Domanda:
Curiosità... Solo per esperti..?
KissMeLicia
2008-02-09 02:46:18 UTC
Salve a tutti! Sono una ragazza, ho 15 anni e da un po' di tempo mi sto interessando ad argomenti come le verità delle religioni, a ciò che ci vogliono far credere ecc...

Mi sono sorti però alcuni dubbi, spero che riusciate a farmi capire, evitando di rispondere se non si sa.

1.Il giardino dell'Eden è qualcosa che esiste fisicamente?

2.Come si spiega il fatto che al tempo della Genesi c'erano Adamo, Eva e i loro due figli (maschi). C'è stato un incesto per poter mandare avanti la specie?

3.E' tutto vero ciò che è scritto nel Vecchio Testamento, come i sacrifici e tutto ciò che dà l'idea di un Dio cattivo e geloso?

4.La madre di Gesù era realmente vergine o è ciò che vogliono farci credere, etimologicamente VIRGO significa fanciulla, giovane donna

5.Cosa sapere dirmi del Santo Graal e dei discendenti consanguinei di Gesu?

6. I Vangeli apocrifi non sono riconosciuti perchè, come dice la chiesa non sono veritieri o perchè non conviene?

Ringrazio tuttti =) Ciau Ciau!
Dodici risposte:
anonymous
2008-02-09 04:25:47 UTC
Dovrei soprassedere, alla parola "esperta" avrei dovuto tirare dritto ma ho letto la tua domanda e non credo esista un "esperto" ma possiamo dire ognuno la nostra su ciò che crediamo in proposito. Ascolta tutto ma non prendere per buono nulla che non provenga dal tuo cuore...è importante ciò in cui credi tu...studia indaga ma metabolizza mi raccomando ^_^

Il mio parere è:

1) come faceva Gesù anche la bibbia usa delle allegorie...degli esempi per spiegare qualcosa di inspiegabile...secondo me no non esiste "fisicamente".

2)non credo ci sia stato un incesto ma bensì credo che la famiglia Adamo (^_^) fosse prima in uno stato di grazia assoluta ma quando sono diventati "terrestri" non erano soli...c'era già una specie degli archetipi...comunque è difficile spiegare scrivendo, magari indagherai per conto tuo.

3)non so se tutto ciò che è scritto nel vecchio testamento sia veramente dettato da Dio ma se posso ti faccio notare la contraddizione di chi ha "dipinto" così Dio...se avesse voluto tutti quei sacrifici come mai bloccò la mano di Abramo dopo avergli chiesto la vita di Isacco suo unico figlio? boh sembra strano vero?

4)per quanto riguarda la Madonna, è una figura che trovo molto affascinante perchè pensa per l'epoca una bambina (13/14 anni) che dice SI per fede ed affronta la possibilità di essere ripudiata e presa a sassate! ammirevole la sua fede...a questo punto mi sono sempre detta "che mi frega se è vergine o no per me è più importante il suo atto di fede..l'atto fisico se ci è stato o no a me cosa cambia? trovo esemplare il primo" nessuno può dirti LA VERITA' su questa domanda...nessuno di noi c'era ^_^ (specie preti e suore).

5)credo ci siano dei consanguinei di Gesù ma non del Cristo perchè vedi io credo siano due entià diverse -_- lo so ti confondo! e non voglio ma pensa che è troppo grande il mistero del Cristo....non troverai risposte, non tutte uguali almeno ^_^ il Santo Graal come la Sacra Sindone...veri? come può esserci un'immagine al negativo su un tessuto, su un sudario?...ehm...

6)gli apocrifi sono i vangeli ritrovati e "riletti" "tradotti"...come la Bibbia per me non sono esattamente veritieri... non credo che il sanscrito sia facile da tradurre ed inoltre ci sono modi di dire ed interpretazioni varie....



Un consiglio non lasciare che nessuno t'inculchi nulla vivi la tua Fede in qualunque Dio, o come lo vuoi chiamare, l'unico punto fermo (a mio parere) è non andare mai contro i tuoi valori..a ciò che per te è importante credere per riconoscerti per non massificarti....auguri piccola ^_^
Oize
2008-02-09 03:12:37 UTC
sei da ammirare e da lodare, una ragazzaz come te, giovane che si interessa di queste cose rende veramente felice.. ti rispondo tramite la bibbia e cosa dice...



