Domanda:
I cattolici sono sempre di più?
anonymous
2008-09-14 17:17:43 UTC
In Germania la percentuale dei cattolici che si reca regolarmente a messa la domenica è del 17%.
In Spagna la percentuale dei cattolici che si reca regolarmente a messa la domenica è del 18,1%.
In Italia la percentuale della popolazione che si reca regolarmente a messa (almeno una volta la settimana) scende dal 36% del 1981 al 32,5% del 1985 al 29,8% del 1987 al 25,8% del 1999. Nel 2008 non si sa..
Ma il Papa dice che i cattolici sono sempre di più.
Cosa ne pensate?
23 risposte:
anonymous
2008-09-14 17:39:56 UTC
Lo hai postato tu stessa il dato che segue...

"Un comunicado emitido por la Santa Sede ˆen el que se sintetizan algunos datos aportados por el volumen-- revela que «entre el año 2003 y 2004 los católicos en el mundo pasaron de 1.086 millones a 1.098 millones, un crecimiento de 12 millones de fieles, lo que equivale a un aumento del 1,1%».



TI ripeto poi la statistica Eurispes:

Il 97,67 % degli italiani è battezzato secondo il rito della Chiesa cattolica. Secondo un'indagine Eurispes del 2006, l'87,8% della popolazione si dichiara cattolico e il 36,8% praticante

......................

UBERMENSCH

Leggila bene la statistica, si parla di persone che si DICHIARANO cattoliche.

--------------------

SUPER IGNORANTE

Quindi tu hai i dati reali, me li posteresti cortesemente?

..................................

Quindi se uno viene battezzato da bambino e poi decide di non andare più a messa è un ipocrita.

.....per caso tu sei battezzata e non vai a messa?

-------------------------------

La frase la finisco volentieri, ma ti dà torto lo stesso.



Quel discende è relativo alla percentuale di cattolici nel mondo....

I cattolici sono aumentati come numero ma visto che la popolazione mondiale è aumentata soprattutto nei paesi non cattolici la presenza percentuale di quest'ultimi è diminuita dello 0,1%.

Resta il dato di fatto che i cattolici sono aumentati come numero.

................................

Francamente non riesco a capire come fate a contestare un dato statistico.

Il numero è quello, se per voi è troppo alto non so che farci, scrivete all'Eurispes o fate una statistica da voi.

Vengono conteggiate allo stesso modo tutte le religioni, compresi quelli che si dichiarano atei... se voi contestati i dati sulla Chiesa Cattolica allora io mi invento che gli atei sono molti di meno e che rispondono così per paura di essere giudicati bigotti..

--------------------------------

SUPER IGNORANTE

Nei dati ufficiali degli appartenenti alle varie confessioni religiose (Chiesa Cattolica compresa) vengono conteggiati solo quelli che si dichiarano appartenenti non si contano i battezzati, mi sembra che la cosa sia molto chiara.

Dite sempre che sono i cattolici a chiudere gli occhi ma voi chiudete anche le orecchie.

----------------------------

GIO

Io non mi arrampico da nessuna parte, ti porto i dati statistici di un organismo autonomo, l'EURISPES.

Se tu ne hai degli altri postali sennò non so che dirti, hai ragione tu.

I dati sono falsi

L'EURISPES è manovrato dal Vaticano

Le statistiche sono manipolati parrocchia per parrocchia dai preti.

Così sei contento?

...................................

GIULIA P

Devo ritenere che non sai leggere!

Io non ho postato dati di organizzazioni religiose ma di enti statistici autonomi. Non mi sembra così difficile da capire.

ENTE AUTONOMO NON VATICANO...

Le statistiche dicono che i cattolici sono in aumento.

Ripeto, se la cosa vi dispiace non so che farci.



(Per chi dice che i musulmani crescono più dei cattolici... cosa c'entra questa cosa??? Qui si parla se il numero dei cattolici aumenta o no, non di quale è la religione più diffusa o di quale cresce di più)

............................................

Semplificazione ultima...

L'Eurispes ferma una persona e gli chiede a quale religione appartiene e se è praticante.

