Domanda:
Perchè i T. di Geova non recitano mai il Padre Nostro, anche se Cristo ci ha comandato di farlo?
anonymous
2011-02-26 01:09:16 UTC
Qualcuno in questo sito si è meravigliato del fatto che i T. di Geova, che affermano a parole di fare alla lettera tutto quello che è scritto nella Bibbia, non recitano mai il Padre Nostro. Come se la preghiera amata e voluta da Cristo fosse, per loro, una cosa blasfema.

Non bisogna meravigliarsi del fatto che i T. di Geova non seguono quello che è scritto nella Bibbia, e che anzi, la maggior parte delle volte fanno l’esatto contrario di quanto è previsto nelle Scritture.
Si pensi solo a questo:

Matteo 6,7-15 : 7Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. 8Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate.
9Voi dunque pregate così: Padre Nostro.....
E LORO NON LO FANNO, NON RECITANO LA PREGHIERA CHE CRISTO AMAVA, PERCHE’ FANNO SEMPRE IL CONTRARIO DI QUELLO CHE CRISTO CHIEDEVA.

Luca 21,8: 8Rispose: "Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: "Sono io", e: "Il tempo è vicino". Non andate dietro a loro!
E LORO FANNO IL CONTRARIO E VANNO IN GIRO A DIRE CHE IL TEMPO E' VICINO.

Per loro Cristo non è morto sulla Croce, ma su un palo, che è una croce capovolta.
ED HANNO TROVATO COSI' IL MODO DI VENERARE IL PALO CHE E' LA CROCE ROVESCIATA DEI SATANISTI.

Ed infine dicono di essere iconoclasti, criticano chi fa immagini e poi vanno in giro a distribuire ( vendere con il sistema della libera offerta) i giornalini illustrati della Torre di Guardia, che sono pieni di immagini subliminali sataniche…come tutti ormai sanno.
Quattordici risposte:
Lisbéth ♥ Burzum
2011-02-26 01:25:44 UTC
Sono troppo impegnati a fare propaganda religiosa alle 8 di una qualsiasi domenica mattina.

Tutt'ora risultano inutili i tentativi di minaccia tramite affissione sui portoni di casa 'no testimoni di geova, non ci interessa'.

Inoltre credo siano rimasti gli unici, oltre alle agenzie immobiliari e agli agenti Vorwerk, a praticare il porta-a-porta.
Il Cavaliere Oscuro
2011-02-26 01:29:21 UTC
Linux , è la prima cosa sensata che dici. Cosa ti è accaduto ? C'è dietro qualche cosa ...



Io solitamente prego con parole miei, parole del cuore



Matteo 6:5,14



5 “E quando pregate, non dovete essere come gli ipocriti; perché a loro piace pregare stando in piedi nelle sinagoghe e agli angoli delle ampie vie per essere visti dagli uomini. Veramente vi dico: Essi hanno appieno la loro ricompensa. 6 Ma tu, quando preghi, entra nella tua stanza privata e, chiusa la porta, prega il Padre tuo che è nel segreto; allora il Padre tuo che vede nel segreto ti ricompenserà. 7 Ma nel pregare, non dite ripetutamente le stesse cose, come fanno le persone delle nazioni, poiché esse immaginano di essere ascoltate per il loro uso di molte parole. 8 Non vi rendete dunque simili a loro, poiché Dio, il Padre vostro, sa quali cose vi occorrono prima che gliele chiediate.



9 “Voi dovete dunque pregare così:

“‘Padre nostro [che sei] nei cieli, sia santificato il tuo nome. 10 Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra. 11 Dacci oggi il nostro pane per questo giorno; 12 e perdonaci i nostri debiti, come anche noi li abbiamo perdonati ai nostri debitori. 13 E non ci condurre in tentazione, ma liberaci dal malvagio’.



14 “Poiché se voi perdonate agli uomini i loro falli, il vostro Padre celeste perdonerà anche a voi; 15 mentre se voi non perdonate agli uomini i loro falli, neppure il Padre vostro perdonerà i vostri falli.
Stephan
2011-02-26 02:39:52 UTC
Milioni di persone la ripetono a memoria ogni giorno, alcune anche più volte al giorno. Ma Gesù non voleva affatto che si pregasse in quel modo. Come facciamo a saperlo?