1) Riguardo al luogo del giardino di Eden, Mosè scrisse: “Ora c’era un fiume che usciva dall’Eden per adacquare il giardino, e di lì si divideva e diveniva, per così dire, quattro capi. Il nome del primo è Pison; è quello che circonda l’intero paese di Avila, dov’è l’oro. . . . E il nome del secondo fiume è Ghihon; è quello che circonda l’intero paese di Cus. E il nome del terzo fiume è Iddechel; è quello che va ad oriente dell’Assiria. E il quarto fiume è l’Eufrate”. — Gen. 2:10-14.

alcuni chilometri a sud del lago Van, nella Turchia orientale.



2)Da ciò si può vedere che Adamo andò evidentemente a oriente del giardino di Eden. Fu lì che non solo nacquero Caino e Abele, ma la Bibbia in seguito menziona inoltre per nome un terzo figlio, Set. Comunque, notate che Adamo ed Eva ebbero anche altri figli. Poiché Genesi 5:4 dice: “E i giorni di Adamo dopo che ebbe generato Set furono ottocento anni. Nel frattempo generò figli e figlie”.



Questo significa che Caino e Abele ebbero sorelle e possibilmente altri fratelli non elencati per nome. Questi crebbero insieme come originale famiglia della terra.

Tuttavia, notate che qui la Bibbia non dice che Caino trovasse sua moglie nel paese di Fuga. Semplicemente dice: “Caino ebbe poi rapporti con sua moglie ed ella rimase incinta e partorì Enoc”. — Gen. 4:17.



Caino dove prese dunque sua moglie? Ovviamente dalla sua propria famiglia. Sua moglie fu una delle sue sorelle carnali, figlia di Adamo ed Eva. Caino era probabilmente sposato al tempo in cui uccise Abele, o prese una delle sue sorelle come moglie poco tempo dopo. Quindi viaggiarono insieme verso il paese di Fuga, dove presero residenza e diedero inizio alla loro propria famiglia.



3) Un Dio geloso: in che senso?



“Geova, il cui nome è Geloso, è un Dio geloso”. Qual è il senso di queste parole, riportate in Esodo 34:14?



La parola ebraica tradotta “geloso” può significare “che esige esclusiva devozione, che non tollera rivalità”. In un senso positivo e vantaggioso per le sue creature, Geova è geloso per quanto riguarda il suo nome e l’adorazione. (Ezechiele 39:25) Il suo zelo nell’adempiere ciò che il suo nome rappresenta significa che realizzerà il suo proposito per l’umanità.



Prendete, ad esempio, il giudizio che espresse sugli abitanti del paese di Canaan. Uno studioso fa questa descrizione scioccante: “L’adorazione di Baal, Astoret e altri dèi cananei consisteva nelle orge più sfrenate; i loro templi erano centri del vizio. . . . I cananei praticavano il culto dandosi all’immoralità, . . . quindi assassinavano i loro primogeniti come sacrificio a quegli stessi dèi”. Gli archeologi hanno scoperto urne con i resti dei bambini sacrificati. Pur avendo notato l’errore dei cananei già al tempo di Abraamo, Dio fu paziente con loro per 400 anni, dando loro tutto il tempo per cambiare. — Genesi 15:16.



I cananei si rendevano conto della gravità del loro errore? Ebbene, possedevano la facoltà umana della coscienza, che i giuristi considerano fondamento universale della moralità e della giustizia. (Romani 2:12-15) Nonostante questo, persisterono nei loro orrendi sacrifici di bambini e nelle loro pratiche sessuali degradate.



Geova, dimostrando equilibrio nell’esercizio della giustizia, decise che il paese andava purificato. Non si trattò di un genocidio. I cananei che accettarono volontariamente le elevate norme morali di Dio, fossero essi singoli individui come Raab o interi gruppi come i gabaoniti, furono risparmiati. (Giosuè 6:25; 9:3-15) Raab entrò a far parte della genealogia regale che portava al Messia, e i discendenti dei gabaoniti ebbero il privilegio di servire presso il tempio di Geova. — Giosuè 9:27; Esdra 8:20; Matteo 1:1, 5-16.



Pertanto, se ci si sforza di conoscere bene tutti i fatti diventa chiaro che Geova è un Dio meraviglioso e giusto, geloso in un senso buono che risulta a beneficio delle sue creature fedeli.



4) Matteo 1:18-25 ti spiega che Maria era realmente vergine e che ebbe un figlio...



5) di quello nn si hanno notizie. poi il santo graal matteo 26:27. ma da chi va? MAtteo 26:17.. è tutto quello che si sa. ma nn ha importanza il santo Graal.



