Domanda:
Vi piacerebbe che l'Europa divenisse un'unica grande federazione pagana?
anonymous
2010-02-28 07:09:02 UTC
Vi piacerebbe l'Europa come unica grande federazione di Stati tenuti insieme da un'unica categorizzazione religiosa, il Paganesimo? Un'Europa che insomma ricalchi l'India, il cui collante è l'Induismo.
Diciotto risposte:
New One
2010-02-28 07:31:43 UTC
Io vorrei una federazione laica, che riconosca ad ogni religione il diritto di essere praticata, ma che non ammetta influenze religiose in politica; quanto al fatto che la maggior parte della gente, in casa sua, possa essere pagana, parliamone:



se dovessi rispondere basandomi su ciò che vedo dell'attuale società, dovrei dire che l'idea mi terrorizza. Non credo che la gente sia matura abbastanza, il "paganesimo" (i paganesimi) finirebbe per diventare l'ennesima religione di massa completamente svuotata del suo significato. Il paganesimo, com'è concepito oggi (neopaganesimo), ha come base etica e filosofica la "self-responsibility", non so se si dica così in inglese ma non riesco a rendere meglio il concetto, e presuppone anche una certa voglia di impegnarsi e di studiare, giusto un minimo. E presuppone, anzi dovrebbe caldeggiare, l'abbandono di determinati schemi di pensiero legati al nostro background storico giudaico/cristiano, per esempio l'idea "io ho ragione QUINDI tu hai torto" così tipica dei monoteismi e del pensiero occidentale moderno, anche laico (nel senso di "non farcito di religiosità"). Non è immediato che il cambiare religione porti anche un cambiamento nello schema di pensiero, e bisogna stare attenti a questo; perché non sempre si attribuisce correttamente la provenieza di una propria idea o caratteristica; si tende sempre a dare per scontato di non essere stati "influenzati" dall'ambiente in cui siamo cresciuti, impressione che quasi sempre è sbagliata.



E' stato triste già il non riscontrare queste "qualifiche" in alcuni pagani che ho conosciuto via web, che sono diventati pagani per loro scelta; se diventasse una "tradizione" non oso pensare a cosa succederebbe.



Insomma in definitiva credo che non sia il caso di affrettare i tempi, anche nel caso in cui il movimento pagano sia destinato a crescere, perché sappiamo bene quanto sia deleterio il fatto che una religione si diffonda per "moda" o che "diventi di maggioranza" senza avere alla base persone capaci di essere all'altezza della responsabilità connessa all'essere appunto la "maggoranza". Soffrirei nel veder perpetrare abusi sociali da persone che affermano di seguire i miei stessi princìpi, e so che sarebbe inevitabile visto lo schema di pensiero attualmente più diffuso (vedi sopra).
gwyllionn
2010-02-28 09:00:42 UTC
uhm, no... se passaste alla maggioranza mi piacereste di meno.
anonymous
2010-02-28 07:25:14 UTC
No, io sono stra-felice che il mondo sia vario.
anonymous
2010-02-28 07:31:19 UTC
No, la vorrei laica
anonymous
2010-02-28 07:24:33 UTC
Ma anche no.

L'Europa dovrebbe essere più unita e organizzata come federazione, ma come istituzione politica ed economica, un organo sovranazionale. Non è la religione, qualunque essa sia, a dover tenere unita l'Europa!



In India è tornato fuori negli ultimi tempi il problema delle minoranze musulmane, che sostengono che i loro diritti non siano tutelati come per gli induisti. In ogni stato, quale che sia la religione prevalente, ci saranno SEMPRE delle minoranze, che devono avere gli stessi diritti della maggioranza e sono ugualmente parte di tale stato. Ecco perché un'istituzione civile non deve in alcun modo dipendere dalla religione.
anonymous
2010-02-28 09:22:43 UTC
Assolutamente no.Non deve esistere la religione di stato.La politica e la religione devono stare separate.Io spero in un Europa unita e laica.
?
2010-02-28 07:57:27 UTC
preferisco che le federazioni siano politiche
?
2010-02-28 07:25:11 UTC
Non sarebbe meglio conoscere il significato di "pagano" prima di parlarne?



