Domanda:
I mussulmani festeggiano il compleanno?
Gardenia
2008-12-14 03:08:53 UTC
Se mi potete dare una risposta basata sul Corano vi ringrazierei...
Sette risposte:
Annalisa ♥
2008-12-14 03:25:00 UTC
Si i compleanni si celebrano ma non sembrano avere la stessa importanza che hanno da noi. (CREDO che nè gli Hadith nè la Sunnah parlino mai di compleanno, quindi se così fosse, il compleanno è solo una cosa presa in prestito dall'occidente)

Il fatto stesso che il Mawlid Annabi (il compleanno del Profeta) non sia una festa molto sentita è un chiaro simbolo del diverso valore che si attribiusce a questa ricorrenza.

In Arabia Saudita, questa festività (mawlid annabi) è in effetti scoraggiata, in quanto potrebbe risultare come una sorta venerazione eccessiva del profeta dell'islam.



------------------------------------



Allora ho condotto una ricerca più approfondita e ho trovato delle conferme a quel che pensavo.

Sunnah e Corano non menzionano mai l'argomento compleanno.

Quindi questa usanza fa parte della cosidetta bid’ah ovvero innovazione.

Le innovazioni nella sharia (legge islamica) non sono ammesse e quindi il compleanno non andrebbe festeggiato anche perchè riprende tradizioni cristiane e Muhammad esortava i fedeli a non imitare comportamenti non previsti dalla Sharia.
Mujahida ♥ Free Palestine
2008-12-14 13:15:01 UTC
Come ha detto giustamente Annalisa nella SECONDA PARTE della sua risposta, festeggiare il compleanno (in qualsiasi maniera e modalità) è un atto proibito, poichè è una bid'ah (innovazione, nuova materia introdotta...che NON ha alcuna base nella pura Shari'ah) e in quanto tale vietata. E' un'introduzione dei kuffar (miscredenti) e un modo per imitarli...e il Profeta Muhammad ha detto:



"Chiunque imita un popolo, è uno di loro" [hadith* trasmesso da Abu Dawud, 4/314]



E sulle innovazioni introdotte nella Religione:



"Ogni nuova cosa inventata è una bid'ah (innovazione), ogni bid'ah è uno smarrimento, ed ogni smarrimento è nel Fuoco" [hadith* trasmesso da An-Nasa'i]



"Il migliore discorso è il Libro di Allah e la migliore guida è la guida di Muhammad. Le peggiori cose sono quelle nuove inventate ed ogni innovazione è uno smarrimento" [hadith* trasmesso da Muslim]



*hadith=detto del Profeta Muhammad
anonymous
2008-12-14 12:22:25 UTC
Non tutte le norme ed i precetti dell'Islam sono necessariamente contenuti nel Corano (vedi: http://islam.forumup.it/viewtopic.php?t=707&mforum=islam): altre fonti fondamentali sono la Sunna del Profeta(sallallahu aleyhi wa sallam), il consenso dei sapienti ed il loro ragionamento analogico, ad esempio proprio per ricavare un giudizio su una nuova questione.



Festeggiare il compleanno per come lo si intende comunemente, è proibito (haram), perchè coimporta l'imitazione dei kuffar ma rimando per i dettagli alla seguente fatwa:



Celebrating birthdays - http://www.daruliftaa.com/question.asp?txt_QuestionID=q-16045135



ed il primo punto di:

http://www.askimam.org/fatwa/fatwa.php?askid=1624756dd525e24dddd0c65851f89d14



E Allah è il più sapiente!



Ps "musulmani" con una sola "S" :)
anonymous
2008-12-15 00:23:05 UTC
Io so che in genere i musulmani il compleanno non lo festeggiano, per loro è un giorno come un altro..

So che non si fanno neanche gli auguri quel giorno.



Io sono insieme ad un ragazzo marocchino e per fortuna almeno dico per me si avvicina molto alla mia cultura, lui festeggia sempre il suo compleanno e partecipa ai compleanni degli altri. :-)
m5318rossi
2008-12-14 20:25:21 UTC
x l'Islam festeggiare i compleanni è ritenuto un'innnovazione della religione e per questo è considerata haram, ovvero una cosa proibita. fare feste di compleanno x i musulmani è sbagliato perché non fa parte della sharia. il motivo è che non bisogna permettere alle tradizioni occidentali che esaltano l'individualismo (il compleanno esalta la persona) di rovinare le loro famiglie. è sempre ribadito che i musulmani devono essere distinti dagli altri, specialmente dai cristiani.



cmq in pratica non tutti seguono questi precetti, con la giustificazione che non esiste un ordine ben preciso sull'argomento. e così per molti festeggiarlo è accettabile, ma solo se è un'espressione di gratitudine verso Dio e non include nulla che dispiaccia a Dio. molti musulmani infatti non si attengono a queste regole e lo festeggiano comunque. molti festeggiano ad esempio il compleanno del profeta Muhammed (come ha detto Annalisa, in Arabia Saudita è proibito farlo).



Preciso solo che il giudaismo e il cristianesimo non hanno mai avuto l'idea di festeggiarli. il motivo è che si trattava di un'usanza pagana che dava importanza al falso dio a cui veniva attribuito il proprio nome. questo è il motivo x cui nei vangeli si menziona con esattezza l'ora e il giorno della morte di Gesù, ma ci tace sul giorno della sua nascita. il giorno della nascita era importante solo x i pagani e non x gli ebrei. infatti la loro legge dice:



Qoelet (Ecclesiate) 7.1-8: "Un buon nome è preferibile all'unguento profumato e il giorno della morte al giorno della nascita. È meglio andare in una casa in pianto che andare in una casa in festa; perché quella è la fine d'ogni uomo e chi vive ci rifletterà. È preferibile la mestizia al riso, perché sotto un triste aspetto il cuore è felice. Il cuore dei saggi è in una casa in lutto e il cuore degli stolti in una casa in festa. Meglio ascoltare il rimprovero del saggio che ascoltare il canto degli stolti: perché com'è il crepitio dei pruni sotto la pentola, tale è il riso degli stolti. Ma anche questo è vanità. Il mal tolto rende sciocco il saggio e i regali corrompono il cuore. Meglio la fine di una cosa che il suo principio; è meglio la pazienza della superbia."



Quindi è meglio ricordare il giorno della morte che della nascita. il motivo è che quando si muore, dice il verso 1, ci si è potuti fare "un buon nome" presso Dio, cosa più importante x un credente! Oggi oltre ai musulmani ed ebrei praticanti (salvo eccezioni dovute al secolarismo), è bene ricordare che la sola religione cristiana a non festeggiare i compleanni sono i testimoni di Geova.

spero di esserti stata di aiuto.

ciao

max
anonymous
2008-12-14 11:29:56 UTC
NO,

MA HO SBAGLIATO E LO FESSTEGGIATO!!
anonymous
2008-12-14 11:15:52 UTC
Non tutti i musulmani sono tarati,per fortuna


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...