Prima di enunciare quella preghiera, Gesù aveva dichiarato: “Nel pregare, non dite ripetutamente le stesse cose”. (Matteo 6:7) Non si sarebbe forse contraddetto se subito dopo avesse indicato una formula da imparare a memoria e ripetere? Gesù ci stava piuttosto insegnando per che cosa pregare e ci stava indicando quali sono le priorità da tenere a mente nel farlo. Esaminiamo con attenzione ciò che disse. La preghiera è riportata in Matteo 6:9-13.

“Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome”.

Con queste parole Gesù rammentò ai suoi seguaci che tutte le preghiere vanno indirizzate al Padre suo, Geova. Ma perché il nome di Dio è tanto importante e perché dev’essere santificato, o reso santo?

Sin dagli albori della storia umana, il sacro nome di Dio è stato calunniato. Satana, l’avversario di Geova Dio, lo ha accusato di essere un bugiardo, un Governante egoista che non ha nessun legittimo diritto di esercitare il dominio sulla sua creazione. (Genesi 3:1-6) Molti si sono schierati dalla parte di Satana, insegnando che Dio sia insensibile, crudele e vendicativo o negando del tutto l’esistenza di un Creatore. Altri sono arrivati a sferrare degli attacchi contro il nome stesso di Dio, Geova, togliendolo dalle traduzioni della Bibbia e vietandone l’uso.

La Bibbia mostra che Dio correggerà tutte queste ingiustizie. (Ezechiele 39:7) In tal modo, andrà anche a soddisfare ogni nostro bisogno e a risolvere qualsiasi problema possiamo avere. Come? Le parole che Gesù disse successivamente nella sua preghiera forniscono la risposta.

“Venga il tuo regno”.

Oggi fra gli esperti di religione c’è molta confusione riguardo al Regno di Dio. Ma come ben sapevano gli ascoltatori di Gesù, per molto tempo i profeti di Dio avevano predetto che un Messia, un Salvatore scelto da Dio, sarebbe stato a capo di un Regno che avrebbe cambiato il mondo. (Isaia 9:6, 7; Daniele 2:44) Quel Regno santificherà il nome di Dio smascherando le menzogne di Satana e poi togliendolo di mezzo insieme a tutte le sue opere. Il Regno di Dio porrà fine a guerre, infermità, carestie, e perfino alla morte. (Salmo 46:9; 72:12-16; Isaia 25:8; 33:24) Quando preghiamo perché venga il Regno di Dio, stiamo pregando perché tutte queste promesse si avverino.

“Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra”.

Le parole di Gesù fanno pensare che la volontà divina si compirà sulla terra così sicuramente come in cielo, dove Dio dimora. La volontà divina si è adempiuta in modo inarrestabile in cielo, dove il Figlio di Dio ha fatto guerra a Satana e alle sue schiere, scagliandoli sulla terra. (Rivelazione [Apocalisse] 12:9-12) La terza richiesta della preghiera modello, come le prime due, ci aiuta a rimanere concentrati su ciò che più conta: la volontà di Dio, non la nostra. È la sua volontà a recare sempre il meglio a tutta la creazione. Anche Gesù, che era un uomo perfetto, disse al Padre suo: “Si compia non la mia volontà, ma la tua”.  Luca 22:42.

“Dacci oggi il nostro pane”.

Gesù mostrò quindi che possiamo pregare anche per noi stessi. Non c’è niente di male nel parlare a Dio delle nostre necessità pratiche e quotidiane. Anzi facendolo ricordiamo a noi stessi che Geova è colui che “dà a tutti la vita e il respiro e ogni cosa”. (Atti 17:25) La Bibbia rivela che egli è un genitore amorevole, felice di dare ai suoi figli ciò di cui hanno bisogno. Come un buon genitore, però, non soddisfa quelle richieste che in realtà sono contro i nostri interessi.

“Perdonaci i nostri debiti”.

Siamo veramente in debito nei confronti di Dio? Abbiamo bisogno del suo perdono? Molti oggi non si rendono più conto di cosa sia il peccato e di quanto sia grave. La Bibbia però insegna che il peccato è alla base dei nostri peggiori guai, perché è la ragione primaria per cui moriamo.

