Domanda:
Perchè se la bibbia è una??????????????
2009-10-02 00:08:59 UTC
..........Esistono tante denominazioni e modi diversi di interpretarla?
Se Dio è un Dio di ordine,come mai tutto il caos di denominazioni l'una differente dall'altra che dice di essere la sola ad interpretare la bibbia come si deve?Se il metro per stabilire cosa sia ortodosso e cosa no,è solo la bibbia,questa non dovrebbe dare risultati coerenti e non migliaia di divisioni?Aiutatemi a capire.
Grazie.
Sedici risposte:
2009-10-02 01:03:40 UTC
L'errore stà nella pretesa di chi ha stabilito che ognuno può leggere la Bibbia e poi illuminati dallo Spirito Santo ne ha la giusta interpretazione.

Non a caso Gesù ha lasciato la Sua chiesa, ed è questa che da la giusta interpretazione. Il "fai da te" ha portato alle divisioni che sono sotto gli occhi di tutti.



ciao



****************



Solo qualche di esempio di come i protestanti leggendo la Bibbia poi ne danno spiegazioni opposte:



http://www.lanuovavia.org/giovanni-adi-torino.html



http://www.sentieriantichi.org/dottrina/rapimento_segreto.html



http://www.riforma.net/apologetica/pentecostalismo/bibbiapentecostale.pdf
2009-10-02 07:20:16 UTC
IL PROBLEMA NON è LA BIBBIA, NE DIO ....... MA GLI UOMINI !!! ! !



"""""""""""""""""voglio aggiungere pero' che la stessa bibbia nelle lettere di paolo dice...che nessuna profezia della scrittura va soggetta ad una interpretazione personale ! ! """"""""""



non possimao percio è lo dice la bibbia stessa leggerla e dargli interpretazioni secondo le nostre idee o sensazioni !
Giovanni
2009-10-03 13:34:50 UTC
(2 Pietro 3:16) ...(nela Bibbia) ci sono alcune cose difficili a capirsi, che i NON ISTRUITI e gli INSTABILI torcono, come [fanno] anche col resto delle Scritture, a loro propria distruzione.
Pico
2009-10-02 17:18:10 UTC
mi dispiace ripeterlo per la millesima volta, ma la "sola scrittura" senza l'interpretazione di un Autorità ecclesiastica, crea solo la babele della fede. Mille confessioni che pretendono ciascuna di avere la verità in tasca, dimenticando che la Vera Chiesa che discende direttamente dagli apostoli è l'unica in grado di interpretarla
palletta
2009-10-02 08:44:29 UTC
IL PUNTO è .. che i passi cossì detti da interpretare nella bibbia sono veramente pochi.. se vogliamo quelli della rivelazione che è in gran parte tutto simbolismo...

ma per quanto riguarda i credi espressi nella bibbia, sono chiarissimi, ma molti li negano, per comodità es:

la bibbia è chiarissima nel fatto che Dio odia gli idoli e l'adorazione che viene mostrata a loro.. eppure.. moltissime credi usano immagini, croci, santi, madonne... questo non li turba minimamente, se gli chiedi una giustificazione davanti ai molteplici passi bibblici che condannano apertamente tutto questo.. si arrampicano sugli specchi.. tirando fuori.. la differenza tra venerazione e adorazione non sono la stessa cosa.. a me pare di si...

MOLTI interpretano la bibbia usando parole di filosofi, teologi, o cosidetti santi... (ma questo non è limitarsi a quanto scritto nella bibbia) questi sono pensieri di uomini, che Dio non ha pensato o ritenuto importante includere nella BIBBIA, perchè dovrei dargli così credito, tanto più quando insegnano cose contrarie alla bibbia?

