Domanda:
Come spiegano i cristiani creazionisti...?
?
2012-01-05 19:01:14 UTC
Come spiega chi crede nella creazione fenomeni come delezioni, duplicazioni, inversioni e traslocazioni geniche che creano VARIABILITÀ?
Questa ed altre forme di variabilità sono le basi dei processi evolutivi!

Per chi ancora crede nel disegno intelligente...per la "rottura" di un cromosoma c'era bisogno di "disegnare" gli elementi trasponibili e tutta una serie di altre cose piuttosto complicate?
Non bastava disegnare e basta?

In tutto questo dio dove sta??

Visto che fate i professori...una volta tanto lasciamo perdere le sparate "filosofiche" e parliamo un po' di "ciccia"!
Attendo illuminazioni...
Quattordici risposte:
?
2012-01-06 01:01:47 UTC
Veramente 150 anni sono una briciola di tempo, e oltretutto non è che da un gatto a una testa passiamo a un gatto a 2 teste, questo perchè sarebbe una mutazione non ideale, caso mai potremmo chiederci se in natura 150 anni fa i gatti correvano a tot km/h e se ora invece i gatti corrono a tot +5 km/h, in questo caso l'evoluzione ha fatto si che i gatti più forti sopravvissero. Se poi questa mutazione ha creato gatti leggermente diversi geneticamente bisognerebbe studiarla.

Poi dire che tutti gli animali sono perfetti vuol dire non sapere quante sono le specie animali scomparse, estinte, prova questa che c'è un'evoluzione solo i migliori resistono.

Adesso vi saluto che devo andare a dare da mangiare al triceraptus.

Se dio è tanto intelligente non capisco come mai il dna umano subisca mutazioni e crei malattie gravi, pensa alla talassemia, per esempio.



@Ike come al solito hai fatto un esempio sbagliato.

Francis Collins NON è mai stato ateo e lo stesso Francis Collins non è un creazionista, basterebbe leggere questo articolo

http://www.uccronline.it/2011/07/05/il-celebre-genetista-francis-collins-«dio-e-lautore-di-tutto-noi-studiamo-il-come»/



Come al solito dimostri scarsa intelligenza.

Oppure l'UCCR sono atei?
Sale
2012-01-06 03:26:04 UTC
il 93% dei creazionisti (stima non poco attendibile) non ha idea di cosa tu abbia appena detto
LND -Je n'ai plus l'energie
2012-01-06 19:36:05 UTC
Ike, Ike, Ike... mi dici che non hai più tempo da dedicarmi e poi ti ritrovo al solito posto a spargere il solito concime organico. Mi sento offesa. Sono meno importante dello spam?

Francis Collins, direttore del Progetto Genoma Umano, che ha coinvolto centinaia di laboratori sparsi per il mondo, alla conclusione del suo lavoro è diventato un fervente cristiano. Ma è diventato anche un creazionista? Sentiamo:



The evidence supporting the idea that all living things are descended from a common ancestor is truly overwhelming.

I would not necessarily wish that to be so, as a Bible-believing Christian. But it is so. It does not serve faith well to try to deny that.

"Le prove a sostegno dell'idea che tutti gli esseri viventi sono discesi da un antenato comune è veramente soverchiante.

Non dovrei necessariamente desiderare che sia così, in quanto cristiano che crede nella Bibbia. Ma così è. Non sarebbe un buon servizio reso alla fede cercare di negarlo".



L'intervista viene dal sito BeliefNet.
?
2012-01-06 11:53:00 UTC
ike è un bot è chiaro, in quanto tale non è in grado nemmeno di leggere un codice captcha.

Ike è stato allah a crearci dal nulla? quello stesso allah che ha come profeta maometto? perchè nel sito di arun aya ( o come si chiama ) dice cosi, non fa riferimento a vergini incinte ed ebrei crocifissi. Rivedi bene la tua religione perchè credo tu abbia qualche crisi religiosa



lymithless sai che quello che hai detto non ha senso per il 99,9% dei creazionisti vero?
anonymous
2012-01-06 07:41:49 UTC
Come se lo spiegano chiedi?

Di solito le risposte più gettonate sono:

-Dio ha i suoi progetti noi non possiamo capirlo;

-Secondo l'ipotesi di questo filoso che non ha mai studiato Biologia ma che se ne intende blablabla... (marea di cavolate);

-Secondo questo scienziato (inventato ovviamente), questa cosa non è vera perché blablabla... (ennesima marea di cavolate);

-La religione è una questione di fede non di Scienza! (Si, ma quando fa comodo a loro!).



