Domanda:
È Saggio di tanto in tanto alzare il gomito?
anonymous
2008-07-19 04:11:25 UTC
Non parlo del bicchierino di vino, nè di ubriacarsi fino a perdere conoscenza, ma de darglie sotto ogni tanto......
24 risposte:
ॐ andreag108 Kundalini ૐ
2008-07-19 04:24:07 UTC
Se una persona ha acquisito o vuole acquisire una certa consapevolezza di se stesso non è saggio.

Come ben si conosce il fegato in particolare ne soffre tantissimo; il chakra del Nabhi nel suo aspetto di destra, va a farsi benedire...Questo squilibrio si può ripercuotere sui chakra superiori (4,5,6 chakra).

Poi ognuno fa ciò che vuole di sè e della vita.



ps. aggiungo che l'uso di alcool saltuariamente e in maniera moderata è più che lecito.

Non sono un talebano che dice no a priori. Ognuno faccia la propria esperienza. Mi limito a dire che sottilmente l'alcool non facilita lo stato meditativo puro.

Questi miei seri dubbi in merito si basano su prove empiriche che ho condotto. Ho fatto su di me alcune prove, ed ho fatto esperienza che lo stato meditativo ne veniva influenzato, anche la capacità percettiva dei propri chakra ne veniva in qualche modo inficiata. Tutto qui.
anonymous
2008-07-19 11:19:03 UTC
No! Un bicchierino ai pasti e' consentito..e fa pure bene ai vasi sanguigni! Di piu' porta alla completa distruzione del fegato( e della psiche..io ho una zia alcolizzata..e credimi, e' uno spettacolo penoso)

Il problema e' quell'ogni tanto!

Si sa benissimo..che le dipendenze che distruggono l'uomo, nascono proprio dall'aver sottovalutato quell'ogni tanto!



direi quindi..che se uno e' consapevole del pericolo..lo evita. Angie



--------------------------------------------------



Il problema e' appunto la capacita' di auto-controllo...e , visti i casi altissimi di alcolismo registrati dalla Sanita', direi che sarebbe meglio evitare di pubblicizzare un comportamento nocivo e negativo, che solo pochissimi, sanno prendere nel giusto modo( come penso intendi tu). Certe cose..e' meglio evitare di dirle...credimi!

Specie perche' ci sono molti giovani..che giocano con l'alccol come se non avesse alcuna conseguenza sul loro corpo..e poi finiscono la loro vita, miseramente ..da alcolizzati cronici!



Se vuoi la mia opinione..preferisco fare del sano sesso..per perdere la tramontana...Angie



-----------------------------

Abracadabra e Pleiadiana ti hanno risposto benissimo!



Mi stupisce questo difendere lo stato alterato della coscienza, indotto da sostanze esogene, che e' accertato, provocano come dice 7 sigilli, ingenti danni all'organismo..e poi alla psiche!

Il fatto che una cosa ti faccia star bene..come afferma una answerina, non significa che sia una cosa buona per noi!



E' saggezza capire che appunto, anche se ti fa stare bene per due minuti..gli effetti collaterali sono dannosi e difficili da gestire!



Credo che tu abbia ragione su un punto: perdere ogni tanto il controllo...aiuta a stare bene! Perche' spesso il controllo, reprime stati interiori che , rimanendo ingabbiati, sono pronti ad esplodere quando meno ce lo aspettiamo!

Tuttavia...non e' sulle conseguenze che bisogna agire, bensi' sulla causa che ha prodotto quella repressione!

Posso dirlo con serenita'..dopo il mio ultimissimo viaggio interiore..che credimi, mi ha rivelato qualcosa di me che neppure pensavo minimamente esistesse..e di una potenza cosi' grande, che credo di non aver mai piu' voglia d'incontrarlo!



Quel tipo di repressione..che probabilmente ci portiamo da tutte le nostre vite, ti fa voler perdere il controllo attraverso appunto, mezzi esogeni..che pero' non risalgono alla radice!