Se tu fai una ricerca sui credi maggiori e la loro comparsa nel cristianesimo.. avrai le idee più chiare:

es:

il culto di maria è stato introdotto nel 431

il culto dei santi e degli angeli nel 609

la festa di tutti i santi 835

la corona e il rosario 1090

il culto delle immagini e delle reliquie 787

il celibato obligatorio dei preti 1074 (gli apostoli era quasi tutti sposati)

la confessione auricolare 1213

tra transustanziazione 1215

il corpus domini 1519

l'immacolata concezione 1854

l'infallibilità del papa 1870



Gesù al contrario istituì due sacramenti il battesimo del credente (adulto) e la santa cena... la chiesa ne ha 7 che mise in vigore dal 1547 ma di tutto questo Gesù e gli apostolo non ne sapevano nulla!!!



SE TUTTI SI LIMITEREBBERO A PRENDERE CIO' CHE LA BIBBIA DICE.. E NULL'ALTRO... ESISTEREBBE UNA SOLA RELIGIONE!



risposta:

- NO, non saremmo ebrei, perchè Cristo quando comando di seguire le sue orme, benchè di origine ebraica, istituì il cristianesimo e abbandonò e condannò l'ebraismo..



- poi dimentichi che la Gesù menzionava antichi rotoli... dimostrando così che erano divinamente attendibili.. e il vangelo fu scritto da apostoli che vissero a contatto con Cristo.. perciò attendibili.. tu non neghi (nella tua domanda) l'ispirazione della bibbia, non è la bibbia il problema, o come sia è pervenuta a noi.. e come viene usata o non usata oggi... il fatto che uomini la misero per iscritto, il fatto che uomini la resero tale, non significa poi che altri uomini possano aggiungere o togliere da essa a loro piacimento.. la bibbia conclude così:

(Rivelazione 22:18-19) “Io rendo testimonianza a chiunque ode le parole della profezia di questo rotolo: Se qualcuno fa un’aggiunta a queste cose, Dio gli aggiungerà le piaghe che sono scritte in questo rotolo; 19 e se qualcuno toglie qualcosa dalle parole del rotolo di questa profezia, Dio toglierà la sua parte dagli alberi della vita e dalla città santa, cose che sono scritte in questo rotolo.



- io non interpreto la bibbia meglio degli altri, io non la interpreto proprio nel senso che uso la bibbia stessa, cioè altri passi della bibbia per capire un altro passo magari poco chiaro...

Non ho detto che è tutto letterale ci sono passi nei libri profetici che sono sogni, profezie, ma magari leggendo qulache versetto dopo, vi è la spiegazione stessa... perciò è la bibbia stessa che presenta l'interpretazione...

Ad es:

(Daniele 8:1-2) 8 Nel terzo anno del regno di Baldassarre il re, mi apparve una visione, sì, a me, Daniele, dopo quella che mi era apparsa all’inizio. 2 E vedevo nella visione; e avvenne...

(Daniele 8:15-19) 15 Avvenne quindi che, mentre io stesso, Daniele, vedevo la visione e cercavo intendimento, ebbene, ecco, di fronte a me stava qualcuno dall’aspetto simile a un uomo robusto. 16 E udivo la voce di un uomo terreno ... chiamava e diceva: “Gabriele, fa comprendere a quello lì la cosa vista”. ...E proseguì, dicendo: “Ecco, ti faccio conoscere ciò che avverrà nella parte finale ....



SCUSAMI, ma credevo che la domanda fosse xkè se la bibbia è una le religioni sono tante.... xkè ritenete la bibbia ispirata da Dio... chiarisciti, su cosa vuoi essere risposto...

La Bibbia è il libro di Dio, è LUI che ha deciso quali libri includere ne ha preservato l'esistenza e il contenuto da inquisizioni e falsi profeti... altrimenti che libro divino sarebbe?

IO credo che solo la Bibbia, sia ispirata da Dio e perciò da seguire... tutto ciò che è venuto dopo in quanto a credenze, dogmi ecc.. non centrano nulla... ma parto dal presupposto che la Bibbia, è la parola di Dio, INMODIFICABILE! poi se ogni nuovo "santo", può aggiungere la sua nota in calce.. è un altro discorso....





