Domanda:
Card. Bagnasco: «Il Papa irriso e offeso sul caso preservativi»?
anonymous
2009-03-23 23:52:51 UTC
ROMA - Il profluvio di critiche contro il Papa «si è prolungato oltre ogni buon senso» e «non accetteremo che il Papa, sui media o altrove, venga irriso o offeso». Lo ha affermato il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nel suo discorso di apertura del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, invitando i vescovi a stringersi attorno al pontefice.
LE POLEMICHE - Una accorata difesa del Pontefice dalle critiche, spostatesi negli ultimi giorni dal fronte dei lefebvriani a quello dei preservativi, ha occupato tutta la prima parte del discorso del cardinale. «Di certo si è prolungato, oltre ogni buon senso - ha detto - un pesante lavorio di critica, dall'Italia e soprattutto dall'estero, nei riguardi del nostro amatissimo Papa», sulla revoca della scomunica ai quattro vescovi lefebvriani e sul caso Williamson «che imponderabilmente vi si è come sovrapposto». «Nessuno tuttavia - aggiunge il porporato - poteva aspettarsi che le polemiche sarebbero proseguite, e in maniera tanto pretestuosa, fino a configurare un vero e proprio disagio» sfociato poi nella lettera del Papa ai vescovi.
Cosa ne pensate?
32 risposte:
Ninfa dei Boschi
2009-03-24 02:34:38 UTC
"Non accetteremo che il papa venga deriso e offeso" e come intende impedirlo il cardinale Bagnasco? Sarebbe per lui un sogno limitare anche la libertà di opinione.



Se il papa avesse detto:

"Attenzione, che i preservativi proteggono da molte malattie, non solo dall'Aids, ma è fallibile quando incoraggia una certa promisquità sessuale", allora avrebbe detto una cosa corretta, ma dire che "il preservativo non protegge, anzi favorisce l'espandersi dell'infezione" è una affermazione assurda e falsa dal punto di vista scientifico, avrebbe potuto parlare semplicemente di promisquità sessuale, senza tirare in ballo i preservativi.



Un leader spirituale deve fare attenzione quando parla e deve assumersi le conseguenze delle sue affermazioni.

Non può pretendere di essere esente da critiche.



@ Tamburino: quindi devo RINGRAZIARE la Massoneria se esiste il preservativo e se viene limitato il contaggio di molte malattie, buono a sapersi, perchè vedi, se io sono a conoscenza del fatto che un uomo che mi piace è sieropositivo, con lui NON faccio sesso, nè con il preservativo nè senza, ma se non lo so, farei comunque sesso con o sensa preservativo, ma se lo uso ho l'80% di possibilità in meno di contrarre la malattia.
IPO
2009-03-24 00:33:06 UTC
Il povero satrapo tedesco ha detto solo la verità.





- Le cinture di sicurezza non salvano dagli incidenti stradali e quindi sono inutili. Servono solo ad arricchire le multinazionali massoniche delle cinture.



- Gli ospedali non salvano le persone dalla morte e quindi vanno chiusi. Servono solo ad arricchire medici Atei iscritti alla setta degli "Illuminati".



- Andare a scuola non vi renderà onniscienti e quindi la scuola è inutile. Serve solo ad arricchire professori comunisti plutogiudaici.



Voi volete vivere nell'illusione che la le cinture di sicurezza, gli ospedali e le scuole possano migliorare la vostra vita, ma in realtà siete solo strumenti dei potenti contro cui il povero Coso XVI si batte.



Lui vi ama e voi lo irridete, ingrati!
LUWITT.
2009-03-24 00:10:31 UTC
Cardinale, ma ci faccia il piacere!
anonymous
2009-03-24 00:16:53 UTC
Ma quando Beppino veniva irriso e offeso, il cardinale Bagnsco da che parte stava?
anonymous
2009-03-23 23:59:57 UTC
il papa e il vaticano non sono preparati per incassare critiche, ma devono capire che le altre nazioni non sono come l Italia,finché dicesse,fatte l amore e non sesso, lo capirei, ma quando dice ch il preservativo non è una soluzione contro l AIDS,per me è un folle che non sa di cosa parla,con tutto il rispetto per la religione DIO ecc, per me il vaticano può andarsene a farsi fo-tte-re,è finito il tempo della santa inquisizione
kia
2009-03-24 02:15:38 UTC
Il nuovo sport nazionale e internazionale: il tiro al Papa.

