anonymous
2010-07-23 11:33:07 UTC
Tutti ci siamo commossi di fronte alle spaventose devastazioni avvenute ad Haiti il 12 gennaio 2010 che hanno distrutto quartieri interi: La maggiore devastazione (90°) avvenne nel sobborgo di Port-au-Prince chiamato "Carrefour" . Questo nome, adottato dalla omonima catena francese di supermercati corrisponde ad un demone voodoo, considerato il Signore degli Inferi. (Sarebbe interessante indagare su questa scelta da parte della Catena francese che non credo sia tanto casuale). Altra stranezza legata a questo territorio: Il 14 agosto 1791 Haiti per ottenere la libertà dalla schiavitù si consacrava al demonio ed alla santeria, attraverso il sacerdote voodoo Bokor Baukman per 200 anni. Il 14 agosto 2004 la consacrazione fu rinnovata per altri 200 anni.
Sono tristi casualità le catastrofi, oppure un segno di ammonimento? Che significato dare ai dialoghi inter-religiosi con chi pratica il voodoo e quindi sacrifici anche umani? Si vuole mettere il cristianesimo sullo stesso piano dei rituali satanici? Fra poco non si coprenderà più la differenza tra il "Sacrificio di Cristo" ed il sacrificio pagano?