Domanda:
Si può prendere l'ostia se qualche volta si salta la messa?
..
2012-06-19 01:58:48 UTC
Da quando ho fatto la prima comunione non ho mai abbandonato la messa, ci vado regolarmente ma qualche volta mi è capitato di saltarla per motivi di salute o perchè dovevo studiare o non avevo nessuno che mi ci accompagnasse. Fino ad oggi non mi sono mai posta il problema perchè non pensavo che fosse un peccato così grave da non poter prendere la comunione(nella mia parrocchia vedo che anche persone che conosco se qualche volta saltano la messa non si pongono il problema e prendono lo stesso la comunione), ma ho letto su internet che anche saltare una sola messa essendo peccato mortale impedisce di prendere la comunione e occorrerebbe riconfessarsi. Io ricordo che una volta mia madre chiese a un prete di questa cosa e le disse di non sentirsi in colpa se qualche volta saltava la messa, quindi vedo che ci sono opinioni contrastanti. Il fatto è che nella mia parrocchia è difficile trovare il prete per confessarsi durante la settimana o anche durante la messa domenicale, di solito le confessioni si tengono qualche giorno prima delle feste(natale, pasqua ecc.). Secondo voi se mi capita di saltare la messa(ad esempio anche se qualche volta con la famiglia o gli amici di domenica decidiamo di fare una gita) la volta dopo posso recitare un atto di dolore con cui mi impegno a confessare il peccato alla successiva confessione e prendere lo stesso la comunione?
Undici risposte:
Fabio
2012-06-19 04:55:16 UTC
Allora, la Messa della domenica è momento più bello e più importante della vita di un cristiano; è il momento in cui puoi incontrare Gesù che ti invita alla sua festa. Una festa, sì, anche quando le nostre Messe non sono tanto allegre o la predica non è tanto interessante... E' festa perchè esprime il momento di gioia più alta per un fratello di Gesù: quello in cui Lui si dona totalmente.

Non andare a Messa è un peccato, ma nel senso che ci si perde qualcosa di fondamentale e bello. Ogni domenica Gesù ha qualche cosa di nuovo da dirti e vuole incontrarti ancora. Ogni Messa è diversa da tutte le altre.

Però per commettere un peccato grave, oltre alla gravità della "materia" (come ad esempio il non andare a Messa) deve esserci anche la piena consapevolezza di ciò che si sta facendo, e la scelta libera. Ora, capisci molto bene che quando una persona è ammalata non si può pretendere che vada a tutti i costi a Messa. Allo stesso modo se i tuoi genitori decidono che quella domenica si va via e non possono accompagnarti. Non è colpa tua (neanche loro eh). Deduco che tu sia ancora molto giovane quindi è giusto che tu dipenda dai tuoi genitori. Però qualche consiglio provo a dartelo lo stesso: intanto ricordati che la Messa vale dappertutto e a qualunque ora del giorno. Puoi partecipare alla Messa domenicale già alla sera del sabato e per tutta la domenica e in qualunque città, anche se non sei nella tua parrocchia con i tuoi amici. E poi, quando capita di andare via con la famiglia, prova a manifestare ai tuoi genitori il tuo desiderio di partecipare alla Messa: sono sicuro che faranno il possibile per trovarne una, magari in una suggestiva chiesetta fuori porta.

Un'ultima cosa: l'Eucaristia è la prima fonte di perdono per i peccati. Avrai certamente notato che il sacerdote quando consacra il vino nel calice dice "Questo è il calice della nuova ed eterna Alleanza, versato PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI".

Quindi, all'inizio della Messa recita con convinzione l'atto penitenziale e fai la Comunione con desiderio. Non è bello essere invitati a cena da qualcuno e non mangiare! Quando poi avrai la possibilità di confessarti, dirai anche i piccoli peccati o le piccole mancanze precedenti.



@Veronica: Attenzione! Di' al tuo don che se dice così lascia intendere che la Messa, soprattutto la domenica, sia un optional. Se ci vai tutte le domeniche bene, se ci vai una volta al mese fa lo stesso... Un conto è la Messa quotidiana, ma trattare con indifferenza la Messa domenicale significa infischiarsene del 3° comandamento. Un don che dice così mi fa un po' paura, sinceramente...
Mimì
2012-06-19 04:07:31 UTC
La S.Messa,risponde al Comandamento di Dio:Ricordati di santificare le Feste. Se stai bene e in salute,non puoi saltare la S.Messa,che è l' incontro e il Ringraziamento con Dio e con i Fratelli al Banchetto Eucaristico.