ALLORA FORSE NON RIESCO A FARMI CAPIRE: rispondimi tu ad una domanda.. perchè se uomini tanto santi ed illuminati hanno profetizzato altro dopo la stesura dell'ultimo libro della bibbia, non sono stati inclusi nella bibbia? che c'era l'apocallisse o qualche altro libro dopo che cambiava? IL canone bibblico, la sacra bibbia sia quell'insieme di libri e nient'altro.. non lo dico IO! ed IO mi fido solo della SACRA bibbia. Tutto quello che viene DOPO la sacra Bibbia, posso prenderlo in 'considerazione' solo nel momento che non è in contrasto con la Bibbia stessa... cioè

se per 66 libri .. Dio mi dice che odia le immagini, e l'idolatria e un santo .. qualunque.. mi inserisce il culto della vergine maria o del crocifisso... per mè è un apostata, và CHIARAMENTE contro gli insegnamenti bibblici, e io non posso considerarlo come Divino !!
gilmoth69
2009-10-02 08:35:34 UTC
La bibbia è una, ma dentro ci trovi di tutto.

Dice di non uccidere e trovi storie di eccidi, genocidi e omicidi ispirati da dio.

Dice di non desiderare la donna d'altri, ma trovi descrizioni di stupri e rapporti incestuosi e la donna è sempre trattata in modo orrendo e disumano.

Dio è infinitamente buono, ma si lascia andare ad ogni genere di comportamento aberrante, uccidendo uomini, donne, bambini e animali.



Basta leggerla criticamente e si capisce quanto la bibbia NON sia un libro sacro, e non sia degna di considerazione, tanto meno per estrarre norme morali ed etiche da applicare nella vita quotidiana.
2009-10-02 07:54:10 UTC
Un modo di fare da ignorante sarebbe stato giusto se micael avesse affermato qualche castroneria...ma di fronte ad una domanda si risponde educatamente e non si invita a studiare storia, altrimenti i "professori" che sanno tutto meno le cose più importanti, fanno meglio a nascondersi e non far vedere quanta "cultura" hanno... ma anche quanto poca capacità di ragionare e capire quello che studiano e pure un modo di vivere civile.



La bibbia è un grande puzzle di vari scrittori, ognuno con storie differenti, reali o fantastiche, con aggiunte, "tagli", secondo fantasia e tendenze,,,moderati, fanatici, fantasiosi...da questo poi si passa alle interpretazioni... capirai... ognuno a seconda di intelligenza, cultura, stato d'animo, influenze religiose...mistiche, capacità di immaginazione, bisogni, desideri, ambiente mi cui è cresciuto, intertessi, utilitarismo.



E' un libro dell'...umanità, nel senso di un calderone di storie più o meno fantastiche che descrivono la natura umana, la mentalità, le qualità, i difetti e le manie, la crudeltà, le contraddizioni, la cattiveria e la bontà con storie spesso allegoriche e versioni fantastiche.



Da leggere... interesssante, ma da considerare per quello che è senza prenderla per un esempio di vita, ma come un insieme di storie che aiutano a capire e migliorare l'uomo.
Numa
2009-10-02 07:25:47 UTC
Come nelle centurie di Nostradamus e, ... nelle leggi italiane ..., la bibbia può avere mille interpretazioni.

Se le leggi italiane fossero più chiare, più "oneste" e più precise, non servirebbero tanti avvocati, tanti commercialisti e tanti magistrati.