I battezzati che non si ritengono più cattolici non vengono conteggiati tra gli appartenenti alla Chiesa Cattolica.

Francamente a me pare molto chiaro, chi non lo capisce è perchè non lo vuole capire.
...
2008-09-14 17:26:54 UTC
I CATTOLICI SONO SEMPRE MENO.



IL PAPA FALSO SI BASA SUI DATI FALSI.



EDIT: Ciao Raggiodisoleper3,14,



Ovviamente i dati sono falsi perché quelli che si dichiarano "cattolici" la maggior parte di loro NON segue affatto (integralmente), non ama, non rispetta i dettami del Clero, le direttive di Roma, i dogmi della "Santa Chiesa Romana e Apostolica" per cui sono ERETICI e APOSTATI senza saperlo,



Ovviamente i dati sono falsi perché i battezzati sono stati COSTRETTI e OBBLIGATI a battezzarsi - contro la loro Volontà, è contrario ai Diritti Umani, senza l'Autorizzazione degli Interessati (ed è una Vergogna),



Poi.. Ovviamente i dati sono falsi soprattutto perché tra coloro che si sono battezzati "volontariamente" e "autonomamente" - se mai ci fossero - comunque la maggior parte non crede nelle dichiarazioni di Cristo, nella Autenticità e l'Autorità della Scrittura, è gente piena di dubbi e di INCERTEZZE, sono in pochissimi ad "amare i nemici", a non odiare, a comunicare quotidianamente e SINCERAMENTE ("in Spirito e Verità") con il Padre Celeste,



. .Ovviamente i dati sono falsi anche perché gli IPOCRITI non possono essere contati, ma sono stati contati lo stesso.



EDIT:



"Quindi se uno viene battezzato da bambino e poi decide di non andare più a messa è un ipocrita." ----> No, IPOCRITA è Colui che afferma di essere Cattolico ma è contrario alla maggior parte delle "Leggi Divine" promulgate dalla Chiesa terrena. E' altrettanto un Ipocrita Colui che non ama il prossimo come se stesso, ma dichiara pubblicamente di seguire il Cristo Gesù.



EDIT: "(..) vengono conteggiati solo quelli che si dichiarano appartenenti non si contano i battezzati, mi sembra che la cosa sia molto chiara." ----> Direi di no.. Non è affatto chiara; Se uno si battezza, è perché intende seguire una determinata Filosofia, ideologia, Religione, 'Sistema di Pensiero'. I battezzati sono seguaci di un Profeta, dunque. Il problema nasce quando ci si battezza per ERRORE.



