Domanda:
Perché oggi i giornali presentano come una "avanzata dei diritti" la proposta di legge ...?
anonymous
2013-07-10 08:22:07 UTC
che equipara figli legittimi e figli illegittimi, trasformando la "potestà genitoriale" in "responsabilità genitoriale"? Non è nemmeno un attacco alla famiglia come in passato: è solo la certificazione della sua fine, che però permettendo di sperimentare "un nuovo diritto", viene fatta passare per progresso. Negli ultimi dieci anni la percentuale di bambini nata fuori dal matrimonio è salita del 10%(sic!). Cosa stiamo celebrando? l'incontinenza,l'uomo che non riesce a trattenere gli istinti più bassi? la sessualità ridotta a gioco, a "prestazione"? la reificazione del "terzo" (ridotto a cosa scomoda, a propaggine indesiderata del piacere, da cui va diviso) ? Ditemi.
Sedici risposte:
anonymous
2013-07-10 08:47:41 UTC
Non è nè un'avanzata nè una retrocessione.



E' la testimonianza del ridotto ruolo della Famiglia,

sostituita da pessimi surrogati("famiglia allargata",

convivenze e concubinaggi vari)

o da caricature mostruose(coppie sodomite).





Il fatto è che la Famiglia(quella vera e normale)

non è un'invenzione umana.

Per questo,nonostante tutto,non potrà

mai cessare di esistere.





E' un pò come una casa;

ci sono le colonne portanti.

C'è chi le considera tali

e c'è chi dice "questa occupa spazio inutilmente,leviamola"

e viene giù tutto.

Dopo il crollo si rende conto a cosa serviva quell' "inutile" colonna

e si mette a ricostruirla.

Se non lui i suoi figli.



Difatti nessuno ha una così forte e sana voglia di costruire una Famiglia

come chi non ne ha avuta una vera.





E' la stolta illusione che dei pezzi di carta firmati possano

cambiare l'ordine delle cose.



________________



x "lucifer"

"guarda che l'uomo è molto più basso,

istintivo e arrapato di quanto voi cattolici vogliate credere".



No no,lo sappiamo bene.

Solo che noi vediamo come un bene l'elevazione

da certi impulsi,quindi non eliminarli ma viverli in maniera ordinata ed

integrata alla Persona umana,

in maniera da realizzarsi pienamente come essere fisico e spirituale

al tempo stesso,come siamo stati creati.

E' un percorso spirituale difficile,ma è l'unica cosa da fare per

non retrocedere a suini che si rotolano nel fango.



Voi invece pensate che rotolarsi nel fango sia cosa buona e giusta.



Tutto qui.



________________



x lame name dame:



il problema è che si considera "abbassare il livello globale dell'infelicità umana"

un colpo di penna con cui ciò che prima si considerava un male,

oggi si considera un bene.



E' come se da oggi chiamassimo la leucemia "raffreddore".



Questo è "abbassare il livello globale dell'infelicità umana"?

O piuttosto è istituzionalizzare quell'infelicità?



Un dottore non aiuta una persona se su un foglio scrive

"persona sana".

La aiuta se guarisce il problema.





Allo stesso modo non è che se un figlio cresciuto al

di fuori del contesto di una famiglia normale diventa "legittimo",

magicamente diventa un figlio che è cresciuto col padre e la madre

intorno al tavolo.









Saluti.
anonymous
2013-07-10 15:34:02 UTC
prendo atto del fatto che:

1) la contraccezione non va bene, è peccato mortale; ma

2) far nascere figli fuori dal matrimonio non va bene lo stesso perché incoraggia lo sfaldamento della famiglia. quindi

3) l'unica sarebbe di praticare amore omosessuale, ma qualcosa mi dice che non sareste d'accordo nemmeno su questo (e neppure io, per quel che mi riguarda)



sai cosa? siete anche divertenti. sarà un peccato seppellirvi.
?
2013-07-10 15:31:42 UTC
che ti posso dire. io ho avuto occasione di incontrare diverse donne, che convivevano, con figli avuti nella convivenza, il cui compagno, per un motivo o l'altro era morto. le situazioni che si creano sono incredibili, la ragazza non ha alcun diritto e i figli solo qulcosa in più. gente che finisce col vivere in povertà. ha ragione la Chiesa a dire che la convivenza non è un bene. e i motivi si possono vedere quotidianamente.



decolores
anonymous
2013-07-10 17:41:23 UTC
da quello che ho capito: la responsabilità genitoriale vuol dire che non puoi cancellare il fatto che sei padre. Se metti al mondo un figlio diventi immediatamente padre con tutti i doveri, nn solo se in un secnodo momento, a tuo arbitrio, lo riconsci davanti alla legge. In questo modo si mette il diritto di natura davanti a quello positivo, come dovrebbe sempre essere.



Se valesse lo stesso per le coppie di fatto, ossia se una coppia di fatto diventasse immediatamente una coppia sposata per il semplice convivere (come da diritto romano), con l'assunzioni di tutti i doveri conseguenti, sarebbe ancora meglio. Non esisterebbero coppie di fatto.Ovviamente non succederà.
?
2013-07-10 17:38:43 UTC
ho pregato di non vedervi rosicare in questo modo con delle domande sull'argomento perché è troppo facile così.



vedi che dio non esiste..?

ciao
?
2013-07-10 17:09:31 UTC
non ci arrivi ancora da solo ?? Vogliono distruggere la famiglia tradizionale in un modo o nell'altro -
anonymous
2013-07-10 17:03:34 UTC
visto il punto in cui sono arrivati il minimo che ci si poteva aspettare era questo -
Nando T
2013-07-10 16:44:51 UTC
Ma fammi capire.. cosa non ti piace..?? che se ti sei divertito con una che non e' legalmente tua moglie, questo ti deve dare il diritto di rifiutare il frutto della tua scorrettezza?