Nasciamo tutti nel peccato, quindi pecchiamo spesso, e la nostra unica speranza di un futuro durevole risiede nel perdono di Dio. (Romani 3:23; 5:12; 6:23) È un sollievo scoprire che la Bibbia dice: “Tu, o Geova, sei buono e pronto a perdonare”. Salmo 86:5.
?
2011-02-26 01:54:16 UTC
non e' vero che i T.di GEOVA non pregano mai col padre nostro!
anonymous
2011-02-26 01:39:49 UTC
stai dicendo un sacco di ca**ate.



Gesù non lo ha comandato il Padre Nostro, solo suggerito come un esempio di preghiera.



poi, non lo "recitano" perché recitare sarebbe una diceria senza significato, ma lo dicono.



I TdG non "venerano" il palo



I giornalini illustrati non sono immagini che si rivolgono per pregare, né sono sataniche

-------------------------------------------------------

@ scricciolo

Prima di tutto sono cattolico come te, e nella mia vita ho visto recitare il Padre Nostro da centinaia di vecchiette senza che loro mai capissero il significato. Pensi che questo era il messaggio di Gesù? recitare una preghiera? o dirla dal proprio cuore?
anonymous
2011-02-26 01:38:20 UTC
Veramente le preghiere non dovrebbero essere "recitate" ma dette col cuore... se non si sa cosa o come pregare é sempre peró meglio farlo usando le parole di Gesú o dei salmi. L´errore dei TdG non consiste nel fatto che non pregano o dicono il "Padre Nostro", ma nel fatto cher hanno un concetto errato di Dio e che degradano il Figlio al rango di "arcangelo" creato e lo Spirito Santo a una "forza" fisica impersonale...

Inoltre non hanno una relazione intima e personale col Padre, col Figlio e con lo Spirito Santo ma hanno venduto corpo, anima e ragione ai "santi" di Brooklyn.
anonymous
2011-02-26 01:54:29 UTC
Se devi proprio sparare le fesserie, almeno fai una pausa tra una e l'altra. Non dirle tutte insieme.



1) La preghiera di Gesù non è affatto blasfema per i TdG, le nostre preghiere si rifanno al padre nostro che è la preghiera modello. Semplicemente noi TdG non facciamo come i cattolici, che la ripetono a memoria (senza neanche coglierne il significato) come un rito, le messe talvolta mi danno l'mpressione che siano delle sedute spiritiche, dove si ripetono fino alla paranoia frasi e preghiere a memoria.

Nuova Diodati: Matteo 6, "7 Ora, nel pregare, non usate inutili ripetizioni come fanno i pagani, perché essi pensano di essere esauditi per il gran numero delle loro parole."

La preghiera non è un rito da ripetere, è qualcosa di sincero e spontaneo. Gesù diede la preghiera modello, lui stesso pregò in tanti modi diversi, ad esempio nelle due occasioni riportate nei Vangeli in cui insegnò ai discepoli come pregare, Gesù non usò le stesse parole. Questo indica ulteriormente che non era sua intenzione che la preghiera modello venisse recitata a memoria. In entrambe le circostanze, Gesù espresse gli stessi concetti ma non con le stesse parole, proprio come facciamo noi TdG. Oltretutto, come ti ha già detto qualcuno, in alcune circostanze un TdG può anche pregare recitando il padrenostro. Addirittura, possiamo prendere una preghiera riportata in un salmo (che magari in quel momento rispecchia il nostro stato d'animo, e ciò che vogliamo dire al nostro padre celeste) e pregare leggendo alcuni passi direttamente dalla Bibbia.



2) Il palo è una croce capovolta?? Mai sentito parlare di crux immissa (+), crux commissa (T), e crux simplex (|)? Cosa c'entra la croce capovolta? Addirittura insinui che i TdG adorano il palo? Hai mai visto un TdG pregare davanti ad un palo? Hai mai visto un TdG portare al collo una collana con Gesù appeso ad un palo?



3) Non critichiamo chi "fa immagini" ma chi adora Dio per mezzo di immagini.