6)L'unica cosa in cui sia degna di fiducia è solo la bibbia...



spero di esserti stato d'aiuto..
kia
2008-02-09 03:33:03 UTC
mamma mia quante domande!

1) Il girdino dell'Eden è un'allegoria, tutta la Bibbia lo è, Dio trasmette il suo messaggio in modo che tutti possano compranderlo. Detto questo però il giardino dell'eden può essere fisicamente collocato perchè la Bibbia fornisce alcune indicazioni geografiche:

Esodo cap2:

10 Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino, poi di lì si divideva e formava quattro corsi. 11 Il primo fiume si chiama Pison: esso scorre intorno a tutto il paese di Avìla, dove c`è l`oro 12 e l`oro di quella terra è fine; qui c`è anche la resina odorosa e la pietra d`ònice. 13 Il secondo fiume si chiama Ghicon: esso scorre intorno a tutto il paese d`Etiopia. 14 Il terzo fiume si chiama Tigri: esso scorre ad oriente di Assur. Il quarto fiume è l`Eufrate.



Siccome il tigri e l'eufrate sono tutt'oggi esistenti, molti studiosi stanno cercando di scoprire dove si trovavano gli altri due fiumi.

Da wikipedia:

Secondo queste indicazioni l'Eden si collocherebbe nell'attuale regione della Mesopotamia meridionale, nella pianura attraversata dal fiume Shatt al-‘Arab, sepolto sotto decine di metri di sedimenti. Nello Shatt al-‘Arab oggi confluiscono due dei fiumi citati nella Genesi: il Tigri e l'Eufrate.



La "terra di Avila" potrebbe essere identificata con una regione dell'Arabia settentrionale dove, durante le rare piogge si forma un grande torrente che si getta nello Shatt: tale torrente potrebbe essere un residuo di un antico fiume, cioè il Pison biblico, che scendeva dall'Arabia migliaia di anni fa quando il clima della zona era più umido.



L'altro affluente dello Shatt è il fiume Karum che potrebbe essere identificato con il mitico Ghihon, che scende dalla regione iranica dell'Elam: gli Elamiti erano conosciuti dai Semiti come un popolo dalla pelle molto scura e secondo la terminologia biblica erano dunque etiopi, termine con cui vengono indicati le popolazioni dalla pelle scura (erano forse di una razza affine ai dravida o agli zingari dell'India).



Molti altri luoghi Biblici sono tutt'oggi esistenti, ad esempio il mponte Sinai.



2)Si spiega sempre con l'allegoria. Nel senso che Adamo ed Eva in teori adovrebbero aver avuto migliaia di figli, ma anche vivere centinaia di anni...cosa naturalemente impossibile. Infatti ad un certo punto si dice che Caino lascio i genitori per andare in un'altra città dove prese moglie e non parla di figlie femmine di Adamo ed Eva, ma non si sa da dove siano spuntate queste città del Nord.



3)I sacrifici se non erro non sono cmq mai umani. Però si, il Dio dell'antico testamento è spesso vendicativo, un Dio da temere in un certo senso. Col nuovo testamento si è stipulata invece la Nuova Allenza in cui Dio ha rimesso agli uomini i peccati tramite il sacrificio del suo unico figli Gesù Cristo.



4)Non è ciò che vgliono farci credere è ciò che è scritto nel Vangelo. Se tu credi a questo come parola di Dio allora è vero se non ci credi non è vero.

Dal Vangelo secondo Luca cap1:

Nel sesto mese, l`angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. 28 Entrando da lei, disse: "Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te". 29 A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. 30 L`angelo le disse: "Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31 Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. 32 Sarà grande e chiamato Figlio dell`Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre 33 e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine". 34 Allora Maria disse all`angelo: "COME E' POSSIBILE? NON CONOSCO UOMO". 35 Le rispose l`angelo: "Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell`Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio. 36

La verginità di Maria è però perpetua.

nel Vangelo si parla sempre ed esclusivamente di “fratelli” di Gesù, ma che questi fratelli di Gesù non sono mai chiamati “figli di Maria” ?



Badate bene: soltanto Gesù viene chiamato “figlio di Maria”, i suoi fratelli no. E anche Maria è sempre chiamata la “Madre di Gesù” e mai viene detta madre dei suoi fratelli.



