Vuol dire semplicemente che Famiglia Cristiana è una rivista (quasi) comunista. (Non lo si scopre oggi con questo articolo).
In realtà tra i cattolici ci sono sempre state 2 anime, o forse è meglio dire che il credo cattolico è ben diverso da quello comunista e quello fascista (sto generalizzando) andando a sposare tesi che potrebbero sembrare tipiche degli altri due schieramenti. Da un po' di anni sembra che Famiglia Cristiana invece di esprimere valori appunto cristiani, stia sposando in toto quelli di una parte politica. Per conto mio ha perso il riferimento della sua missinoe iniziale. (ma ovviamente è solo un mio giudizio).
Paradossalmente 'Libero' (di chiara impostazione destrorsa) critica il governo per aver applicato molto blandamente le disposizioni in materia di impronte digitali (e porta una prova statistica di quanto dice).
La Chiesa non attende nessuna deriva fascista.
Chi vuol vedere continuità di idee tra Chiesa e fascismo o è poco informato o è in malafede. Semplicemente il comunismo ateo (perchè forse anti lo dimenticano, ma il comunismo nasce dalla negazione di Dio...) ha scelto come avversario il fascismo e la Chiesa.
I tuoi pregiudizi non sono altro che il frutto di quel comunismo, Pergiudizio ancora molto presente anche tra quelli che si definiscono catto-comunisti (ma che in realtà di cattolico hanno poco) (per lo meno non ho mai sentito un cattocomunista che non fosse anche contro la Chiesa...).
Comunque, per la cronaca, anche la Chiesa ha evidenziato come la pratica delle impronte ai rom sia discriminatoria. Da qui a dire che siamo in procinto di vedere rinascere il fascismo ce ne vuole. Ha fatto bene a precisare.
Sulle persecuzioni della Ciesa ti ha già risposto Stefano Francesco.
Milingo? Perchè Milingo è cattolico? Lo scandalo è che sia diventato vescovo! Ho letto un suo libro molti anni prima che si sposasse, ti posso assicurare che sembra tutto tranne che vescovo e tantomeno cattolico. Veniva già criticato prima, ma pensavo che fossero solo delle dicerie e invidie, così ho provato a vedere quello che diceva: secondo me Milingo non è mai stato cattolico (o per lo meno quando ha scritto il libro già non lo era più), ha dell'incredibile che il Vaticano si sia ricordato di lui solo per il matrimonio!
Grande puffo: hai un bel sorriso, ma tanta confusione:
Famiglia Cristiana è cristiana solo di nome! semmai è un vostro giornale. Capisco che se sei abituato a leggere il Manifesto e Lotta Continua le posizioni di Famiglia Cristiana ti possano sembrare 'morbide'. Il Vaticano ha semplicemente ricordato che tale testata non è organo della Chiesa e cioè non riporta in alcun modo la posizione ufficiale della Chiesa.
Le paghi le tasse? Secondo me no! Altrimenti sapresti che l'8 per mille è una cifra inferiore al 10 per mille cioè inferiore all 1%. Sapresti che questa percentuale viene calcolata non sul tuo reddito, ma su quello che stai versando alla Stato in pratica sono tasse che già paghi). Sapresti che è una tua scelta indicare a chi dare questo 8 per mille. In realtà è una forma di esercizio della democrazia molto importante: è l'unica volta in cui i cittadini decidono come lo Stato debba spendere i soldi. Puoi scegliere di darli o non darli e a chi. Pensa se potessimo decidere quanti soldi destinare ai nostri politici!
(del resto il concordato esiste perchè penso sia innegabile il valore della funzione pubblica esercitata dalla Chiesa, non credo che tu abbia bisogno di un elenco a tal proposito).
Mi perdonerai se sono stato agressivo, ma dal tuo avatar mi sembri una persona matura. Certi discorsi li posso accettare da un ragazzino, non da un adulto.