Ti consiglio poi,quando sai che dovrai partecipare ad una gita con la famiglia,di recarti alla S.Messa Prefestiva, che si tiene il sabato pomeriggio.Quindi nessuna scusante, se stai bene devi andare a Messa e se sei un Grazia di Dio,cioè senza peccati mortali sulla coscienza, puoi fare la SS.Comunione.



Se invece,hai la febbre o non stai bene,sei scusata e puoi seguire per TV la S.Messa. A proposito ribadisco,la S.Messa per televisione è valida solo per chi è impedito per salute, a recarsi in chiesa.



Se non sei in Grazia di Dio...o hai saltato la S.Messa,senza motivo, prima di Comunicarti e quindi ricevere Gesù nel tuo cuore, devi Confessarti.



In parrocchia o in qualunque chiesa prima della messa o prefestiva o di domenica,c'è sempre un sacerdote a disposizione per le Confessioni. Ti raccomando di confessarti prima della S.Messa,perché non si può interrompere una Celebrazione così importante come la Messa.



Un carissimo saluto a te e a tutti.
Pigreco
2012-06-19 03:42:54 UTC
Non dar retta ai siti internet che parlano di queste cose, perché purtroppo ci sono siti di fanatici religiosi che vedono il peccato mortale dappertutto; ma sono siti che non sono in linea con la Chiesa, alcuni sono considerati anche eretici.

Posso dirti con certezza che se non vai perché sei malata sicuramente non è peccato, né veniale né mortale: non lo dico io, lo dice la Chiesa. Puoi seguire la Santa Messa in televisione, se sei malata. Non so quanti anni hai, mi sembri giovanissima, ma se non puoi andare se non sei accompagnata e nessuno ti accompagna, anche qui non è colpa tua, e quindi non è peccato. Per quanto riguarda il fatto che devi studiare sarei invece un po' più severa... la messa dura circa un'ora, e un'ora di pausa dallo studio si può fare. Se invece salti la messa per fare una gita con gli amici o la famiglia la domenica... be', a dir la verità dovresti andarci, c'è la messa anche il sabato sera. Però se sei minorenne, i tuoi genitori ti portano fuori e non ti consentono di andarci, anche qui non dipende da te. Insomma, dipende se la decisione di non andare l'hai presa tu o se non puoi andarci, anche volendo.

L'importante, però, è che tu capisca l'importanza di andare a messa la domenica. Non è per osservare una regola formale. Ci riuniamo la domenica perché siamo "chiesa", siamo l'assemblea dei credenti (chiesa viene da "ecclesia"; parola greca che vuol dire appunto assemblea), è il nostro appuntamento, e partecipando all'eucarestia siamo in comunione con Cristo e con tutta la chiesa, anche con chi non c'è più.

Parlane con un sacerdote, non con noi, e chiedigli se puoi fare la comunione e confessarti dopo, sarà lui ad autorizzarti. E per quanto riguarda la confessione, guarda, è davvero strano che le facciano solo prima delle feste. Se uno ammazza qualcuno adesso che fa, deve aspettare Natale per confessarsi? Forse prima delle feste lo fanno perché tutti vanno a confessarsi e ci sono tutti i sacerdoti a disposizione in chiesa, ma sono sicura che se vai dal parroco o un altro sacerdote per confessarti, lo farà. Vatti a confessare e chiedi a lui. E se non trovi nessuno, vai in un'altra chiesa, una qualsiasi, e confessati da un altro sacerdote.

