Domanda:
Non è forse questa, la Chiave dell'Alchimia?
Costanza soltanto...
2012-03-06 05:40:04 UTC
Il mio sottotilo è:
Problemi neuropsichici e possessioni. Traumi celebrali e medianità.

Siamo ormai consapevoli dei benefici che porta la capacità di un sorriso all’equilibrio psicofisico di un individuo. Dal film “Patch Adams” in poi, il mondo ha cominciato a prendere in seria considerazione che ogni malattia, affrontata con pace e una buona dose di serenità, può perfino essere sconfitta.
Si parla del “potere” del sorriso, come di una grande medicina interiore, capace di smuovere l’intorpidimento cellulare e infondergli nuova vita. In fondo, basta amare di più se stessi, e la strada per le più improbabili guarigioni è già aperta.

C’è già chi, in caso di malattie molto gravi, porta avanti terapie intensive con una particolare dose di attenzione per la cura dell’Anima (come un famoso medico di Torino … non ricordo il nome … ).

Quindi, il mondo sembra che si stia convincendo che un corretto stato d’animo porti ad una completa salute interiore.

Si sente poi parlare di individui che sviluppano facoltà medianiche in seguito a traumi celebrali, o in seguito a dolori animici così forti da generare particolari potenzialità.
Oppure, si sente parlare di individui che a causa di particolari sindromi celebrali, soffrono della possibilità di parlare lingue diverse, o di fare movimenti improvvisi senza il loro controllo (in una sorta di attacchi epilettici) e di dire cose in una sorta di “sdoppiamento” di personalità.

La chiesa per millenni ha dichiarato come indemoniate queste ultime. La scienza oggi ne parla come persone con una precisa malformazione neuropsichiatrica.
Abbiamo seguito per anni i dogmi delle religioni, e ora sembra che la scienza sia in grado di spiegare razionalmente ciò che la chiesa aveva imposto come verità.

Perché l’uomo non tiene in considerazione l’ipotesi che problemi neuropsichiatrici o traumi celebrali generino dei varchi non contemplati verso il mondo “sottile”?
Facoltà sensitive o disturbi di entità “grette” possono avere accesso alla nostra coscienza a causa di particolare mutamenti che si sono creati a livello fisico?

Il nostro DNA, secondo recenti studi, sta mutando. Individui che nascono con più di due eliche di DNA spostano oggetti a distanza.
Ma perché non tenere presente che il mondo sottile trova un accesso più diretto con la nostra coscienza a seconda di un particolare momento “fisico”?

Quando Gesù disse: “prendi la tua croce” non intendeva (secondo me) dire: “accetta con rassegnazione ciò che io ho deciso per te”, ma voleva dire “utilizza questo momento per generare quel grande mutamento verso il quale sei diretto. Puoi spegnerti sotto il suo peso, o puoi innalzarti attingendo alla fonte. Da essa, trarrai mutamento, modificherai a livello biofisico le mancanze che ti hanno portato alla malattia, e scorgerai nuovi orizzonti!”

---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cosa ne pensate?
Buon pomeriggio.
:-)
Dodici risposte:
Universitaria
2012-03-06 06:20:35 UTC
La percezione di un cambiamento è in atto da sempre...



Ogni individuo, in quanto essenza creata da un'Essenza Superiore, è chiamato a percepirla, a sentirla, a provarla...&' una percezione, per forza di cose, invisibile dall'esperienza, ma molto visibile dallo spirito...



Vi è però colui che riesce a coglierne tutti i caratteri distintivi, e muta con Essa...



Chi, invece, non distingue la sua Forma e, di conseguenza, ne perde i tratti salienti...