Un esempio è questa "questione preservativi". Il Papa ha fatto una visita lunga, ha toccato molti argomenti importantissimi come il fatto che l'Africa viente da anni violentata dalle potenze occidentali e le potenze occidentali cosa fanno per tutta risposta? Si appingliano ad una frase detta sull'aereo che riguarda un tema marginale (se non inesistente) della visita. Perchè qualcuno dall'Europa civilizzata e dalle mille organizzazioni non ha detto nulla sulle tante cose positive che il Papa ha detto e si è soffermata invece sulla sola "nota stonata"?

Ovviamente perchè i media l'hanno riportata dandole rilevanza principale in tutte le prime pagine, creando così il caso e ce l'hanno fatta: il giorno dopo tutti a commentare quella (frase distorta ed estrapolata dal contesto) e tutti i giornali ad avere nuove prime pagine sensazionali.

Ovviamente nessuno ha pensato a questo, tutti a dare ragione ai media che di solito sono accusati di essere di parte, manipolati, schiavi del vaticano e di Berlusconi , di essere censurati e filtrare le notizie, più volte qui ho sentito "sul web c'è la vera informazione!!" ma in questo caso (ovviamente perchè si pratica il tiro al Papa) i media sono stati corretti e sinceri e non hanno riportato titoli che "sbaffeggiano" non solo il Papa, ma l'ntelligenza del lettore. Chiunque infatti leggendo le originali parole del Papa capisce cosa voleva dire: non che il preservativo è inutile, ma che è più utile e più risolutivo avviare una educazione alla sessualità responsabile e cristiana.

Conseguenza di tutta questa storia: il Papa indica la luna e tutti guardano il dito. Sono infatti sicura che nessuno sa cosa ha detto il Papa in Africa oltre ai preservativi (cosa che non ha detto in Africa, visto che in tutti gli incontri pubblici non si è espresso sull'argomento e quindi gli africani non l'hanno nemmeno sentito).
giulietta
2009-03-24 00:40:23 UTC
Bisognerebbe vedere i contenuti che il Card. Bagnasco chiama " irrisioni e offese ". Se si tratta solo di critica scientifica o medica su quanto il Papa ha pubblicamente manifestato, non vedo perche` una critica di opinioni sia da intendere per irrisione e offesa, a meno che il Cardinale parta dal principio radicato nella Chiesa Cattolica che il Papa e` al di sopra di ogni critica. Detto cosi` in termini generali, il Cardinale deve solo proseguire un discorso dialettico, non di immagine religiosa basata sulla fede, perche` il Papa non ha espresso le sue idee in materia di fede, ma come metodo di vita sessuale da seguire, con il peso della sua carica religiosa. Il Card. Bagnasco deve accettare che il mondo non e` solo fatto di persone della sua morale e religiosita`, quindi quando vuole discutere di cose mediche e morali deve accettare i limiti che provengono dalle sue scelte in materia senza invadere troppo i campi ciecamente. Anche il suo Vangelo gli direbbe di non essere zelante nel voler estirpare quaggiu` l' erba cattiva ( se, nel suo modo di vedere la vita, di erba cattiva si tratta, di erba che ritiene dannosa nelle sue idee religiose ). Se ci soni irrisioni ed offese da comprovare, giusto che difenda e si difenda. Spero solo che non si renda ridicolo oltre misura e che ricordi quello che successe a Cristo quando venne deriso ed umiliato...non aveva detto di sfoderare la spada....benche` io ritenga che sia un suo diritto nel buon senso delle cose umane. Purtroppo non vedo cose da difendere a spada tratta in questo momento. Per ultimo, molti cattolici non pecchino di presunzione citando la Bibbia dove si dice che come hanno perseguitato lui perseguiteranno anche loro. La presunzione sta appunto nel credere che i perseguitati siano solo loro, che le vittime siano solo loro, mentre quello che disse Cristo si riferiva a tutti coloro che veramente seguivano il suo spirito, non a coloro che solamente vantavano appartenenza al suo gruppo. Comunque, non basta atteggiarsi a vittima di circostanze scientemente causate in un contesto irrilevante. La derisione e l' offesa non e` comunque accettata in nessun modo, e questo vale anche contro i modernisti, i relativisti e tutte quelle categorie contro cui la Chiesa Cattolica ( e forse solo lei ) si diletta a tuonare.
anonymous
2009-03-24 00:19:02 UTC
Penso che se il papa non dicesse delle fesserie - e non ne facesse, accampando la scusa che "non era informato sui fatti" vedasi ad esempio la questione Lefebvriana - nessuno avrebbe nulla da ridire ...
?
2009-03-24 00:18:22 UTC
La cosa più assurda che il papa poteva dire è che i preservativi non servono a contenere la diffusione dell'AIDS. Il fatto è che il papa ha il pallino del sesso e quindi mè portato a dire cose assurde. Comunque per me Ratzinger non è adatto a fare il papa.
gilbri57
2009-03-24 01:37:30 UTC
Penso che il Papa ha commesso un errore madornale a fare quella citazione. Spero sia stato fra inteso. Comunque davanti una situazione come quella africana, mi dispiace dire, ma Lui ha perso una occasione per stare zitto. Quello che ha detto e gravissimo.
zuccavolo
2009-03-24 14:09:57 UTC
basta con questo papa e i suoi generali. Hanno capito che vivono fuori dal mondo? Oramai sono come un virus, bisogna trovare un anti virus per debellare questi bigotti del 1600. P.S. ricordatevi che questo papa era presidente del tribunale ecclesiastico.
Juan Plano PampaAchala Argentina
2009-03-24 09:37:49 UTC
Sui quotidiani argentini hanno riproposto la Storia della Suora violentata dai preti. Quando si è rivolta ai "superiori" altra umiliazione:

