Innanzitutto devi aprire la mente; i cerchi vengono dopo. Per diventare una /un Wiccan (la Wicca è una religione, i seguaci come il sottoscritto si chiamano wiccan) per prima cosa bisogna sapere esattamente di cosa si sta parlando. La Wicca èuna religione neopagana (non è l'unica ma numericamente è di gran lunga la più importante) che si rifà ai culti pagani precristiani (principalmente a quelli celtici ma anche ad altri) ed è stata ufficialmente fondata nella seconda metà del XX° secolo da Gerald Brosseau Gardner, studioso di esoterismo e di folklore britannico e iniziato, sembra, alla stregoneria tradizionale inglese.
Nella Wicca si adorano una Dea e un Dio, e tutte le antiche (e non) divinità pagane vengono viste come aspetti diversi delle due divinità principali. Il culto della Wicca è legato alla Natura, in quanto si considerano le divinità come immanenti e non come trascendenti, e quindi la loro presenza è costante intorno a noi. Per diventare una wiccan dovresti innanzitutto conoscere la Wicca in modo approfondito, studiare su qualcuno dei molti testi che ne parlano, e magari visitare forum sull'argomento dove poter scambiare le tue opinioni e le tue esperienze con altri che hanno intrapreso il tuo percorso. Pensa che nelle congreghe wiccan si studia per almeno un anno e un giorno prima di poter accedere all'iniziazione all'interno della congrega stessa!
La pratica della Magia fa parte della religione Wicca ma prima di arrivarci occorre essere preparati. Non si può cominciare a pasticciare con i rituali senza sapere esattamente di cosa si tratta.
Se vuoi alre informazioni contattami pure
@Thunder:
hai dato una risposta sensata
@Cieloazzurro: non male neanche la tua, ma personalmente non trovo molto valido il liro della Ramngoni. Meglio Ed Fitch, Raymond Buckland e Dorothy Morrison, un gradino sotto Cunningham e tre gradini sotto la Ravenwolf (solo Incantesimi per
@Carlo, Kredulonsky,MMarans™,Mario Piccione:
Siete quattro deficenti, sappiate che vi ho segnalati per le vostre risposte di m e r d a, invece di offendere le persone e le altrui religoni andate a pascolare le capre che è il vorto mestiere.