Domanda:
Posso domandarvi cosa ne pensate?
anonymous
2010-04-01 03:20:11 UTC
Mi domandavo, com'è possibile che un uomo che un tempo ha preso parte alla Gioventù Hitleriana oggi sia Pontefice? Cosa c'è nel nostro Paese che non funziona, al punto tale che una cosa simile è stata resa possibile? E non credete che gli ultimi fatti di cronaca non dovrebbero essere giustificati, ma semmai dovrebbero essere la goccia che fa traboccare il vaso (anche se penso che non avremmo dovuto arrivare al punto in cui il vaso trabocca, ma avremmo dovuto prendere provvedimenti molto prima)? Premetto che io non sono cattolica, ma la mia famiglia lo è sempre stata... Anche mia madre, che è cattolica, la pensa come me... Quindi, sia chiaro che io non voglio attaccare il cattolicesimo, ma anzi, semmai parlare in suo favore, visto che penso che tali fatti siano sconvolgenti. Forse qualcuno mi risponderà che lui non ha ucciso (forse) nessuno al tempo del Terzo Reich, e che non ha certo (forse) violentato nessun bambino... Ma ha retto il sacco, ha aderito, ha contribuito a insabbiare... Non si dice che chi ruba è ladro come chi regge il sacco? In altre parole, questi fatti non dovrebbero essere sufficienti a indurre le persone di ogni ceto e fede a porsi delle domande su cos'è che non funziona nel nostro Paese al punto tale che una tale vergogna è stata resa possibile?

Spero che questo non causi particolari litigi, e spero sia possibile un confronto equilibrato. Spero che capiate il mio intento, che non è quello, semplicemente, di fare poelmica.

Grazie in anticipo per le risposte.
Tredici risposte:
Joe Black
2010-04-01 03:24:15 UTC
Non l'abbiamo mica eletto noi il papa. Io ho la coscienza apposto!
Wild Wolf II
2010-04-01 03:40:03 UTC
Non sono cattolico, ma onestamente non è una accusa tanto valida.



Al tempo di Hitler, tutti aderivano al regime nazista e, se pure ci fosse qualcuno che rischiasse la propria vita per andarci contro, di certo non lo si può pretendere da uno che al tempo era poco più che un bambino.



Criticare così a posteriori è troppo facile.



Io trovo molto più sconvolgente il fatto che abbia coscientemente, da adulto e non da bambino, in un periodo storico non certo paragonabile a quello di 70 anni fa, reintegrato nella comunità cattolica i Lefevriani, dei noti negazionisti.

E che poi si permetta addirittura di dire che l'olocausto è stato causato da persone che non conoscevano Dio, discriminando così milioni di atei nel mondo.



Dimenticando però che le SS avevano scritto "Gott mit uns" sul braccio, che Hitler era un fervente cattolico, e che nella penisola balcanica la chiesa cattolica ha supportato le folli iniziative degli ustascia croati nei confronti degli ortodossi serbi.



Questa è la cosa che mi fa veramente incaxxare: la strumentalizzazione a proprio uso e consumo della storia, specialità made in Vaticano.

















Saluti.

----------------------------

x Peseach: Hitler era un fervente cattolico, almeno fino allo scoppio della guerra. Ci sono numerose foto di Hitler che entra od esce da chiese, è annotato in tutti i diari dei suoi più stretti collaboratori, da Himmler a Goebbels, che lui con buona frequenza si recava a messa, ed infine ci sono numerose foto di membri del clero tedesco che fanno il saluto romano con affianco gerarchi nazisti.

Da piccolo, fra parentesi, al pari di Stalin e Mussolini, è stato anche un amabile chierichetto.

Questà è realtà storica, che emerge da foto, libri e documenti.



Poi, spero per voi cattolici che il Cattolicesimo non sia quello che Hitler ha messo in atto. E' chiaro che bisogna giudicare una persona dai fatti, e non dalle parole, però quelli che ti ho citato sono fatti incontrovertibili.

Penso anche io che Hitler stesse alla religione ed alla spiritualità come la Svizzera sta alla guerra, ma era, almeno "de facto", cattolico.



Saluti.

-----------------------------------------------

<< Wild Wolf II ... hai ragione a dire che era poco più che un bambino, e che potrebbe essersi ricreduto, e che è troppo facile parlare a posteriori... Di darei ragione in qualsiasi caso, Ma, in questo... il fatto che abbia reintegrato nella comunità cattolica i Lefevriani, non è semmai segno che questo discorso non è valido nel suo caso, e che anzi semmai è il contrario? >>



Onestamente, non me lo spiego tutt'ora. Ratzinger si è beccato parole durissime, per fortuna, da tutto il mondo cristiano, persino dalla Segreteria di Stato Vaticana.

Come diceva Andreotti, "a pensare male si fa peccato, ma raramente ci si sbaglia".

Che dirti? Spero di non essere arrivato nel 2010 per vedere un Papa negazionista.

Ci spero, ma neanche io ci credo più molto.