Noi siamo esseri chiamati all'Infinito...& in quanto tale, appartenenti solo allo Spirito...
anonymous
2012-03-06 11:14:34 UTC
Non prenderei tutto come oro colato.. Il buon senso osserva la realtà nuda e cruda. Sui sintomi mi sembra tutta una contraddizione, più che illuminazione sembra un raffreddore. Scusami la franchezza, con questo non voglio disilluderti, ma si usano luoghi comuni in cui tutti possiamo riconoscerci. Questo la dice lunga.Naturalmente ogni uno è libero di credere in quello che vuole. Secondo me un umile introspezione vale più di mille pensieri che sanno di religione futuristica, ma sempre religione è per chiudere gli occhi alla gente. Forse sono più onesti i cattolici, o almeno ce ne possiamo guardare meglio.



Costanza@.......: non sono sicura se hai indovinato chi sono.



http://www.youtube.com/watch?v=zhIaKo_CXVw&feature=related
?
2012-03-06 06:18:35 UTC
Sicuramente la psiche aiuta nella guarigione e nel mantenimento del benessere.

Sono già stati condotti molti studi che dimostrano come l'effetto PLACEBO possa anche guarire una polmonite...



Detto questo perdonami ma...



Chi nasce "con più di due eliche di DNA"????



Ma lo sai com'è fatto il DNA?

La sua chimica prevede un accoppiamento specifico tra le basi delle DUE catene zucchero-fosfato.

Questo accoppiamento gli da la forma di un ELICA!



Come le metti insieme tre catene di basi?

O quattro?

NON SAREBBE PIÙ UN ELICA!



E mi spieghi come avverrebbe la TRADUZIONE in mRNA?

Ma che stai a di??



Nessuno muove oggetti con il pensiero...altrimenti mi spieghi il meccanismo FISICO?

Queste sono le tipiche fesserie con cui prendono in giro chi non conosce le varie strutture...

Apri gli occhi, NON FARTI FREGARE! :)
anonymous
2012-03-06 15:36:16 UTC
Tutto è mente!

Con i tuoi pensieri e con le tue parole crei il mondo nel quale vivi, dunque quello che dici è plausibile, altrimenti non si spiegherebbero nemmeno le malattie psicosomatiche e le autoguarigioni.
Serena
2012-03-06 13:23:07 UTC
Domanda difficile la tua...sì conosco le teorie di Patch Adams e sono d'accordo ed ho anche letto di una donna che aveva dei disturbi mentali a causa dei quali parlava diverse lingue che era impossibile conoscesse...e concordo con te sul fatto che corpo e anima sono una cosa sola, per cui quando il corpo si ammala vuol dire che esiste uno squilibrio dell'anima.

Quanto alle possessioni mi sembrano pure invenzioni religiose: è evidente che esistono delle malattie mentali che ancora non si riescono a capire, del resto la psicologia è una scienza relativamente giovane.

Che a seguito di danni psichici si creino varchi verso un mondo che non vediamo potrebbe anche essere possibile, basta pensare ai molti artisti considerati pazzi come per esempio Van Gogh.

Ma questo discorso non apre forse la possibilità che esistano mondi paralleli? Infiniti livelli di realtà non percepibili...

Quanto a Gesù Cristo, hai ragione, intendeva certamente dire di prendere il peso della propria vita nelle proprie mani per gestirla al meglio.

...beh, la domanda è per me piuttosto complicata, scusa se non ho saputo risponderti meglio.

Ciao
____
2012-03-06 07:45:29 UTC
... Sai quanta bellezza interiore abbiamo e non riusciamo ad esprimerla ? "vivi come vuoi ma non obbligare ' nessuno a non esprimersi,tranne quando esagera "( non è riferito a nessuno.. :) perche' ognuno porta in se un pezzetto di NOI' ed i traumi dovrebbero far riflettere di come la vulnerabilita' umana è meno coraggiosa di quella interiore...



Ciao... :*
tanzania
2012-03-06 06:20:08 UTC
La tua teoria è molto interessante.



Come ho spiegato più di una volta se credessi in Dio crederei in quello che hai appena descritto tu, comprese le "possibilità" che avrebbe donato all'uomo.