Posso chiederti quanti anni hai?
Tabitha
2012-06-19 03:26:13 UTC
Se non ci vai per reali impedimenti non commetti peccato mortale, per esempio motivi di salute, se potendo andare non vai il peccato grave lo commetti e con un solo peccato grave non puoi comunicarti senza far precedere la confessione. Se le confessioni le fanno solo prima delle feste (il che mi sembra difficile però), puoi andare a confessarti da un altro sacerdote o dopo la messa chiedere al sacerdote di confessarti e potrai comunicarti nella messa successiva.
alby
2012-06-19 04:42:09 UTC
Un peccato è mortale quando viene commesso con piena consapevolezza e deliberato consenso, vale a dire che se tu sei a casa malata, se devi andare ad assistere qualcuno all'ospedale, se sei presa indietro con il tuo dovere (cioè lo studio) e salti la messa non commetti un peccato mortale e puoi fare comunione. Se la domenica devi andare via c'è la messa del sabato sera che viene celebrata praticamente in ogni parrocchia ed è la messa della domenica. La comunione falla solo dopo la confessione, cioè quando sei pulita da peccati mortali, ricordandoti che nel momento in cui confessi un peccato devi anche avere il proposito di non commetterlo più, altrimenti la confessione è invalidata.
anonymous
2012-06-19 02:23:59 UTC
Carissima, parlane con un Sacerdote,



chiedi a Lui, non chiedere pareri spirituali, quindi per definizione riguardanti una sfera fondamentale della vita di un uomo o di a una donna in questa cloaca.

Non troverai che ignoranti, persone cariche di preconcetti, pronte subito a giustificare ogni cosa o a ridicolizzarla.



Attenta.



La Santa Messa è fondamentale. Non andare alla Messa se non per motivi gravi è peccato mortale,

quindi prima di accostarti alla Santa Comunione devi confessarti con i fermo proposito di non commettere più il peccato.

La Santa Messa è il respiro dell'anima. E' il ripetersi del Sacrificio di Cristo per noi, per la nostra salvezza, per la nostra Libertà.



Senza Messa, senza Cristo, senza Chiesa, non siamo liberi, ma schiavi del maligno.

Oggi può sembrare esagerazione, invece è esattamente come stanno le cose.
?
2012-06-19 02:07:00 UTC
Se proprio non trovi un sacerdote fai come dici tu, però ricordati che la Messa è il più bell'incontro con Dio, saltare una Messa domenicale vuol dire non permettere a Dio di entrare in te per vivere conte. Ecco perché è un peccato (nel senso di dispiacere) se mettiamo Dio da parte e poi senza neanche chiedergli scusa (con la confessione) pretendere che rientri di nuovo in casa nostra. Immagina che tu abbia un ospite che ti aspetta fuori alla porta di casa ma tu non ci sei nonostante vi foste dati un appuntamento, la volta successiva non gli chiederesti prima scusa per poi farlo entrare in casa ?
Utopia_
2012-06-19 04:30:37 UTC
Non c'è bisogno di sentirsi in colpa o di recitare un atto di dolore. Se non ci vai ci sarà un motivo. Se tu la frequenti sempre, per delle domenica non importa che tu non vada. Dio ti vede ovunque. Puoi lo stesso, restando a casa, pregarlo col tuo cuore da caso tua.
?
2012-06-19 02:08:14 UTC
io non vado a messa da quanto ho fatto la cresima
anonymous
2012-06-19 08:46:14 UTC
L'eucarestia la puoi fare quando vuoi, non importa la frequenza con cui vai a messa...



Tanto per informazione, sappi che se un prete ti dicesse che non lo puoi fare, mente. Certo, questo secondo la mia opinione e quella del mio parroco, Don Giuseppe.

Durante l'eucarestia sei tu che accetti il Corpo di Cristo, sei tu Lo inviti a stare al tuo fianco. La funzione non importa, Dio ti ama indipendentemente dal fatto che tu vada a messa o meno, l'importante è tu creda in Lui e nei suoi insegnamenti...!

;)
anonymous
2012-06-19 02:01:52 UTC
Fatti prima benedire dal prete.

Queste malattie improvvise potrebbero essere causate dal controllo mentale che attua il progetto HAARP sulla tua mente.

Per fortuna la tua fede cerca di resistere, e questo causa la malattia.

Fatti forza per superare il potere degli atei massoni che cercano di controllare la mente.

Per precauzione vai da un esorcista per farti controllare, preferibilmente padre amorthacci.

Se non fai così rischi l'autocombustione, non sarebbe il primo caso che un controllato subisce questa fine. Salvati finchè puoi. Esci dal loro controllo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...