Saluti.
OLDMAGO
2010-04-01 03:27:58 UTC
Era nazista, poi si è confessato...
Tabish
2010-04-01 03:37:13 UTC
Beh, può essere che in seguito, crescendo, abbia visto la luce: come si racconta di qualcuno "sulla via di Damasco".

La responsabilità è solo del conclave dei cardinali che lo ha eletto, fortunatamente l'Italia non c'entra niente.

Che tu sia cattolica o meno te lo cucchi come tutti.

Ha delle responsabilità in diverse questioni? La chiesa lo difende a spada tratta altri lo accusano.

Sicuramente se la caverà, forse perché non è colpevole o responsabile o forse perché, in ogni caso, essendo papa-re (capo di stato) non potrà essere processato.

Ai posteri l'ardua sentenza!
Stefano P
2010-04-01 03:26:27 UTC
Aspetta..che c'entra questo col nostro paese?non l'hanno mica scelto gli italiani il papa!

Che poi i credenti si debbano porre qualche domanda sulle persone che rappresentano in prima linea la loro fede questo è certo..

la chiesa come Istituzione è sempre stata piena di falsità,ipocrisie e bugie..niente di nuovo cmq,no?
anonymous
2010-04-01 03:46:51 UTC
Penso che il cattolicesimo sia marcio nelle fondamenta, nella sua stessa fondazione, per cui non mi stupisco di nulla ...
Filone
2010-04-01 06:56:31 UTC
Come funziona il nostro paese? funziona che i telegiornali ci propinano pappette ideologiche e non informazione, si insegna la religione cattolica nelle scuole, radio maria viola qualsiasi legge sulle frequenze, la domenica mattina si celebra il rito cattolico sul principale canale delle televisione pubblica, le scuole private cattoliche non pagano le tasse (per legge), abbiamo le leggi più restrittive del mondo occidentale sulla ricerca sulle staminali e sulla fecondazione artificiale, non esistono proprio leggi sulle coppie di fatto o sull'eutanasia.. devo continuare?

Sinceramente a me sembra che quali tessere avesse il papa da minorenne sia il minore dei nostri problemi. Il problema della pedofilia è certamente più grave, ed è veramente sintomo dell'atteggiamento della chiesa cattolica, che si ritiene al di sopra delle leggi dell'uomo.
anonymous
2010-04-01 05:38:39 UTC
Quante parole inutili si sono scritte su questo argomento....aggiungiamo anche le tue....



ti dico solo : tu cosa ne sai ? chi ti ha dato la certezza di ciò che scrivi ?, io, che certamente ho molti più anni di te, tale certezza non la posseggo, ne ho visionato carteggi e documenti vari che attestino ciò che tu affermi ( e credo che nemmeno tu ne abbia mai visionati ), parli di domanda senza alcuna polemica, ma sei certo di ciò che affermi ?



P.S. : sai quanti anni aveva l' attuale Papa al momento della disfatta tedesca ?, solo 17.......



____________



anzitutto complimenti per il modo educato con il quale ribatti, non ci sono abituato, e scusami se ti ho confuso con un " lui "



per quanto mi sono informato Benedetto XVI all' epoca della disfatta tedesca contava 17 anni, il fanatismo tedesco nell' ottica della, oramai certa, sconfitta portò ad arruolare anche ragazzini di 14 anni ai quali mise in mano un' arma, Ratzinger a 17 anni, come tutti i suoi coetanei, fù "obbligato" a vestire la divisa quale ausiliario per la difesa aerea, pena ritorsiani sui suoi famigliari.....



finita la guerra venne aiutato da parenti emigrati con denaro e potè riprendere gli studi, seminario, etc. ....



il dire, quindi, che fosse un nazista è un falso odioso, tieni presente che in Italia vi furono invece molti fascisti convinti che,alla fine della guerra, diventarono delatori dei loro stessi compagni e per evitare ritorsioni condannarono a processi sommari altri come loro, giusto per rifarsi una verginità, di questi si parla sempre poco ma, ti garantisco, molti di loro scalarono la scala sociale sia come politici che come uomini d' affari, Ratzinger a 17 anni finita la guerra era da considerare un convinto nazista ?, l' anticlericalismo ama farne un bersaglio per via di quella divisa, imposta, ma è chiaramente una brutta speculazione, giusto perchè ora è il Papa ......



che poi lo si possa giudicare come sacerdote e come Papa è altro discorso....



un saluto.....

_______________
Paolo11
2010-04-01 04:01:22 UTC
anche se fosse vero nella Hitlerjugend si entrava da bambini per decisione altrui,e la chiesa ha fatto sante persone veramente peccatrici ,Gesu' ladroni,prostitute e carnefici. Questo argomento mi sembra risibile e non meritevole di una sia pur garbata polemica.
?
2010-04-01 03:57:47 UTC
Che sia stato un nazi vuol dire e non, insomma San Paolo?

Dario Fo era un fascio prima di infondere verità comuniste, era un paracadutista della repubblica di salò.