Eso. 20:4, 5, CEI: “Non ti farai idolo né immagine alcuna di quanto è lassù nel cielo né di quanto è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai [“né renderai loro un culto”, Ga]. Perché io, il Signore [“Jahve”, Ga], sono il tuo Dio, un Dio geloso”



Lev. 26:1, CEI: “Non vi farete idoli, né vi erigerete immagini scolpite o stele [“colonna sacra”, NM], né permetterete che nel vostro paese vi sia pietra ornata di figure, per prostrarvi davanti ad essa; poiché io sono il Signore vostro Dio”. (Non si doveva erigere nessuna immagine davanti alla quale il popolo potesse prostrarsi in adorazione).



2 Cor. 6:16, CEI: “Quale accordo [c’è] tra il tempio di Dio e gli idoli? Noi siamo infatti il tempio del Dio vivente”.



1 Giov. 5:21, Ga: “Figlioletti, guardatevi dagli idoli [“idoli”, EP, PIB; “falsi dèi”, CEI]!”



Le presunte immagini subliminari qui vengono analizzate una ad una:

http://www.tdgonline.net/indice/articoli/subliminale.htm

Traete le vostre conclusioni.
anonymous
2011-02-26 03:21:12 UTC
... più che recitato il Padre Nostro andrebbe "pregato". La preghiera spontanea non è in contrasto con LA preghiera per eccellenza che Gesù ci ha insegnato.

Nel momento in cui afferma: "quando pregate DITE" evidenzia che possiamo anche noi usare le sue stesse parole.

A questo punto secondo me scatta il problema per i tdg. A rigor di termine per poter dire Padre Nostro bisogna essere figli. E' risaputo che gli appartenenti alla grande folla non sono figli di Dio stando alla dottrina dei testimoni di Geova e quindi credo, ma è una mia personale oponione che può essere smentita in qualsiasi momento, che dire che non bisogna ripetere sempre le stesse parole è solo il paravento per nascondere un'impossibilità "ontologica" del tdg comune (per gli unti è diverso?) di potersi rivolgere a Dio chiamandolo "Abbà, Padre".



Ciao ...
?
2011-02-26 02:22:00 UTC
Sembra impossibile capire come i Troll riescano a contattare

rimorchiare, abbindolare tanti cretini privi di ogni spirito critico!



Ma cosa avete nella capocchia a non accorgervene?
hansy_hansy
2011-02-26 01:14:46 UTC
Non mi sembra che cristo lo abbia comandato.
anonymous
2011-02-26 01:13:05 UTC
si dovrebbe pregare a parole nostre, e non imparate a memoria.
anonymous
2011-02-26 03:01:33 UTC
Il padre nostro è un esempio di preghiera, Gesù ci vuole insegnare come porgerci davanti a Dio, cosa è prioritario nella nostra vita(sia fatta la tua volontà) e cosa abbiamo bisogno veramente ( il pane quotidiano, cioè la parola di Dio),e come comportarci con il prossimo( perdonare il prossimo come lui ha perdonato noi) poi conclude di chiedere quella preghiera al Padre nel nome del figlio Gesù.Secondo me non c'è nulla di sbagliato recitare il Padre Nostro se si capisce cosa si sta recitando...e se lo si fa proprio dentro di noi. Non sono cattolica, ma se voi recitate il padre nostro perchè è sulla bibbia perchè recitate l'ave Maria che NON è scritto sulla bibbia?Chi lo dice che dobbiamo pregare la Maria? La tradizione, il magistero? chi ha l'autorità suprema? Dio o la chiesa?
Montecristo
2011-02-26 02:12:16 UTC
perche' non sono cristiani, ma credono in geova
scricciolo
2011-02-26 01:44:10 UTC
veramente non ne avevo idea che non lo recitassero.



cabot allora Gesù ci avrebbe insegnato a pregare senza senso? ma certo che vi ergete a cio che non siete.



cabot e tu pensi davvero che le preghiere di quelle vecchiette andranno perse? ma che ne sai tu cosa c'è nel cuore delle persone! non puoi leggervi. e cmq cosa c'entrano le vecchiette col fatto che i tdg non lo recitano o col fatto che tu dici che non ha senso.



in effetti si. l'idolo non è ne un'immagine ne una statua. idolo è mettere se stessi o altre persone al posto di Dio. o cose addirittura, come potere fama o denaro.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...