Domanda:
Se la fede è un dono, perchè io non l' ho ricevuto?
2013-07-25 05:07:00 UTC
Tendenzialmente la religione che parla di fede come un dono è il Cristianesimo (quindi parlerò di questo)
Non si parla di fede nuziale, ma di fede religiosa (quindi l' ambito è ben chiarito)

Se di dono si tratta, esso dovrebbe essere ben riconoscibile.

Se di dono si tratta, devo essere in grado di capirlo (il battesimo di un infante ad esempio è un dono - non comprensibile in quel momento - da parte dei genitori al figlio, non è il dono della fede da parte della divinità).
Se è vero che anche gli atei sono creature della divinità del Cristianesimo, allora questa divinità dovrebbe conoscere la durezza della cervice di un ateo e donargli una fede oltre ogni ragionevole dubbio - senza poterlo confondere con delle coincidenze.
Se è vero che questa divinità è onnipotente (così è descritto), teoricamente il mio libero arbitrio e la mia razionalità dovrebbero comunque soccombere a questo suo tratto.

Questa domanda non è una richiesta di consolazione- "sob sob, perchè non riesco a credere???" - ma meramente interlocutori.

Grazie
Quindici risposte:
?
2013-07-25 05:09:32 UTC
continuo a sentire questa storia della fede come dono, vorrei chiarire una volta per tutte. la fede, o l'ateismo (quelli sinceri, non i cretini che ripetono per sentito dire) nascono dalla somma delle nostre esperienze, dell'educazione, del modo che abbiamo di guardare il mondo e di rispondere alle domande. certo non sta a me decidere chi ha ragione o torto ma smettiamola di dire che Dio regala la fede, fa apparire Lui e i credenti come dei cogliòni, e benché la maggior parte lo sia trovo ingiusto mettere tutti insieme sulla barca dell'idiozia.
?
2013-07-25 12:08:37 UTC
un dono come le scatole esplosive di Wile Coyote, direi
2013-07-25 12:10:04 UTC
significa che sei intelligente! Ritieniti fortunato!
Giordano Bruno
2013-07-25 12:45:00 UTC
Hai capito? E' un dono che ti viene portato da chi ce l'ha, e se non l'accetti, ti sterminano ... come è successo ai càtari, alle presunte streghe, ai pagani ...
?
2013-07-25 18:01:55 UTC
Possibile che non capisci l'assurdità e l'illogicità di tale frase?
Tabish
2013-07-25 15:14:07 UTC
Le risposte che dà il credente cristiano derivano tutte da ciò che UOMINI come lui (purtroppo le donne all'epoca ne erano state escluse) hanno scritto dicendo che ciò che scrivevano era ispirato da dio.

Loro hanno scritto e loro hanno detto: sempre e solo uomini.

Dunque se uno vuole "credere" in questi uomini ovvero in quello che hanno scritto sarà riconosciuto come uomo di fede, cioè uomo che ha "fiducia" in quello che hanno scritto, sottolineo, uomini come lui.

Se non si ha fiducia o fede in quegli uomini non si è degli uomini di fede.

La fola che poi è il presunto dio a darti la fede la hanno raccontata per circa 2000 anni i preti, cioè coloro che hanno creato su quanto scritto da uomini (non da un dio) una religione organizzata, cioè un'organizzaaione per la propaganda e l'acquisizione del più alto numero possibile di ... "uomini di fede", ovvero sudditi fedeli, osannanti e ... contribuenti.

D'altro canto non si vive di sola ... "fede". (SIC)
Provare per credere
2013-07-25 12:10:38 UTC
L' hai ricevuta anche te, non la vedi o la rifiuti...oppure devi avere pazienza, le fesserie che ti diranno sono infinitamente fantasiose e sofistiche.
?
2013-07-25 21:18:47 UTC
L' hai ricevuto ma e' come un seme: se non lo coltivi, se non te ne curi, se non te ne interessi, non vedrai mai la pianta anche se e' sempre li' a disposizione, basta curare il seme e farlo crescere.
2013-07-25 15:42:02 UTC
https://answersrip.com/question/index?qid=20130725083851AAwvZHR
?
2013-07-25 12:57:42 UTC
Per il cristianesimo, Dio ha offerto il dono della vita eterna in Gesù Cristo e ciò richiede un cammino spirituale nei suoi insegnamenti, la cosiddetta nuova nascita spirituale. Abbiamo assoluto libero arbitrio se accettare o respingere questo dono, sapendo che Dio non ha creato dei robot programmati e obbligati ad amarlo.

ciao



Giovanni 3:16

Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché CHIUNQUE crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.