condannata a pulire i cessi !

Fate quello che vi dico, non quello che faccio!



http://www.lavocedifiore.org/SPIP/forum.php3?id_article=394&id_forum=3521&retour=article.php3%3Fid_article%3D394





Laura aveva 17 anni quando si è fatta suora. Ne aveva 27 quando è stata violentata da un prete. E ne aveva qualcuno più di 30 quando ha avuto il coraggio, per la prima volta, di parlare pubblicamente di ciò che le era successo, sconvolgendole - anzi distruggendole - la vita. Laura è un nome fittizio, ma il resto del suo racconto è oro colato. La sua storia ha come fondale un paese dell’Africa occidentale sconvolto dalla pandemia dell’Aids, forse la Nigeria o il Ghana o la Sierra Leone, o chissà quale altro. E ha come contesto una Chiesa cattolica che, in quel continente, non ha mai nascosto troppo bene la sua indifferenza verso uno dei precetti morali che in Vaticano ritengono obbligatori: il voto di castità e l’obbligo del celibato sacerdotale. Il coming out di Laura è avvenuto nell’aprile 2001, quando ha rilasciato una lunga intervista al settimanale americano National Catholic Reporter. Ma per una Laura che riesce finalmente a liberarsi dalla paura e a denunciare il fenomeno sulla stampa, ce ne sono altre cento, mille, che rimangono in un muto terrore e continuano a subire le violenze e le molestie sessuali di sacerdoti e vescovi.
milanovipers
2009-03-24 04:02:50 UTC
Il Papa ha semplicemente detto, come sempre, la verità e non ha nascosto la realtà come invece fanno tutti quelli che lo attaccano.



A proposito non mi dilungo ma cito un pezzo di una stupenda intervista fatta ad una infermiera africana che ogni giorno cura donne malate di AIDS; perciò ritengo che meglio di lei, non possiamo ascoltare nessun altro.



Vi incollo sotto il link a tutta l'intervista, che vi invito a leggere.



Cito dall'intervista:

"Il Papa non fa altro che difendere e sostenere proprio quello che serve per aiutare questa gente: affermare il significato della vita e la dignità dell’essere umano. Quelli che lo attaccano hanno interessi da difendere, mentre il Papa di interessi non ne ha: ci vuole bene, e vuole il bene dell’Africa. Da lui non arrivano le mine che fanno saltare per aria i nostri ragazzi, i nostri bambini che fanno i soldati, che si trovano amputati, senza orecchie, senza bocca, incapaci di deglutire la saliva: e a loro cosa diamo, i preservativi?

