Domanda:
Volete un Italia cattolica,laica o comunista?
anonymous
2008-11-13 11:51:41 UTC
quale di queste 3 opzioni possono essere un bene per l'italia?
-un Italia ''cattolica'' sottomessa al Vaticano
-un Italia laica o meglio socialista come la Spagna
-un Italia comunista come la Cina
E secondo voi qual'è il vero comunismo che segue in pieno le ideologie di Karl Mark e di Friedrich Engels?
-quello cinese
-quello cubano
-quello russo
-quello italiano(rifondazione,lavoratori,femministe)
scegliete
10 PUNTI AL MIGLIORE
31 risposte:
anonymous
2008-11-13 12:07:13 UTC
secondo me nessun comunismo tra quelli che hai citato segue in modo pieno le ideologie di Karl Mark e di Friedrich Engles. Cmq io sono per un'anarchia surreale....eheheh.Di certo non voglio un Italia sottomessa al vaticano (come tutt'ora è), voglio un Italia fortemente laica e la Spagna lo reputo un buon modello. anche se ripeto, io vorrei un'anarchia surreale filocomunista.
anonymous
2008-11-13 20:01:41 UTC
La Spagna laSpagnaLASPAGNA!
anonymous
2008-11-13 19:56:56 UTC
Rispondo solo alla prima domanda, direi decisamente laica...perché i laici rispettano i cattolici e i comunisti, ma non il contrario...
PinkFloydiana
2008-11-13 19:57:43 UTC
Laica...sarebbe il mio sogno..vedere un'Italia laica
TitaniumDioxide
2008-11-13 20:05:48 UTC
Italia laica...oggi è fin troppo cattolica, a mio parere...

il comunismo vero, è un utopia...come tutte le ideologie, la teoria non rispecchia mai la realtà...
Pino S
2008-11-13 20:02:37 UTC
Vogliamo un´Italia Libera da Parassiti mentali e poi chi viene.viene è il benvenuto!
anonymous
2008-11-13 19:55:22 UTC
Senza dubbio vorrei un'Italia LAICA
Lotta per la Pace☮noWAR - antiFA
2008-11-14 18:56:30 UTC
_ socialista (come spagna) (sono cattolico xD)

_ quello russo
anonymous
2008-11-13 20:05:40 UTC
1) un'Italia laica, con una classe politica decente; da ammirare il modello spagnolo



2) Il comunismo è pura utopia. 3 delle tue scelte si sono rivelate fallimentari, la quarta non è mai esistita. Continuo a dire Spagna.



Ciao!
anonymous
2008-11-13 20:03:27 UTC
Il maoismo ha praticamente distrutto la cultura cinese, ad esempio il governo maoista ha demolito tutti i templi della Cina.



Se in Cina la Rivoluzione Culturale fu un danno (6000 anni di cultura raffinatissima andati nella spazzatura), in Italia sarebbe un toccasana. Vi immaginate il Vaticano e tutte le sue chiese rasi al suolo?



Il comunismo servirebbe all'Italia per ricostruirsi da zero.
Cassy_La_Nobil_Donna
2008-11-13 20:00:05 UTC
laica...

sopratutto perchè è una via di mezzo...c'è ripsetto da parted ei laici per cattolici e comunisti...

sarebbe la democrazia





II domanda

karl marx...

e cmq il vero comunismo è un'utopia purtroppo...

il curoe dell'uomo è troppo corrotto...
coco
2008-11-14 12:26:12 UTC
Laica e socialdemocratica come i paesi scandinavi...
DrEvol
2008-11-14 01:22:20 UTC
Nessuna delle alternative proposte.



Il Paese ideale per un individuo che vuole vivere con la massima indipendenza fisica e intellettuale e' quello in cui si stabilisce un governo costituzionale basato sulla protezione del diritto dell'individuo alla sua vita, alla sua proprieta' e alla sua liberta' di perseguire la sua felicita'.



Senza stabilire un governo che abbia come scopo essenziale la PROTEZIONE dei diritti individuali inalienabili non puo' esistere giustizia in quel Paese ma solo corruzione.



Un governo che usa l'espropriazione forzata di parte dei guadagni o dei beni di chi li ha prodotti per distribuirli a chi non ha potuto o voluto produrli non e' un governo che rispetta i diritti inalienabili dell'individuo.



Ogni detrazione del guadagno o della proprieta' di un individuo contro la sua volonta' non puo' essere un pricipio morale, perche' tale azione e' la definizione stessa della rapina armata. Se non e' morale rapinare una banca con la giustificazione che uno ha bisogno di soldi o vuole soldi, chi estaura un governo che punisce chi produce troppo e premia chi non ha potuto o voluto produrre sufficientemente per la sua indipendenza economica crea un governo immorale, un governo che protegge chi rapina e punisce chi produce.