EDIT: "Nei dati ufficiali degli appartenenti alle varie confessioni religiose (..) vengono conteggiati solo quelli che si dichiarano appartenenti non si contano i battezzati," ----> Questo comunque NON E' VERO e non ha senso; ad esempio i "Raeliani" sono tutti coloro che si sono battezzati come Raeliani, non vengono conteggiati soltanto i "preti" "sacerdoti" o "vescovi" Raeliani ma TUTTI i Raeliani - ovvero tutti coloro che amano e seguono la Filosofia Raeliana.
anonymous
2008-09-14 23:25:10 UTC
Premetto che per me è indifferente sapere che la gente crede o non crede in Dio, ma è preferibile che il fatto di credere sia legato ad un processo mentale guidato dalla ragione, e non dalla superstizione o peggio ancora ignoranza. Detto questo, leggendo la tua domanda e le relative risposte, mi sono posto un'altra domanda: può essere che la società abbia avuto un periodo in cui la cultura e l'informazione si è ampliata e rafforzata, ed ora ci sia una implosione? Mi spiego meglio: la religione era seguita pedestremente da intere popolazioni quando l'ignoranza imperava nel mondo, e la conoscenza era di pochi eletti. Ad esempio fino agli inizi del novecento la alfabetizzazione in Europa e nel mondo non era tanto diffusa - figuriamoci nelle nazioni povere - ed era molto facile che tutta la popolazione seguisse un qualche credo religioso ... basti pensare che l'autorità del dittatore era giustificata proprio dal clero, e non era immaginabile che un sovrano - non lo è neppure oggi - potesse insediarsi senza essere investito di autorità dal papa o un qualsiasi porporato (nelle tribù del passato era lo stregone o sacerdote ad investire di autorità divina il re o il faraone ...). Il Vaticano in particolare aveva la tendenza a far partecipare il popolo alla messa, che veniva fatta in lingua latina, lingua non conosciuta o capita dal volgo ... La lingua usata negli stessi processi civili ed ecclesiastici era quella latina, in modo che il presunto colpevole non avesse possibilità di replica ... Ecco il metodo usato dal Vaticano, fare le cose in modo tale che non ci sia possibilità di replica: fare entrare nella famiglia dei cattolici i neonati, che devono essere battezzati appena nati, per evitare che in caso di morte finiscano nel limbo (?); con la scusa di aiutare le popolazioni povere, fare le conversioni al cattolicesimo (seguendo la pratica tanto umana del do ut des); fare presa sulle superstizioni popolari per accrescere la propria forza e fama nel mondo. L'ultima trovata di questo papa è reintrodurre la messa in latino: io il latino lo conosco, lo parlo - perché ho anche una formazione umanistica - ma quanti possono seguire una messa in latino capendo cosa sta dicendo l'officiante? Stiamo tornando al medioevo, al periodo in cui non essere cattolici significava essere condannati a morte. Detto questo, e ricollegandomi a quanto detto all'inizio, ossia che una conversione è accettabile solo se dettata dalla ragione, se il cattolicesimo ha avuto un incremento, la cosa risulta essere preoccupante, perché significa che sta diminuendo l'informazione, significa che sta venendo a mancare oggettività e senso critico nei confronti del Vaticano, e si sta andando nuovamente verso un integralismo religioso che non è auspicabile in una società che si vuole definire civile: in altri termini, ci stiamo nuovamente imbarbarendo.
zanarkand
2008-09-14 17:48:47 UTC
In effetti sono sempre di meno. Ma iniziano a farsi sentire di più. Forse perchè si sentono minacciati, se potrebbero, getterebbero nel fuoco chiunque rifiuta di seguire la chiesa cattolica. Molti cattolici che conosco, quando si sfiora l'argomento, si irrigidiscono e diventano scontrosi e intolleranti (qualcuno ha addirittura un desiderio di imposizione "vorrei che si iniziasse ad obbligare la dottrina cattolica. chi non vuole se ne vada da questo paese". Non ho parole).

Le cose stanno finalmente cambiando: questo grazie ad una maggiore consapevolezza di sè, e dell'informazione (fino a non molti anni fa era impensabile lo sbattezzo formale).



Sto aspettando il 25 ottobre, quando ci sarà lo sbattezzo di massa: chissà se i media daranno risalto alla notizia, oppure ci sarà il solito boicottaggio mediatico per compiacere il papa e la sua chiesa...come con Imprimatur (l'ho acquistato, finalmente ^_^ )
uberinetto
2008-09-14 17:37:44 UTC
La situazione potrebbe essere simile a quella politica: tempo fa, in pochi ammettevano di aver votato DC (guardacaso..), eppure...

Oppure non hai letto tutta la frase.

Il papa dice che i cattolici sono sempre di più...rispetto ai pastafariani.



Nah, magari Benny conta pure i "cattolici non praticanti". Così non vale, però.

Tanto vale contare come cattolici tutti le persone che sappiano dell'esistenza del papa.
cavalcatuono
2008-09-15 02:25:35 UTC
E' sempre il solito ritornello...

Il vaticano considera "cattolico" chi è stato battezzato, senza (voler) considerare chi davvero è cattolico e chi invece è lontano mille miglia dal vaticano, nonostante la spruzzatina d'acqua santa ricevuta da neonato.



Questo perchè (evidentemente) il numero fa comondo, perchè conferisce potere, dona autorità. Più si è, più forti si è e maggiore è il nostro peso nella vita pubblica e maggiori sono i diritti ed i vantaggi che ci vengono riservati.

Come in tutte le cose umane... non è mica una fantasia che il vaticano sia un soggetto di diritto pubblico e privato, oltre che spirituale e religioso, no?