Il vero saggio...e' colui che sale alla radice e la sradica da dove si e' impiantata abusivamente!Ma per farlo..non deve annebbiarsi la coscienza...al contrario: deve renderla cosi' limpida..cosi' chiara..da capire! Niente alcool, niente droghe..sono solo l'effetto di un momento..la radice, va affrontata da ben svegli! Sveglissimi! Credimi..meglio essere totalmente presenti! Angie
anonymous
2008-07-19 11:19:00 UTC
è saggio di tanto in tanto non esser saggi :)
vitamina.A.1958
2008-07-19 17:27:28 UTC
Non è saggio e non mischierei tale cosa con il raggiungimento di una "migliore spiritualità".

Come molti pensano erroneamente che certi palliativi, come droga e alcool, possano rivelarsi dei tonici per farci sentire piu` "alla pari", meno coinvogliati entro certi schemi, ci libera dai tabu`, eccetera, eccetera.......

Tutte palle!!!!! Finito l'effetto dell'alcool o della droga, questa effimera sensazione sparisce!!!! Ma guarda un po`......Allora il problema qual è? La nostra incapacità di comunicare (eh già sî, si tratta proprio di questo!!!!) ritorna, anzi dopo l'effetto dei palliativi (come li chiamo io) l'effetto è ancora piu`destabilizzante....

Non solo droga e alcool sono dannosi al nostro organismo a livello cellulare, ma sono altresi dannosi alla nostra mente e alla nostra spiritualità. L'alcool e la droga da strada (mariuana, eroina, cocaina..........) bloccano delle immagini nella nostra mente rendendo inacessibile un percorso di conoscenza del sè.

Ora se vuoi goderti di una serata con gli amici, in cui si beve, non vedo perchè dovrebbero scaturire dei complessi di colpa, ma fallo con la consapevolezza e la conoscenza che questo comunque fa male.
?
2008-07-19 13:13:57 UTC
La saggezza, dal punto di vista dell'etica, consiste nel riconoscere la differenza tra ciò che è bene e ciò che è male, e nello scegliere di conseguenza l'azione che è volta al bene.

http://it.wikipedia.org/wiki/Saggezza



Trova in cosa può significare "essere volti al bene" ubriacandosi.



"Non parlo del bicchierino di vino, nè di ubriacarsi fino a perdere conoscenza, ma de darglie sotto ogni tanto......"



Un "goccetto" ogni tanto per assaporare il liquore può andar bene, se soddisfa un piacere del palato, ma è il "darglie sotto" che è preoccupante, perchè si dovrebbe fare? che senso ha? quale piacere soddisfa? quello dello stordimento fine a stesso? carenza di qualcosa?

Allora, come vedi, non è saggio.



Altro discorso quando si parla di raggiungere uno stato di coscienza alterata guidata, come succede da sempre per gli sciamani (col peyote, ayauasca, tamburi ritmici, danza etc.), i sacerdoti nei templi di Bacco (col vino), con l'incubazione e via discorrendo........per poter contattare il divino

Certamente la "botta de' vita" non rientra in questo caso.

Ciao.

---------

@ Pool

Non c'è bisogno di scuse, tranquilla. Per quanto riguarda la domanda, confermi quello che ho detto, piacere fine a se stesso e fuga dalla realtà per carenza di qualcosa che non trovi nel quotidiano, e quando torni hai l'amaro in bocca e non solo in senso fisico. La cosiddetta sbronza l'ho provata, cercandola, più di una volta quando ero un po' più giovane e avevo meno consapevolezza di me stessa, e posso dirti che non ne vale la pena. Preferisco di gran lunga la realtà da assaporare momento per momento.
pleiadiana
2008-07-19 11:47:29 UTC
Non c'e' saggezza,

secondo me in nessuna azione che faccia perdere la presenza di Se.