La bibbia è "predisposta" per far nascere 666 religioni diverse e per dare ragione a tutte.
?
2009-10-02 12:01:53 UTC
esiste una unica vera bibbia, ma visto k ci sono un sacco di religioni,

di conseguenza le bibbie e le traduzioni in diverso modo aumentano...

purtroppo è cosi....
?
2009-10-02 10:10:30 UTC
la giusta maniera per interpretare la Bibbia è come la "interpretò" GESù il figlio di DIO ,durante i suoi tre anni e mezzo(se non erro) di predicazione, dove ha insegnato il giusto modo di adorare DIO, e i vari compiti del vero cristiano : quindi Gesù ha stabilito ciò che era giusto e sbagliato dal punto di vista di DIO.Possiamo essere sicuri che Gesù insegnasse il vero cristianesimo? certo! perchè DIO al riguardo disse in MATTEO 17:5 Mentre parlava ancora, ecco, una nube luminosa li coprì con la sua ombra, ed ecco, una voce dalla nube che diceva: “Questo è mio Figlio, il diletto, che io ho APPROVATO; ASCOLTATELO”.



Dove possiamo ascoltare Gesù se non nei VANGELI ?!



Quindi nei Vangeli possiamo capire e confrontare se il nostro modo di adorare DIO è quello che Gesù insegnava.



dobbiamo chiederci : Dov’è che Gesù insegnava la Trinità? Matt. 26:39 : “Andato un poco innanzi, [Gesù Cristo] si gettò con la faccia a terra, pregando, e dicendo: Padre mio, se è possibile, passi oltre da me questo calice! Ma pure, non come voglio io, ma come tu vuoi”. (Se il Padre e il Figlio non fossero stati persone distinte, questa preghiera non avrebbe avuto senso. Gesù avrebbe rivolto la preghiera a se stesso, e la sua volontà sarebbe stata necessariamente la volontà del Padre).







Dov’è che insegnava che l’anima umana è immortale?" L’anima che pecca, essa stessa morirà". EZECHIELE 18:20





Perchè Gesù disse:Ho reso manifesto il tuo nome agli uomini che mi hai dato dal mondo”. (Giov. 17:6) allora DIO ha un nome! (come ognuno di noi)



Per mezzo di chi disse Gesù,bisognava pregareDIO?

 Gesù disse: “Io sono la via e la verità e la vita. NESSUNO viene al Padre se non per mezzo di me.

Come mai allora tutti pregano DIO per mezzo non di Gesù ma del proprio santo? (GIOVANNI14:6)



Gesù disse anche di predicare il Regno o Governo (preghiera del Padre Nostro) e di far conoscere i suoi insegnamenti in tutta la terra ."E questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni; e allora verrà la fine.Matt. 24:14



Andate dunque e fate discepoli di persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo, 20 insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni fino al termine del sistema di cose”MATTEO 24:19,20.

(Matteo 10:7) Mentre andate, predicate, dicendo: ‘Il regno dei cieli si è avvicinato’.

Matteo 10:11-13) “In qualunque città o villaggio entriate, cercate chi vi è meritevole e lì rimanete finché non partiate. 12 Quando entrate nella casa, salutate quelli della casa; 13 e se la casa lo merita, la pace che le augurate venga su di essa; ma se non lo merita, la vostra pace ritorni a voi.



ALLA LUCE DEI FATTI:

QUALE RELIGIONE FA TUTTO QUESTO?



Accertatevi di ogni cosa; attenetevi a ciò che è eccellente.I TESSALONICESI 5:21
Einstein
2009-10-02 07:32:42 UTC
ciao Micael



ha ragione Pino....

il problema sta in chi la legge.....

molte volte per natura umana si tende a dare risalto a scritture che confemmano certe credenze e sminuire quelle che le contraddicono.....

la bibbia è una ed è in armonia con se stessa.

bisogna legerla e studiarla e trovarne l'armonia completa allora scopri le verità in essa contenute.



forse sarò retorico ma i testimoni di Geova predicano anche con versioni diverse dalla TNM.



ad esempio in Romania fino a poco tempo fa si predicava con la bibbia ortodossa....



il messaggio è unico se la si studia con mente aperta e senza pregiudizi non è difficile da capire...