Non è un particolare di poco conto. Se stiamo attenti al modo con il quale san Luca racconta, negli Atti degli Apostoli, il brano che abbiamo letto prima, possiamo fare una osservazione interessante. San Luca scrive: “Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera , insieme con alcune donne e con Maria, la Madre di Gesù, e con i fratelli di lui” (1,14).



se quei fratelli di Gesù fossero stati veramente figli della Madonna, san Luca avrebbe dovuto scrivere, molto più correttamente: “C’era Maria, Madre di Gesù con gli altri suoi figli”. Invece no: san Luca non dice, non vuole dire che Maria è anche la madre dei “fratelli “ di Gesù.



Naturalmente, questo è solo un primo indizio, un particolare certamente interessante, che non deve sfuggire a chi sa leggere bene la Bibbia: ma si tratta di un indizio che ci introduce ad una riflessione più profonda.



Proseguiamo. Come abbiamo ascoltato, i Vangeli ci hanno conservato i nomi dei fratelli di Gesù: Giacomo, Giuseppe (Joses) , Giuda (non il traditore) e Simone.



Non solo: i Vangeli sono così ricchi di informazioni che ci dicono anche chi era la loro madre e ci fanno sapere che la madre dei “fratelli” di Gesù si chiamava anch’essa Maria, ma non era la Madonna. Era un’altra Maria.



Ascoltiamo con attenzione il Vangelo di san Matteo nel capitolo che racconta i fatti del Venerdì santo. Siamo sul monte Calvario, subito dopo la morte di Gesù in Croce. Scrive san Matteo: “C’erano là molte donne che osservavano da lontano: quelle stesse che dalla Galilea avevano seguito Gesù per servirlo. Tra esse, c’era Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe, e la madre dei figli di Zebedeo” (27,55.56)



perché sono chiamati “fratelli” di Gesù?



La risposta è piuttosto semplice. Dobbiamo ricordare che nella lingua ebraica il termine “fratello” aveva un significato più ampio di quello che gli attribuiamo oggi; poteva indicare, infatti, anche cugino, nipote, parente molto vicino.



La parola “fratello” nella Bibbia non indica sempre e soltanto “fratello di sangue”, ma anche cugino, parente prossimo.



Abbiamo le prove di quello che stiamo dicendo. Nel libro del Genesi, per esempio, si parla di Lot e ci viene detto che Lot era “fratello di Abramo”. E’ lo stesso Abramo che chiama Lot suo “fratello”. Sentiamo: “Abramo disse a Lot: non ci sia discordia tra me e te, tra i miei pastori e i tuoi, perché noi siamo fratelli.” (Gn. 13,8)



Dunque, Lot è “fratello” di Abramo. però, lo stesso libro del Genesi ci dice anche che Lot era figlio del fratello di Abramo, che si chiamava Haran (Gn 11, 27). Dunque Abramo chiama “fratello” Lot, ma questi in realtà era suo nipote.

e ci sono molti altri esempi che ora qui non mi entrano ;)



5)leggende prive di fondamento



6)I Vangeli apocrifi non sono riconosciut perchè sono discordanti tra di loro e con quelli canonici. Sembrano una raccolta di miracoli di Gesù e sono inutili al fine del messaggio, non aggiungono o tolgono nulla al messaggio cristiano, aggiungono solo episodi alla vita di Gesù, quindi nel dubbio vegono scartati.
sister
2008-02-09 03:14:33 UTC
La tua domanda è interessante e complessa, pernde in esame tante cose vediamo di andare per ordine

1)Il giardino di eden che la genesi racconta è luogo immaginario con un fondamento storico, molto probabilmente nella pianura della mesopotamia che per i popoli del tempo e del luogo era un ambiente incantevole visto che non macava mai l'acqua e le piante erano sempre rigogliose.

2) il racconto di Adamo ed Eva con i loro due figli ha un fondamento mitico per rispondere alla domanda come è entrato il male nel mondo visto che Dio è buono e non può aver creato qualcosa che non è buono.

3) Non è molto chiaro a cosa ti riferisci sul discorso dei sacrifici e di un Dio geloso comunque Dio si dichiara geloso, cioè innamorato pazzo, del suo popolo è vero; è vero anche che dice che punirà la colpa dei padri nei figli, ma nello stesso passo dice che dimostra il suo favore fino a mille generazioni (Esodo 20,5-6)

4) la chiesa cattolica è l'unica che difende l'integralità della verginità della madre di Gesù prima durante e dopo il parto, è una bella sfida e per attestarla c'è bisogno di un'ampia discussione che adesso non sono in gardo di fare

5) Il Santo graal è la leggenda che dice che qualcuno abbia conservato il sangue di Gesù nel calice dell'ultima cena, non so cosa ci sia di vero, ma so che la chiesa ritiene che il sangue di Gesù sia presente nel calice ad ogni celebrazione eucaristica, dei consanguinei di Gesù ne so poco ma so che siamo parenti

6) I Vangeli apocrifi non sono stati riconosciuti perché la chiesa ha detto chenon c'era bisogno di troppa fantasia intorno alla vita di Gesù, ha scelto la via più difficile, quella della fede dove anche gli apostoli fanno brutta figura ecc.