*****************************************************

Un bicchiere di vino,o un flute di bollicine credo sia permesso e piacevole,

ma affermare che migliora la Spiritualita' aiutando la Conoscenza,

permettimi di dire che non e' cosi' .



ciao
anonymous
2008-07-19 11:44:16 UTC
Certo che lo è, ogni tanto fa bene basta non esagerare, è meno saggio invece ostentare il proprio snobismo, che trovo abbastanza rivoltante, di chi afferma di "bagnarsi le labbra" solo con champagne da 200 euro a bottiglia...



______________



Non mi sono bevuto il cervello....ihihihihih!!! il mio intervento era in risposta ad una utente che asseriva di bere solo Dom Pérignon.

Si è poi autocancellata...
anonymous
2008-07-19 13:02:40 UTC
(rispondo sempre considerando individui che,come specificato tu,hanno raggiunto già un certo livello evolutivo)



io credo che ognuno faccia ciò che è più adatto ed efficace per lui e secondo lui in quel Momento a raggiungere lo stato che desidera



c'è quindi chi userà l' alcool,chi il peyote,chi delle ferite e così via...



è un modo per fare esperienza,vedere e sentire in maniera alterata,perché un allucinogeno e vari bicchieri ti permetteranno probabilmente di farlo



e certo, non è condannabile anche quando non è fatto per fini "spirituali"perché fa parte del Gioco in ogni caso.



Non abbiamo deciso di reincarnarci solamente per meditare,ma anche per fare tutto quello,con più o meno coscienza,che ci avrebbe portato un giorno a decidere di iniziare una ricerca interiore....



(e nessuno ci vieta di farlo anche quando la ricerca è già iniziata se per noi a senso)



E' sacro un eccitante brano metal quanto il suono di un mantra tibetano perché entrambi saranno utili nel percorso di qualcuno,entrambi fanno sentire.



il punto in realtà è questo,nella sua essenzialità:

chi avrà sviluppato più di altri un certo sentire,non avrà bisogno di un alcolico o di un psicotropo per sentire!

chi non sente ancora collegandosi semplicemente a ciò che ha già dentro di se,cercherà fuori un mezzo che gli permetterà di farlo



chissà,ora se fumo un po' di marijuana arriverò in 10 minuti a sentire quello che provo nella meditazione dopo il doppio del tempo...però trovo più saggio attendere 20 minuti...e se non vorrò attenderli ed opterò per l' erba sarà chi mi giudicherà ad essere il meno saggio



x sacerdotessa(in caso serva specificarlo o ti riferissi anche a me nella tua aggiunta)io non pubblicizzo l'uso di alcuna droga,alcolici compresi.Ho scritto altro sopra.

Sono molto d'accordo con te comunque sul fatto che è meglio essere svegli,molto svegli!e questo non è possibile con le droghe.

in questa domanda più specificatamente mi riferivo alle persone già con un certo livello evolutivo(perlomeno fino alla quinta riga),in quella data a te fatta ispirandoti a questa domanda di xxxl,agli individui di "medio livello" o che usano ubriacarsi spesso.

Anche se il concetto generale vale per ognuno.
Mary
2008-07-19 17:25:28 UTC
Per me, no. Addirittura ho bandito qualsiasi tipo di alcool dalla mia vita, da una decina d'anni. E' stata una scelta personale, non certo religiosa, visto che mi reputo agnostica, e non seguo nessuna religione.

Ma sono convinta che l'alcool sia veleno per l'organismo, e non lo bevo più. Ne ho guadagnato in energia, ne ho tanta di più.
anonymous
2008-07-19 11:28:07 UTC
L'utilizzo di alcool è sottovalutato dai più.

Benchè si tratti di una sostanza estremamente tossica (l'alcool ha una tossicità cellulare di dieci volte superiore all'eroina),

la sua funzione disinibente ha effetti miracolosi sulla mente umana: permette l'emersione di pensieri sub-consci che potrebbero creare disturbi.

Ovviamente la cosa andrebbe praticata 2 o 3 volte l'anno, badando che il godimento non muti in sofferenza.