Se un individuo o un gruppo di individui hanno diritto ad avere parte della proprieta' prodotta da altri individui, il diritto alla proprieta' in quel sistema non e' un diritto uguale e protetto per tutti, ma un privilegio per chi e' al potere e un sacrificio imposto contro la volonta' di chi produce la ricchezza del Paese.



L'individuo e' la MINORANZA piu' piccola di un Paese. Il compito di un Governo morale e' quello di proteggere tutti i suoi membri contro qualsiasi violazione alla vita, alla proprieta' e alla liberta' di ogni individuo senza discriminizione. Questo e' l'unico modo di applicare la giustizia.



La politica e' l'etica applicata alla societa'. Una societa' morale e' formata da individui morali - individui che hanno capito che la funzione di un governo morale non e' di interferire o regolamentare l'economia prodotta dai cittadini di un Paese, ma di proteggere la loro liberta' a produrre quanto vogliono per il loro beneficio e non per essere rapinati da qualcuno solo perche' qualcuno ha bisogno o desidera dei beni prodotti da altri.



La liberta' di SCAMBIO volontario tra individui e' l'unico sistema economico morale che non e' mai stato applicato liberamente e completamente nella storia di tutta l'umanita'. Nei Paesi dove e' stato possibile applicarlo in una certa misura di liberta' si nota il concentramento piu' alto di benessere economico, di opportunita', di creativita', di innovazioni, di invenzioni e scoperte scientifiche perche' l'individuo e la sua intelligenza sono il motore del progresso umano.



L'individuo produttivo e creativo non ha interesse a rapinare nessuno, non ha interesse a fare guerre, non e' motivato dal furto. La sua ricchezza proviene dal lavoro, dallo studio, dallo scambio di idee e di beni che possono avvenire soltanto in un Paese dove la sua liberta' e' protetta.



L'individuo creativo e' colui che, nonostante possa diventare migliardario, dara' all'umanita' i doni del progresso che valgono milioni di volte in piu' di quanto egli possa mai aver guadagnato nella sua breve vita e di cui non potra' mai essere ripagato abbastanza.



Ma questi sono gli individui che sorgono nei sistemi politici capitalisti e sono quelli che le masse ignoranti invidiano e disprezzano di piu'!
anonymous
2008-11-13 22:59:27 UTC
Mi piacerebbe che fosse laica; e se dovessi poi scegliere tra i modelli di interpetazione delle teorie marxiane da te proposti, direi che sceglierei il quarto, sebbene con qualche riserva.

Buonanotte.
anonymous
2008-11-13 22:08:21 UTC
spartana
anonymous
2008-11-13 20:49:39 UTC
Prima domanda: Assolutamente laica!

Seconda domanda: Il Marxismo non si è riuscito ad applicarlo in nessuno di questi Paesi.
anonymous
2008-11-13 20:18:48 UTC
domanda 1 nessuna delle tre

domanda 2 nessuno dei tre ma anche il comunismo di karl marX faceva acqua da tutte le parti se non altro per essere gretto e riduttivo

sia se in italia vincono berlusconi e fascismo sia il comunismo c'è da tornare all'estero
anonymous
2008-11-13 20:02:11 UTC
1) Nessuna delle tre! Vorrei un Italia libera semplicemente

2) nessuno di questi, perchè il comunismo vero prevede la fine della dittatura del proletariato che non si è realizzata in nessun paese, il vero comunismo è quello, Marx stesso lo dice, quello senza piu governo
anonymous
2008-11-13 20:28:39 UTC
libera...
anonymous
2008-11-13 20:20:41 UTC
Il modello Spagnolo mi piace molto, un Italia laica e socialista non mi dispiace affatto.

La culla del comunismo, secondo me, è la Russia, che non venga paragonato ad altri tipi di comunismo, aa mio parere solo quello russo si può definire comunismo. (Non sono comunista, ho espresso un opinione).
Alexis
2008-11-13 20:08:31 UTC
Il comunismo no è mai stato attuato. Al di lì di quello che potrebbero dirne i populisti di destra, l'URSS non era uno stato comunista, e vi assicuro che c'era molta franchezza su questo punto, era uno stato socialista con a capo il partito comunista che aveva come idea quella di poter far nascere una società di uomini riformati che sarebbero stati pronti al comunismo, poi hanno fallito perchè la gente preferiva le caz,zate firmate piuttosto che l'ideologia. In ogni caso il comunismo era un punto d'arrivo, lontano, difficile ma luminoso a cui si sperava di arrivare in un futuro, ripeto non era un dato di fatto. Non so quanto quello cubano e cinese si possa definire comunismo, probabilmente i loro politici sono semplicemente meno sinceri quando definiscono lo stato attuale come comunismo(non so se lo fanno). Sinceramente non so qual'è la forma di governo migliore. Tempo fa avevo esposto una mia idea secondo cui si dovrebbe unificare tutto il mondo sotto un governo che non interviene mai negli affari interni dei singoli stati, secondo la mia idea gli stati nazionali dovrebbero essere aboliti e si dovrebbe ritornare ad un sistema di città - stato. Mi hanno accusato di ultrafederalismo di campanilismo e mi hanno detto che va totalmente conto una visione cosmopolita, mah io la penso così.
SonoIo
2008-11-13 22:33:26 UTC
nessuna.dovendo,la seconda.