Questo a dir poco e' di uno schifoso egoismo. Tutto cio che esce dai tuoi lombi e' di tua responsabilita'..



Se non ti piace dovertele prendere, non giocarci ..e inutile girare intorno alla parole..



E' solo questione di egoismo..e mancanza assoluta di principi morali .



Per me e anche troppo morbida come legge .. l'anagrafe e' troppo piena di "NN" o figli di madri sole.
LND -Je n'ai plus l'energie
2013-07-10 16:13:40 UTC
Perché parli di bambini nati fuori dal matrimonio come se fossero per forza il frutto colpevole di un tradimento, o il sottoprodotto indesiderato di un rapporto a rischio?



Ci sono persone che non hanno, né hanno mai avuto bisogno di preti o di giudici per rispettare gli impegni reciproci di fedeltà coniugale. Fattene una ragione.



@hns:

Soffri dello stesso difetto visivo del richiedente per cui un "figlio nato fuori dal matrimonio" è quello che una volta si definiva "nato di un corno", impegnato a schivare i sassi lanciati contro di lui e a ricacciare in gola gli insulti che gli altri bambini inevitabilmente gli rivolgono? Sa di film in bianco e nero. Era la società a cacciarli in questa situazione, non la legge. Cinquant'anni fa non potevi farti vedere in giro col figlio "bastàrdo", altrimenti i salotti buoni ti chiudevano le porte in faccia.

La legge non sta costringendo genitori recalcitranti a prendersi cura dei loro figli negletti: la legge enuncia una cosa che già succedeva normalmente.

Suppergiù conosco altrettanti bambini "illegittimi" nati in coppie che convivono felicemente di poveri infelici "legittimi" usati come ostaggi in un rapporto di coppia che somiglia alle relazioni diplomatiche fra Israele e Palestina, ma per carità, si rimane sposati. Per il bene dei bambini.

Stavamo guardando la cosa dai due lati opposti. Io pensavo al fatto che la legge si muove per forza di cose in ritardo rispetto alla società, e ci mancherebbe.

Per cui un figlio nato fuori dal matrimonio poteva essere uguale agli altri nell'affetto dei genitori, ma per la legge era diverso dai suoi fratelli e sorelle.
?
2013-07-10 15:22:55 UTC
È segno evidente di civiltà. Non farne una polemica.
Lionheart
2013-07-10 16:58:34 UTC
perchè siamo in prossimità della fine - vedrai quale sarà la prossima -
?
2013-07-10 16:46:28 UTC
Condivido @LND!



Tra l'altro una legge di questo tipo è stata fatta in Russia dai bolscevichi appena dopo la rivoluzione d'ottobre.



Questo agli inizi del '900...pensate quanto siamo indietro anche grazie alle religioni!



P.s.

Ovviamente lungi da me paragonare questo governo a quello bolscevico...ci mancherebbe altro! :)))
Lucifer
2013-07-10 15:44:24 UTC
guarda che l'uomo è molto più basso, istintivo e arrapato di quanto voi cattolici vogliate credere...

si sta festeggiando la legislazione di nuovi diritti per quei bambini nati al di fuori di un legame matrimoniale, bambini che sono sempre esistiti e che non hanno nessuna colpa se i loro genitori non sono sposati.

pensi forse che la percentuale di bambini nati fuori da un vincolo matrimoniale calerebbe in maniera drastica se non venisse riconosciuto nessun diritto a questi poveri pargoli? ma mi faccia il piacere... "già che non hanno una famiglia facciamo cose se non esistessero e non costringiamo i loro genitori a prendersi le loro responsabilità!" questa si che è civiltà...
anonymous
2013-07-10 15:37:32 UTC
Era un diritto sacrosanto ed evidente.....peccato che , come di consueto....ci si arrivi sempre tardi ....
AndreaC
2013-07-10 16:02:58 UTC
E già voi li vorreste negli orfanotrofi confessionali dove oi vi sollazzate con festicciole pedofile che non sono invece in contraddizione con il diritto, specie quello canonico... La famiglia allargata è una realtà da millenni e prova a guardare quanti prelati avevano figli illegittimi in giro dei quali si disinteressavano... Magari leggessi e capissi il vangelo, ti verrebbe in mente di guardare alla trave nel tuo occhio, o magari di non giudicare per non esser giudicato, di non poter scagliar la prima pietra guardandoti dentro, di perdonare 70 volte 7, di amare il prossimo come te stesso, ecc... Ma in chiesa quando vi leggono le cazzate di quel libro, capite per caso che voglia dire Gesù con quelle parole o vi escono direttamente dall'altro orecchio attraversando un il vuoto siderale che avete al posto del cervello???
Valerio
2013-07-10 15:24:55 UTC
il matrimonio non è l'unica forma di famiglia. Sei rimasto indietro


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...