Ciau Ciau
Luca
2008-02-09 03:13:17 UTC
Fermo restando che non sono un esperto ma solo uno che studia sinceramente la bibbia e la riconosce come parola di Dio perchè lo ha conosciuto personalmente, proverò a risponderti alla luce solo di essa



1.Il giardino dell'Eden è qualcosa che esiste fisicamente?

Sì, niente ci fa pensare che siano solo metafore, nella bibbia ci sono molte metafore, ma ne parla chiaramente come tali, come ad esempio le parabole di Gesù. Un modo per comprendere se sono metafore o meno è quello di vedere se i protagonisti sono solo genericamente delle persone o hanno un nome, e se si associano queste storie a periodi storici ben precisi, o a altre persone realmente esistite.



2.Come si spiega il fatto che al tempo della Genesi c'erano Adamo, Eva e i loro due figli (maschi). C'è stato un incesto per poter mandare avanti la specie?

Questo non lo so, la bibbia non ne parla, sicuramente non dice che ebbero solo quei 2 figli anzi parla di un altro figlio ad esempio Seth e altri di cui non dice il nome. Il fatto poi che afferma che vissero centinaia di anni e non esistevano contraccetivi ti fa comprendere quanti potessero essere i figli di adamo ed eva. Devo dedurre però che tutti questi figli, nati anche a centinaia di anni di distanza uno dall'altro dovettero accoppiarsi per generarne altri, ma non è scritto è solo una deduzione, non lo ritengo però molto importante, ai fini di conoscere Dio, e la sua volontà, spero sarai d'accordo con me in questo senso.



3.E' tutto vero ciò che è scritto nel Vecchio Testamento, come i sacrifici e tutto ciò che dà l'idea di un Dio cattivo e geloso?

E' tutto vero, ma Dio non si è mostrato cattivo, ma giusto. Infatti diresti che un giudice è cattivo se condanna un uomo all'ergastolo per aver abusato di un bambino? Ora tutto sta a credere che effettivamente il motivo per cui Dio punisse era un motivo giusto, ma per quello ti consiglio di leggere tutta la bibbia e non solo alcune parti, in essa Dio motiva il Suo comportamento, non lo fa e basta!



4.La madre di Gesù era realmente vergine o è ciò che vogliono farci credere, etimologicamente VIRGO significa fanciulla, giovane donna?

Sì era vergine, questo è quello che afferma la bibbia, la giovane per gli ebrei è la donna non sposata, e la donna non sposata è quello che non ha ancora avuto rapporti sessuali, per verificare che quello che dico è vero basta che chiedi a un ebreo o ti informi sulla loro cultura.

5. Cosa sapere dirmi del Santo Graal e dei discendenti consanguinei di Gesu?

Nulla non è scritto nella bibbia e non ne so niente! NEanche me ne importa sinceramente, potrebbe esserci anche una santa forchetta che usava Gesù per mangiare a che mi gioverebbe?





6. I Vangeli apocrifi non sono riconosciuti perchè, come dice la chiesa non sono veritieri o perchè non conviene?

Primo perchè sono in contrasto con le scritture e quindi non possono essere parola di Dio, in secondo luogo perchè non sono documenti storicamente validi, infatti sono stati ignorati per tutti questi anni, e non solo dalla chiesa ma dagli storici. Negli ultimi tempi però si approfitta dell'ignoranza delle persone per fargli credere cose su Gesù che non corrispondono a verita vedi l'ultimo di Dan Brown che è dichiaratamente un romanzo storico e non un libro storico, nemmeno lui pretende di dire storicità perche saprebbe che gli stessi storici lo contraddirebbero



Spero di essere stato esaustivo ma ti invito a leggere la bibbia per verificare che quello che dico corrisponde a verità

Dio ti benedica!
anonymous
2008-02-09 08:02:03 UTC
Come avrai certamente capito esistono moltissime tesi discordanti fra loro... e questo rende molto confusa tutta la faccenda religiosa.



