Domanda:
Il Desiderio Egoistico cerca di forzare il cuneo rotondo nel buco quadrato e il cuneo quadrato nel buco tondo?
anonymous
2012-07-04 04:59:08 UTC
L'Astuzia cerca di immaginare vie più furbe per incastrare i cunei là dove non c'entrano.
L'intelligenza cerca di capire perché i cunei rotondi entrano nei buchi rotondi e non in quelli quadrati.
Ma chi agisce con immediatezza e spontaneità mette il cuneo rotondo nel buco rotondo e il cuneo quadrato nel buco quadrato.
Niente stress, niente lotte, non prova, non pensa alla questione, agisce soltanto.
E quando agisce sembra che non faccia praticamente nulla.
Ma le Cose Vengono Fatte.
Questo è il Wu Wei taoista (ma anche azione Zen), ovvero agire di riflesso con spontaneità, senza un secondo pensiero che disturbi l'azione naturale e "immediata" (immediata = non mediata da un secondo pensiero).
Per questo viene chiamato l'agire senza agire.

Domanda:
Cos'è per te la spontaneità?
Ovvero, riesci ad essere spontaneo, oppure prima di agire mille perché e mille percome turbinano nella la tua mente?
Quattro risposte:
Universitaria
2012-07-04 05:10:37 UTC
tutte le volte che ho agito con spontaneità ho sempre assistito agli eventi migliori della mia vita e ho sempre dimostrato a me stessa di essere la persona che sono, fragile ma troppo contorta...



infatti, le volte che ho agito veramente con spontaneità le posso contare con le dita...le altre sono frutto dei miei numerosi pensieri, in un certo senso in bene e in male...
Rudy
2012-07-12 05:59:20 UTC
La spontaneità fa vedere chi si è. Ecco allora che chi è arrogante si presenta arrogante e non è un merito.

Saper accettare chi contesta è scuola di vita, ma l'arrogante risponde per le rime se contestato, perchè si crede spontaneo, migliore ed inattaccabile.

Purtroppo è solo un povero uomo che confonde la spontaneità con il proprio ego e non sa vedere Dio nel fratello anche se parla di dio quando qualcuno mette in evidenza le sue tare personali.

Esempi ce ne sono molti da fare, nella politica, nella religione nei guru da quattro soldi tutti in verità sono elementi da bassifondi culturali e mediatici.

I bluff però, emergono sempre, come tutto quello che in natura va filtrato.



La spontaneità è chiarezza, mai maleducazione, perchè se si chiama spontaneo il maleducato io mi riservo di chiamare solo maleducato e cafone chi non sa accettare critiche e cerca di migliorare dai propri errori e poco intelligente chi non sa vedere i propri limiti.

La spontaneità è naturalezza perchè in natura tutto è armonico.

Chi non è armonico non è naturale e nemmeno spontaneo.
?
2012-07-04 13:05:36 UTC
Bisogna secondo me stare attenti a non confondere la spontaneità con l'autenticità. Anche i bambini, che sono paradigmi di spontaneità, in realtà spesso ripetono parole e gesti che hanno sentito e visto intorno a loro.

Un adulto che agisce d'istinto non è un adulto più sincero e autentico, è solo un adulto viziato e superficiale.



@ ..sono d'accordo con te, ma quello che voglio dire è che la spontaneità non è una qualità intrinseca di una persona nè un valore assoluto, e secondo me non c'entra con la sapienza. Si può essere spontanei in un ambiente e in circostanze che ti permettono di esserlo, ma è necessaria la prudenza e il tatto dove la situazione lo richiede, sopratutto dove la spontaneità può essere fraintesa o dove può andare a tuo svantaggio. Non sono così sicuro che si può essere davvero spontanei in ogni occasione e con tutti, mi sembra più un' illusione, a meno che il mondo intero non si sia trasformato in paradiso... ma forse sono io a non essere sapiente, anzi è probabile che sia così.
anonymous
2012-07-04 12:34:38 UTC
io a cuneo ci ho fatto il militare, sono un uomo di mondo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...