E per chi si chiede (Tamburello Nero) perchè i cattolici non si siano ancora estitni... beh, perchè il numero dei fedeli scende, ma i soldi ed il potere del vaticano è tutt'ora immutato. Soprattutto in Italia, dove la curia ha personaggi di spicco ad essa allinati/simpatizzanti, in quasi tutti i posti di potere nel nostro Paese.

Infatti avrai notato come i "servitori" di Cristo si inkazzano come mine in Spagna, da quando il capo del governo, non se li fila più ed anzi, li tiene a distanza, con rigore e mano di ferro...

Il potere logora... chi non ce l'ha... e Loro non vogliono logorarsi.



Ciaociao
anonymous
2008-09-14 21:33:48 UTC
ma scusa, una società basata su un libro che spara c a z z a t e,

che dice c a z z a t e neanche presenti in quel libro (purgatorio, vendita delle indulgenze), cher non rispetta le c a z z a t e presenti in quel libro

(per esempio i crostacei sarebbero proibiti, ma a me non sembra che al clero glie ne freghi qualcosa)

che predica la carità e poi truffa anche i poveri del congo per poter permettere ai suoi adepti di vivere in immensi palazzi di marmo coperti d'oro, seta e chi più ne ha più ne metta, che ha comnpiuto genocidi vari, si fa problemi a mentire su cose del genere?



la verità è questa: la gente ha sempre venerato ciò che non capiva (infatti più vai indietro nel tempo più divinità trovi), ma ormai si è giunti alla consapevolezza che tutto è spiegabile con la scienza (anche cio che ORA non si spiega si spiegherà) e perciò è logico che la gente crede sempre di meno (per fortuna).

al vaticano non piace, ma deve capire che entro 100 anni gli italiani non crederanno più a una parola delle cazzate che dice e che pretenderanno la restituzione di ogni singolo centesimo che nei corso dei secoli ci hanno rubato



io i battezzati non li tengo in statistica, perchè il bambino che subisce questa violenza non ne è consapevole

per approfondire leggi sotto
anonymous
2008-09-14 18:12:41 UTC
Cara Giulia, non sai che i cattolici hanno sempre ragione?

Anche se una cosa è bianca, si può vedere con gli occhi del Signore e allora diventa nera e viceversa, la tiritera va avanti così da secoli...



P.S. raggiodisole, ci stai lasciando le unghie ad arrampicarti in quel modo sui Sacri specchi; tutti sanno che i credenti sono sempre meno, chiedi pure al tuo parroco, lui te lo dirà.
LND -Je n'ai plus l'energie
2008-09-14 17:26:43 UTC
Mistero della fede.
Einstein
2008-09-15 03:38:51 UTC
ciao



beh per forza se continua a battezzare i neonati l'incremento va in base alle nascite della nazione....



:O) sia chiaro non voglio offendere nessuno....



ciao
anonymous
2008-09-14 23:15:25 UTC
Chissà perchè le balle di questo Papa mi ricordano le balle del nostro carissssimo primo ministro.
alchimista
2008-09-14 22:55:40 UTC
se sei veramente cristiano non puoi riconoscerti nella chiesa cattolica, idem se non lo sei affatto, considerando tutte le altre possibili interpretazioni di questa religione...

dire che il cattolicesimo è in parabola discendente.
anonymous
2008-09-14 18:47:05 UTC
sono sempre di più rincoglioniti!!!!
anonymous
2008-09-14 18:32:18 UTC
basta la frase detta dal papa 2 mesi fa che i musulmani sono diventati piu dei cattolici.

secondo me basta e avanza;sapere quale la religione che cresce di piu.

dopo il 11/09/2001 l'islam sta crescendo da far paura,basta sapere che piu di 3000 cattolici in italia si convertono all'islam.

www.alhuda.it/ita/index.asp
m5318rossi
2008-09-15 05:50:42 UTC
Quello che dici Giulia è vero! Ti consiglio un libro che tratta l'argomento:



Se Dio resta solo - Crisi delle vocazioni, martiri e peccatori nella Chiesa di Benedetto XVI di Francesco Peloso. a pag. 125 dice che la Francia non è più un paese cattolico, anche se la tv in questi giorni vorrebbe farcelo credere! Mentre in Italia fra breve importerà sacerdoti stranieri per far dir messa. Anche il Brasile roccaforte del cattolicesimo col 96% ora è a 67% con -1 ogni anno che passa! segni dei tempi.

ciao

max
~ OLOS ~ חלום مَنَام όνειρο 夢
2008-09-14 18:13:38 UTC
Lo stesso vale per la Genesi che seppur la scienza ha dimostrato essere solo una favola, la chiesa ancora sostiene che all'inizio erano Adamo ed Eva.