Ci sono moltissimi altri problemi e situazioni tragiche su cui c’è totale indifferenza. Quando qualche anno fa c’è stato il genocidio del Ruanda tutti stavano a guardare. Qui vicino c’è un paese piccolissimo, che poteva essere protetto, e non si è fatto nulla: lì c’erano i miei parenti, e sono morti tutti in modo disumano. Non si è mosso nessuno, e adesso vengono qui con i preservativi. Ma anche a livello di malattie vale lo stesso discorso: perché non ci portano le aspirine, o le medicine anti-malaria? La malaria è una malattia che qui miete più vittime rispetto all’Aids."
anonymous
2009-03-24 03:17:29 UTC
Peggio dei Bambini.



Dicono castronerie da mattina e sera e poi si lamentano se qualcuno GIUSTAMENTE li rimprovera.



Cmq a mio avviso la Stampa e i Mass Media, queste associazioni rievocative medioevali (leggesi Chiesa Cattolica), dovrebbe semplicemtne ignorarle!



X Tamburino, alias "l'elogio all'ignoranza": la maggior parte dei preservativi sono prodotti da una azienda bolognese, la Durex che non è assolutamente una multinazionale farmaceutica in quanto tratta materie plastiche. Basta sparare Cazzat*
Koi
2009-03-24 01:46:37 UTC
AHAHAHAH



STAI TRANQUILLA...IL PAPA è DERISO SU TUTTO!!! NON SOLO SUI PRESERVATIVI!
anonymous
2009-03-24 01:19:24 UTC
E' la dimostrazione che l'uomo non è piu' disposto a sottostare ad un'ipotetica figura umana che crede di sapere la verità assoluta.

Il Papa non puo' pretendere, con i tempi che corrono oggi, che la sua affermazione non trovasse fuoco acceso pronto a bruciarlo... Dopotutto il preservativo è una forma di difesa e di rispetto verso se stessi e gli altri, mettere ombre sul suo utilizzo equivale a dire che gli esseri umani sono condannati alla castità... E non trovo neppure simpatica l'idea di ghettizzare quella parte di esseri umani affetti da AIDS che con il suo discorso non potrebbero neppure avere una possibilità di avere rapporti con chi amano..

Insomma, questo continuare a mettere paletti alla libertà umana, non è volontà di un Creatore ma semplice volontà umana e se il Papa vuole seguire leggi arcaiche, fatte dall'uomo naturalmente, a suo discapito, non comprendo perchè deve coinvolgere anche altri esseri umani, che ormai hanno aperto gli occhi e se devono credere in Dio non è certo con le imposizioni della chiesa che cio' sarà possibile.

Personalmente ho tanti dubbi proprio grazie alle contraddizioni della chiesa negli anni.

Dany
redifiori
2009-03-24 07:49:59 UTC
Non mi sembra che i rappresentanti di Cristo seguano le sue orme:Egli proclamava le sue idee senza preoccuparsi delle contestazioni "usque ad mortem,mortem autem crucis".
Speranza Saille
2009-03-24 04:26:06 UTC
il papa, visto quanto è stato seguito in Africa (ricordiamo che per andarlo a vedere due ragazzi sono morti nella calca e 40 sono rimasti feriti) ha fatto un'affermazione CRIMINALE! se le sue minchi.ate le dice in italia non c'è problema, perchè il livello di istruzione è tale che la gente è in grado di selezionare le cavolate dalle cose sensate.

ma se sei considerato il dio cristiano in terra non puoi permetterti un'affermazione del genere, che porterà gli africani a non credere nei metodi contraccettivi e protettivi. questo porterà a rendere nulli gli sforzi delle campagne per la prevenzione!



irriderlo e offenderlo è il minimo, visto quanti morti porterà la sua assurda affermazione!!



e poi basta, il papa non può nascondersi ogni volta dietro ad un "sono stato frainteso", c'è un altro politico che lo dice sempre... uno bassetto coi capelli trapiantati di cui ora mi sfugge il nome...
alchimista
2009-03-24 04:08:32 UTC
come chiunque altro gruppo, la chiesa non è esente da critiche ed opinioni... ed è giusto così!

basta con questa intoccabilità.
Homo Sapiens (Genesi 7-3,5)
2009-03-24 02:49:26 UTC
Adesso capisco perchè s'incaz.za.no tanto sul termine relativismo:



RELATIVISMO vuol dire che il mio punto di vista è importante per me e che il tuo è importante per te. Ovvero la verità ha valore relativamente a chi la pronuncia. Ognuno ha il diritto di credere alla propria verità senza imporla agli altri.