Io ti parlo come cristiano evangelico riformato.

1) E' una allegoria

2) Anche la parte della creazione nella genesi e' un'allegoria. Solo da Abramo in poi diventa tradizione orale di fatti.

3) Esiste una motivazioni per tutte le opere di Dio, di certo lui non e' cattivo. Comunque molti comportamenti del popolo ebraico descritti nell'antico testamento non sono volonta' di Dio ma loro scelte, esattamente come se oggi un cristiano pecca non e' volonta' di Dio ma un suo errore.

4) Maria e' stata concepita di Spirito Santo e in quel momento era vergine. Non credo ad una sua perenne verginita' durante il matrimonio e l'argomento mi e' irrilevante.

5) Quelle sono leggende medioevali.

6) Argomento molto complesso.... alcuni vangeli apocrifi sono stati scritti troppi secoli dopo e vanno in contrapposizione con vangeli piu' antichi oppure vengono definiti apocrifi in quanto il loro contenuto e' palesemente di origine non cristiana.



X Lucifero: protestanti e' una parola molto ampia... ti posso dire che ne i protestanti riformati ne i protestanti luterani ne gli anglicani credono nel creazionismo. E con questo abbiamo gia' tolto l'80% di quelli che tu definisci genericamente protestanti.
cucu
2008-02-09 03:14:52 UTC
1) non è un luogo fisico

2) la genesi è una forma letteraria, peraltro molto bella e antica ,riflette una cultura del tempo dove non si cercavano basi scientifiche per spiegare le cose come siamo abituati noi moderni. se hai voglia, al di la del credo religioso, di leggerti tutta la Bibbia troverai nei vari libri chela compongono forme leterie diverse e bellissime elaborate in secoli e secoli.

3) Tutte le antiche religioni evidenziano che il sacrificio di creature e le guerre religiose sono sempre state consuetudini per onorare una fede religiosa molto profonda. Oggi le credenze sono molto meno profonde anche a causa di legittime spiegazioni scientifiche. Credo che l'idea di un dio cattivo e severo sia tramontata con il nuovo Testamento he ha introdotto il concetto di Amore, di Padre e di Perdono.

4) La verginità di maria è un dogmadi fede. se ti infastidisce puoi anche non crederci. questo non inficia gli insegnamenti cristiani. Cerca in ree spiegazioni morali e teologiche su questo difficile concetto che persone + qualificate saprenno spiegarti meglio.

5) Non ci son certezze storiche ne su discendenti di Gesù e nemmeno sul sacro Graal. In europa ci son almeno 5 o 6 posti dove credono di custodire un Graal dell'ultima cena. IL romanzo sul codice da Vinci ha riaperto un dibattito, ma l'origine è comunque un bellissimo romanzo e non un fatto storico.

6) La tradizione di duemila anni della Chiesa ha riconosciuto come testo evangelico lo scritto dei 4 evangelisti ufficiali. Non è escluso che ci siano stati altri autori del tempo che hanno narrato le vicende di Cristo. Certo è che i Vangeli ufficiali hanno basi storiche verificabili.



L'approccio con qualsiasi religione è a mio avviso effettuabile in 2 modi: uno con un sentimento di fede l'altro con un semplice e umano sentimento di ricerca storica o filosofica. In entrambi i casi escluderei comunque l'atteggiamento indagatorio tipico della nostra epoca che risulta essere fuorviante e rende ogni confronto difficile. Non c'è nulla da dimostrare secondo me: o uno si limita ad una ricerca storica o si approccia al mondo della fede. Il fine ultimo è la propria filosofia di vita, la cosa più bella è che siamo liberi di scegliere secondo la propria coscienza indipendentemente dalla Chiesa, dal papa, da Maometto ecc..ecc.. Buona ricerca
quella ke.......
2008-02-09 03:03:50 UTC
Ho appena iniziato un percorso spirituale,e non c'è cosa più giusta che farsi dare determinate spiegazioni magari da un teologo.......

Infatti tu stessa nella domanda posta ti sei rivolta ad "esperti"e per quanto molti utenti siano preparati e bravi,molte opinioni cmq diverse tra loro potrebbero accrescere ancora di + il dubbio!



Al di là se avvicinarti o meno a questa o quella religione,questo desiderio di conoscenza sicuramente ti arricchirà moltissimo!



Spero che riuscirai a soddisfare questo bisogno di conoscenza e soprattutto che in questo cammino tu possa trovare chi ti può realmente aiutare!



