anonymous
2011-09-12 03:26:04 UTC
Era figlio di un falegname, sì vero, ma i falegnami di allora non sono gli stessi di oggi, inoltre gli artigiani si sono sempre fatti pagare bene, e in nessun posto c’è scritto che Giuseppe fosse povero.
La famiglia di Gesù facevano pellegrinaggi a Gerusalemme. I pellegrinaggi costavano, sicuramente un povero non poteva permettersi di soggiornare per giorni a Gerusalemme in albergo e mangiare in osteria.
Gesù sapeva scrivere, a quei tempi solo le famiglie facoltose potevano portare i figli dai maestri, le scuole non esistevano, ma c’erano i maestri che offrivano istruzione a pagamento.
Gesù aveva un mantello, il mantello non era un capo per i povero, solo i facoltosi usavano i mantelli
Gesù aveva vestiti di valore, al momento della morte le guardie si spartiscono i vestiti, se questi fossero stati stracci di un povero li avrebbero buttati via, se li hanno spartiti vuol dire che avevano un qualche valore.
La tunica di Gesù era preziosa, le guardie romane si giocano a dadi la tunica di Gesù perché era di un sol pezzo e non poteva essere divisa, una tunica del genere costava molto, inoltre erano tuniche preferite dai rabbini.
Questi altri indizi fanno capire che Gesù non era povero.
Queste sono mie considerazioni, mi piacerebbe conoscere le vostre.
Grazie :))