noi e lei 'siamo figli dello stesso Dio'. Anche Gigi D'Alessio. O forse lui un po' di più.

Per dimostrare il nostro ad affetto ad Anna, e suggellare la nostra neonata alleanza, vorremo farle una critica costruttiva. Nel testo di 'Il mio amico' ha distrattamente tralasciato un paio di luoghi comuni. Vorremmo ricordarglieli:



- I gay si vestono tutti bene

- I gay non sanno guidare

- I gay sanno divertirsi

- I più boni sono tutti gay

- Amanda Lear era un maschio

- I gay sono creativi

- Ai gay piace Madonna

- Chi fa la femmina e chi fa il maschio?

- Armani e Ramazzotti hanno avuto una storia

- Del Piero e Armani hanno avuto una storia

- Ramazzotti e Del Piero hanno avuto una storia

- I gay hanno vita sessuale promiscua



Per chiudere, vi lasciamo con il testo di 'Il mio amico'. Raccomandiamo vivamente di impararlo a memoria: il prossimo gay pride è alle porte.



http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=5148&wrd=NOI_E_ANNA_TATANGELO_FIGLI_DELLO_STESSO_DIO



soprattuto leggete i commenti dei gay all'articolo....la canzone la possono vedere si e no 3 persone....

MA se non la può vedere Tonini...è omofobo...

____________________________________



Aton: non è piaciuta alla maggior parte, ma soprattutto non è piaciuta a coloro che rappresentano i gay, anche in parlamento, ci sarà pure un motivo....
anonymous
2008-02-27 04:52:22 UTC
Ammazza che apertura mentale e che tolleranza:



"Con questo non voglio dare giustificazioni all’omosessualità , perché si tratta comunque di una tendenza contro-natura e di un gravissimo disordine mentale ed esistenziale" !!!!!



Per piacere!



Aggiungo che gli omosessuali non hanno bisogno del pietismo di chi li considera ancora dei poveri mentecatti emarginati, ma di una totale e completa considerazione, alla stregua degli etero!





MA CORREGGERE CHE COSA????????

Un omosessuale dovrebbe pensare che è contro-natura e dovrebbe essere "corretto"??

Ma ti rendi conto delle stupidaggini che dici, almeno??!!!

Ma che schifo!
anonymous
2008-02-27 04:58:13 UTC
"le assicuro che i ‘diversi’ vivono un grandissimo dramma interiore"

Già chiamarli diversi fa capire l'aperura mentale di questo prete. E che dramma interiore vive un gay, se è a posto con la sua sessualità? Il dramma è nella società bigotta e intollerante che lo circonda.



"Con questo non voglio dare giustificazioni all’omosessualità , perché si tratta comunque di una tendenza contro-natura e di un gravissimo disordine mentale ed esistenziale"

Ecco, il punto è questo. Non veniamoci a raccontare la favoletta della canzone offensiva verso gli omosessuali e del tema delicato da affrontare con sensibilità. Sono solo balle.



"Nutro verso gli omosessuali, come del resto fa la Chiesa , dolcezza, carità e misericordia"

Misericordia? Misericordia de che?!?



"Chi sbaglia nei confronti dei gay è chi scrive racconti e canzonette per lucrare sulle loro disgrazie"

Certo. E non chi li considera malati da mettere in clinica a curarsi.



"questa è la dimostrazione che la Chiesa accoglie tutti e nn vuole discriminare i gay"

Sì, certo, proprio una bella dimostrazione.



Che schifo.



-----------------------------------------------------

"ma la cosa + importante da sottolineare è che la chiesa accoglie tutti, e ti aiuta nel caso commetti degli sbagli"



Non sta nè in cielo nè in terra che la chiesa consideri l'omosessualità UNO SBAGLIO. E' intolleranza e bigottismo, nient'altro.
Filone
2008-02-27 09:26:03 UTC
Seguendo il tuo ragionamento voglio descrivere un atteggiamento di "apertura" da parte di un ateo nei confronti dei cattolici.



"Io trovo offensivo che si parli di un tema delicato come il Cattolicesimo in televisione, soprattutto nelle fasce protette, la domenica mattina ad esempio, quando anche i bambini possono sentire. Dico questo in difesa dei cattolici perché non voglio che si speculi su di loro.

Non voglio dare giustificazioni al Cattolicesimo , perché si tratta comunque di una tendenza contro-natura e di un gravissimo disordine mentale ed esistenziale, ma è palese che i cattolici vivano una immensa tragedia interiore.

Nutro verso i cattolici, come del resto fanno le persone razionali, dolcezza, carità e misericordia. Ma con ciò non legittimo il cattolicesimo sotto l' aspetto etico. Chi sbaglia nei confronti dei cattolici è chi costruisce Chiese per lucrare sulle loro disgrazie."