ciao





Aggiunta: dovremmo metterci a tavolino e ragionarci sopra..... uno dei due a torto.... è per questo che predichiamo.... solo che oggi le persone hanno poco tempo per soffermarsi a studiare....



questo te lo dico perchè leggo e studio l'intera bibbia almeno una volta all'anno. e succede ormai da 20 anni...



ho confrontato la CEI , la Diovati, la Riveduta e anche se un versetto differisce nelle varie versioni per il modo di essere tradotto il pensiero globale leggendo il contesto è il medesimo in tutte....



ciaooo



Micael: bisognerebbe fare qualche esempio ma ti posso garantire che se un versetto è poco chiaro e può essere interpretato in due modi ce n'è subito un' altro che lo chiarisce benissimo.

non a caso la TNM al centro ha una colonna dove per ogni singolo versetto vengono riportate le scritture che si riferiscono a tale argomento sia dell'AT che del NT ottima per capire il senso del verso stesso.

Ovviamente può essere confrontata con qualche altra versione.



purtroppo alla tua domanda non si può rispondere si/no bisogna prendersi il tempo di per confrontare e verificare....





ciao
2009-10-02 07:19:07 UTC
non esiste un'unica bibbia, ma tante versioni tradotte dal greco.

ma il greco non è la lingua originaria, i manoscritti originari sono andati in gran parte perduti, ammesso fossero mai esistiti.



l'interpretazione è il modo che hanno i preti per coprire le ambiguità e le contraddizioni present in ogni pagina.



Prova invece a leggerla come un altro libro e fammi sapere che ne pensi!
2009-10-02 07:48:48 UTC
La differenza di credere e conoscere è enorme, in questo caso sono mondi opposti. Le tante modifiche fatte nella bibbia in passato trasmettono ancora la conoscenza?, le controdomande si accumulano sempre di piu'. Prova a cambiare il punto di vista sul quale osservi la bibbia. O meglio leggi la bibbia online su http://www.laparola.net/ per almeno 30 minuti e poi fammi sapere il cambiamento della tua emotività.



Se ti senti peggio, ti sei risposto da solo.

Prova a cercare una persona la quale conosce al 100% ogni edizione della bibbia di oltre 2000 anni, se esiste ne dubito moltissimo.
2009-10-02 07:37:40 UTC
Esistono svariate versioni (derivate dal greco come giustamente sopra ti informano) tradotte ed adottate come ufficiali o meno dalla Chiesa cattolica (vedi la bibbia di Re Giacomo)



La chiesa Cattolica arrivò a vietare la traduzione del testo in lingua anglosassone (ovviamente questo divieto è venuto meno nel corso del tempo)



Le differenti versioni e le conseguenti incongruenze derivano anche dal fatto che l' ebraico, in quanto lingua semita, è difficilmente traducibile in lingua indoeuropeo.

Questa difficoltà consiste nel fatto che le lingue semitiche sono cariche di pathos, le "esagerazioni" che trovi nella Bibbia sono tali perchè anzichè soffermarsi sul singolo verbo o la singola parola, dovresti capire il senso generale della lettura.



Se provi a cantare un brano di Eminem in italiano ti suonerà sempre strano.



Non confondere chi crede nell' inerranza della Bibbia (fondamentalisti che preferiscono ignorare il Mondo reale che li circonda), con i credenti che la leggono per trovare ispirazione comportamentale.



Io sono ateo e la leggo per altri motivi, ma il concetto espresso è universale (a parte quello della inerranza che è un giudizio totalmente personale).
Carlos
2009-10-02 07:49:01 UTC
Perchè le persone non leggono la Bibbia nella sua interezza, ma la leggono a mezzi versetti decontestualizzati, per soddisfare le proprie voglie e proclamare le proprie convinzioni.



Il problema stà in chi legge, e in come la legge: se la leggi per capire in che religione andare, è inutile anche leggerla. Se invece la leggi per conoscere e incontare Dio e ascoltare Dio, allora ti stai approcciando alla Bibbia nel modo giusto. Cioè, quando leggiamo, non dobbiamo ricercare la giusta dottrina della giusta religione, ma dobbiamo cercare Dio.