Giorgio bocca? Scriveva su "La Razza" manifesto fascista

Fanfani? idem di Bocca... poi un fondatore della Repubblica.

Gentile? Era iscritto alla repubblica sociale.

Benedetto Crocie e De Gasperi? Firmarono insieme al Re l'insiediamento al governo di Mussolini.

Bondi? Era del partito Comunista fino a prima dell'era Silvio.



Condivido comunque tutto il tuo pensiero.
anonymous
2010-04-01 05:22:35 UTC
http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE54B0KZ20090512



http://xavier.blogspirit.com/archive/2009/05/13/il-papa-non-fu-nella-gioventu-hitleriana.html



http://www.wuz.it/news/83651/papa-mai-con.html



vabbè basta cercare su internet...
?
2010-04-01 04:09:47 UTC
parto dal fatto che nemmeno io sono cattolica,ma tanto di rispetto per chi invece credo in dio..

il problema a mio parere sta nella chiesa..

alcune persone hanno la colto la palla al balzo con la venuta del messia, hanno fondato questa nuova insitutzione chiamata chiesa e inziando a spaventare e intortare la gente più ignorante del tempo che fu, si rese sempre più grossa...



oggi la chiesa è la struttura di potere più forrte al mondo..!!!



è per questo che nessuno osa dire nulla quando accadono questi sconvolgenti fatti, è per questo chre qualsiasi accusa svanisce improvvisamente e poi non se ne parla più..



gesù ha lottato, predicato, ha vissuto in nome di tutto quello che è il contrario della chiesa!

cristoè stato un vero rivoluzionario! un illuminato!

ma nessuno lo vede....

la gente ormai ha in testa la religione come seguire ciò che dice la chiesa, purtroppo, e non come seguire l'ideale di una persona che avrebbe potuto cambiare il mondo..



l'unico reale problema è questo... che la gente ormai non si rende conto di essere sotto l'egemonia spaventosa di qualcosa che è peggio di qualsiasi associazione di forza, la chiesa.
Pesach 3.0 - Jesus King
2010-04-01 04:34:32 UTC
Quando si dice che Hitler era un fervente cattolico mi cala lo scuro davanti agli occhi!



Ma vi rendete conto che CATTOLICI A PAROLE lo posso essere tutti, indifferentemente dalla loro condotta di vita?



Semmani dobbiamo interrogarci SU CHI ABBIA FORMATO ED EDUCATO LE IDEE DI HITLER!



Conoscete il matematico Wittgenstein?



Fate una buona ricerca su google, vi renderete conto che quest'ultimo, compagno di classe di Hitler per un piccolo periodo, cambiò scuola perchè non era d'accordo sulle idee che si professavano e che si insegnavano..



Disse.. (riporto con molta sintesi ed imprecisione) che nella scuola si parlava molto di "Stato definitivo delle cose" "fine dei tempi" "Apocalisse" etc etc etc.... solo che il matematico Wittgenstein, appunto, prese queste idee, come un fatto logico matematico non come le interpretò Hitler con pretesto di sterminare ebrei etc etc etc e come diceva tutto l'arianesimo.



Come POTETE VEDERE se studiate un po' tutto il contesto storico, "l'arianesimo", CHE E' STORIA A SE' RISPETTO AL NAZISMO, nacque già come corrente "culturale" (sarebbe meglio dire anticulturale) in seno a pensatori dell'epoca CHE LA STORIA HA MESSO NEL DIMENTICATOIO!!! Il nazismo in se' nasceva come una corrente politica: "nazionalsocialismo" che poi DI FATTO è stato un trampolino per introdurre le dottrine ariane dei fondatori.



Ora, anche io ho letto l'Apocalisse, perchè io non faccio le stesse cose di Hitler?



Perchè all'epoca c'era un ambiente fortemente "influenzante" e un uomo, anche che sia molto maturo di cervello, difficilmente sarebbe riuscito a distinguere le CAVOLATE che si professavano, cosa che invece il matematico Wittgnestein fece, ma Hitler, ahimè, è cresciuto con quella influenza culturale.



Spero possiamo leggere gli avvenimenti delle cose in maniera più completa e meno superficiale.



--------



Stavo sostenendo, in pratica un'idea molto audace che sicuramente molti mi contesteranno, ma ne son profondamente convinto: Hitler altro non è che una vittima e il "fesso" che ha portato su di se' un influenza culturale sbagliata generalizzata, ma non ne FU LUI IL MANDANTE MORALE, semmai lo è diventato dopo, ma all'inizio era TUTTO L'AMBIENTE EDUCATIVO ad aver influenzato Hitler per primo, e tutti gli Hitleriani (fra cui anche il papa).



Non dimentichiamo che tutti i nazisti responsabili sono stati processati.



Ora non si può parlare più di Nazisti ne' è legittimo il sospetto sul Papa, sarebbe senz'altro ridicolo.



Possiamo semplicemente lottare per dare una visione limpida e chiara della storia.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...