@ Ingo,

e quale sarebbe il significato "moderno"? Quello dei sanpaolini?

A me, essere chiamata "villana" o "villana rifatta", non piace, anche se "moderno".

Il termine usato da sanpaolo (pagano o cafone) resta un insulto e, più ancora se vi si aggiunge "new" a mo' di ciliegina, per recidere definitivamente la Tradizione Romana.

E poi, non è un controsenso accettare un "significato moderno" se, nell'intenzione, ci si vuole richiamare proprio all'antica nostra Tradizione?

Si tratta di coerenza!
Ninfa dei Boschi
2010-02-28 09:07:48 UTC
Non proprio per lo stesso motivo che ha detto il Carletto, non c'è sufficiente maturità. Aggiungo che molti di quelli che si definiscono pagani mi hanno fatto rizzare i capelli.

Anche io sono per una federazione laica.



@ Old mago: come vedi dai per scontate troppe cose che non sono tali quando si parla di pagani, questo perchè spesso fate l'errore di accomunarci troppo ad altre religioni.
Giovanni T
2010-02-28 08:24:33 UTC
Ti piacciono le caste? Lo sai che per un indù chi nasce in na casta muore in quella casta? E tu chiami l'induismo paganesimo? Che cosa è per te il paganesimo?

Scusa se ti rispondo con delle domande, ma non se ne può fare a meno se si vuole impostare un dialogo in modo serio.
Pape Satàn Alèppe
2010-02-28 08:14:16 UTC
Sarebbe interessante, e sicuramente più libero e pacifico che ora col cristianesimo, ma vorrei fosse mantenuta la libertà di opinione, parola e pensiero per noi poveri atei e per gli agnostici, che proprio non riusciamo a credere...
Luca92
2010-02-28 08:13:51 UTC
La religione proprio è l'ultima cosa che vorrei unisse l'Europa. Quella che proponi è teocrazia e la teocrazia non va d'accordo con la democrazia. Mi piacerebbe sì una federazione, ma politica e sopratutto democratica senza mettere tutto in mano ai politicanti di turno, senza fare inciuci tra PPE e PSE, senza parlare di Stati Uniti d'Europa e fuori dalla NATO.
anonymous
2010-02-28 12:00:45 UTC
Quoto in toto In onore del Carletto
anonymous
2010-02-28 17:23:04 UTC
No io appartengo alla religione Wicca che non é pagana e quindi troverebbero un modo per infastidirmi.

Lo so che per alcuni qui Wicca é sinonimo di paganesimo, per voi é cosi per me no.

Non cambia niente insultarmi io mi tengo la mia idea e voi la vostra che posiziona la fine dell' era pagana al 1954.

Inoltre immaginare l' induismoo come collante mi da i brividi.

Non mangiano le mucche, ma visto che credo sia ormai proibito di bruciare le vedove le inviano a morire di fame elemosinando per strada, le neonati sono più fortunate le uccidono subito.



L' amoree della Madre sia la vostra forza e la vostra guida.

(Madre fai uno sforzo)
Ma porca di quella...
2010-02-28 07:23:38 UTC
si...mi piacerebbe molto
anonymous
2010-02-28 07:15:52 UTC
Gia viviamo il paganesimo.....basta guardare i concerti o gli stadi....dove migliaia di pecore elevano alcuni uomini a dei

------------------------------

Uahahahah gli 11 sfigati che al momento mi hanno votato contro sono un altro esempio che conferma quanto ho detto....ahahahahahah!!!!
pecorella
2010-02-28 07:12:02 UTC
nel futuro prossimo ci sarà un unica nazione un unico popolo.
anonymous
2010-02-28 07:14:16 UTC
un'unica grande federazione, si. pagana, no!

all'europa necessita riconoscere le sue profondissime radici cristiane.



decolores


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...