Un predicatore inglese, diceva qualcosa del tipo, se mentre leggi la Bibbia, non hai aperto il cuore e non ti stai facendo leggere tu dalla Bibbia, allora hai sprecato il tuo tempo.



Le divisioni esistono tra le religioni, non tra chi ha conosciuto e incontrato il Signore, ed ha ricevuto salvezza. Possiamo far parte di due chiese differenti, ma quel che conta è l'esperienza con Dio.



@Di quali divisioni parli? La chiesa di Cristo Gesù è unica, e non va dietro alle etichette e dietro ad una o più istituzioni. Stiamo sempre a parlare della stessa cosa: entra nelle 10 chiese evangeliche che tu pensi siano differentissime l'una dall'altra, e valuta da te le differenze. Poi se ne riparla. Entra in una chiesa evangelica e una cattolica o in una cattolica e una sala dei tdg, e allora noterai enormi differenze.

Fa comodo pensare che gli evangelici siano divisi, in questo modo l'unica vera chiesa è quella cattolica, unita solamente di facciata però. E per accentuare le divisioni, si tirano in ballo anche i TDG, che secondo voi sono evangelici. Scusami, nelle tue domande c'è sempre quell'attacco velato agli evangelici, salvo poi lamentarti e fare del vittimismo nelle risposte "contro" i cattolici. Ho scelto di non parlare più del cattolicesimo,ma di far parlare solo la Parola di Dio, e di "riprendere" i "fratelli" se in qualche risposta attaccano invece di edificare.

Rimarranno solo e soltanto chiacchere da bar, prova ad entrare in un sito che parla di calcio o politica, avviene la stessa cosa. E per molti qui parlare di fede equivale a parlare della propria fede calcistica, forza juve e abbasso tutte le altre.



Forza Gesù piuttosto, e forza la Parola di Dio, che cambia i cuori e le persone, dona salvezza e che fa incontrare Dio.



Spero non la prendi come un attacco personale, ma come una riflessione da fare tutti insieme.



@La lettura della Parola di Dio, ti ha portato a conoscere Dio personalmente e accettare Gesù come tuo personale Signore e Salvatore e ricevere la Salvezza? Hai sperimentato nella tua vita le parole che Paolo dice ai romani nei capitolo 3-4-5 e 6?



In Gesù, hai tutto pienamente, come dice la Sua Parola, o c'è qualcosa che Gesù non può darti, tale da spingerti a dover chiedere a santi, Maria, uomini di chiesa, o consigli direttivi?



Questo devi domandarti. Ancora senza offesa e senza accuse nei tuoi confronti. Alle domande non posso rispondere io, ne voglio una risposta. Vorrei solo che si riflettesse su cosa vuol dire conoscere e incontrare Gesù. Perchè oramai tutti dicono di averlo incontrato. ^_^



@ Bene, con un mio fratello che non crede a queste cose, possiamo benissimo parlarne e discutere tra noi.

Per la mia esperienza, è tutta una questione di crescere nella fede. La bibbia ci parla di latte e cibo solido, e dietro alle divisioni, c'è sempre un livello di crescita nella fede e nella conoscenza. Il problema non è la bibbia, ma accettare il messaggio e l'insegnamento biblico.

Spesso quando ho parlato con fratelli che non la pensavano come me, mi sono sentito dire ad esempio "la lettera ai Corinzi era per i Corinzi". Cioè, la Bibbia è la stessa, ma io credo in tutto quello che la Bibbia dice, alcuni credono in alcuni punti e in altri no.

Un evangelico che non crede nella trinità, non ha letto tutta la bibbia, cosi come avviene per i TDG. Stessa cosa per un evangelico che crede che i morti sonnecchiano, come avviene per i TDG. Un evangelico che non crede nel rapimento, è come un TDG. Conosco fratelli di diverse comunità, e credimi che tutti credono nel rapimento.