Romani 10:17

Così la fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta viene dalla parola di Cristo
2013-07-25 12:26:18 UTC
La fede è un dono che Dio mette a disposizione di tutti: sta poi al singolo individuo valorizzarla o meno. "La fede" afferma la Parola di Dio "è la sicura aspettazione di cose sperate, l'evidente dimostrazione di realtà benché non vedute". (Ebrei 11:1) La fede può crescere o diminuire, e, se non si stà attenti, può anche venir meno. Per questo motivo chi ha il privilegio di aver fede, deve alimentarla continuamente per mezzo dello studio e della meditazione sulle Sacre Scritture. Ciao.
?
2013-07-25 12:14:44 UTC
Si, la fede è un dono, che però Dio normalmente (ci possono essere eccezioni) comunica attraverso altre persone, col buon esempio, con la predicazione e con i Sacramenti. Da qui la responsabilità di un credente che non testimonia la sua fede. La fede, inoltre, va coltivata, per diventare attiva, robusta e adulta, oppure si svuota dall' interno. E' come un regalo ricevuto in un pacco: se non apro il pacco o se lo metto in un angolo, serve proprio a nulla..
jonioblu1
2013-07-25 12:12:59 UTC
Lo devi chiedere. La fede è un rapporto a due.



@ Baal Beck: Capita spesso di ricevere un dono e poi buttarlo ... molto lo fanno. Io, ad esempio, l'ho dovuta richiedere.
?
2013-07-25 12:23:22 UTC
La fede non è qualcosa di innato dentro di noi ma al contrario è qualcosa che dobbiamo sforzarci di coltivare,Dio non può utilizzare la sua Onnipotenza costringendoci a credere in lui,anche perchè ciò andrebbe contro il dono del libero arbitrio. . La Bibbia fa notare: “Senza fede è impossibile essere accetti a lui, poiché chi si accosta a Dio deve credere che egli è, e che è il rimuneratore di quelli che premurosamente lo cercano”. (Ebrei 11:6) Se Dio è “il rimuneratore di quelli che premurosamente lo cercano” vuol dire che non è lontano e indifferente. Tutt’altro: Dio si fa conoscere da chi lo cerca con sincerità e ricompensa questo tipo di persone.Quindi il primo passo che dovremmo fare per cominciare a coltivare fede in un creatore è quello di cercarlo con sincerità,se lo facciamo possiamo essere certi che egli si farà trovare. Stando così le cose, per conoscere il vero Dio e avere fede in lui dobbiamo trovare risposte soddisfacenti a queste importanti domande: Qual è il nome di Dio? Perché ci ha creati? Che scopo ha la vita? Qual è il nostro destino finale? Perché c’è tanta sofferenza nel mondo? Per rispondere a queste domande non basta la logica o l’esperienza personale. Abbiamo bisogno di essere illuminati e guidati dal Creatore stesso, ed egli lo fa tramite la sua Parola, la Bibbia. — 2 Timoteo 3:16, 17.
?
2013-07-25 12:44:37 UTC
l'esistenza di Dio non è verità di Fede, ma di ragione. infatti, basta semplicemente guardare il mondo e constatare che nulla può crearsi dal nulla , ma che nulla di ciò che è materiale è eterno,quindi tutto necessita di un creatore.inoltre, il fatto che ci sia una logica nella natura ,una vera e propria logica e non il caso e il caos ci dice che comunque l'universo ha una natura ordinata che non può avere avuta,per definizione ,grazie al caos o al caso,altrimenti non sarebbe una natura ordinata.quindi sei tu che non vuoi accettare che Dio esiste e per questo lo escludi radicalmente dalla tua vita.

vuoi la Fede?sappi che Fede non è dimostrazione oltre ogni dubbio umano,perchè Dio è per Sua Natura incomprensibile e trascendentale. la Fede è fidarsi della parola,della garanzia di chi ci parla. vuoi la Fede? allora chiedila a Dio


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...