quello italiano
Yusuf FabBosko
2008-11-13 20:45:29 UTC
Grazie della domanda, è molto interessante.

In realtà però la prima cosa da dire è che non sono né io né tu a decidere come dev'essere l'Italia.

L'errore delle utopie terrene del Novecento è stata proprio la mania di cambiare l'identità di un intero paese dall'alto (o dal "basso" secondo le ideologie di sinistra, ma in realtà il discorso era grossomodo lo stesso).



Se davvero abbiamo a cuore il nostro paese e pensiamo di avere trovato una via buona per farlo migliorare dobbiamo anzitutto applicarla ferreamente su noi stessi e dare il buon esempio, poi al limite sulla famiglia, sui vicini e così via, se Dio vuole.



Questo insegna l'Islam, perché il cuore degli altri non è nelle nostre mani e convertirli forzatamente non ha alcuna utilità e senso, e infatti basta vedere ciò che è successo quando è stato fatto, anche nel caso di fascisti e comunisti che hanno imposto in pochi un modo di vedere il mondo a tanti.



Prima bisogna portare sulla propria strada un numero grosso di persone, se quella è giusta non serviranno sforzi per convincerli, basterà seguirla e gli altri impareranno, quando si usa la violenza il più delle volte è proprio perché si fallisce, è ipocrisia.



Alla domanda comunque rispondo ovviamente che vorrei un Italia musulmana, che segue la Legge di Iddio e che cerca la spiritualità, ma questo non è nelle mie mani.



Se devo per forza attenermi alle opzioni che hai dato tu, tra le tre indubbiamente sceglierei cattolica, se questo prevede un minimo di "laicità" come sotto l'Islam, cioè il diritto anche per le altre religioni abramitiche di essere professate. Se invece si trattasse del dominio cattolico che s'è visto in passato che ha scacciato e vessato musulmani ed ebrei, meglio evitare.



Diciamo un'Italia cattolica davvero, al tempo stesso "laica" nell'accettare le altre fedi, e "comunista" nel dare dignità ai poveri e perseguire gli usurai, ma per questo basta seguire alla lettera la Bibbia.



Pace Salaam



__________________________________________





Dimenticavo la parte sul comunismo, anche quello (inteso come marxismo) certamente non lo approvo da ex comunista, ma se proprio devo scegliere ti dico questo:

- il comunismo russo e quello cinese hanno massacrato i miei fratelli e sorelle musulmani, hanno distrutto chiese, moschee e templi e anche peggio. Era necessario?

Poi su tante altre cose invece han fatto certamente meglio che qua, non lo metto in dubbio (un po più moralità sessuale, più solidarietà, più istruzione, ecc.)

- il comunismo italiano……………………

rimando al rap di Caparezza sul '68

- il comunismo cubano è anche una triste dittatura personalistica, ma tra quelli elencati forse è quello che è stato più giusto, se pensiamo che in un paese poverissimo e pressato dall'embargo ha messo su un sistema d'istruzione e sanitario di livello elevato, ma se pensiamo alla prostituzione…
anonymous
2008-11-13 20:08:52 UTC
un Italia laica o meglio socialista come la Spagna
didilo
2008-11-13 20:08:26 UTC
comunista

quello italiano(rifondazione,lavoratori,femmini...
anonymous
2008-11-13 19:56:17 UTC
Ancora gente che predica il comunismo come forma economica/sociale? In russia è andato a gonfie vele vero?
michele c
2008-11-13 19:55:48 UTC
un'italia e un Europa cattolica e monarchica.ciao
Federico
2008-11-13 19:55:16 UTC
pacifista
*Roberta***
2008-11-13 20:00:11 UTC
Risposta 1: Italia Cattolica

Risposta 2: Nessuno dei 3
anonymous
2008-11-13 20:01:38 UTC
MI dispiace per voi ma ci sarà solamente un Italia cattolica ed anche un mondo cattolico.Chi non è d' accordo non gli resta che piangere.
anonymous
2008-11-13 11:56:01 UTC
SECONDO LA TRADIZIONE : CATTOLICA,MONARCHICA E FASCISTA.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...