E' il bipensiero (per chi ha letto 1984): quello che dice la chiesa anche se confutato dai fatti è la verità.

Questo mi fa pensare che se la chiesa avesse abbastanza potere sarebbe un regime dittatoriale.



P.S. io per cambiare le statistiche tempo fa decisi di farmi sbattezzare con l'effetto di causare un putiferio a casa mia, risultato: lasciai perdere per quieto vivere.
anonymous
2008-09-14 18:02:55 UTC
e voi non devono necessariamente andare in chiesa per avere un buon rapporto con Dio, non ho avuto modo di chiesa molto spesso, ma la mia preghiera può ottenere me un lungo cammino con lui
anonymous
2008-09-14 17:54:17 UTC
ma bene......il gregge si fa più massiccio e minaccioso...



comuqnue anche voi fate le ore piccole eh? :)
anonymous
2008-09-14 22:55:17 UTC
Non è con le religioni che ci si avvicina a Dio, non è frequentare le varie chiese, sinagoghe, moschee e altro che si ama Dio. Dio e con tutti e per tutti, basta solo ascoltarlo con il nostro cuore. Egli verrà......
P. Gian Franco
2008-09-15 13:17:07 UTC
Che non ha importnza alcuna la quantità numerica. Anzi, direi che dovunque noi formiamo delle minoranze, lì la qualità della vita spirituale è migliore e comunque no è il numero che fa rilevanza. Piuttosto che la quantità dei cristiani all'acqua di rose e dei bigotti, quella che conta è la qualità dei cattolici davvero convinti e fondati che stanno di fatto aumentando: il papa si riferisce infatti anche a non pochi uomini di spicco della filosofia e della cultura atea che si sono convertiti durante gli anni 80 e 90 al cattolicesimo perchè consapevoli che senza Cristo il loro pensiero non ha concluzione nè ragion d'essere. Un piccolo riferimento lo si può fare in Giovanni Vattimo e nel suo libro "Credo di credere", come pure tante conversioni (che come al solito non fanno mai notizia, ti pare!) dal protrestantesimo e dal mondo delle Sette religiose e comunque le considerevoli folle che popolano Piazza San Pietro durante le speciali fuinzioni o gli speciali appuntamenti sono un dato molto consolante e comunque sia, nonostante quel che dicano i dati che vogliono dire solo quanto a loro conviene, i cattolici begli ultimi anni in tutto il mondo STANNO AUMENTANDO E NON DIMINUENDO: DAL2004 al 2008 si ha avuto un incremento di oltre 11 milioni di battezzati e questo anche nella secolrizzata Europa. L'unica lacuna che hanno certe statistiche è quella di non volersi mai confrontare con i calcoli di provenienza cattolica.
Bobbo
2008-09-15 00:52:47 UTC
Ciao



Ma scusate, tutti voi anticattolici possessori della verità......??!!



Se anche fosse ciò che voi sostenete ( o sentenziate...) mi dite qual'è il vostro problema????



Se ritenete questa religione una farsa e tutti i cattolici degli ipocriti, dovreste esserne ben felici.....

A me non interessa sapere se gli atei sono in aumneto o in diminuzione

Non capisco questa vostra smania di provare qualcosa in cui non credete....



O ci credete??



Non vi capisco



Ciao
anonymous
2008-09-14 20:08:21 UTC
se sapeste quello che vi perdete............
tamburino nero
2008-09-14 22:55:29 UTC
e allora? dovremmo essere sempre di meno, in via di estinzione, protetti dal wwf. come mai non siamo ancora spariti nonostante il fitto proselitismo anti cattolico?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...