Gnurant!
anonymous
2009-03-24 00:51:26 UTC
Se egli è il Santo Padre

noi Italiani siamo

le sue Sante Vittime !



Gli altri Stati si sono dissociati :

qui in Italia si esordisce

ancora apostrofandolo

SANTO PADRE .....

santo padre di chi ?



Benedetto XVI è solo il capo di

una Religione, non è Dio !



Qualsiasi cosa egli pensa,

deve solo trovare applicazione

nella vita dei suoi fedeli e non

pretendere che diventi

Vangelo per tutti !



Caro Bagnasco è inutile che ti

lamenti, questa volta tuo Padre

ha osato troppo: capita a tutti i

padri dopo una certa età perdere

di vista la Realtà !



Perchè non lo porti un po' a giocare

a bocce....tutti gli anziani lo fanno !



Giocare a bocce non è peccato ,

deve solo mettere in preventivo

che potrebbe anche Perdere.....la partita !

----------------------------------------------------------------

@ Ecce ....penso che tu stia solo scherzando....
Figlio naturale di Marcinkus
2009-03-24 07:16:56 UTC
Smettiamola una buona volta per sempre a chiamare il "pastore tedesco" con SANTO PADRE!



santo padre madecché?



Cristo è stato chiarissimo a proposito di sta belinata:

....."Ma voi non fatevi chiamare "rabbì"...E non chiamate nessuno "padre" sulla terra ...E non fatevi chiamare "maestri perchè uno solo è il Padre Vostro, quello dei Cieli......"



Aff.lo!
marta l
2009-03-24 04:56:59 UTC
Il papa ha un grandissimo potere sui religiosi, sopratutto in paesi come l'africa dove la religione viene presa come qualcosa di molto importante. Non può permettersi di dire delle cose del genere "i preservativi non servono per combattere l'AIDS" ma stiamo scherzando...secondo mè è stata un'affermazione totalmente incosciente. Ci sono associazioni che lottano da anni per trasmettere questo messaggio e lui fa una cosa così. Per quanto la Chiesa debba avere certe idee riguardo il sesso non può mettere a rischio la salute delle persone. Secondo me il Papa dovrebbe ritrattare pubblicamente quello che ha detto, è una cosa troppo grave. Può dire quello che vuole finchè non rischia di "fare del male" a nessuno
anonymous
2009-03-24 02:21:39 UTC
Il dubbio costruttivo ha fatto crescere l' evoluzione del sapere, anni addietro se veniva messo in dubbio che la terra era piatta si rischiava di essere scomunicati e uccisi. Le tragedie che devastano il mondo sono sotto gli occhi di tutti, la parvenza di legalità e illegalità umana corre su binari stranissimi, Il papa è cresciuto all ombra di un educazione a senso unico, per diventare e rappresentare quello che è deve avere per forza aderito ad un idea, ad una via tracciata dai molti, in fondo è un portavoce. Ma consideriamo la vita che fa, il contatto con la realtà è illusorio, non vive le complessità della vita quotidiana, ne lo vedo a fare la carita per un pezzo di pane, o per un bicchiere Acqua, ne sbattersi pieno di angoscia per un lavoro precario con i figli che devono crescere. Non per niente si dice pontificare da una finestra, Gesù direbbe beato chi si bea delle proprie parole.I problemi veri dell umanità non sono nella forma di una messa in latino o in italiano, ne scomunicare o comunicare il dissenso o no. Una domanda su cosa rappresenta la religione ai giorni d' oggi, forse un metodo per avvicinarsi a dio, delle leggi morali. Tutti gli scandali stanno a dimostrare che qualcosa non funziona nella repressione di ciò che è naturale, e non si puo piu vivere di apparenze e bei discorsi, ma bisogna essere attivi materialmente, non solo con centesilenare le bricciole in cambio di cibo e istruzione, in quanti si inginocchiono per un pezzo di pane e pregano, cosi a tutti i livelli anche i piu alti, dove si perpetrano gli interessi nazionali se non un potere materiale e fascista. Non ho mai visto la chiesa discostarsi dal potere temporale e le collisioni sono sempre state evidenti, ancora desso si mischiano volentieri con le autorita che con i poveri, nei loro vestiti puliti e lucidati, tra pranzi e innaugurazioni, insomma chi sono i veri pagliacci, noi che li stiamo a guardare e gli baciamo la mano, o loro che che si contano i soldi alla nostra faccia preucupata. La riovoluzione di francia si era dimenticata che non cerano solo i nobili.
Alfa - Libero Razionalista
2009-03-24 01:42:12 UTC
Bagnasco non si è accorto che fuori dall'Italia il papa viene trattato per il buffone che è. Abituati come sono alle genuflessioni delle "autorità" italiane si sentono offesi - povere stelline- dalle sensate parole di critica degli altri stati. Spiacente Bagnasco: il mondo non è quel giardino dove potete gridare tutte le cazzate che vi pare senza che la gente vi risponda a dovere. E non c'è gnè gnè che tenga fuori dai confini italici.