A volte attribuisci pensieri e dottrine agli evangelici che appartengono ai TDG, e più volte te l'ho detto che sbagli, e che dovresti informarti meglio prima di valutare.



Più volte ti ho detto che non si tratta di interpretazione, ma si tratta di leggere tutta la Parola. Ti faccio un esempio:

i TDG dicono che i miracoli sono cessati, utilizzando un versetto in Corinzi, che dice si che queste cose cesseranno, ma dice anche quando, cioè quando sarà arrivata la perfezione( e quindi quel versetto non dice che i miracoli sono cessati alla morte degli apostoli ). Bisogna leggerla tutta la Bibbia, nel contesto in cui si trova, e cercando l'armonia che la Parola ha nella sua interezza.



Non si può prendere un versetto, decontestualizzarlo per giustificare una dottrina inventata. Se la bibbia nella sua interezza parla di salvezza o perdizione, non si può estrapolare un versetto, decontestualizzarlo e giustificare la presenza di un purgatorio. Sono solo esempi, ma per farti capire che la Bibbia, se diciamo che sia tutta ispirata, deve essere presa tutta, non mezzi versetti.



Se non si fa cosi, escono fuori le peggio cose.



Ora capisci che ti voglio dire? Spero di si. La risposta è identica a quella che ti ho dato prima, se non capisci, vediamo di chiarirci in altro modo.



ps. non volevo una risposta, e non devi dimostrarmi nulla, te l'ho gia detto. Se per te quello è un incontro con Dio, va bene, se stà bene a te e sei felice, sta bene anche a me e sono felice per te. ^_^



@Anche a quest'altra tua domanda risponde la Bibbia, quando dice che "Verrà il tempo che non sopporteranno più la sana dottrina, ma, per prurito di udire, si cercheranno maestri in gran numero secondo le proprie voglie".

Se le proprie voglie sono di non credere nella Trinità, che seguano quelle. La bibbia parla di Trinità, e non stà a me dimostrarlo ne ora ne qui. Con lo stesso libro in mano, possiamo parlarne e discuterne, e stà sicuro che si arriva alla Trinità. Basta rileggere alcune risposte a riguardo, gli attributi e le caratteristiche di Dio, Gesù e Spirito Santo, e se non sono consustanziali, non si è neanche Cristiani.



Tu a chi devi credere? ne a me ne a lui, ma devi credere e incontrare Gesù. E se invece che Dio, incontri l'angelo Michele, hai mancato il bersaglio della Parola e Cristo è morto invano.



Gesù ha insegnato determinate cose, se alcuni vogliono andare oltre, fanno male. Dio si manifesta nella vita di chi lo incontra ( e incontra Dio, non persone che parlano di Dio, o amano Dio, o sono brave persone, o si comportano bene ) come un Dio trinitario, Padre, Figlio e Spirito Santo.



Ed è sempre la stessa risposta che ti ho dato sin dall'inizio.

"Perchè le persone non leggono la Bibbia nella sua interezza, ma la leggono a mezzi versetti decontestualizzati, per soddisfare le proprie voglie e proclamare le proprie convinzioni."



@come volevasi dimostrare. Siti internet anzicchè esperienze con Dio. Religioni anzicchè Gesù.

Vabbè, chi vuole capire capisce.



Ciao Michael, Dio ti benedica, per colpa di qualcuno, non rispondo più alle tue domande.
El Manolo T
2009-10-02 07:19:54 UTC
Studiare storia nn ti farebbe male.......la bibbia è un libro che ha più di 2000 anni, riprodotto di continuo, tradotto nelle varie lingue ......ti faccio un esempio ......l'albero di adamo ed eva è l'albero del male, ma alcuni potrebbero tradurre male e quindi in mela ...........e nel mondo siamo tanti....e si possono avere opinioni differenti....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...