UN GRANDE ABBRACCIO.......Lolly.
Erin
2008-02-09 02:55:50 UTC
Domanda interessante (stellina). Non sono un'esperta ma ti consiglio di informarti leggendo e cercando, perchè sono cose affascinanti, non credi? :)



P.s è anche interessante vedere,quando si tocca la religione,quanto si agitano gli spolliciatori. Vi secca tanto se le persone han voglia di discutere di argomenti che a voi non interessano?
Valentin
2008-02-09 03:43:40 UTC
Ciao! :-)



Il giardino d'Eden per quanto capisco dalla Bibbia è un posto fisico presente sulla terra. Copio i versetti che più me lo fanno pensare:

Ge 2:10 Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino, e di là si divideva in quattro bracci. 11 Il nome del primo è Pison, ed è quello che circonda tutto il paese di Avila, dove c'è l'oro; 12 e l'oro di quel paese è puro; qui si trovano pure il bdellio e l'ònice. 13 Il nome del secondo fiume è Ghion, ed è quello che circonda tutto il paese di Cus. 14 Il nome del terzo fiume è Chiddechel, ed è quello che scorre a Oriente dell'Assiria. Il quarto fiume è l'Eufrate.



Comunque è da tenere in considerazione che questo giardino è stato distrutto col diluvio ai tempi di Noè, in quanto il Signore devastò tutta la terra con le acque. In seguito al diluvio vi furono anche i famosi spostamenti delle croste terrestri, che molto probabilmente hanno spostato il luogo originale di Eden.



2 Evidentemente si, credo che faccia parte dell'opera miracolosa della creazione.



3 Si, l'Antico Testamento è vero.

1 Pi 1:19 Abbiamo inoltre la parola profetica più salda: farete bene a prestarle attenzione, come a una lampada splendente in luogo oscuro, fino a quando spunti il giorno e la stella mattutina sorga nei vostri cuori. 20 Sappiate prima di tutto questo: che nessuna profezia della Scrittura proviene da un'interpretazione personale; 21 infatti nessuna profezia venne mai dalla volontà dell'uomo, ma degli uomini hanno parlato da parte di Dio, perché sospinti dallo Spirito Santo.



Il problema di chi in questo vede un Dio violento e quasi peccatore sta nel fatto che mette l'uomo come punto centrale anziché Dio. L'idea di un Dio che è sottomesso all'uomo e alle sue volontà è molto diffusa e lascia l'antico testamento quasi inspiegabile. I fatti che lasciano molti perplessi testimoniano semplicemente del fatto che Dio agisce per amore della giustizia e del bene. Ora sta pazientando fino al giorno del giudizio per farlo di nuovo.



4 La madre di Gesù ERA realmente vergine.

I motivi sono due e sono molto semplici:

1) Gesù è stato il suo figlio primogenito, dunque non ha avuto figli prima di Lui. (Lc 2:7)

2) Essendo Gesù il Figlio di Dio e non essendo Dio un uomo, non era necessario un rapporto sessuale infrangente la verginità di Maria. Lc 1:34 Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?» 35 L'angelo le rispose: "Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà dell'ombra sua; perciò, anche colui che nascerà sarà chiamato Santo, Figlio di Dio."

Comunque ora non lo è più, infatti è giustamente scritto che Gesù fu il suo PRIMOgenito, non UNIgenito. Egli è l'unigenito di Dio, ma Maria ebbe almeno altri 4 figli dal suo marito Giuseppe.

Mt 13:55 Non è questi il figlio del falegname? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? 56 E le sue sorelle non sono tutte tra di noi? Da dove gli vengono tutte queste cose?»



5 Non saprei, la Bibbia non ne parla. Io mi fermo alla Bibbia perché credendo a Dio ascolto la Sua Parola e non vado oltre.



6 I vangeli apocrifi penso che non vengano riconosciuti perché non conviene, forse un giorno riconosceranno anche quelli per stabilire nuovi dogmi contrari alla Parola di Dio, come del resto hanno già fatto con i libri apocrifi dell'antico testamento, quando in essi trovarono delle parole utili a sostenere il loro agire.

Comunque la Parola, quella da Dio ispirata, è nel canone dei 66 libri:



LA LEGGE

Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio



I PROFETI

I profeti anteriori: Giosuè, Giudici, Samuele (1 e 2), Re (1 e 2)

I profeti posteriori: Isaia, Geremia, Ezechiele, i dodici (profeti minori)



GLI SCRITTI

Libri poetici: Salmi, Proverbi, Giobbe

I cinque rotoli (Megilloth): Cantico dei cantici, Rut, Lamentazioni, Ecclesiaste, Ester

Libri storici: Daniele, Ezra-Neemia, Cronache (1 e 2).