Quindi come direbbe il buon Don Zauker



PUPPAAAAAAA!!!!
anonymous
2009-03-24 00:44:16 UTC
pe3nso che i giornalisti italiani debbano cambiare mestiere

il papa ha detto che per l'africa il solo preservativo non serve servono medicine cure educazione

quindi sono i giornali ch ementono e screditano.
Acq
2009-03-24 01:47:12 UTC
Anche lui, cosa pretende...



I media non hanno mica come obiettivo trasmettere la verità, devono solo guadanarci quanto più possibile. I politici ci sono abituati.
anonymous
2009-03-24 01:14:33 UTC
Per me il Santo Padre Benedetto non è stato eletto dagli Eminentissimi Signori Cardinali - quelli erano solo gli esecutori materiali delle votazioni - ma direttamente dallo Spirito Santo.



Ora affermare che il Santo Padre sbaglia a valutare la tenuta dei preservativi è una autentica bestemmia contro la Santissima Trinità.



Massima solidarietà con il Cardinale Bagnasco:

IL PAPA E' INFALLIBILE - Guai a chi lo tocca!



Ripristiniamo subito l'Inquisizione. Dio lo vuole!
Fiorella A. amo gli animali
2009-03-24 00:12:26 UTC
penso che chi rappresenta qualcosa d' importante nel mondo,che sia una figura di riferimento,è sempre nell' occhio del ciclone,il papa,manifesta le sue idee,che io trovo antiquate,anche se sono il riflesso delle scritture sacre,credo però,che seppur la bibbia sia di attualità in certi argomenti,sia anche un libro scritto in tempi molto o troppo lontani da noi,quindi l papa,dovrebbe adeguarsi ,magari senza stravolgere troppo la sua etica ai tempi, perché il progresso porta si tanti benefici,ma essendoci troppa disparità tra paesi e paesi,bisognerebbe salvaguardare i popoli che per cultura,vivono senza la giusta informazione,pe povertà,sono soggetti a malattia,che certo non si debellano solo con le parole
tamburino nero
2009-03-24 00:27:27 UTC
certo che le grandi case farmaceutiche mondiali, appannaggio della massoneria, avvalendosi della complicità dei loro schiavetti, gli strumenti di comunicazione di massa, hanno tutto l'interesse a nascondere la loro truffa più criminale, quella che ha denunciato il Papa.

il preservativo NON è lo strumento magico per sconfiggere l'AIDS come vorrebbero farci credere.

fate quello che volete con chi volete, basta che prendete la camiseta.

e quei poveracci la fanno ingoiare alle donne prima di fare sesso!

per quei poveracci è semplicemente impensabile un altro uso.

ma andate negli slums e nelle favelas!
anonymous
2009-03-24 01:36:41 UTC
Irriso e offeso? io userei termini molto più forti. Il Papa è stato volgarmente vituperato a fini politici , dimosrando solo la pochezza dei media europei i quali hanno creato una specie di "viaggio virtuale" del Papa, in cui il Santo Padre diceva agli africani solo quello riposrtato sui loro giornaloni, om,ettendo il 95 % dei bei discorsi che il Papa ha tenuto. Vergogna all'Europa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Rompiscatole
2009-03-24 00:40:19 UTC
IL BELLO E' CHE SIETE TUTTI IGNORANTI E PENSATE DI AVERE RAGIONE, BRAVI CONTINUATE COSI'.........


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...