Insomma, per la manutenzione del cervello, l'alcool è ottimo.



ps: aggiungerei un dettaglio: ricordatevi sempre che non si conosce una persona, se non ci si è ubriacati insieme una volta. Nulla unisce di più di una sbronza insieme.



pps: come si dice dalle mie parti

"L'alcool uccide lentamente. E noi non abbiamo alcuna fretta"



ppps: ma seriamente, avete mai provato a meditare dopo il quarto bicchiere? L'alcool è una sostanza sacra conosciuta da millenni per la sua capacità di innalzare, nelle dovute dosi (anche ingenti), il potenziale spirituale umano.
♠Littlea♣ Sturm und Drang
2008-07-19 11:15:32 UTC
saggio?? secondo me non molto...
Tony Moreno VG
2008-07-19 16:37:43 UTC
Certo, perché no?

Per molti è l'unico modo per vincere un po' la timidezza.

L'importante è che guidi un altro.
Aldo B
2008-07-19 11:17:03 UTC
per prendere qualcosa su uno scaffale bisogna alzare il gomito
ocima
2008-07-19 16:51:24 UTC
semel in anno licet insanire (una volta all'anno di può fare una pazzia)
Lorelian °Ipno°
2008-07-19 15:35:37 UTC
In determinati casi, lo sarebbe anche alzare il ginocchio(con fervore) in direzione di certe delicatissime parti basse.
marta b
2008-07-19 12:28:27 UTC
eddai suvvia anche i romani lo dicevano "semel in anno licet insanire" solo un pochino e senza mettere a repentaglio la propria e l'altrui esistenza: quindi dacci dentro ogni tanto ma non metterti al volante
Fenice
2008-07-19 11:45:16 UTC
Io credo che sbottonarsi ogni tanto dalle regole, con moderazione, possa far bene
tifosorossoverde
2008-07-19 11:21:32 UTC
Saggio no. Però ogni tanto può essere divertente, stare un po' euforici.

RIGOROSAMENTE da non fare se si deve guidare!

Importante: se si deve bere è meglio farlo quando l'umore è positivo sennò l'alcool accentua la depressione.



Per chi ha messo valutazioni negative: ragazzi, non demonizziamo l'alcool... l'importante è non assumerne con regolarità, giusto qualche volta ogni tanto, e non bere se si deve guidare. se si assume un po' d'alcool saltuariamente, con responsabilità, sinceramente non ci vedo nulla di male.. E' una cosa vecchia come il mondo... Pure nella bibbia c'è che Noè appena risceso a terra si fece la vigna e si ubriacò (non è uno scherzo, è vero) :)
Fiammetta
2008-07-19 11:20:43 UTC
Se fosse saggio non ti controllerbbero il tasso alcoolimetrico quando guidi!
Reddy
2008-07-19 11:18:46 UTC
ogni tanto fa bene ma non sempre e mai fino a star male, basta essere anche magari un po brilli
BellαMǿr†є
2008-07-19 15:41:41 UTC
..vai tranquillo...ogni tanto daje pure sotto...è nà botta di vita....
Lino
2008-07-19 12:49:14 UTC
L'azione dell'alzare il gomito in se stessa non è poi un gran movimento, lo si compie spesso per vari motivi..

però se al gomito è collegato un bicchiere di una bevanda alcolica è una cosa disdicevole perchè non porta da nessuna parte, in tutti casi rovinarsi la vita è un'attimo, è vero una volta è successo anche a m, ma giuro che non lo farò mai più.. sono stato troppo male!!!!.. quindi l'azione non assolutamente saggia...
pool
2008-07-19 13:18:58 UTC
si , è saggio se è quello che vuoi fare.......... nn fai male a nessuno........ vuoi solo divertirti diversamente da come fai sempre........ nn c'è niente di male.......
Barone Birra
2008-07-19 11:28:20 UTC
per fortuna il corpo nn si distrugge in un attimo, e le dipendenze da alcool nn si acquistano così facilmente..

credo che nel mondo di oggi fatto di stress, cunsuetudini e confusione sia giusto ogni tanto staccare completamente la spina, bere è un modo come altri per farlo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...