La terapia del sorriso ed il convincimento di guarigione sono spesso "responsabili" di accadimenti straordinari che siamo soliti chiamare miracoli, ma tali non sono.



Gli studi di alcuni medici, in merito a questi fenomeni, sono molto importanti e spero che un giorno possano essere utilizzati scientificamente, la strada ahimè è ancora molto lunga e irta di ostacoli.



Tuttavia, attraverso la terapia del sorriso e l'autoconvincimento, non ho mai visto guarire i malati di cancro al pancreas e al fegato che sono incurabili e questo mi da parecchio da pensare.



Ad ogni modo la chiesa uccide qualsiasi teoria possa dare importanza ed indipendenza all'uomo perchè in questo modo verrebbe a mancare la sudditanza dell'uomo verso di Dio che è alla base del loro potere.



@Nume: non mi sembra di aver confuso nulla, infatti ho scritto chiesa non messaggio di Cristo e come ben sappiamo sono due cose diverse.
?
2012-03-06 06:15:36 UTC
Amica mia solo la fede in Dio puo' dare speranza.....ti faccio i miei migliori auguri
?
2014-10-28 12:49:50 UTC
Siamo tutti nella gloria assoluta e ci stringiamo nello spirito universale. Allelluia allelluia amici miei.
anonymous
2012-03-06 11:33:38 UTC
Mi sembra che c' è gente con la predisposizione a accettare il fantastico come vero. Spesso queste persone fanno indigestione di tutto quello che leggono o arrivano a sapere attraverso dubbie fonti.
fulmine
2012-03-06 07:14:23 UTC
La medianità che crea una sorta di religione parallela. Le forze invisibili e nascoste possono essere "donate" dal diavolo, pe spingere le anime a non ponderare gli insegnamenti di Cristo. Occhio ad una cosa: in un contesto sociale relativista e filo orientale nei pensieri di base, si tende a usare spesso la parola Karma, in lingua originale Karman. E si strappa dal contesto l' insegnamento di Cristo e la Chiesa Istituzionalizzata. Tutto vale, purché si parli male della Chiesa. La chiesa Cattolica a differenza delle altre correnti scissioniste, oltre al sacramento eucaristico, spesso amministrato con tiepidezza da un vasto numero di sacerdoti (circa 1 milione come emerso da un esorcismo) e con il Sacramento della Riconciliazione, erroneamente chiamato confessione, e con la fiducia nelle intercessioni di Maria e non solo, donano, a chi vive con fede questi strumenti e devozioni varie nate da apparizioni varie, una grande pace interiore. Non dico che non vi siano nel clero e nell' episcopato cattolico rappresentanti che in realtà sono asserviti al demonio, ma non puoi negare che essi i santificano o si dannano da soli con le loro opere. Se si pretende la laicità nel peccato tale "privilegio" (apparente) dovrebbe essere concesso pure a loro, ma da ambo le parti viene usata una doppia morale e questo rende vano, qualunque tentativo di dialogo. Spostare oggetti con il pensiero e parlare lingue sconosciute sono indicativi di possessione diabolica. Pure e magari vi fosse uno totalmente schizofrenico, la schizofrenia non contempla il parlare in lingue sconosciute, ne la levitazione, ne il sapere se il cibo contiene acqua, sale o olio benedetto. Insomma, la vera chiave non è il sorriso, ne l' effetto placebo: il vero toccasana è l' amore verso gli altri verso Dio. E Dio ci fa ricambiare da tanti e ci consola di suo. L' amarsi isola e l' isolamento devasta. By by.
anonymous
2012-03-06 06:30:39 UTC
Ti dirò esattamente cosa ne penso,senza critiche fini a se stesse.

Leggendo questo tuo scritto,mi hanno colpito alcune cose :la prima ,che come scrivi tu ,il potere del sorriso e l'equilibrio di un individuo possono coadiuvare una cura ,o prevenirla e comunque lenire eventuali mali.Certo non curarli "miracolosamente".Quelle sono per il 90% favolette.