Lo troveresti un atteggiamento di apertura?
anonymous
2008-02-27 05:04:20 UTC
Il termine "diversi" per chi non l'avesse notato è stato virgolettato . Questo vuol dire , secondo le regole della grammatica , che lui non considera diversi i gay ma utilizza quel termine in base al fatto che è un termine molto usato per identificarli ; ciò non vuol dire che lui lo condivida . Quando io faccio domande o do risposte uso spesso il termine FALSA RELIGIONE e lo virgoletto in quanto io non credo che esistano religioni vere o religioni false ma molti lo credono . Dunque utilizzo quel termine virgolettandolo . Volete una prova ? Eccola :

https://answersrip.com/question/index?qid=20080227165534AAJoQFj
anonymous
2008-02-27 04:49:50 UTC
rispondo a chi dice che i gay non si possano offende per una canzone..il punto è un altro secondo me...purtroppo è un tema profondo che spesso crea profondi disagi e una canzone che sfrutta questo tema per ricavarne profitto proprio non è tra le cose più etiche e morali...questo non è giudizio contro la tatangelo...
anonymous
2008-02-27 04:51:22 UTC
!!!!!???

non vedi(senti) che la canzone va a favore dei gay?...



per questo non "va bene" al mitico Erminio Tonini...



questa è l'ennesima conferma della falsità e incoerenza della chiesa!

Aton ha fatto 2000 domande sul problema ormai le notizie ce le scrive in tempo reale...he he he..
Bret Maverick
2008-02-28 04:29:41 UTC
Voglio Filone a San Remo!

Grandissimo!



L'apertura mentale non presuppone etichettare l'oggetto dell'apertura stessa come "vittima di una disgrazia" trasmissibile su onde radio in prima serata, dalla quale vanno preservati bambini e adolescenti.
anonymous
2008-02-27 06:27:44 UTC
Grande Tonini!



E poi la religione discrimina? No, io dico che sono i singoli (molti o pochi che siano) a farlo.



Da sempre.



Ciao!



Xyz
♥ Paola ♥
2008-02-27 06:25:14 UTC
"Nutro verso gli omosessuali, come del resto fa la Chiesa , dolcezza, carità e misericordia. "



e poi dice che l'omosessualità è una diversità, che è contro-natura e nn si può giustificare, che è una disgrazia, un dramma essere omosessuali, una tragedia, un gravissimo disordine mentale ed esistenziale che nn bisogna parlarne in prima serata durante la fascia protetta (e certo...altrimenti provoca ai bambini uno shock difficilmente superabile...oddio esistono i gay!)...



e il giornalista che dice: "Lei sembra davvero avere molto a cuore i problemi degli omosessuali."



mi chiedo chi sia stato più offensivo...la canzone o l'articolo?



sono d'accordo quando dice che li omosessuali vanno aiutati per superare i pregiudizi degli altri...

e per niente altro...
Rainbow 7
2008-02-27 05:54:32 UTC
anche sulle canzoni ora deve aprire bocca??? eminenz!!!ahahah viva la littizzetto!!
anonymous
2016-12-12 10:02:41 UTC
Boh! Il fatto che "l. a. santità non ha bisogno di certificati" è un errore abbastanza grossolano alla luce delle Scritture... in effetti, a ben vedere, il provare gli spiriti ed il verificare l. a. bontà di ciò che viene proposto è esplicitamente richiesto ai cristiani... Il fatto di avere l. a. Tradizione accanto alla Bibbia, non credo consenta di ovviare a certi insegnamenti che appaiono come basilari. Il fatto che sia "l. a. mediatrice consistent with eccellenza" è un altro errore grossolano, dato che è cosa arcinota che esista "uno solo mediatore"... A questo punto direi che ognuno può pensare e credere ciò che vuole eh? Basta non dire che l. a. Bibbia è un libro ispirato da Dio però eh... Il fatto che sia "co-redentrice" a me appare come un errore Scritturale di proporzioni cosmiche. Persino i teologi cattolici hanno enormi difficoltà advert avvicinarla a questo "ruolo", che consistent with evidenti scritturali motivazioni appartiene solo a Cristo. Il fatto che l. a. vita di Cristo sarebbe stata "monca" (come esperienza di redenzione, non come nascita) senza l. a. Madonna è frutto di illazione pura e semplice. Niente dà advert intendere questo nelle Scritture, se non una pilotata (e smodata) fantasia... Concordo invece che sia stata l. a. discepola consistent with eccellenza, in quanto advert obbiedienza ed abbandono a Dio, non ha avuto pari. Ciaociao
  Micia Gialla versione 1.0
2008-02-27 05:02:16 UTC
gianlux, non sono del tuo parere.