Come vedi ci sono diversi modi per arrampicarsi sugli specchi e mentire spudoratamente a persone meno informate sull'argomento, quindi puoi attendere illuminazioni quanto vuoi ma non ne avrai mai.
?
2012-01-06 06:09:21 UTC
Se veramente volessi una "spiegazione" la chiederesti senza... "paletti" porne potrebbe dimostrare idee preconcette per cui ogni "spiegazione" pur se "plausibile" potrebbe non essere accettata per cui a "che pro" darla?



Potrebbe essere proprio la "variabilità" a confermare il "disegno intelligente" la "non variabilità" di un progetto statico (la maggioranza di quelli fatti dall'uomo), che annullerebbe l'adeguamento a condizioni diverse, non dimostrerebbero meno... intelligenza?



ziopino
?
2012-01-06 03:18:48 UTC
Come dici Te sono cose complicate che non saprei darTi il motivo e come se mi chiedessi perchè mio figlio è nato con la Sindrome di Down; comunque se crediamo che esista un Dio oltre a non poter pretendere di poter comprendere tutto quello che Dio puo disporre; bisogna aggrapparsi alla fede oltre a dire che ci deve essere un Dio ed un progetto poi Noi esseri umani nonostante tutto abbiamo peculiarità

che fanno in modo di non essere semplici animali ma creature capaci d'un senso d'esistenza in cui comprendiamo di far parte di qualcosa di grande .
?
2012-01-06 14:37:46 UTC
Sapientone mi spieghi con i tuoi studi come è nato il tutto?

Dimenticavo, l'ignorante sono io, lo sanno anche le formiche che il tutto è nato dal big bang, e prima non c'era niente
Lionheart
2012-01-06 03:17:02 UTC
Potremmo stare qui a cercare di convincerti per 10.000 anni ma alla fine non ci riuscirebbe nessuno a farlo. La conversione non proviene dalle "spiegazioni umane" (sia pure dalla parte di Dio !) ma da un miracolo soprannaturale e dalla fede , dalla fede del granel di senape ma comunque da una sia pur piccola fede !! Se non c'è quella è inutile che chiunque ti spieghi le proprie convinzioni sul creazionismo : non credi in ogni caso !!
anonymous
2012-01-06 03:12:40 UTC
attraverso la teoria del dinamismo sostanziale dialettico.
Stellina
2012-01-06 03:10:05 UTC
La creazione non è statica, ma dinamica.

Forse il paragone non è adeguato, ma posso costruire una sedia che utilizzo per sedermi in sala o in cucina, forse a cavalcioni, forse si buca e la devo riparare, un giorno sarà inutilizzabile e diventerà legna per fuoco. Quella sedia è sempre la stessa, anche se il suo "vissuto" lo si costruisce giorno per giorno.

Così l'attuale vita è fatta di tanti aspetti che vengono in contatto tra di loro e si modificano reciprocamente, in modo creativo e dinamico. Senza Dio, nulla di tutto ciò avviene.
Marco Tripoli
2012-01-06 03:28:47 UTC
Caro lionheart lui non ha nessuna intenzione di credere nemmeno se glielo spiegasse Cristo in persona,

gli darebbe del professore e gli direbbe di non filosofeggiare, poi magari lo crocifiggerebbe ancora.

Quanta vanità nell'incredulità degli uomini, se vuoi ciccia vai dal macellaio, e se vuoi illuminazioni chiama l'elettricista. Questa non è filisofia è chiarezza!!!
io sono me
2012-01-06 07:40:11 UTC
IKE ti ha illuminato per bene.

Adesso ti chiedo un favore personale, siccome sono cattolico praticante, e non mi va che la gente venga derisa, anche le persone semplici come te hanno una dignità, quindi smettila con queste tue stupide domande, fai solo ridere tutta la sezione, e questo a me non va
anonymous
2012-01-06 03:11:41 UTC
Quelli che chiami processi evolutivi sono semplicemente meccanismi che creano variabilità genetica..un conto è che mio figlio nasca coi capelli di un colore diverso dal mio ,altro conto è che nasca con le ali.



Il fatto che Dio abbia operato scelte corrette lo si vede in natura..nessun animale è imperfetto.Mentre le creazioni fatte dall'Uomo sono piene di errori a cui sono seguite nuove modifiche.

Se la TEORIA fosse vera e ci fossero queste lente evoluzioni noi oggi vedremmo nel mondo animale e vegetale innumerevoli casi di transizioni ,di abbozzi non completi di arti..invece niente.Si è invece dimostrato che dalle mutazioni osservate non una in 150 anni è sopravvissuta e si è propagata.Mai visto un gatto a due teste che ha fatto figli..per intenderci.





Ad ogni modo seguo la tua domanda e,ragionando come te , ti chiedo : come si spiegano gli evoluzionisti la generazione di questi "meccansimi evolutivi" nei primi organismi che ne erano sprovvisti (e quindi incapaci di evolvere)?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...