Per quanto riguarda i casi di possessione diabolica ,non sono affatto d'accordo.O le si ritengono semplici malattie mentali ,perché comportano grandi sofferenze ,oppure nei casi di presenza di elementi paranormali ,accompagnati da segni anticristiani ,insulti ,bestemmie ,che tendano a sfregiare psicologicamente i testimoni del fenomeno e lo stesso soggetto,non vi ravvedo nulla di evolutivo .Semmai anche se propendo per l'ipotesi psicologica, un caso di presenza del maligno nella vita mondana.

Strano che queste considerazioni vengano fatte da utenti che si considerano in qualche modo cristiani?...

L'altra cosa che ha attratto la mia attenzione ,riguarda la" religione del potere" o lo spiritualità materialistica come la chiamo io.Ovverosia ,la tendenza di molti ,in specialmodo quelli che s'interessano di spiritualià alternativa ,a confondere conoscenza e potere ,inteso come caratteristiche genetiche superiori o comunque nuove ,o addiritura facoltà magiche ,che comunque tendano in qualche modo ad affermare l'individuo in modo egocentrato.Sarebbero un eccellente studio per un antropologo o un sociologo.Di fatto l'evoluzione non e' collegata ai poteri ,ma all'esperienza ed alla maturazione.Anzi in psicologia il cosiddetto pensiero magico ,viene considerato infantile e tipico dell'età acerba.I cavernicoli delle grotte di Lescaux (le prime testimonianze grafiche in arte) ne sono degni rappresentanti.Erano dipinti rupestri disegnati dai primi uomini ,che tentavano di propiziarsi la caccia con tali raffigurazioni.

Il significato di portare la croce ,secondo me non contiene messaggi insiti a travalicare i propri limiti.Ci sono altri passi del Vangelo che certamente incitano a farlo. La croce e ' la sofferenza ,il peso che ogni uomo deve trascinare con sé per crescere ,accettando la volontà di Dio,il karma se vogliamo utilizzare una terminologia orientale.

Questo e' il mio commento .Spero ne trarrete la parte migliore.



p.s volevo aggiungere: non confondiamo Chiesa istituzionale con il messaggio cristiano.Nel pensiero di Cristo non c'é nulla che generi sudditanza.Quello semmai e 'un problema che investe tutte le religioni e sarebbe da rivedere e approfondire in altri quesiti.



@costanza: non mi pare di aver travisato nulla.Ti ho solo esposto il mio pensiero.Circa il plurale ,e' un modo di dire rivolto anche agli altri partecipanti ,ovvio.Gesù non ha mai spinto verso una interpretazione del suo cammino di tipo" miracolistico".Difatti nei Vangeli dice "beati coloro che crederanno senza vedere prodigi" Affermare che l'uomo possa " compiere qualunque cosa" ,(spolliciate o meno), per me e' un pensiero sintomatico di una certa immaturità.Così come bisogna saper distinguere tra miracoli e bufale.(non le mozzarelle).

Il resto mi pare un tantino confuso.cerchi di conciliare Neuroscienze con fenomeni paranormali.Ci può stare.Vuoi forse dire che un individuo fragile psichicamente e' più soggetto alle possessioni di tipo diabolico o a energie negative? (i teosofi sostenevano cose analoghe)potremmo parlarne in un altro quesito.Certamente esiste una somiglianza tra i due stati e ciò farebbe supporre che e' bene tralasciare certe pratiche ,che affascinano negativamente senza nulla offrire in cambio di positivo.

Gesù ,e' vero quel che dici ,sollecita ad essere come Lui ,ma non in senso puramente "scenografico" ma in un accezione profonda e spirituale ,che poco ha a che fare con i cosiddetti miracoli .



@tanzania: si capisco. Comunque non mi e' ancora chiaro quali sarebbero invece quelle religioni che "effettivamente" e non" apparentemente" ,renderebbero l'uomo più libero?...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...