è l' ennesima censura da parte di un organismo che non è competente. molti omosessuali, contrariamente a tonini, sono stati molto contenti di quella canzone che, malgrado sia decisamente "leggera", porta alla ribalta il problema della discriminazione.

gli omosessuali sono contentissimi e tonini, stranamente, vieta la canzone...

forse perchè i giovani, sentendo la canzone, darebbero ragione agli omosessuali? :-)



inoltre, sempre per parlare di censura:



la pornografia, stranamente, non è stata citata nel discorso del papa alla giornata mondiale della comunicazione.

chi sa se è una dimenticanza, oppure un voluta omissione, per questo motivo:



http://www.osservatoriobalcani.org/article/view/8793/1/50



il vaticano ha incassato miliardi di euro, comprando una emittente tv ( hanno più denaro di berlusconi e si comportano come una qualsiasi holding) e trasmettendo pornografia a gogo.



la pornografia è meno devastante di una canzone, un film o un libro?





come mai "scomunica" una canzone che difende l' omosessualità, ma non cita lo scandalo vaticano-pornografia?



come mai in italia se ne è saputo poco o nulla?



credo che sia uno spunto per una profonda riflessione:

siamo proprio certi che l' informazione non sia manipolata?



**gianlux: no, lo scandalo è avvenuto prima del discorso della giornata mondiale della comunicazione: non sono state proncunciate nè PEDOPORNOGRAFIA, nè PORNOGRAFIA. erano i giorni in cui i vescovi spagnoli hanno coperto due preti pedofili in spagna e nei balcani era appena scoppiato lo scandalo della tv vaticana-porno. è intenzionale...

e questo, ti dico la verità, mi ha nauseata. il vaticano acquista e vende reti tv esattamente come berlusconi. per quanto ne potessi pensare già male, inevitabilmente, ne ho pensato ancor peggio. è stato tutto intenzionale...
anonymous
2008-02-27 04:40:36 UTC
ma pechè prendono tutto sul serio.



non ho sentito la canzone ma ho in mente le immagini del gay pride e gli homosessuali non mi sembrano persone così ingrugnate da offendersi per una canzone...
Simone-Louis
2008-02-27 05:01:06 UTC
la chiesa cattolica Apostolica Romana sta "perdendo" fiducia dalla massa!

il suo battibbecco continuo su tutto ciò che corcerne le regole morali e leggittime dell'uomo, la sua presenza forte ormai da millenni si avvala della credenza e se ne approfitta!

probabilmente adesso qualcuno si rende conto che hanno sbagliato fino ad ora.... che sia la volta buona di poter realizzare il mio sogno: sposarmi in chiesa con mio ragazzo! ^^

ps: sanremo degenera sempre più e la gente se ne stufa altamente poichè ormai anche i cantanti sono tutti corrotti e vince quello che paga dippiù!
anonymous
2008-02-27 04:51:57 UTC
“Guardi, sono stato parroco a Salsomaggiore, e le assicuro che i ‘diversi’ vivono un grandissimo dramma interiore, per questo mi dà fastidio che si speculi su di loro. Dio solo sa quanti di essi mi hanno chiesto aiuto piangendo per uscire dalla loro diversità o, comunque, per essere aiutati a superare i pregiudizi della gente. Con questo non voglio dare giustificazioni all’omosessualità , perché si tratta comunque di una tendenza contro-natura e di un gravissimo disordine mentale ed esistenziale, ma è palese che i gay vivano una immensa tragedia interiore....

Nutro verso gli omosessuali, come del resto fa la Chiesa , dolcezza, carità e misericordia. Ma con ciò non legittimo l'omossessualità sotto l'aspetto etico.

-----> Chi sbaglia nei confronti dei gay è chi scrive racconti e canzonette per lucrare sulle loro disgrazie".







ah...

F I N A L M E N T E ! ! ! !



fonti: su answer, c'è ancora speranza ; )



** farfallina

il resto dell'articolo lo hai letto?

basterebbe anche solo i pezzi da me sottolineati..



in vero, io ci vedo veramente una GRANDISSIMA apertura

e un Rispetto enorme

cosa che non vedo in questa "Mirabile" società.



**Nemecsek

"da la vita a quella morte che è dentro di te"

mentre anna tatangelo li chiama morti dentro.

molto delicata vero?



quello che mi chiedo, è leggittimo affrontare una kosa cosi intima e personale in una canzonetta?

io credo proprio di no.
ElyTeddyDaniel
2008-02-27 04:45:36 UTC
Più che in difesa degli omosessuali mi sembra in vena di polemica. Le parole della canzone sono molto carine, non credo che i gay si possano offendere. Più che una trovata pubblicitaria mi sembra che la canzone inviti in modo gentile alla riflessione. Se parli, urli, protesti, t'incacchi non ti ascolta nessuno, ma se canti qualche orecchio in più lo raggiungi.

Sono d'accordo con l'iniziativa della Tatangelo.
Alessandra D
2008-02-27 04:41:16 UTC
non ho parole
anonymous
2008-02-27 05:59:47 UTC
l'omosessualità va combattuta senza però discriminare le persone,ma convertendole


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...