(39 per l'antico patto)



I 27 del nuovo patto sono quelli che trovi in praticamente tutte le Bibbie.



Comunque ci tengo a farti notare che questi scritti non sono riconosciuti come ispirati da Dio perché sono convenienti, infatti se li esamini attentamente noti che in ogni tempo la Parola di Dio è stata di correzione e riprensione per l'umanità e per il suo stesso popolo. I profeti e gli apostoli furono sempre maltrattati a motivo delle verità divine che portavano al popolo, verità che erano spesso anche contro loro stessi.



Mosè e Aaronne morirono perché avevano disobbedito alla Parola di Dio (umanamente non era conveniente per loro)

Geremia in quasi tutto il suo libro descrive "la sconvenienza" (umanamente parlando) che aveva ad essere un profeta di Dio.

Gesù fu ucciso per aver detto la verità (non era conveniente umanamente)

Pietro fu crocifisso per la verità

Paolo soffrì più volte, fu menato, lapidato, frustato, ecc..perché proclamava la Parola di Dio.



La Parola di Dio non è conveniente umanamente per chi la porta in modo puro senza compromessi e manipolazioni.

La convenienza della Parola di Dio è spirituale, per la vita futura presso Dio.



Se vuoi parlare oltre di questi temi o domande simili mi puoi mandare il tuo contatto messenger via email.



Stammi bene!

Valentin
anonymous
2008-02-09 04:07:34 UTC
1.Il giardino dell'Eden è qualcosa che esiste fisicamente?



No e' una leggenda, un classico mito dei bei tempi felici.



2.Come si spiega il fatto che al tempo della Genesi c'erano Adamo, Eva e i loro due figli (maschi). C'è stato un incesto per poter mandare avanti la specie?



E' una leggenda.



3.E' tutto vero ciò che è scritto nel Vecchio Testamento, come i sacrifici e tutto ciò che dà l'idea di un Dio cattivo e geloso?



E' una montagna di leggende, e' un libro di un antico popolo dalla morale arcaica che aveva questa visione della propria divinita'.

E ha prodotto miti e leggende e regole di vita adatte a se' stessa.



4.La madre di Gesù era realmente vergine o è ciò che vogliono farci credere, etimologicamente VIRGO significa fanciulla, giovane donna



Non e' mai esistita ne' maria ne' gesu', sono leggende, e comunque nessuna puo' restare incinta di un dio.

Solo nelle fiabe succede.



5.Cosa sapere dirmi del Santo Graal e dei discendenti consanguinei di Gesu?



E' una leggenda e non e' mai esistito e gli eventuali discendenti di un eventuale gesu' non sono noti a nessuno.



6. I Vangeli apocrifi non sono riconosciuti perchè, come dice la chiesa non sono veritieri o perchè non conviene?



Perche' non conviene. Ad esempio nei vangeli apocrifi gesu' aveva fratelli e sorelle e queseto ne snaturava la figura divina.

Ti pare una cosa da far sapere o da nascondere?

Ci ha pensato la Chiesa a scegliere per noi.

Che premurosi.
anonymous
2008-02-09 02:57:09 UTC
1) No, è solo un'allegoria riconosciuta da tutti, tranne che dai Testimoni di Geova e i Creazionisti (i Protestanti non so come sono messi al riguardo...)





2) Si, esatto, un incesto tra fratelli, infatti la Bibbia accenna che Adamo ed Eva fecero un sacco di figli e figlie, ma non specificarono mai chi, comunque, l'incesto era una cosa inevitabile.





3) Disgraziatamente si, i Fedeli danno per letterali le "Stragi di Dio" e le liquidano come "Giustizia Divina"...boh...





4)No, non era vergine, e a parte l'etimologia che hai definito il Vangelo dice che Maria era madre di altri quattro figli, Giuda, Simone, Giacomo, Iosef.



Per i Cattolici, comunque si trattano solo di cugini.







5) Comprati il Codice da Vinci (XP)







6) Perchè non conviene piu che altro, sopratutto ora che si è scoperto che lo stesso Vangelo Apocrifo di Tommaso potrebbe essere stato redatto ad un'epoca antecedente agli stessi Vangeli Canonici.









Spero di averti chiarito in merito,









Adieu


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...